Amazon Prime Video: Le novità di Dicembre

Amazon Prime Video: Le novità di Dicembre

In esclusiva su Amazon Prime Video dal 2 Dicembre sarà disponibile la limited series Swamp Thing. La serie segue le vicende della dottoressa Abby Arcane (Crystal Reed) che indaga su un virus mortale proveniente apparentemente da una palude che colpisce una piccola cittadina della Louisiana. Ma quando una misteriosa creatura emerge dal torbido acquitrino, Abby si trova a fronteggiare gli incubi di…

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno
 |  |  | 

Un Mese Pucciniano ricco di eventi nel nome di Puccini che ci accompagna fino al nuovo anno

Presentato  a Viareggio il programma della rassegna invernale che in dicembre anima Viareggio e Torre del Lago con tanti eventi nel nome del Maestro per inaugurare, sempre all’insegna della musica, il nuovo anno con l’atteso Concerto di Capodanno. Il già prefetto Maria Laura Simonetti presidente della Fondazione Festival Pucciniano nel passare in rassegna tutti gli…

ROBBIE WILLIAMS torna in Italia come super ospite internazionale della finale di X FACTOR 2019
 | 

ROBBIE WILLIAMS torna in Italia come super ospite internazionale della finale di X FACTOR 2019

ROBBIE WILLIAMS arriva in Italia! Sarà proprio lui, uno degli artisti più amati del mondo, il super ospite internazionale della finale di X Factor 2019 il 12 dicembre in diretta dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). L’annuncio è stato dato a sorpresa ieri sera da Alessandro Cattelan durante la puntata del talent di Sky prodotto da…

Recensione: "Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie"

Recensione: “Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie”

Quando a un pirata concedi una formale autorizzazione statale, non è più un fuorilegge… diventa un corsaro! Con la “lettera di corsa”, in cambio della cessione di una parte dei guadagni chiunque poteva essere autorizzato ad assalire e rapinare le navi mercantili delle nazioni nemiche. Pur comportandosi come un pirata, quindi, il corsaro svolgeva, in…

Renato Carpentieri è Prospero ne "La tempesta" diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita
 | 

Renato Carpentieri è Prospero ne “La tempesta” diretta da Roberto Andò, un congegno teatrale prodigioso dedicato al senso della vita

Al Teatro della Pergola, da martedì 3 a domenica 8 dicembre, Roberto Andò dirige La tempesta, l’ultimo capolavoro di William Shakespeare. Il fluire maestoso e imprevedibile della mente di Prospero è interpretato da Renato Carpentieri, giunto a quel magistero essenziale e profondo che appartiene solo ai grandi interpreti. In scena s’incrociano temi che prefigurano l’orizzonte…

Stasera in TV: "Roma Jazz Festival". Linda May Han Oh e il quartetto Artemisia
 | 

Stasera in TV: “Roma Jazz Festival”. Linda May Han Oh e il quartetto Artemisia

Influenzata da artisti come Charles Mingus e Meshell Ndegeocello, la musicista Linda May Han Oh è ambasciatrice di sonorità contemporanee. Il suo è un jazz rigoroso e di moderata avanguardia, screziato da sonorità etniche. Nata in Malesia, cresciuta in Australia, oggi risiede a New York. Nel concerto, che Rai Cultua propone stasera alle 20.45 su…

FIORELLA MANNOIA ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il "PERSONALE TOUR"
 | 

FIORELLA MANNOIA ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il “PERSONALE TOUR”

Fiorella Mannoia torna live a dicembre con il “PERSONALE TOUR”, dopo il grande successo riscosso negli ultimi mesi con più di 60 concerti nei teatri e nelle arene outdoor della penisola, per riabbracciare il suo pubblico e coinvolgerlo con uno spettacolo intenso e ricco di emozioni. Il “PERSONALE TOUR” farà tappa martedì 3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli e vedrà Fiorella protagonista sul palco…

GIANNA NANNINI: da novembre 2020 in concerto nei principali palasport d'Italia! Da lunedì 2 dicembre aperte le prevendite su Ticketone.it
 | 

GIANNA NANNINI: da novembre 2020 in concerto nei principali palasport d’Italia! Da lunedì 2 dicembre aperte le prevendite su Ticketone.it

