Nasce PlayStation Academy, per mettere alla prova la propria cultura videoludica targata PlayStation
 | 

Nasce PlayStation Academy, per mettere alla prova la propria cultura videoludica targata PlayStation

Nasce PlayStation Academy, la piattaforma online pensata appositamente per celebrare i veri gamers, consentendo loro di testare la propria cultura videoludica sui grandi titoli presenti nel catalogo PlayStation™. Un piano di studi costruito attorno a dieci grandi giochi Playstation che permetterà ai giocatori nuovi e di vecchia data di approfondire la propria conoscenza dei titoli proposti, di mettersi…

Amazon Xmas San Babila: Isabella Poti’ in uno showcooking esclusivo presenta la ricetta per un brunch natalizio con i prodotti Happy Belly, un marchio Amazon
 |  | 

Amazon Xmas San Babila: Isabella Poti’ in uno showcooking esclusivo presenta la ricetta per un brunch natalizio con i prodotti Happy Belly, un marchio Amazon

Nell’ambito dell’evento esperienziale “Amazon Xmas San Babila” dedicato al Black Friday e allo shopping natalizio, Isabella Potì presenterà, in uno showcooking live, la ricetta perfetta per un brunch salutare nel periodo Natalizio con i prodotti Happy Belly, un marchio Amazon.1 L’evento esclusivo si terrà Domenica 1 Dicembre alle ore 13:00 presso lo spazio esperienziale Amazon Xmas San Babila, in…

Stasera in TV: "Life - Non oltrepassare il limite", una forma di vita aliena sta per sbarcare sulla terra
 | 

Stasera in TV: “Life – Non oltrepassare il limite”, una forma di vita aliena sta per sbarcare sulla terra

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette, in prima visione tv, il film di Daniel Espinosa “Life – Non oltrepassare il limite” con Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson, Ryan Reynolds, Hìroyuki Sanada, Ariyon Bakare. L’equipaggio di una stazione spaziale internazionale sta per tornare a casa, forte di una scoperta sensazionale: un campione che prova l’esistenza della vita extraterrestre…

Daniela Poggi è Emily Dickinson diretta da Emanuele Gamba, in prima nazionale
 | 

Daniela Poggi è Emily Dickinson diretta da Emanuele Gamba, in prima nazionale

Da sabato 23 novembre a domenica 1 dicembre, in prima nazionale al Teatro Niccolini di Firenze, Emanuele Gamba dirige Daniela Poggi in Emily Dickinson – Vertigine in altezza di Valeria Moretti. Le parole della celebre poetessa zampillano, oblique e vulcaniche, in un’esistenza da incendiaria nell’America bigotta e puritana della seconda metà dell’Ottocento. “Per me rappresenta una sfida,…

Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all'Auditorium PDM
 | 

Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all’Auditorium PDM

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale. Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti…

Stasera in TV: Muti prova La traviata con l’orchestra Cherubini
 | 

Stasera in TV: Muti prova La traviata con l’orchestra Cherubini

Il Maestro Muti illustra la sua concezione del suonare con dinamica “piano” nelle opere verdiane. Accade nella quinta puntata di “Muti prova La traviata” che Rai Cultura propone tv stasera alle 21.15 su Rai5. In primo piano anche l’analisi e lo studio della partitura di Traviata dalla metà del secondo atto, con la festa in…

Al BUH! sabato 23 novembre arriva Giovanni Truppi, la nuova promessa del cantautorato italiano
 | 

Al BUH! sabato 23 novembre arriva Giovanni Truppi, la nuova promessa del cantautorato italiano

Al BUH! una nuova rassegna tutta dedicata ai cantautori, per riscoprire la magia della canzone italiana, di ieri, di oggi e di domani. Si chiama Indie Italian Disco è il primo ospite d’eccezione, previsto per sabato 23 novembre, è Giovanni Truppi: una delle rivelazioni del nostro panorama musicale. Le sue melodie riportano alla memoria i grandi del…

David Afkham dirige Brahms, Wagner e Lindberg
 | 

David Afkham dirige Brahms, Wagner e Lindberg

Torna dopo tre stagioni di assenza nel cartellone di Santa Cecilia il giovane ma già affermato direttore tedesco David Afkham che, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (giovedì 21 novembre ore 19.30, repliche venerdì 22 ore 20.30 e sabato 23 ore 18, Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica) presenta un programma dedicato a Brahms e Wagner con un’incursione nella musica contemporanea di Magnus Lindberg….

