Stasera in TV: Muti prova "La traviata", le sfumature
 | 

Stasera in TV: Muti prova “La traviata”, le sfumature

Il Preludio al 3° atto della Traviata per proseguire con il susseguente recitativo Violetta – Annina: parte da qui l’appuntamento con “Muti prova La traviata” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il Maestro Muti ribadisce l’importanza di curare con estrema attenzione ogni minima sfumatura del testo, anche nei recitativi talvolta trascurati dagli…

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore
 |  | 

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore

Giulio Casale ha calcato i palchi d’Italia come frontman degli Estra, spaziando tra il rock e il lato più nobile della musica pop. E poi, una carriera da solista come cantautore, con frequenti incursioni nel teatro, nella scrittura e nella poesia. E in versione teatrale lo vedremo venerdì 29 novembre al Teatro delle Arti di…

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria: la crociata morale
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria: la crociata morale

Metà del XIX secolo. La Gran Bretagna è il paese più ricco e industrializzato del pianeta, e controlla gran parte del commercio mondiale, soprattutto dopo l’apertura del Canale di Suez. E comincia a guardare con crescente interesse al cosiddetto “Continente nero”: l’Africa. Un nuovo capitolo della storia dell’impero della Regina Vittoria proposto da “a.C.d.C.”, in…

Spreco Zero, al Ministero dell'Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l'artista Neri Marcore'
 | 

Spreco Zero, al Ministero dell’Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l’artista Neri Marcore’

Una grande festa nel segno della sostenibilità e delle buone pratiche: quest’anno si è celebrata a Roma la cerimonia conclusiva del Premio Vivere a Spreco Zero, giunto alla 7^ edizione promossa dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market, in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e il progetto 60 Sei ZERO dell’Università di Bologna – Distal….

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne

Un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli occhi di un critico come Waldemar Januszczak. In “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, Januszczak descrive tra ironia e leggerezza il volto meno noto del nostro Rinascimento e mostra le notevoli differenze tra l’idea…

LUCIO DALLA: tutti i capolavori finalmente in vinile, in una nuova edizione arricchita da contenuti esclusivi

LUCIO DALLA: tutti i capolavori finalmente in vinile, in una nuova edizione arricchita da contenuti esclusivi

La discografia completa di LUCIO DALLA arriva in edicola, dal 3 dicembre, con 22 dischi da collezione, dagli esordi ai successi che hanno fatto la storia della nostra musica. La carriera di una vera leggenda del cantautorato italiano “riavvolta” per intero, il percorso unico di un artista capace di spaziare con disinvoltura dalla sperimentazione beat alla…

Recensione: "Frida. Viva La Vida", l'arte, la sofferenza, la vita di Frida Kahlo, vera e propria icona pop

Recensione: “Frida. Viva La Vida”, l’arte, la sofferenza, la vita di Frida Kahlo, vera e propria icona pop

Quarantasette anni di vita breve ma intensa. Questo ha riservato il destino a Frida Kahlo, il cui percorso è stato disseminato di dolore e sofferenza, tormenti del corpo e dell’anima. Eppure proprio questi eventi sono stati il motore della creatività dell’artista messicana, al punto da generare due Frida: una donna forte e indipendente, che riesce…

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale
 | 

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale

Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via Zaccherini Alvisi 8. VRUMS sarà il punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo di nuove sinergie e ricerche che vedranno l’applicazione…

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani
 |  | 

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani

Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 29 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, ALFA CENTAURI mostra personale dell’artista KayOne a cura di Alessandro Paolo Mantovani. ALFA CENTAURI racconta un sistema stellare che, per la similarità fra…

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday
 | 

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday

PlayStation annuncia gli sconti in arrivo nel nostro Paese in occasione del Black Friday e del Cyber Monday. Grazie a queste promozioni, sia i giocatori più navigati alla ricerca di una nuova esclusiva che i neofiti desiderosi di entrare a far parte della famiglia PlayStation, troveranno pane per i loro denti. Gli sconti includono, lato hardware e periferiche: PlayStation®4 Pro PS4 Pro: 299,99€ anziché 409,99€…

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives
 | 

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives

Nei giorni dell’anniversario della scomparsa Freddie Mercury, l’omaggio di Rai Cultura all’artista prosegue con il documentario “Queen: Days of Our Lives”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il filmato in due parti ripercorre con interviste e materiali di repertorio gli eventi che in seguito sono stati ripresi e hanno ispirato il film campione d’incassi….

