In prima nazionale assoluta "Oltre Il Muro" di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi
 | 

In prima nazionale assoluta “Oltre Il Muro” di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato, con Sofia Chiappini e Pavel Zelinskiy e la regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi, in scena dal 5 al 17 novembre. Anno 2089. Gli sconvolgimenti climatici hanno provocato una estinzione di massa che ha colpito la maggior parte delle…

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma
 | 

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma

Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello. Dagli alfieri del post-punk britannico, Echo & The Bunnymen, a colui che ha…

Stasera in TV: Pappano dirige la "Grande messe des morts" di Berlioz
 | 

Stasera in TV: Pappano dirige la “Grande messe des morts” di Berlioz

Una grandiosa cattedrale di suoni per un requiem da kolossal. È la “Grande messe des morts” di Hector Berlioz, pagina inaugurale della nuova stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Eseguita lo scorso 10 ottobre da Antonio Pappano sul podio dell’Orchestra e del…

In arrivo la mostra "Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari"
 |  | 

In arrivo la mostra “Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari”

Dal 10 novembre 2019 all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA  BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l’Associazione Bruno Munari. È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il…

XXI edizione per "Scrittorincittà"
 |  | 

XXI edizione per “Scrittorincittà”

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante Voci, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di…

Stasera in TV: "The Help", un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis
 | 

Stasera in TV: “The Help”, un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Tate Taylor “The Help” con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain. Jackson, Mississippi, anno 1963. Eugenia Phelan, detta Skeeter, è una ragazza bianca che, dopo aver conseguito la laurea, torna a casa dai suoi genitori, facoltosi proprietari terrieri. Diversamente dalle sue coetanee,…

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo "Klimt", ultimo estratto dal doppio album "Natura Molta"

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo “Klimt”, ultimo estratto dal doppio album “Natura Molta”

Arriva il videoclip di “Klimt”, il nuovo singolo di Gio Evan in radio dal 25 ottobre scorso in contemporanea con l’uscita del doppio album “Natura Molta”. Il video, con la regia di Francesco Lorusso, è un’audace miscela tra musica e arte pittorica, dove le opere prendono vita sulle note della canzone. “Klimt non è un videoclip, è un’esposizione artistica…

Tappa romana per Elio ne "Il Grigio"
 | 

Tappa romana per Elio ne “Il Grigio”

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018 per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione si presenta ora nella sua forma di spettacolo compiuto, protagonista Elio, storico leader delle Storie Tese, sempre più frequentatore di palcoscenici…

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
 | 

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di “The Ballad of Jethro Tull” (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze…

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff
 |  | 

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff

Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche arte, musica e cinematografia: tutto questo compone il multiforme universo del poliedrico artista Guy Harloff a cui è dedicata la mostra “GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie” che inaugura mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 al Centro Culturale di Milano. Il percorso espositivo presenta, dal 7 novembre al 5 dicembre, oltre quaranta opere su carta realizzate dalla metà degli…

Stasera in TV: Dal sogno all'incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa
 | 

Stasera in TV: Dal sogno all’incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa

Nella storia americana c’è un anno che ha segnato uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e politico: è il 1929. È l’anno del Big Crash della Borsa di New York, del Grande Crollo di Wall Street, dell’implosione del sistema finanziario. Per capire ciò che è successo in quell’ottobre del ’29, all’inizio della…

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

La Fondazione Arena di Verona presenta la sua stagione artistica al Teatro Filarmonico per tutta la durata del 2020: dal 10 gennaio al 31 dicembre saranno 24 le alzate di sipario per la stagione lirica, 27 quelle per la sinfonica, e numerosi i progetti e le anteprime dedicati al mondo della scuola. Se il Festival areniano propone…

Francesco Guccini - "Note di Viaggio": svelata oggi a sorpresa la cover dell'album, una straordinaria opera di Tvboy

Francesco Guccini – “Note di Viaggio”: svelata oggi a sorpresa la cover dell’album, una straordinaria opera di Tvboy

Una barca in mezzo al mare con a bordo Manuel Agnelli, Malika Ayane, Samuele Bersani, Brunori Sas, Luca Carboni, Carmen Consoli, Elisa, Francesco Gabbani, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Margherita Vicario, Nina Zilli e, al centro, Francesco Guccini con Mauro Pagani. È questa la straordinaria opera realizzata dallo street artist Tvboy comparsa questa mattina, a sorpresa, sotto gli occhi increduli e meravigliati dei passanti…

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
 |  | 

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto alla ricerca sull’immunoterapia e la medicina rigenerativa. Fortemente voluta da Edy Campo, compagna di una vita di Tomaso, dalla madre…

