Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull
 | 

Recensione: nel cuore di Firenze si aggiunge un altro monumento, Ian Anderson e i 50 anni dei Jethro Tull

Dici Jethro Tull e si apre un mondo. Del resto, il gruppo inglese ha al suo attivo 30 album tra live e studio, con oltre 60 milioni di copie vendute a livello internazionale. Durante la loro cinquantennale carriera (come precisa Ian Anderson, nel 2019 siamo a 51), i Tull hanno tenuto più di 3000 concerti in oltre…

Stasera in TV: "Illuminate", Virna Lisi
 | 

Stasera in TV: “Illuminate”, Virna Lisi

Bianca Guaccero è l’attrice -narratrice del docu-film, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema, dedicato all’attrice Virna Lisi, protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Illuminate”, che racconta la vita e l’eredità di quattro straordinarie donne italiane,in onda stasera alle 23.10, su Rai3. La narrazione di questo docu-film, diretto da Maria Tilli, inizia dagli esordi…

Inarrestabile M¥SS KETA: da Bologna a Milano, le ultime date del tour con misteriosi special guest

Inarrestabile M¥SS KETA: da Bologna a Milano, le ultime date del tour con misteriosi special guest

Se anche non esistesse il global warming, ci penserebbe comunque M¥SS KETA a rendere questo autunno caldo, caldissimo. Parte l’8 novembre dal TPO di Bologna (già sold out) l’ultima tornata di date autunnali del PAPRIKA XXX TOUR, sei appuntamenti imperdibili in alcune delle principali città italiane: il 9 novembre al Rivolta di Venezia, il 15 al Demodè di Bari, il 16 al Duel…

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
 | 

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e con la Regione Toscana, propone oltre 20 appuntamenti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Luisa Cattaneo, Fiona May, Maria Cassi,…

Stasera in TV: "A Raccontare Comincia Tu", Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi
 | 

Stasera in TV: “A Raccontare Comincia Tu”, Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi

Stasera appuntamento in prima serata alle 21.20 su Rai3 con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma di Raffaella Carrà che in questa terza puntata entra in punta di piedi nell’incredibile casa romana di Vittorio Sgarbi.  Una dimora che è quasi un museo, dove l’Arte in tutte le sue espressioni pervade ogni angolo, occupando ogni singolo…

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo
 |  | 

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo

Dal 7 novembre 2019 al 10 febbraio 2020, all’interno del palinsesto “Milano e Leonardo 500”, il Museo Poldi Pezzoli propone una mostra di grandissimo rilievo in cui viene eccezionalmente esposta a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, la “Madonna Litta”, il celebre dipinto dell’Ermitage, insieme a un nucleo selezionatissimo di opere eseguite da…

Stasera in TV: Muti prova "La traviata"
 | 

Stasera in TV: Muti prova “La traviata”

Una magistrale lezione d’opera tenuta dal Maestro Riccardo Muti, dove la tecnica diventa arte ai massimi livelli. Si intitola “Muti prova La traviata” la nuova serie in otto puntate che Rai Cultura trasmette in prima tv da stasera alle 21.15 su Rai5. Uno straordinario percorso formativo che guiderà il pubblico anche più inesperto alla scoperta…

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con "Orestea".
 | 

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con “Orestea”.

Anagoor torna al Piccolo. Lo fa, portando sulla grande scena del Teatro Strehler, dal 13 al 16 novembre, Orestea, lo spettacolo-evento ha aperto la 46° edizione del Festival internazionale del Teatro alla Biennale di Venezia, consacrando la compagnia, Leone d’Argento 2018. Nel percorso di riscoperta e adattamento in chiave contemporanea dei classici, l’Orestea rappresenta il…

Stasera in TV: "Art Investigation", Laurence Stephen Lowry
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Laurence Stephen Lowry

Stephen Ames, un agente immobiliare del Cheshire, ha ereditato tre piccoli dipinti a olio che potrebbero essere opera di Laurence Stephen Lowry, un artista famoso per le sue scene della vita del nord, ma non ha alcuna prova. Un caso da risolvere per Fiona e Philip in “Art investigation”, in onda stasera alle 19.30 su…