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”
 | 

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”

Nel 1976 si rivelava al pubblico una compagnia di giovani artisti, La Gaia Scienza, con uno spettacolo dirompente che affascinò subito spettatori e critica: la rivolta degli oggetti. Il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed estetica, tra avanguardie storiche ed arte contemporanea si distillavano un’ora di pura poesia. Lo spettacolo trovava l’essenza…

Stasera in radio: In diretta esclusiva, il concerto "Green" dei Coldplay alla BBC di Londra
 | 

Stasera in radio: In diretta esclusiva, il concerto “Green” dei Coldplay alla BBC di Londra

Stasera alle ore 21.00, Rai Radio2 trasmetterà in diretta, in esclusiva per l’italia, il concerto di presentazione del nuovo album dei Coldplay “Everyday life”, un evento unico che si terrà nei Maida Vale studios della BBC di Londra. Si tratterà di una puntata speciale di “Back2Back”, condotta da Gino Castaldo e Ema Stokholma, un’occasione unica…

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con "La decima vittima" e "Todo modo" in versione restaurata
 | 

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con “La decima vittima” e “Todo modo” in versione restaurata

ra i momenti salienti della XVI edizione di Corto Dorico l’omaggio a Elio Petri, grande Maestro del Cinema Italiano, dal titolo Indagine sul Reale – Il Cinema di Elio Petri. Epico, visionario, disturbante. Elio Petri, il migliore dei nostri registi politici, sradicato dall’immaginario collettivo del cinema italiano per più di vent’anni, è stato un intellettuale complesso e slegato da qualsiasi cordata…

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer

L’evoluzione dell’arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano. La racconta lo storico Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie in quattro episodi “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda da stasera alle 19.25 su Rai5. Dopo il racconto delle meraviglie nascoste dell’arte medievale, Januszczak continua il suo personale…

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures
 | 

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures

Esce il 27 novembre nelle sale italiane il film che racconta una delle battaglie più significative e spettacolari della storia: lo scontro aereo tra l’esercito USA e le forze giapponesi nel mezzo del Pacifico, un momento che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale. Midway è il nuovo film del maestro degli effetti speciali e degli scenari apocalittici…

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra "CHORUS" con dieci artisti coinvolti
 |  | 

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS” con dieci artisti coinvolti

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS”, curata da Valerio Dehò e organizzata da Ilaria Centola, che coinvolge dieci artisti, dieci solisti, che con i loro lavori danno vita a un dialogo e a un confronto attraverso tecniche e linguaggi diversi, pittura, scultura e installazione. L’esposizione densa e articolata, della durata di una…

Stasera in TV: "Wonderland", tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”, tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019

Tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019 per il viaggio di Wonderland nell’immaginario fantascientifico di ieri, oggi e domani. Wonderland dedicherà alla prestigiosa kermesse, che da 19 anni si svolge nel capoluogo giuliano, una puntata speciale in onda su Rai4 stasera, come sempre in seconda serata alle 23. Il canale, media partner del festival,…

Stasera in TV: "Luisa Spagnoli", la storia di una grande donna
 | 

Stasera in TV: “Luisa Spagnoli”, la storia di una grande donna

Stasera Rai1 ripropone il film tv “Luisa Spagnoli”. Perugia, primi del Novecento. La giovane Luisa Spagnoli (Luisa Ranieri), di umili origini ma di grandissima determinazione, decide di rilevare una piccola confetteria ormai in abbandono. Lo fa per sfuggire al destino che la vorrebbe casalinga o sotto padrone; lo fa per dare un futuro anche ai tre figli…

M¥SS KETA chiude l'esplosivo PAPRIKA TOUR nella sua Milano
 | 

M¥SS KETA chiude l’esplosivo PAPRIKA TOUR nella sua Milano

Dopo aver infiammato l’intera Penisola e mezza Europa a suon di sold out, M¥SS KETA chiude il PAPRIKA XXX TOUR in bellezza con l’ultima delle sei date speciali autunnali, nella sua Milano, il 27 novembre all’Alcatraz. Una data attesissima, che ha registrato il tutto esaurito fin dal primo annuncio sui social della Diva in maschera. Un tour, curato da DNA Concerti, che ha visto sul…