Zucchero "Sugar" Fornaciari: l'8 novembre esce in tutto il mondo "D.O.C.", il nuovo disco di inediti

Zucchero “Sugar” Fornaciari: l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo disco di inediti

Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, in radio e disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming, l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. Zucchero, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo con oltre 60 milioni di dischi venduti, torna a distanza di 3 anni e mezzo da “Black Cat”, con un nuovo…

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino. Dopo 10 anni insieme, Dan Kinzelman al sax tenore, Reinier Baas alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Stefano Tamborrino alla batteria, e ovviamente Simone Graziano al pianoforte e Fender Rhodes sono ormai un gruppo inossidabile con una visione condivisa della musica. Per dirla con le parole del leader: «Se non li conoscessi e li sentissi suonare, li chiamerei nel mio gruppo». La new entry è Reinier Baas («L’avevo sentito nel 2017 al Südtirol Jazz Festival, ne rimasi folgorato. L’anno dopo suonammo per la prima volta al Südtirol proprio con Reinier ospite, e da quel momento decisi che nel futuro album ci sarebbe stato anche lui»), mentre nella lineup manca David Binney, che sin dalla nascita di Frontal è stato un elemento chiave: «Con Dave continuiamo e continueremo a suonare portando avanti i due gruppi parallelamente: il quintetto con due sax e il quintetto con sax e chitarra» assicura Graziano. Il lavoro per la realizzazione di “Sexuality” è iniziato due anni fa ed è il frutto di una ricerca interamente ispirata al libro di Simha Arom “African Polyphony and Polyrhythm” (che un gigante come György Ligeti considerava un’opera di enorme importanza). «Simha – racconta Graziano – era un cornista che avrebbe dovuto fermarsi quattro giorni nella Repubblica Centrafricana per alcuni concerti in orchestra. Poi si è imbattuto nella musica delle bande pigmee dell’Africa Centrale, e ha finito per restarci quattro anni, trascrivendo tutto il repertorio e tutti le linee strumentali dei vari gruppi pigmei». Graziano ha passato un lungo periodo ad approfondire il concetto di poliritmia nella teoria e nella pratica, nel tentativo di capire a fondo la differenza di approccio al ritmo fra la cultura africana e quella europea. «L’idea di base – aggiunge – è creare livelli ritmici diversi che convivono nello stesso momento. Del resto è quello che avviene costantemente nella vita reale: mentre scrivo sento il suono della moto che passa, dell’ascensore che sale, le voci di passanti per la strada, cui si aggiunge il ticchettio delle dita sulla tastiera del computer. Siamo abituati a selezionare ed eliminare ciò che consideriamo “superfluo”, ma in realtà la natura è intrisa di poliritmia e polifonia. La musica di questo disco cerca di rappresentare la complessità della natura». Se la parte sulla forma è chiara, la scelta del titolo va invece ricercata nella sostanza dell’album, e nei temi che la sua musica affronta. «Il titolo – aggiunge il pianista – è ispirato al libro di Stephen Mitchell, “L’amore può durare”. L’assunto iniziale è semplice: degli elementi costitutivi del sesso noi conosciamo solo i fattori ambientali, genetici, biologico-ormonali, generazionali. La scienza non riesce a spiegare fino in fondo da cosa nasca questa forza che lega, nei più svariati modi, tutti gli esseri viventi. È proprio su questo cono d’ombra che da sempre hanno agito i poteri forti: religioni e governanti hanno sempre cercato di esercitare un controllo sulla sessualità, consci di poter così controllare una grande fetta dell’umanità. Oggi si assiste ad un’altra forma di controllo del sesso: le innumerevoli chat sulle diverse piattaforme social. A ciò si aggiunge la pornografia sul web, alla portata di chiunque con una manciata di click». Il tutto al carissimo prezzo dei propri dati sensibili, tracciati e rivenduti come merce di scambio. «”Sexuality” – conclude Simone Graziano – vuole essere una spinta a recuperare il valore del contatto reale e dell’unione tra gli esseri umani. Sia ben chiaro, non per un senso etico, ma come forma di ribellione a un sistema che lucra sul nostro piacere».

Simone Graziano esplora la poliritmia intorno a noi con il nuovo “Sexuality” in uscita per Auand Records

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino….

