Inaugura "Le Lotte e l'Utopia 69/70": il programma della prima giornata
 | 

Inaugura “Le Lotte e l’Utopia 69/70”: il programma della prima giornata

Parte domani, lunedì 4 novembre, il terzo capitolo della manifestazione “Il progetto e le forme di un cinema politico”, che questa volta sarà incentrato su “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970. Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Fondazione Gramsci, l’iniziativa mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi…

Stasera in TV: "Art Investigation", Degas
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Degas

Opere d’arte che si trasformano in scene del crimine, gallerie d’arte e case d’aste piene di segreti inconfessabili: lo storico Philip Mould e la giornalista Fiona Bruce, affiancati dal dottor Bendor Grosvenor, vanno a caccia di verità su capolavori perduti o saccheggiati e inganni di falsari in “Art investigation”, la serie che Rai Cultura propone…

Recensione: "Ho perso il filo", Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

Recensione: “Ho perso il filo”, Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

“Mamma. sei sempre uguale!”. Questo l’appunto dei figli di Angela Finocchiaro davanti alla performance della mamma, che li aveva condotti orgogliosamente al cinema affinché ammirassero la sua ultima apparizione in un film drammatico. Da qui la consapevolezza che, dopo una carriera cominciata negli anni Settanta con Quelli di Grock, la compagnia di Maurizio Nichetti, passando per La…

Premio Pierangelo Bertoli 2019: dopo il grandissimo successo della 7^ edizione sono già aperte le iscrizioni per l'edizione 2020
 | 

Premio Pierangelo Bertoli 2019: dopo il grandissimo successo della 7^ edizione sono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2020

Dopo il grandissimo successo riscontrato nella finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2019, che si è tenuta venerdì 18 ottobre al Teatro Storchi di Modena, il Premio, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA, presenta il bando di concorso per l’edizione del prossimo anno. Sono già aperte, infatti, le iscrizioni al Premio Pierangelo Bertoli 2020, per…

Oulanka e Paanajärvi
 | 

Oulanka e Paanajärvi

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie in prima visione “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda stasera alle 22.00 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano…

Essenzialità dell'inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco

Essenzialità dell’inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco

Si terrà martedì 5 novembre alle ore 18 presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri il primo dei tre incontri del ciclo “Essenzialità dell’inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco”, curato dall’Associazione Philosophicum Ghislieri. Ogni incontro sarà dedicato a un importante pensatore: Georg Simmel, padre spirituale di molti filosofi tedeschi del Novecento, Siegfried Kracauer, le cui…

Parte dal Torrione il tour di 'SEXUALITY', nuovo progetto del Simone Graziano Frontal feat. Reinier Baas
 | 

Parte dal Torrione il tour di ‘SEXUALITY’, nuovo progetto del Simone Graziano Frontal feat. Reinier Baas

Lunedì 4 novembre parte dal Jazz Club il tour di Sexuality, nuovo progetto discografico di Frontal, quintetto del pianista e compositore Simone Graziano che si avvale, oltre a Dan Kinzelman al sax tenore, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria, dell’apprezzato chitarrista olandese Reinier Baas. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet al wine…

Stasera in TV: Iran 1979. La crisi degli ostaggi
 | 

Stasera in TV: Iran 1979. La crisi degli ostaggi

Nel 1979, In Iran, l’ayatollah Khomeini prende il potere dopo una rivoluzione che detronizza lo scià Mohammad Reza Pahlavi. Gli iraniani però temono ingerenze degli Stati Uniti per riportarlo al potere. Un gruppo di studenti rivoluzionari, allora, compie un gesto mai visto prima: invade l’ambasciata americana e prende in ostaggio oltre 50 persone. Una pagina…

Recensione: "La Seduzione", storia di rancore e desiderio

Recensione: “La Seduzione”, storia di rancore e desiderio

“*Ah lettore: se non ti piacciono le parolacce in letteratura, sei ancora in tempo a lasciar perdere. Abbandona il libro sullo scaffale o, se sono fortunato, sull’espositore dei più venduti; la sezione della poesia è in fondo – sta sempre in fondo – e lì troverai ciò che cerchi. Non ho bisogno di te, non…