"Hunters": il trailer della nuova serie con Al Pacino in arrivo su Amazon Prime Video
 | 

“Hunters”: il trailer della nuova serie con Al Pacino in arrivo su Amazon Prime Video

Prodotto dal Premio Oscar Jordan Peele e con Al Pacino, leggendario attore Premio Oscar, Hunters segue un eterogeneo gruppo di cacciatori di nazisti a New York nel 1977. I Cacciatori (The Hunters), così è come vengono chiamati da tutti, hanno scoperto che centinaia di ufficiali nazisti di alto rango si nascondono tra le persone comuni, cospirando per…

Stasera in TV: "In ordine di sparizione (Kraftidioten)". La Norvegia al cinema
 | 

Stasera in TV: “In ordine di sparizione (Kraftidioten)”. La Norvegia al cinema

La coppia di attori Stellan Skarsgård-Bruno Ganz è la protagonista di una dark comedy ambientata nella sperduta e gelida provincia norvegese nel film “In ordine di sparizione – Kraftidioten”, di Hans Petter Moland, in onda senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale stasera alle 21.15 su Rai5. Al centro della trama è Nils, che…

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori
 | 

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori

Si è chiusa la 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta e curata da Ralph Rugoff, che oggi hanno incontrato i visitatori per esaminare il lascito della Mostra e tracciare le considerazioni finali su un’edizione che ha richiamato anche quest’anno una straordinaria attenzione e un grande numero di visitatori. Durata poco più di 6 mesi,…

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall
 | 

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall

Va in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 26 novembre al 3 dicembre My Fair Lady, il famosissimo musical di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe sotto la bacchetta del direttore inglese Wayne Marshall e con la regia di Paul Curran. L’allestimento, in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli, vede le scene…

Stasera in TV: Fruttero e Lucentini e "La donna della domenica"
 | 

Stasera in TV: Fruttero e Lucentini e “La donna della domenica”

Sei ritratti inediti di scrittori che hanno segnato il nostro Novecento letterario: la “ditta” Fruttero e Lucentini, Sibilla Aleramo, Goffredo Parise (a novant’anni dalla nascita), Elio Vittorini, Fabrizia Ramondino, Curzio Malaparte. Li propone la nuova stagione de “l’altro ‘900”, il programma di Rai Cultura firmato da Isabella Donfrancesco con Alessandra Urbani per la regia di…

“Really Scared” il secondo singolo, estratto dal nuovo album dei toscani Acid Brains

Really Scared” è il secondo singolo della band toscana Acid Brains,  estratto dal nuovo e sesto album “As soon as possible”, distribuito da Audioglobe e pubblicato da (R)esisto. Gli Acid Brains sono una storica band alternative rock lucchese nata nel 1997. Più di 300 concerti all’attivo con date in tutta Italia e diversi tour all’estero…

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone
 | 

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone

Allo Spazio Diamante dal 28 novembre al primo dicembre sarà in scena SERATA GENET da Jean Genet; due testi: Splendid’s progetto visivo e regia Gianluigi Fogacci e Stretta Sorveglianza, progetto visivo e regia di Alessandro Averone. La banda della Rafale, o banda della raffica, che al settimo piano del Grand Holtel Splendid ha sequestrato e…

Stasera in TV: La Fenice per Venezia
 | 

Stasera in TV: La Fenice per Venezia

Venezia, proprio come il teatro La Fenice che la rappresenta, punta sulla forza della cultura per “riemergere” dall’eccezionale acqua alta che il 12 novembre l’ha colpita e affondata. Inevitabile il parallelismo con l’alluvione del 1966, da cui prende il via lo speciale Save the date, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Lo speciale rende…

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata
 | 

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 4 al 15 dicembre …FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata. Dopo il clamoroso successo della passata stagione con “Letizia va alla guerra”, lo straordianario duo Fallongo – Caputo, torna al Teatro della Cometa…

Stasera in TV: L'originale e il suo doppio. La nobile arte della copia
 | 

Stasera in TV: L’originale e il suo doppio. La nobile arte della copia

Copiare, rifare, riprodurre. Per l’artista è una pratica primordiale. La copia è connaturata al funzionamento stesso della produzione artistica. E come in un gioco di specchi infinito, è legata in un rapporto inscindibile con il suo doppio, cioè l’originale. In una tensione mai risolta. “Italia: viaggio nella bellezza”, il programma prodotto da Rai Cultura in…