Dopo l’annuncio di un tour europeo, a partire da maggio 2020, e del suo concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, che si terrà il 30 maggio 2020, GIANNA NANNINI da novembre 2020 si esibirà in tutta la penisola con un tour nei principali palasport! La rocker italiana per antonomasia porterà sul palco il suo nuovo album di inediti…

Marco e Patrizio Serino solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Due appuntamenti nell’ambito dei Concerti della Liuteria Toscana
 | 

Marco e Patrizio Serino solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Due appuntamenti nell’ambito dei Concerti della Liuteria Toscana

Primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Fiorentino, Patrizio Serino, ritrova l’Orchestra da Camera Fiorentina nel doppio concerto di domenica primo e lunedì 2 dicembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte (ore 21 – biglietto 10 euro). Condividerà il ruolo di solista con il fratello Marco Serino, tra i più eclettici violinisti della sua generazione: entrambi prediligono…

IRENE GRANDI, festa in musica e ospiti a chiusura del 25esimo anniversario di carriera
 | 

IRENE GRANDI, festa in musica e ospiti a chiusura del 25esimo anniversario di carriera

Irene Grandi chiude i festeggiamenti dei primi 25 anni di carriera con una grande festa in musica nella “sua” Firenze, domenica primo dicembre al Teatro Verdi (ore 20,45). Un concerto durante il quale Irene celebrerà questo “compleanno” condividendo il palco con ospiti speciali, le persone che hanno incrociato il suo entusiasmante percorso artistico. I biglietti…

"LA VIGNA DI LEONARDO. Cronaca di una scoperta", incontro con il prof. Attilio Scienza
 | 

“LA VIGNA DI LEONARDO. Cronaca di una scoperta”, incontro con il prof. Attilio Scienza

Sabato 7 dicembre, alle ore 17, Container Lab Association invita a partecipare presso la Casa del Mantegna di Mantova all’incontro “LA VIGNA DI LEONARDO. Cronaca di una scoperta”, tenuto dal professor Attilio Scienza all’insegna del binomio vino e cultura. L’appuntamento rientra tra le iniziative collaterali della mostra “SIMILITER IN PICTURA. Attorno a Leonardo”, proposta fino al 6 gennaio nell’ambito delle celebrazioni per…

 | 

Stasera in TV: “Apprendisti stregoni”, incontro con Claudio Bisio

Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche, ma tutti legati da una comune esperienza: aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali: sono loro, a partire da Claudio Bisio, a “tornare a…

NICCOLÒ FABI: al via domenica 1 Dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna il tour di presentazione del nuovo album "Tradizione E Tradimento"

NICCOLÒ FABI: al via domenica 1 Dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna il tour di presentazione del nuovo album “Tradizione E Tradimento”

Dopo la data zero a La città del Teatro di Cascina (PI), parte domenica 1 dicembre dal Teatro Alighieri di Ravenna (biglietti esauriti) il nuovo tour di NICCOLÒ FABI che, tra dicembre e gennaio, sarà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani per presentare i brani del suo nuovo album “Tradizione e Tradimento” e le canzoni del suo repertorio, riproposte al pubblico in…

Stasera in TV: "Laika". Il Gesù di Ascanio Celestini
 | 

Stasera in TV: “Laika”. Il Gesù di Ascanio Celestini

Un improbabile Gesù torna sulla terra per capire cosa è diventata oggi l’umanità, in una delle migliori prove teatrali di Ascanio Celestini. È lo spettacolo “Laika”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, in cui l’autore porta in scena, in maniera grottesca e ironica, un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte…

Carolina Crescentini è la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival
 | 

Carolina Crescentini è la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival

È Carolina Crescentini la madrina della cerimonia di chiusura della 37ma edizione del Torino Film Festival. L’attrice sarà a Torino per la serata conclusiva del Festival di sabato 30 novembre durante la quale, assieme al direttore Emanuela Martini, annuncerà i vincitori del festival e dichiarerà ufficialmente chiusa la manifestazione. Carolina Crescentini è nata a Roma dove ha frequentato…

Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica: Da Orvieto e Pomigliano D'Arco i giovani vincitori
 | 

Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica: Da Orvieto e Pomigliano D’Arco i giovani vincitori