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre
 | 

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre

Amazon Prime Video annuncia che la seconda stagione dell’action-thriller Jack Ryan, con protagonista John Krasinski (A Quiet Place), sarà disponibile in tutto il mondo da Venerdì 1 Novembre 2019. Nella seconda stagione di Jack Ryan, dopo aver tracciato una spedizione potenzialmente sospetta di armi illegali nella giungla venezuelana, l’agente della CIA Jack Ryan si dirige…

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”
 | 

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”

Il teatro Palladium torna sala cinematografica con la rassegna #Viteinmusica: cinque appuntamenti con il biopic musicale da mercoledì 30 ottobre a martedì 17 dicembre dedicati ai grandi protagonisti della musica classica, folk d’autore, jazz e rock. Ogni proiezione sarà anticipata da un incontro con critici ed esperti nel foyer del teatro alle ore 18,30.  Il progetto è realizzato dalla…

Stasera in TV: "Janis: Little Girl Blue"
 | 

Stasera in TV: “Janis: Little Girl Blue”

Scritto e diretto dalla candidata all’Oscar Amy Berg, il documentario “Janis: Little Girl Blue” ripercorre la storia dell’icona del rock Janis Joplin attraverso una serie di lettere scritte dalla cantante ad amici, amanti e membri della famiglia. Nella versione italiana il film, che Rai Cultura propone stasera alle 23.45 su Rai5, si avvale del prezioso…

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano una partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una miniserie che farà la storia, con protagonisti i personaggi dell’universo bonelliano e i supereroi della DC: Dylan Dog e Batman, Xabaras e Il Joker. Le due case editrici si uniranno in occasione Lucca Comics and Games 2019 per regalare ai fan il…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Al Piccolo "Rumori fuori scena", regia di Valerio Binasco
 | 

Al Piccolo “Rumori fuori scena”, regia di Valerio Binasco

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco dirige un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una celebrazione delle…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”

Un duello tutto al femminile in una stretta via di Palermo raccontato dalla regista teatrale Emma Dante nel suo debutto al cinema. È il film “Via Castellana Bandiera”, che Rai Cultura propone stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Rosa e Clara, a Palermo per il matrimonio di un amico, si…

Scopriamo "WANDERLUST!", il nuovo singolo di ALFA

Scopriamo “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA

È già in radio “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (Alfa.lnk.to/Wanderlust). Il brano ad oggi ha superato i 2 milioni e mezzo di ascolti sulle piattaforme streaming. Il ricavato dagli ascolti del brano su Spotify verrà devoluto a “L’Albero della Vita Onlus”, impegnata ad assicurare benessere ai bambini, proteggere e promuovere…

Stasera in TV: "Art Night", al via il nuovo programma di Rai Cultura dedicato all'arte
 | 

Stasera in TV: I grandi scrittori del Novecento “dialogano” con le immagini di Google

Ascoltare le riflessioni sul consumismo di Pasolini mentre scorrono le pubblicità dei nuovi smartphone e paragonare il “Mi illumino d’immenso” di Ungaretti all’infinito spazio dei social network. Sono suggestioni insolite quelle proposte da “Le cose cambiano?”, il nuovo programma di Rai Cultura in onda per quattro lunedì da stasera alle 21.15 su Rai 5.  Nel…

"All Routes Lead To Rome", la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location
 | 

“All Routes Lead To Rome”, la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location

Torna a Roma, dopo il successo delle tre edizioni precedenti: “All Routes Lead to Rome – Tutte le strade portano a Roma”. Focus e obiettivi della nuova edizione: la costituzione della prima Piattaforma Nazionale Condivisa per la Mobilità Dolce per un turismo sostenibile – piattaforma intesa come movimento di innovazione sociale e culturale prima ancora che infrastruttura…

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un'Accademia
 | 

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un’Accademia

Una storia che comincia nella primavera del 1611, quando Federico Cesi e i suoi compagni contemplano il cielo stellato in compagnia di Galileo. Lo fanno grazie a una nuova invenzione messa a punto dallo stesso Galileo due anni prima: i Lincei – nome che fa riferimento all’acutezza della vista di una lince – la chiameranno…

Stasera in TV: "La botta grossa", il terremoto del 2016
 | 

Stasera in TV: “La botta grossa”, il terremoto del 2016

Il 30 ottobre 2016 un terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito l’area di Norcia, in Umbria. Non ci sono state vittime, ma la gran parte delle abitazioni è stata gravemente danneggiata: circa 40.000 sfollati e le ferite del trauma collettivo rimangano molto profonde. Il terremoto prima di tutto spacca la testa e il cuore delle…

"Arcaico Elettrico", suggestiva fusion tra storia e tecnologia
 | 

Recensione: “Arcaico Elettrico”, suggestiva fusion tra storia e tecnologia

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi. Claudio Pisapia lo cuoce nella sua bottega di ceramica e ne realizza flauti. Una tecnica antica, riportata in vita a servizio della musica, che lui stesso interpreta con la maestria del flautista di grande esperienza. Cristiano Bocci ha…