Stasera in TV: Fuga dal Kosovo. Verso la speranza
 | 

Stasera in TV: Fuga dal Kosovo. Verso la speranza

1999. Il viaggio di una famiglia kosovara, oltre le frontiere, per cercare un’altra vita. Lo racconta il primo dei tre documentari sul conflitto in Kosovo, firmati da Giancarlo Bocchi, che Rai Cultura propone in prima visione da stasera alle 22.40 su Rai Storia. Il percorso della famiglia Hiseni parte da Pec, dopo aver attraversato il…

Recensione: "Woodstock e poi... 50 anni di utopie musicali", dal palco un'idea di mondo diversa

Recensione: “Woodstock e poi… 50 anni di utopie musicali”, dal palco un’idea di mondo diversa

“Al mattino del 18 agosto, sulle ultime aurorali note dell’inno americano trasfigurato da Jimi, si ha la percezione del risveglio, quello definitivo, il non ritorno.” Così si legge nella prefazione di Donato Zoppo, al saggio della Siragna. Nel 1969 “Tippy il coniglietto hippy” si porta a casa la vittoria allo Zecchino d’oro. L’ondata hippy era…

Inaugura U.MANO, la nuova mostra della Fondazione Golinelli
 |  |  | 

Inaugura U.MANO, la nuova mostra della Fondazione Golinelli

Inaugura U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà, la nuova mostra di Fondazione Golinelli curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi: il percorso espositivo, aperto al pubblico dal 20 novembre 2019 al 9 aprile 2020, è dedicato alla mano e sviluppato su più piani di lettura, dall’esplorazione dell’interiorità…

Bookciak, azione! Da Venezia alla Casa del Cinema di Roma con i lavori delle allieve detenute di Rebibbia
 |  | 

“Bookciak, azione!” Da Venezia alla Casa del Cinema di Roma con i lavori delle allieve detenute di Rebibbia

Bookciak, Azione! 2019, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, dà appuntamento venerdì 29 novembre (ore 20.30) alla Casa del Cinema di Roma per una serata tra poesia, romanzi e graphic novel con la proiezione dei corti realizzati dalle allieve-detenute di Rebibbia, nell’ambito dell’VIII edizione del concorso video dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura. Per il secondo anno consecutivo Bookciak,…

“IN PAROLE FOTOGRAFICHE”, nasce il primo circolo di lettura di fotografia
 | 

“IN PAROLE FOTOGRAFICHE”, nasce il primo circolo di lettura di fotografia

Verrà presentato il 5 dicembre 2019, In parole fotografiche, il primo circolo di lettura dedicato ai libri di fotografia, animato da Contrasto e ospitato dal Live Alcazar di Roma (Via Cardinale Merry del Val, 14b). Un’immagine vale più di mille parole o una parola da sola, quando è perfetta e sferzante, può racchiudere la forza di mille immagini? Tutto dipende, certo,…

Stasera in TV: Sting. Nella mente di una rockstar
 | 

Stasera in TV: Sting. Nella mente di una rockstar

Cosa accade nel cervello di Sting mentre compone? La musica può aumentare il quoziente intellettivo? La musica è emozione o esercizio razionale? Per aiutare il progetto di ricerca del professor Daniel Levitin della McGill University di Montreal, l’ex frontman dei Police si è messo a disposizione del neuro-scienziato, prestandosi al ruolo di cavia per cercare…

"Moving Stories" IV edizione, la danza incontra la letteratura con Giardino Chiuso e Boderline Danza
 | 

“Moving Stories” IV edizione, la danza incontra la letteratura con Giardino Chiuso e Boderline Danza

Al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, con il festival Moving Stories, diretto da Paola Vezzosi e giunto quest’anno alla IV edizione, la danza incontra la letteratura: la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni, traduce l’arte delle parole in un linguaggio non verbale. Giovedì 21 novembre, ore 21, e venerdì 22 novembre,…

