Stasera in TV: Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione
 | 

Stasera in TV: Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione

Alla vigilia della 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione. Si comincia con “L’agenda di Enrico”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, che documenta l’intervista dell’attore comico Riccardo Rossi a uno dei pionieri italiani del mestiere di addetto stampa in…

Al Brancaccino arriva "Lady Macbeth"
 | 

Al Brancaccino arriva “Lady Macbeth”

Quello tra Lady Macbeth e suo marito è l’unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare, dice con ragione molta della critica ufficiale. Un’unione fatta di amore, ambizione, attrazione e certamente, complicità. Fino ad un certo punto, fino a quando lei, come potrebbe capitare e capita in molti matrimoni, non vede un lato di lui che la…

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia - "Fine dell'Urss"
 | 

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia – “Fine dell’Urss”

La guerra in Vietnam, apparentemente lontana, ha un forte impatto sulla cosiddetta Guerra Fredda. Lo racconta il nuovo episodio di “Guerra Fredda, la storia”, una miniserie di produzione tedesca, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia.  In Germania, come in altri Paesi, vengono organizzate delle raccolte di fondi per aiutare la nazione…

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom
 | 

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom

Sarà Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dell’altrettanto leggendaria formazione dei Pooh, venerdì 18 ottobre alle 21.00 in concerto al Palafiom di Taranto ad inaugurare la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Per la prima volta, da quando ha intrapreso l’altrettanto fortunata carriera solistica, Battaglia eseguirà con un’orchestra sinfonica successi degli stessi Pooh e…

Stasera in TV: "Wonderland", Danilo Arona racconta Stephen King e Doctor Sleep
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”, Danilo Arona racconta Stephen King e Doctor Sleep

Doctor Sleep, l’attesissimo sequel del capolavoro Shining, sarà al centro della nuova puntata di Wonderland, in onda su Rai4 stasera alle 23.05. A raccontare la pellicola in uscita, tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King, lo scrittore Danilo Arona, romanziere e saggista, specialista di cinema e letteratura horror, grande esperto del “Re” del thriller. Anche quest’anno,…

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band
 | 

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band

I MARILLION, la più grande band della seconda generazione del prog-rock made in England, torneranno a suonare nel Regno Unito e in Europa nel 2019 per festeggiare il 40esimo anniversario di onorata carriera! Accompagnati da un ensemble di eccellenti musicisti classici, saranno in Italia per due imperdibili date: giovedì 12 dicembre a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, e venerdì 13 dicembre a Padova,…

Stasera in TV: "1969, niente come prima" - Gennaio
 | 

Stasera in TV: “1969, niente come prima” – Gennaio

Dodici ore di tv per raccontare i dodici mesi del 1969, un percorso tra fatti e personaggi dell’anno che ha seguito la più grande rivoluzione sociale e culturale nel nostro dopoguerra, incarnata dal Sessantotto, ma con componenti nuove. Un racconto costruito interamente sui materiali d’archivio della Rai: è “1969, niente come prima” di Brigida Gullo,…

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo
 | 

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo

Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro. Dalla “signora” della musica sefardita Françoise…

Gigi D’alessio: "Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Gigi D’alessio: “Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Sarà disponibile dal 18 ottobre “Noi due” (GGD Edizioni Srl/Sony Music), il nuovo disco di Gigi D’Alessio, in contemporanea con l’uscita in radio de “L’Ammore”, il duetto con Fiorella Mannoia tratto dall’album. In questo ennesimo capitolo della sua carriera musicale, D’Alessio libera tutta la sua versatilità, misurandosi con diversi linguaggi sonori e spaziando tra i generi senza perdere…

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist
 | 

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist

Sabato 26 ottobre alle ore 16:30, alla Fondazione Adolfo Pini, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi e in anteprima nazionale, si svolge un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard che insieme a Itamar Gov, componente del team curatoriale, presenta il suo film documentario The Reformist (2019). Al termine della proiezione Marie Skovgaard dialoga con il pubblico del suo processo lavorativo e della sua…

Stasera in TV: "Gli anni della Lady di ferro", ritratto di Margareth Thatcher
 | 

Stasera in TV: “Gli anni della Lady di ferro”, ritratto di Margareth Thatcher

Il 4 maggio del 1979 Margareth Thatcher diventava la prima donna a guidare un governo in Gran Bretagna. Rimarrà a Downing Street per 11 anni e 209 giorni, il periodo più lungo per un primo ministro britannico, e sarà protagonista di un’autentica rivoluzione economica e politica. Il reportage del TG2 Dossier “Gli anni della Lady…

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” è il nuovo e terzo singolo del rapper ferrarese J.C,  pubblicato e distribuito da (R)esisto. Così l’artista emiliano presenta il suo nuovo lavoro: La canzone “Io Sono J.C” è la realizzazione del sogno americano. Tutti gli artisti spendono tempo, fatica e denaro per cercare di ottenere successo. Ovviamente amiamo quello chefacciamo, ma…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, "Tir", vincitore del Marc'Aurelio d'Oro come miglior film al Festival di Roma
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Tir”, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro come miglior film al Festival di Roma

La vita in solitudine di un ex professore croato che diventa camionista per necessità in un “road movie” dal taglio documentaristico, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro come miglior film al Festival di Roma 2013. È il film “Tir” di Alberto Fasulo, che Rai Cultura propone stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”….