Online il video di “Esco Nuda”, il nuovo singolo della cantautrice toscana Cecilia Quadrenni

Online il video di “Esco Nuda”, il nuovo singolo della cantautrice toscana Cecilia Quadrenni

È online il video di “ESCO NUDA”, il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. Il brano (Solidea Records/ distribuzione Believe) è attualmente in rotazione radiofonica ed è disponibile sulle piattaforme di streaming e in digital download. Nel video di “ESCO NUDA” (scritto e diretto da Serena Corvaglia), all’interno di una stanza vuota si alternano due donne: una è la cantautrice, l’altra…

"In piena luce" un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.
 |  | 

“In piena luce” un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.

Un concerto, un racconto, un omaggio alle giornaliste inviate sul fronte di guerra con la musica delle donne: In piena luce è il titolo che mercoledì 13 novembre al Mattatoio (ore 21) apre l’edizione n. 56 del Festival Nuova Consonanza. Una serata che vedrà sul palco la giornalista Laura Silvia Battaglia, insieme al mezzosoprano Monica Bacelli fra le voci più apprezzate del panorama…

Al Nuovo Teatro San Paolo "Fritz und Thea auf wiedersehen"
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “Fritz und Thea auf wiedersehen”

Fritz und Thea, auf wiedersehen è il secondo spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro…

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba: il programma del prossimo weekend
 | 

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: il programma del prossimo weekend

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba continua con uno straordinario successo e con un programma ricco di occasioni e di spunto per un pubblico che, ogni fine settimana, arriva ad Alba dall’Italia e dal mondo. In questo secondo fine settimana di novembre i gourmet avranno la possibilità di partecipare ad una delle novità della 89a edizione…

Al Brancaccino "Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle"
 | 

Al Brancaccino “Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle”

Lo spettacolo, come recita il sottotitolo, è uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Giorgio Strehler, nell’aldilà, dirige una prova aperta dell’Edipo re di Sofocle. Gli attori a cui ha affidato i ruoli principali sono tutti grandi interpreti, anche loro trapassati, che hanno fatto…

Danti ft Nina Zilli e J-Ax: è online il videoclip di TU E D'IO, con la partecipazione speciale di Maccio Capatonda

Danti ft Nina Zilli e J-Ax: è online il videoclip di TU E D’IO, con la partecipazione speciale di Maccio Capatonda

E’ online da oggi, 31 ottobre, il videoclip di “Tu e D’io”, il brano di Danti con Nina Zilli e J-Ax che sta già spopolando in radio. Riuscite a immaginare una suora con una motosega in mano, che ha il volto di J-Ax, e Nina Zilli travestita da giocatrice di hockey? Questo e molto altro nel…

XI edizione per gli "Italian Movie Award"
 | 

XI edizione per gli “Italian Movie Award”

L’XI edizione del Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano All’Estero dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l’Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes. La kermesse è poi proseguita a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto e si concluderà…

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa
 | 

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa

Un concetto di teatro plurale e diversificato, aperto a tutti e accessibile a ciascuno, capace di proporre occasioni per riflessioni su temi di grande attualità. Tutto questo e molto altro sarà la stagione 2019|2020 del teatro Spazio Diamante. In questo complesso cantiere teatrale e culturale, le proposte della stagione di prosa, danza e musica hanno…

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento
 |  | 

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento

Mentre sabato 2 novembre, a 44 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, alle 11.30, nel cimitero di Casarsa, dove il grande poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano riposa, si terrà la semplice ma sempre significativa cerimonia di commemorazione voluta dal Comune e dal Centro Studi Pasolini, la città si prepara ad essere al centro…

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città
 | 

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città

Riparte a novembre l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts, arrivando a 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019. Con questo Show, di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme sul palco dopo oltre 15 anni…

Parte da ROMA il "Zero Il Folle In Tour" di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out
 | 

Parte da ROMA il “Zero Il Folle In Tour” di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out

“ZERO IL FOLLE IN TOUR”, il nuovo spettacolare tour di RENATO ZERO, parte oggi con la prima di sei date sold out al Palazzo dello Sport di ROMA. L’artista torna live nei principali palasport italiani, per stupire la sua gente con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, presenta dal vivo anche il nuovo…