Stasera in TV: Wonderland racconta Lucca Comics & Games
 |  | 

Stasera in TV: Wonderland racconta Lucca Comics & Games

Wonderland racconta Lucca Comics & Games, il più grande “community event” italiano dedicato al fumetto, all’animazione, al videogame, al gioco di ruolo e all’immaginario fantasy e fantascientifico. Wonderland dedicherà all’edizione da poco conclusasi una puntata speciale, che andrà in onda stasera in seconda serata alle 22.50 su Rai4. Il programma racconterà tutti i mondi dell’ l’evento,…

La violoncellista Silvia Chiesa all’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano
 | 

La violoncellista Silvia Chiesa all’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano

Nella settimana che accompagna la celebrazione del ventesimo anniversario della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 21 novembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium Pollini di Padova, l’Orchestra di Padova e del Veneto avvierà un concerto dedicato alla riscoperta del repertorio novecentesco italiano in compagnia della violoncellista Silvia Chiesa. Tra le interpreti italiane più in vista sulla scena internazionale, Silvia Chiesa…

IO TI AMO (E') SENZA ALTROVE primo studio in lettura scenica con Elena Arvigo e Silvia Salvatori
 | 

IO TI AMO (E’) SENZA ALTROVE primo studio in lettura scenica con Elena Arvigo e Silvia Salvatori

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b, il 23 e il 24 novembre, IO TI AMO ( E’) SENZA ALTROVE, primo studio in lettura scenica scritto e diretto da Elena Arvigo. Partendo dallo studio di due testi, “Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes e “Il silenzio è cosa viva” di Chandra Livia Candiani, Elena Arvigo, in…

Stasera in TV: "Amore e inganni", Jane Austen, dal romanzo al film
 | 

Stasera in TV: “Amore e inganni”, Jane Austen, dal romanzo al film

Inghilterra, fine XVIII secolo. L’affascinante giovane vedova Lady Susan Vernon si reca in vacanza a Churcill per scoprire gli ultimi pettegolezzi che circolano nella buona società. Il suo soggiorno a Churcill potrebbe rivelarsi molto utile per assicurare un buon partito a sé e uno alla sua giovane figlia, Frederica, in età da marito. Ma la…

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo
 |  | 

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo

Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque appuntamenti a ingresso gratuito dal 22 novembre al 12 dicembre (con doppia replica, la mattina riservata alle scuole e la serale aperta al pubblico) dedicata alla cinematografia futurista, con la proiezione di…

Stasera in TV: Parma. La città che tenne testa all'impero
 | 

Stasera in TV: Parma. La città che tenne testa all’impero

Un viaggio per l’Italia alla scoperta di centri che, in epoche differenti, hanno avuto un momento di assoluto splendore, segnando la storia della nostra penisola. Lo percorre la serie in sei episodi “Storia delle nostre città”, in onda da stasera alle 21.10 su Rai Storia, che racconta alcune delle più belle città italiane illustrandone il…

“Ritmo (Bad Boys for life)” dei Black Eyed Peas e J Balvin certificata oro

“Ritmo (Bad Boys for life)” dei Black Eyed Peas e J Balvin certificata oro

Successo planetario per i BLACK EYED PEAS e J BALVIN: “RITMO (BAD BOYS FOR LIFE)”,  la hit che sta dominando le classifiche italiane e internazionali,  è stato certificato oggi ORO in Italia (certificazioni diffuse da FIMI/GfK). Il brano, che fa parte della colonna sonora del film “BAD BOYS FOR LIFE” con Will Smith e Martin Lawrence in uscita nel…

Stasera in TV: I Barbari
 | 

Stasera in TV: I Barbari

I Barbari erano davvero orde di bruti che mettevano a ferro e fuoco i territori che attraversavano? E da dove provenivano? Il secondo episodio della serie “I secoli bui, un’epoca di luce”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, affronta un capitolo importante nella storia dell’arte occidentale: la caduta dell’Impero romano e gli effetti delle…

Stasera in TV: "Cronaca di una passione", un film drammatico con Vittorio Viviani e Valeria Ciangottini
 | 

Stasera in TV: “Cronaca di una passione”, un film drammatico con Vittorio Viviani e Valeria Ciangottini

Ispirandosi a reali fatti di cronaca, il regista Fabrizio Cattani dipinge senza pregiudizi il cortocircuito tra onestà e burocrazia nel film in prima visione Rai “Cronaca di una passione”, in onda stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”.18 Giovanni e Anna sono due coniugi sessantenni che per una vita hanno vissuto…

I tornei Challenger Series su PlayStation 4 si arricchiscono con la competizione mondiale dedicata EA SPORTS FIFA 20
 | 

I tornei Challenger Series su PlayStation 4 si arricchiscono con la competizione mondiale dedicata EA SPORTS FIFA 20

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare la prima Stagione delle Challenger Series dedicata a EA SPORTS FIFA 20, alla quale potranno partecipare tutti i giocatori italiani possessori di PlayStation®4 (PS4™). Per aderire al torneo, è necessario iscriversi fino al 18 novembre, giorno nel quale apriranno i battenti dell’attesa competizione, possedere una copia del gioco, un abbonamento a PlayStation®Plus…

Acqua alta: La SIAE stanzia 150.000 euro e lancia la raccolta fondi per aiutare le librerie e le biblioteche di Venezia
 | 

Acqua alta: La SIAE stanzia 150.000 euro e lancia la raccolta fondi per aiutare le librerie e le biblioteche di Venezia

Il dramma della libreria “Acqua Alta” di Venezia, nota in tutto il mondo per la sua particolarità e per la difficile sopravvivenza a causa della condizione con cui la Serenissima da sempre deve convivere, si trova in questi giorni a fare i conti con un destino scritto nel suo nome. Completamente sommersa dall’incredibile marea di…

Stasera in TV: La bottega del falsario. Storie di falsi nel Novecento
 | 

Stasera in TV: La bottega del falsario. Storie di falsi nel Novecento

Chi è il falsario? È un romantico sovvertitore della gerarchia dell’arte? O un delinquente incallito, che disprezza quel mondo perché, in fondo, non è capace di farne parte? Rovistando nelle storie dei falsi del Novecento, questo secondo appuntamento con il nuovo ciclo de “Italia: viaggio nella bellezza”, programma prodotto da Rai Cultura in collaborazione con…

Mauro Carbonoli presenta il suo libro "Anche a dispetto di Amleto", un mémoire che si legge come un romanzo
 |  | 

Mauro Carbonoli presenta il suo libro “Anche a dispetto di Amleto”, un mémoire che si legge come un romanzo

Mercoledì 20 novembre, alle 17:30, Mauro Carbonoli presenta al Teatro della Pergola di Firenze il suo libro Anche a dispetto di Amleto – Cinquant’anni di teatro e altro (Aracne editrice). Il volume racconta cinquant’anni di un’Italia passata dalla disperazione del Dopoguerra all’ubriacatura degli ultimi anni del secolo, attraverso una quantità incredibile di personaggi, una cura maniacale nello…

Stasera in TV: "I secoli bui un'epoca di luce": I cristiani
 | 

Stasera in TV: “I secoli bui un’epoca di luce”: I cristiani

“Il Medioevo è stato frainteso! La storia ha identificato il periodo successivo alla caduta dell’impero romano con un lento avvento della barbarie, durante secoli  terribili, tetro preludio alla fine della civiltà. Ma non è così, perché i ‘secoli bui’ sono stati tutto tranne che bui”: lo storico dell’arte Waldemar Januszczak, firma autorevole di quotidiani britannici…

Emma: Sold Out in meno di un mese il concerto del 25 maggio all'Arena di Verona e a ottobre al via "FORTUNA LIVE", 9 concerti nei Palasport più importanti d'Italia per festeggiare 10 anni di carriera
 | 

Emma: Sold Out in meno di un mese il concerto del 25 maggio all’Arena di Verona e a ottobre al via “FORTUNA LIVE”, 9 concerti nei Palasport più importanti d’Italia per festeggiare 10 anni di carriera

È SOLD OUT, a meno di un mese dall’apertura delle prevendite, il grande concerto previsto il 25 maggio all’Arena di Verona in cui EMMA presenterà live il nuovo album di inediti “Fortuna” e festeggerà insieme al pubblico il suo compleanno e i 10 anni di carriera. Ma non finisce qui… per celebrare questi primi 10 anni saranno “9+1” i concerti…