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”
 | 

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”

I volti e le sfumature più caratteristiche dell’India contemporanea si riflettono negli scatti presentati dalla Galleria Francesco Zanuso di Milano nell’intensa mostra fotografica “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”, a cura di Caterina Corni, proposta dal 14 al 28 novembre. La rassegna presenta in circa quaranta opere il dialogo tra le immagini del fotoreporter Ashish Gupta, classe 1981, realizzate tra il 2002 e il 2015,…

Stasera in TV: L'armistizio, la vittoria e gli sconfitti della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: L’armistizio, la vittoria e gli sconfitti della Grande Guerra

Il 4 novembre del 1918 viene firmato l’armistizio sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. E finalmente può essere pronunciata la parola più attesa. La parola sussurrata con speranza per 42 mesi, ostentata nell’illusione, maledetta nella delusione. La parola che si è spenta sulle labbra di 650mila morti in trincea, diventa cronaca, realtà. “4-11-1918-Fine”, in…

Giada Prandi al Teatro Trastevere "Dolce Attesa Per Chi"
 | 

Giada Prandi al Teatro Trastevere “Dolce Attesa Per Chi”

Dopo il successo delle quattro precedenti stagioni torna a Roma, al Teatro Trastevere da martedì 5 a domenica 10 novembre, “DOLCE ATTESA per chi?”, una tragicommedia che porta in scena, in chiave ironica e tagliente, il conflitto interiore che emerge in tante giovani donne di fronte al loro desiderio di maternità. Un tema delicato e spinoso soprattutto in…

Romaeuropa: Ascanio Celestini in Prima Nazionale con “Barzellette” al Teatro Vittoria

Il maestro del teatro di narrazione Ascanio Celestini torna in scena in Prima Nazionale per Romaeuropa festival al Teatro Vittoria dal 5 al 17 novembre, per raccontare le sue Barzellette. Lo spettacolo, coprodotto da Romaeuropa, nasce dal libro omonimo firmato dallo stesso Celestini e pubblicato da Einaudi. “Mi sono dedicato alle barzellette per piacere, perché mi piacciono….

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo
 | 

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo

Per quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, la colomba si leverà in volo dal fondo della platea del Teatro Carlo Felice di Genova e planerà sulla tavola imbandita al centro del palcoscenico. Come fa da oltre quarant’anni, senza mai sbagliare rotta, in tutto il mondo: Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina,…

Stasera in TV: "L'ombra del muro", Vite recluse
 | 

Stasera in TV: “L’ombra del muro”, Vite recluse

Dagli anni della costruzione del Muro di Berlino nel 1961, fino all’abbattimento il 9 novembre 1989. Un viaggio attraverso intrecci di immagini di repertorio, che descrivono la divisione delle due Germanie, e di testimonianze sulla memoria di oggi intorno al Muro. Quali ricordi restano di quell’esperienza di divisione? Le parole, i volti, i luoghi, i…