Da novembre a Roma la mostra "Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni"
 |  | 

Da novembre a Roma la mostra “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”

Venerdì 8 novembre 2019 si apre al pubblico, nei prestigiosi spazi del Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, la mostra retrospettiva antologica dal titolo “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”, dedicata alla vasta Opera del Maestro Corrado Cagli. L’esposizione è curata da Bruno Corà, storico e critico, Presidente della Fondazione Burri, in…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

Stasera in TV: "Cronache dal mito", Ulisse e gli dei del mare
 | 

Stasera in TV: “Cronache dal mito”, Ulisse e gli dei del mare

Il mare degli antichi è uno spazio pericoloso, cupo e ostile, pieno di mostri, di maghe incantatrici, dove si rischia continuamente di essere rapiti dai pirati o di naufragare a causa delle tempeste. Ma, per quanto insidioso, è anche uno strumento di conoscenza e di esplorazione. Per raccontare questo doppio aspetto del mare, Cristoforo Gorno…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Di scena al Torrione "A Flor Da Pele", omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole
 | 

Di scena al Torrione “A Flor Da Pele”, omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole

Gradito ritorno al Jazz Club Ferrara, quello di lunedì 14 ottobre (a partire dalle ore 20.00), della cantautrice bahiana Daniella Firpo con A Flor Da Pele, tributo alla musica e ai testi dell’immenso Chico Buarque de Hollanda. Buarque è uno dei maggiori rappresentanti della canzone d’autore brasiliana. Con la sua capacità innata di sperimentare soluzioni…

Stasera in TV: "Il Borgo dei borghi", viaggio nelle Langhe
 | 

Stasera in TV: “Il Borgo dei Borghi”, la grande sfida continua

Si svolge nelle Marche la quarta puntata de “Il Borgo dei Borghi”, il programma di Rai3 con Camila Raznovich, in onda stasera alle 20.30.  Si parte da San Ginesio, in provincia di Macerata, luogo di incredibili bellezze, nonostante sia stata colpita dal terremoto, per vedere  dei capolavori ancora non disponibili al pubblico. A Tolentino ci…

Arriva al Piccolo Teatro Strehler "Rumori Fuori Scena"
 | 

Arriva al Piccolo Teatro Strehler “Rumori Fuori Scena”

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco mette in scena un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una…

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video
 | 

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video

Can Yaman era seguitissimo già in passato ma da quando canale 5 ha trasmesso la serie Bitter Sweet che lo vede protagonista è diventato il fenomeno del momento. Can è un bravissimo attore, è un avvocato e conosce quattro lingue alla perfezione tra cui l’italiano. Il successo mondiale ha sorriso a Can Yaman con la…

Al Piccolo Michele Riondino ne "Il Maestro e Margherita"
 | 

Al Piccolo Michele Riondino ne “Il Maestro e Margherita”

Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro….

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”
 | 

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”

Domenica 13 ottobre, alle ore 11 nel Foyer del Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo di concerti Domenica in musica, che proseguirà fino a domenica 31 maggio 2020. L’iniziativa, che va avanti ormai da diverse Stagioni con grande successo, nasce dal desiderio del Teatro Carlo Felice di dedicare uno spazio di rilievo non solo al…

"Il Re Leone" in live action torna nelle sale The Space Cinema a prezzo speciale

“Il Re Leone” in live action torna nelle sale The Space Cinema a prezzo speciale

orna l’appuntamento speciale con gli Happy Days che The Space Cinema dedica agli appassionati del grande schermo. Ogni lunedì e martedì un titolo al prezzo speciale di 3,50€. Questa settimana sarà la volta del Re Leone, l’affascinante rifacimento in live action dell’omonimo classico di animazione Disney del 1994 con le voci di Marco Mengoni ed Elisa. Appuntamento nei multisala The Space Cinema selezionati il 14 e…

Stasera in TV: Napoli in scena, "Ferdinando"
 | 

Stasera in TV: Napoli in scena, “Ferdinando”

Una rappresentazione che è considerata il capolavoro di Annibale Ruccello e è un’opera di culto fra gli ammiratori dell’autore napoletano: è “Ferdinando” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore. La messa in scena è quella di Isa Danieli…

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore
 | 

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore

Dal premio letterario internazionale, che per 23 edizioni ha raccontato l’amore nella città di Giulietta, nasce il festival “Scrivere per amore”, ideato e promosso dal Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Comune di Verona, con il supporto di Crédit Agricole FriulAdria. Incontri, dialoghi, conversazioni fra poesia e letteratura sull’amore per i libri e i libri…

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione
 |  | 

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione

Anche Alex Britti tra gli ospiti della settima edizione di Napoli nel cuore, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma. Dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio…