RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione
 | 

RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione

Annunciati i vincitori della XVIII edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila diretto da Fabrizio Ferrari. La giuria che ha avuto l’importante compito di decretare i vincitori quest’anno è composta dalla giornalista e critica cinematografica ucraina Nadia Zavarova, il consulente tedesco per numerosi festival internazionali Bernd Brehmer, la giornalista e scrittrice rumena Tatiana Covor e il musicista e giornalista americano-argentino Diego Petrecolla, insieme…

Stasera in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar
 | 

Stasera in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar

Nel 1880, a soli 26 anni, stanco della vita dissoluta che aveva condotto sino ad allora, il poeta francese Arthur Rimbaud si stabilisce definitivamente in Abissinia, un fiorente angolo dell’Africa, per diventare un mercante di caffè e di armi. La sua era stata una continua fuga: una fuga dalla sua città d’origine, dalla sua famiglia…

Stasera in TV: Dottori in corsia - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Stasera in TV: Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Le storie di Guido e Mattia raccolte da Federica Sciarelli sono al centro della seconda puntata della nuova edizione di “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” la docu-serie in onda stasera alle 23.30 su Rai 3. In questa nuova stagione le telecamere tornano nell’ospedale pediatrico più grande d’Europa per raccontare casi di eccellenza medica…

Stasera in TV: Speciale Amore Criminale, "Storia di Camilla"
 | 

Stasera in TV: Speciale Amore Criminale, “Storia di Camilla”

In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” stasera, alle 21.25, Rai3 presenta uno Speciale di Amore Criminale, condotto da Veronica Pivetti e dedicato al ricordo di Camilla, uccisa dal suo ex compagno a 35 anni, vicino Bologna. Camilla nasce ad Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari) ma si trasferisce…

Robbie Williams: esce il suo primo disco di Natale “THE CHRISTMAS PRESENT” con special guest come Rod Stewart, Bryan Adams, Jamie Cullum e Tyson Fury

Robbie Williams: esce il suo primo disco di Natale “THE CHRISTMAS PRESENT” con special guest come Rod Stewart, Bryan Adams, Jamie Cullum e Tyson Fury

Esce oggi “THE CHRISTMAS PRESENT” (Columbia Records / Sony Music UK), il primo album di Natale di ROBBIE WILLIAMS. “The Christmas Present” è disponibile in digitale, 2CD e 2LP: un doppio album composto da “Christmas Past” e “Christmas Future”, con all’interno sia brani inediti che grandi classici della tradizione natalizia, eseguiti con alcune speciali guest star. L’album, che è stato anticipato in radio dal…

Filippo Dini dirige "Anfitrione" di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito
 | 

Filippo Dini dirige “Anfitrione” di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito

Da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre, al Teatro della Pergola, Filippo Dini dirige Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi in Anfitrione di Sergio Pierattini. La rilettura del classico di Plauto diventa una riflessione profonda, quasi archetipica, sul nostro essere mortali, sul nostro rapporto con noi stessi, con…

Stasera in TV: Speciale Luca Francesconi
 | 

Stasera in TV: Speciale Luca Francesconi

Allievo di Corghi, Stockhausen e Berio, il compositore di fama internazionale Luca Francesconi ha scritto oltre cento lavori: dal brano solistico a quello per ensemble, dall’opera al multimediale, collaborando con le migliori orchestre del mondo. A lui è dedicato il 28° Festival Milano Musica dal titolo “Luca Francesconi. Velocità del tempo”, che “Save The Date”…

Stasera in TV: Stefano Cucchi: la linea dell'Arma
 | 

Stasera in TV: Stefano Cucchi: la linea dell’Arma

Stasera alle 20.30 su Rai3, seconda e ultima parte del processo celebrato per la morte di Stefano Cucchi nella nuova puntata di “Un giorno in pretura”. E’ solo dopo dieci anni che vengono portati in aula tutti i depistaggi, tutte le falsità che l’Arma dei Carabinieri, o almeno alcuni suoi autorevoli esponenti, ha messo in opera…

Con la Quinta Sinfonia di Mahler si chiude la Stagione Sinfonica 2019
 | 

Con la Quinta Sinfonia di Mahler si chiude la Stagione Sinfonica 2019

È dedicato a una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico, ovvero la Sinfonia n. 5 in do diesis minore di Gustav Mahler, il decimo e ultimo concerto di stagione del Teatro Comunale di Bologna, previsto giovedì 28 novembre all’Auditorium Manzoni alle ore 20.30. Dopo la Sesta, che ha segnato l’avvio del cartellone…

Protagonista CLAROSCURO di Matteo Bortone corroborato dal sassofonista francese Adrien Sanchez
 | 

Protagonista CLAROSCURO di Matteo Bortone corroborato dal sassofonista francese Adrien Sanchez

ClarOscuro, formazione diretta dal contrabbassista pugliese Matteo Bortone, si espande e torna al Jazz Club Ferrara – lunedì 25 novembre a partire dalle ore 20.00 – corroborata dalla verve del vulcanico e audace sassofonista francese Adrien Sanchez. Un anno dopo l’uscita dell’omonimo disco d’esordio per la Cam Jazz (‘Album della settimana’ per All About Jazz,…

Daniel Oren dirige il Requiem di Verdi
 | 

Daniel Oren dirige il Requiem di Verdi

Dopo la Grande Messe di Berlioz, eseguita in occasione del concerto inaugurale, il cartellone sinfonico dell’Accademia prosegue proponendo un’altra imponente composizione sacra, la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. La travagliata composizione, spesso considerata dai critici più vicina a canoni operistici che liturgici, resta senz’altro tra i massimi capolavori composti da Verdi e paragonabile alle…

Recensione: "Le leggi dell'abitudine", siamo quel che facciamo ripetutamente

Recensione: “Le leggi dell’abitudine”, siamo quel che facciamo ripetutamente

“L’abitudine una seconda natura! L’abitudine dieci volte natura”. Pare siano affermazioni del duca di Wellington. Nel saggio di William James dedicato all’abitudine, Le leggi dell’abitudine (Mimesis Edizioni) è raccontato un calzante aneddoto: “C’è una storia (…) di un burlone che, vedendo un veterano in licenza portare a casa la sua cena, gridò all’improvviso -Sull’attenti!- , al che…

Dal 29 novembre Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani
 |  | 

Dal 29 novembre Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani

Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 29 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, ALFA CENTAURI mostra personale dell’artista KayOne a cura di Alessandro Paolo Mantovani. ALFA CENTAURI racconta un sistema stellare che, per la similarità fra…

Stasera in TV: "Città Segrete", torna il programma di Corrado Augias. Prima tappa: Mosca
 | 

Stasera in TV: “Città Segrete”, torna il programma di Corrado Augias. Prima tappa: Mosca

Torna in prima serata, stasera alle 21.45, Città Segrete, il successo Rai3 della passata stagione televisiva firmato da Corrado Augias. Quattro serate evento, quattro città, una galleria di storie e personaggi diversi, un viaggio tra luoghi indimenticabili e misteriosi. Augias ci conduce alla scoperta delle piazze, i monumenti, le opere d’arte, i palazzi, gli enigmi…

"Microcosmi onirici", la mostra personale di Simona Cozzupoli al Mare Culturale Urbano
 |  | 

“Microcosmi onirici”, la mostra personale di Simona Cozzupoli al Mare Culturale Urbano

In mostra microcosmi onirici, creati dentro a scatole e cornici di legno, che conducono lo spettatore in una dimensione originaria dominata dalla meraviglia. Guardando attraverso un vecchio libro si aprono nuovi orizzonti percettivi. “Le mie creazioni nascono dalla contemplazione di idee e sono la concretizzazione o trascrizione oggettuale di riflessioni che ruotano attorno ai temi…

Stasera in TV: "Una storia da cantare", la storia di Lucio Dalla narrata da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 | 

Stasera in TV: “Una storia da cantare”, la storia di Lucio Dalla narrata da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima puntata, torna stasera in prima serata su Rai 1 alle 21.25 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, questa volta dedicata a Lucio Dalla. Enrico Ruggeri, nel ruolo di narratore, e Bianca Guaccero apriranno al pubblico da casa una porta sul vivace…

“Guernica, icona di pace”: il 1 dicembre le musiche “assolute” di Ennio Morricone e Albino Taggeo, con Michele Placido
 |  | 

“Guernica, icona di pace”: il 1 dicembre le musiche “assolute” di Ennio Morricone e Albino Taggeo, con Michele Placido

Per la prima volta, la musica di Ennio Morricone viene accostata a un’opera d’arte da lui tanto amata ed ammirata: Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso ideato e creato in soli 33 giorni nel 1937 dopo il terribile bombardamento del paese basco di Guernica, diventato un’icona mondiale di pace. “Guernica, icona di pace” è il concerto-evento che si…

Stasera in TV: Gli attentati al Duce
 | 

Stasera in TV: Gli attentati al Duce

Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini è ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse popolari iniziano ad attribuirgli qualità straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l’affare Matteotti, qualcuno, non più abbagliato…

LADIES NIGHT: Nuova serata dedicata al pubblico femminile nelle sale The Space Cinema con l’anteprima di Un Giorno di Pioggia a New York
 | 

LADIES NIGHT: Nuova serata dedicata al pubblico femminile nelle sale The Space Cinema con l’anteprima di Un Giorno di Pioggia a New York

Il nuovo progetto previsto nella programmazione The Space Cinema: Ladies Night è l’iniziativa dedicata a tutte coloro che vogliono passare una serata tra ragazze unendo la convivialità tra amiche all’esperienza del grande schermo. Per ogni Ladies Night, infatti, The Space Cinema proporrà la proiezione in anteprima di alcuni dei titoli più attesi, con storie e personaggi legati all’universo femminile. Prima del film, inoltre, la serata prevede…

Il 23 e 24 novembre Cagliari ospiterà la nona edizione di “Scirarindi”
 | 

Il 23 e 24 novembre Cagliari ospiterà la nona edizione di “Scirarindi”

Arrivato alla nona edizione, prenderà il via sabato 23 novembre il Festival “Scirarindi”, che, arrivato alla nona edizione, animerà dalle 10 e fino alle 22, gli spazi della Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari (ingresso Viale Diaz) con oltre centosessanta attività, tra iniziative speciali, workshop, presentazioni di libri, mostre e spettacoli. Patrocinata dal Comune di…

Stasera in TV: "Disonora il padre", doppio appuntamento per raccontare una rivoluzione tutta femminile
 | 

Stasera in TV: “Disonora il padre”, doppio appuntamento per raccontare una rivoluzione tutta femminile

Doppio appuntamento con il programma “Disonora il padre”, stasera e lunedì 25 novembre alle 23.15 su Rai3. Continua il racconto inedito di una rivoluzione tutta femminile. Nello speciale, che si articolerà in due puntate,  si esploreranno gli equilibri più intimi della mafia calabrese che ancora oggi si nutre di vecchi codici e riti arcaici. Nel…

Tormento & Tiromancino: "Per quel che ne so" e' il loro primo brano insieme, da oggi in radio

Tormento & Tiromancino: “Per quel che ne so” e’ il loro primo brano insieme, da oggi in radio

Tormento e Tiromancino insieme per la prima volta. Dopo 20 anni di amicizia e stima reciproca, nasce la collaborazione tra i due artisti e il risultato è un brano sorprendente: “Per quel che ne so”, in rotazione radiofonica a partire da oggi. La canzone è stata scritta insieme a Federico Zampaglione, Raige, Dutch Nazari e Matteo Di Nunzio, con…

Stasera in TV: "Save The Date", ospite lo scrittore Giosuè Calaciuria
 |  | 

Stasera in TV: “Save The Date”, ospite lo scrittore Giosuè Calaciuria

E’ il giornalista e scrittore Giosuè Calaciura l’ospite di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Calaciuria presenta il suo “Borgo Vecchio” e introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana, a partire dall’opera verdiana “Il trovatore”, diretta da Andrea Battisoni al Teatro Carlo Felice di Genova per…

Milano ricorda Lea Garofalo, una donna libera
 | 

Milano ricorda Lea Garofalo, una donna libera

Domenica 24 novembre ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Lea Garofalo, testimone di giustizia, uccisa dal compagno e dai suoi sodali in rappresaglia alla sua collaborazione con i magistrati. Come ogni anno, a partire da quella tragica notte del 24 novembre 2009, in cui la donna fu sequestrata e poi uccisa, il coordinamento milanese…

Al via "Raffaello - Una mostra impossibile"
 |  | 

Al via “Raffaello – Una mostra impossibile”

La Regione Marche, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, presenta Raffaello Una mostra impossibile, dando così il via alle celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte del maestro urbinate previste per il…

Donizetti Opera: il debutto di "Lucrezia Borgia" nella nuova edizione critica
 |  | 

Donizetti Opera: il debutto di “Lucrezia Borgia” nella nuova edizione critica

La seconda settimana di programmazione del festival Donizetti Opera di Bergamo segna il debutto attesissimo del terzo titolo operistico in programma quest’anno, uno dei capolavori più amati di Donizetti: Lucrezia Borgia in scena venerdì 22 novembre alle ore 20.30 (repliche 24 e 30 novembre; anteprima under 30 il 20 novembre);sui leggii la nuova edizione a cura di…

Stasera in TV: "Art Night", Zaha Hadid e Gio Ponti
 | 

Stasera in TV: “Art Night”, Zaha Hadid e Gio Ponti

Dal prossimo 26 novembre apre al MAXXI, tempio dell’arte contemporanea progettato a Roma da Zaha Hadid, una mostra retrospettiva dedicata a Gio Ponti. Un evento che riunisce due grandi protagonisti dell’architettura del ‘900 ai quali cui “Art Night”, il nuovo magazine di Rai Cultura, dedica la puntata in onda stasera alle 21.15 su Rai5. A…

Giardini di Mirò e Robin Proper-Sheppard in concerto a Napoli per i 30 anni di Freak Out
 | 

Giardini di Mirò e Robin Proper-Sheppard in concerto a Napoli per i 30 anni di Freak Out

Con la promozione del concerto inserito nel tour “A beautiful noise between light and shade” Freak Out torna alle origini quando agli albori delle sue produzioni live ebbe modo di organizzare un concerto di un giovanissimo gruppo emiliano: i Giardini di Mirò. Con questo live si mette il punto ad un percorso che guarda indietro ma che continua verso…

Andrea Biagioni: sabato 23 novembre da Milano parte il "PRANZO DI FAMIGLIA - SOLO TOUR". È disponibile in streaming e in digitale “PRANZO DI FAMIGLIA”, il nuovo album del cantautore toscano, dopo la partecipazione ad X Factor 10 e a Sanremo Giovani
 | 

Andrea Biagioni: sabato 23 novembre da Milano parte il “PRANZO DI FAMIGLIA – SOLO TOUR”. È disponibile in streaming e in digitale “PRANZO DI FAMIGLIA”, il nuovo album del cantautore toscano, dopo la partecipazione ad X Factor 10 e a Sanremo Giovani

Sabato 23 novembre da MILANO parte il “PRANZO DI FAMIGLIA – SOLO TOUR”, una serie di date in cui il cantautore e polistrumentista ANDREA BIAGIONI presenterà al pubblico il suo nuovo album “PRANZO DI FAMIGLIA” (Adesiva Discografica/Self), disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download (https://open.spotify.com/album/32DwzZFMNCXbIfIDgJB16m). Il progetto è realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.   Questo il…

Stasera in TV: "Stranger Europe", continua a Londra il viaggio fuori dall'ordinario
 | 

Stasera in TV: “Stranger Europe”, Praga

Esoterica capitale della magia, Praga è la città protagonista del nuovo appuntamento con “Stranger Europe”, in onda stasera alle 23.00 su Rai4. Ema Stokholma e Mattia Briga si avvicinano alla scienza occulta attraverso alchimisti, maghi, cimiteri e strumenti di tortura, mentre i meccanismi dell’orologio astronomico scandiscono il tempo della guerra fredda,  fino all’ingresso di un…