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo
 | 

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo

Grande attesa per l’inaugurazione della 22^ edizione del Moncalieri Jazz Festival: sabato 2 novembre, la Notte Nera del Jazz si trasformerà ne La Notte di Leonardo, avviando una serie di iniziative dedicate al genio universale vinciano. Otre ai normali concerti che coinvolgeranno 100 musicisti in performance continue nei locali e nelle vie del centro città, il vero evento…

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar
 | 

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Due grandi protagonisti del teatro italiano ridanno luce sulla scena all’Imperatore Adriano, vissuto nel I secolo d.C. e restituito a nuova vita dalle pagine di Memorie di Adriano, scritto da Marguerite Yourcenar dopo trent’anni di intenso lavoro (il libro è del 1951, ma fu concepito dall’autrice nei primi anni ’20). Maurizio Scaparro dirige Pino Micol in…

Stasera in TV: William Kentridge, Triumphs and laments
 | 

Stasera in TV: William Kentridge, Triumphs and laments

La colossale opera che uno dei più grandi artisti contemporanei ha dedicato alle sponde del Tevere, nell’aprile 2016: una lunga successione di immagini ottenute tramite idropulitura che rappresentano vittorie e sconfitte della città eterna. La racconta il documentario “William Kentridge, Triumphs and Laments” di Giovanni Troilo in onda stasera alle 21.15 su Rai5 per “Art…

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto
 | 

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.   Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono disponibili in prevendita…

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative
 | 

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative

Icone della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Ralph Towner, Gary Bartz e Dayramir Gonzalez ma anche i più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin, Maisha e Cory Wong, in grado di far scoprire il jazz alle generazioni più giovani. Le grandi protagoniste femminili come Dianne Reeves e Carmen Souza al fianco dei talenti più recenti come Linda May…

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
 | 

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata  dalla classifica di vendita di vinili…

"Tutto L'amore Che Conta Davvero": una giornata dedicata a Mango
 | 

“Tutto L’amore Che Conta Davvero”: una giornata dedicata a Mango

Nel quinto anniversario della scomparsa di Mango, la Milano Music Week sarà un’occasione per ricordare l’artista di Lagonegro, celebrare il suo talento unico e sfaccettato e avvicinare al suo mondo musicale e letterario un pubblico nuovo e sempre più ampio. Infatti, martedì 19 novembre a Milano si terrà la giornata “Tutto l’amore che conta davvero”, dall’omonimo titolo…

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
 | 

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per…

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli
 | 

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli

A grande richiesta Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio annunciano una nuova data dello spettacolo “Figli di un Re minore” che raddoppia al Palapartenope: dopo il live in programma il 26 dicembre, i due artisti torneranno sul palco anche il giorno successivo, il 27 dicembre. I biglietti, per gli iscritti al fan club, saranno disponibili in presale online dalle ore 11 del 30 ottobre fino alle ore…

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda giovedì 31 ottobre alle 23.15 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob - direttore creativo della Bbc - ha catturato i momenti chiave della vita personale e professionale di David Gilmour, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista. Il documentario svela aspetti e curiosità di cui nessuno sospettava l’esistenza. È proprio quio che lo stesso Gilmour rivela di aver cantato in un paio di canzoni nel film del 1967 “Two Weeks in September” con Brigitte Bardot. Era noto che David avesse una “cotta” per l’attrice, come ha affermato lui stesso in un’intervista a “Panorama” del 2008: “tutto quello che ho fatto è stato strizzarle l’occhio più volte mentre mi esibivo in un party a Parigi. Stavo suonando la chitarra e non potevo muovermi. Lei mi ha sorriso e se n’è andata con un signore tedesco per niente sexy, ma molto più elegante di me”. Ma nessuno era a conoscenza del fatto che Gilmour avesse preso parte alla soundtrack di uno dei suoi film.
 | 

Stasera in TV: “David Gilmour: Wider Horizons”

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda stasera alle 23.15 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob – direttore creativo della Bbc – ha catturato i…