In una serata carica di tensione i quattro soci di un'azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro si affrontano, mossa dopo mossa, alla ricerca dello scacco matto. A dirigere la partita un arbitro che li aiuterà a trovare le risposte che cercano per arrivare a una possibile soluzione. 7 anni di carcere sono tanti? Possono cambiare la nostra vita? Quanto valgono? Possono essere barattati con qualcos’altro? Sono questi gli interrogativi che si pongono i protagonisti di questa pièce e il pubblico insieme a loro per costruire la partitura tragica di questa spietata commedia. La storia infatti è solo un meraviglioso pretesto per raccontare altro: l’amicizia, l’amore, ma anche la codardia e la meschinità messe a nudo da un evento scatenante che trasforma pian piano i protagonisti da potenziali vittime in autentici carnefici, essendo quella l’unica luce verso la salvezza. Cosa si è disposti a dire e a fare pur di salvarsi? “Tutti interrogativi che mi permettono di indagare ancora una volta – afferma il regista Francesco Frangipane - come nei miei precedenti lavori, sulla psiche dell’essere umano. Sui quattro soci, amici, amanti, vittime/ carnefici di questo gioco al massacro ma anche sul mediatore, la figura naïf venuta dall’esterno e che li deve aiutare a decidere chi andrà in carcere, che se da un lato è la voce dello spettatore dall’altro è colui che aiuterà lo spettatore stesso a trovare le risposte a quei perversi interrogativi. L’epilogo beffardo è l’occasione per rendere ancora più tragica la condizione dei protagonisti e per permetterci di proiettarci oltre la situazione stessa, oltre l’immaginabile, lì dove neanche il testo arriva e dove invece deciderà di arrivare lo spettatore. Il tutto in un’idea di messa in scena, ormai imprescindibile per me, che vuole continuare a tenere il pubblico dentro la scena e accompagnare lo spettatore per mano dentro la storia stessa fino a condividere le emozioni dei personaggi e farsi carico delle domande e dei dilemmi che travolgono i protagonisti”. Durata 75 minuti senza intervallo Mettetvi comodi e seguite la Cometa, vi aspettiamo nella nostra casa, nel Salotto Buono di Roma. #seguilacometa #teatrocometa #ilsalottobuonodiroma #nonditechenonveloavevodetto #mettetevicomodi Teatro della Cometa - Via del Teatro Marcello, 4 – 00186 Orario prenotazioni, vendita biglietti e info per apericena: dal martedì al sabato, ore 10:00 -19:00 (lunedì riposto), domenica 14:30 – 17:00 - Telefono: 06.6784380 Orari spettacolo: dal martedì al venerdì ore 21.00. Sabato doppia replica ore 17,00 e ore 21,00. Domenica ore 17.00. Costo biglietti: platea 25 euro, prima galleria 20 euro, seconda galleria 18 euro.
 | 

Teatro della Cometa: “7 ANNI” con Giorgio Marchesi, Massimiliano Vado, Pierpaolo De Mejo, Serena Iansiti, Arcangelo Iannace

In una serata carica di tensione i quattro soci di un’azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro si dovrà assumere la colpa e scontare sette anni di carcere. Ma chi lo farà? Perché? Come in una partita di scacchi i quattro…

Stasera in TV: "Art Investigation", Antoon van Dyck
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Antoon van Dyck

Philip Mould ha comprato un dipinto che potrebbe essere una scoperta eccezionale: un’opera del ritrattista Sir Antoon Van Dyck, che vale una piccola fortuna. Ma per dimostrarlo, dovrà rimuovere gli strati di vernice aggiunti a posteriori. Fiona non è convinta e interpella un esperto indipendente di Van Dyck. È il caso d’arte al centro del…

Emma: il nuovo album di inediti "Fortuna" entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all'Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

Emma: il nuovo album di inediti “Fortuna” entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all’Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

“Fortuna”, il settimo disco di inediti di EMMA, entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia (classifica diffusa  lunedì 4 novembre da FIMI). L’album è disponibile in versione CD e in versione doppio vinile, su etichetta Polydor/Universal  Music. Con “Fortuna”, anticipato dal singolo “Io sono bella” che ha…

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta "The Irishman"
 | 

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta “The Irishman”

“In una sensibilità cattolica più mediterranea, un uomo o una donna possono venire meno e cadere nell’ingiustizia e nel peccato, e tuttavia hanno ancora la possibilità di cambiare. Di contro, penso che nella sensibilità irlandese questa possibilità sia molto limitata e che le persone si portino sempre dietro questa dannazione. E tutto questo genera una…

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore
 | 

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore

PIERO PELÙ, in pausa dai suoi Litfiba, torna live dal 13 novembre con “BENVENUTO AL MONDO TOUR”, 6 date nelle principali città italiane che si preannunciano esplosive, in pieno stile Pelù! Ospiti sul palco Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore e opening act di Alosi e i Life in the woods.   Pelù dichiara: “Sono felice e…

Stasera in TV: "Playback ovvero il caso Malien", un incrocio tra fiction, rock e documentario
 | 

Stasera in TV: “Playback ovvero il caso Malien”, un incrocio tra fiction, rock e documentario

Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback ovvero Il caso Malien” per ricostruire le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, che Rai Cultura propone stasera alle 22.55 su Rai5, è un cantautore romano, alle prese con le difficoltà legate alla realizzazione di un nuovo disco, che viene…

È disponibile in digitale "ADN", il primo album in studio di Manuel Turizo, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban con oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube

È disponibile in digitale “ADN”, il primo album in studio di Manuel Turizo, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban con oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube

È disponibile in versione digitale “ADN (DNA)” (Sony Music Latin / La Industria INC), il primo album in studio di MANUEL TURIZO, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban che conta oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e centinaia di milioni di stream totali. L’album “ADN” contiene 16 brani caratterizzati dalla perfetta unione…

Stasera in TV: Benigno Zaccagnini, la mitezza della politica
 | 

Stasera in TV: Benigno Zaccagnini, la mitezza della politica

Un pediatra alla testa della Democrazia Cristiana. Dal rapimento di Aldo Moro agli spettacoli di burattini in ospedale, la vita di Benigno Zaccagnini si snoda tra i palazzi romani e gli ambulatori infantili della Romagna. A trent’anni dalla morte, Rai Cultura gli rende omaggio con il documentario di Giuseppe Sangiorgi per la regia di Pierluigi…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

Stasera in TV: "Art Investigation", Turner
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Turner

Nei primi anni del XX secolo, le sorelle nubili Gwendoline e Margaret Davies investirono gran parte della loro vasta fortuna in arte europea. Quando Gwendoline morì nel 1951, tutti i dipinti della sua collezione furono lasciati in eredità al National Museum of Wales. Tra le opere più orgogliosamente esposte molte erano attribuite a JMW Turner,…

"We Will Rock You": al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell'anno
 |  | 

“We Will Rock You”: al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei Queen. Nuova regia e cast rinnovato per il musical dell’anno

Dal Teatro La Fenice di Senigallia, il 31 ottobre, è partita la stagione 2019/2020 di We Will Rock You, lo spettacolo con le hit dei Queen nella nuova regia di Michaela Berlini. Dopo il grande successo di pubblico e critica della precedente edizione, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche in tutta Italia, torna in scena l’appassionante vicenda di…

Gianni Pontillo in "Agostino(contro tutti)" di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo
 | 

Gianni Pontillo in “Agostino(contro tutti)” di Massimiliano Bruno Regia di Gianni Pontillo

Un giorno, Agostino esce dal suo appartamento a Tor Bella Monaca insieme a sua moglie e sta portando il figlio in chiesa per la prima comunione. Ma quando torna per festeggiare, si accorge che gli hanno occupato casa, o meglio gliel’hanno rubata. E a nulla valgono le sue rimostranze presso le autorità: Agostino non ha…

Antonino Cannavacciuolo debutta all'Opera
 |  | 

Antonino Cannavacciuolo debutta all’Opera

Sarà Antonino Cannavacciuolo, chef stellato e amato volto della TV, il protagonista di Mettici il cuore (dal titolo di uno dei suoi libri), novità assoluta del format Opera Live Cooking in scena al teatro Coccia di Novara, domenica 10 novembre alle ore 20.30. Il soggetto, scritto dal giornalista Luca Baccolini che ha lavorato a quattro…

Stasera in TV: "Report", l'autonomia delle regioni del Nord in primo piano
 | 

Stasera in TV: “Report”, l’autonomia delle regioni del Nord in primo piano

La maggiore autonomia chiesta da alcune regioni del Nord, la tutela e la sicurezza durante le manifestazioni e il traffico dei datteri di mare sono gli argomenti dei tre approfondimenti proposti nella puntata di “Report” in onda stasera, alle 21.20, su Rai3.  In Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna vive il 30% della popolazione italiana. Ma si produce…

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l'arte
 |  | 

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l’arte

Su una collina che domina il golfo di Napoli si staglia la Reggia di Capodimonte, voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia Farnese. La reggia, destinata fin da subito a essere residenza di corte e prestigiosa sede museale, è stata trasformata…