Il 25 novembre si è svolta presso il BPER Forum Monzani di Modena la cerimonia finale del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica, il concorso nato nell’ambito delle attività del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani, coinvolgendoli attraverso la produzione di brevi video riguardanti il cambiamento climatico e la mobilità sostenibile. Durante…

All'Università di Parma tavola rotonda “Il Codice Rosso” sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
 | 

All’Università di Parma tavola rotonda “Il Codice Rosso” sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

In occasione del ventennale della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dall’ONU, il CUG – Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo e il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali hanno organizzato per martedì 3 dicembre la tavola rotonda Il Codice Rosso (Legge 19 luglio 2019, n. 69): le misure di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Aspetti teorico-pratici. L’incontro,…

Stasera in TV: Un omaggio affettuoso e ironico a Sandokan

Stasera in TV: Un omaggio affettuoso e ironico a Sandokan

Tra parodie, gag e travestimenti, Allora in onda è un omaggio affettuoso e ironico agli sceneggiati e le fiction Rai, che nel contempo svela segreti e aneddoti accaduti durante la loro lavorazione, attraverso sequenze indimenticabili, voce dei protagonisti e riprese nelle location originali. A guidarci gli investigatori Marco Marzocca (Mr. Marzok) e Stefano Sarcinelli (Doctor…

GUAPPECARTO': grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell'album "SAMBOL - AMORE MIGRANTE". Al via il 5 dicembre il "SAMBOL ITALIAN TOUR".

GUAPPECARTO’: grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell’album “SAMBOL – AMORE MIGRANTE”. Al via il 5 dicembre il “SAMBOL ITALIAN TOUR”.

Grande successo di pubblico per la presentazione di “SAMBOL – AMORE MIGRANTE” (guappeamor.lnk.to/bzsSj), il nuovo album del quintetto strumentale italo-parigino GUAPPECARTO’, disponibile nei negozi di dischi, sulle piattaforme streaming e in digital download. Registrato alle “Officine Meccaniche” di Milano e missato da Laurent Dupuy (vincitore di due Grammy Awards), l’album “Sambol – Amore Migrante” è composto da 9 rivisitazioni delle…

Alla Sala Umberto "La Piccola Bottega degli Orrori", con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin
 | 

Alla Sala Umberto “La Piccola Bottega degli Orrori”, con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo…

Stasera in TV: "20 anni che siamo italiani", tre prime serate evento con Vanessa Incontrada e Gigi D'Alessio

Stasera in TV: “20 anni che siamo italiani”, tre prime serate evento con Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio

Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada conducono su Rai1 “20 anni che siamo italiani”: tre prime serate evento, a partire dal 29 novembre, per raccontare questo inaspettato anniversario, dall’exploit nazionale di D’Alessio a Sanremo, all’arrivo della Incontrada nel nostro paese, dove è subito diventata un volto familiare e popolare. Gigi, Vanessa e i loro grandi ospiti…

Aperte le candidature per animare STEMintheCity 2020
 | 

Aperte le candidature per animare STEMintheCity 2020

È stata presentata oggi la quarta edizione di #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano per promuovere la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche e delle nuove tecnologie digitali come opportunità per il futuro professionale delle nuove generazioni, con un’attenzione particolare rivolta alla popolazione femminile. L’obiettivo è coinvolgere tutto l’ecosistema formativo – insegnanti, genitori, istituzioni e aziende – per…

"Tutti i gusti della nocciola", uno speciale evento che coinvolge 24 chef nazionali e internazionali
 | 

“Tutti i gusti della nocciola”, uno speciale evento che coinvolge 24 chef nazionali e internazionali

Gli appuntamenti enogastronomici di alto livello non si esauriscono con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Per questo motivo l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba insieme a l’Ente Fiera della Nocciola e prodotti tipici dell’Alta Langa, l’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, l’Unione Montana Alta Langa, il Relais Villa d’Amelia e con il contributo di Fondazione Cassa…

Stasera in TV: "Art Night". Arte e natura
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Arte e natura

A pochi giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, Rai Cultura  propone una riflessione sul rapporto tra arte e natura con due documentari inediti in “Art Night”, in onda in prima visione stasera dalle 21.15 su Rai5. Ad aprire la serata è il documentario in prima visione assoluta “Earth/Art” di Monica…

Al Nuovo Teatro San Paolo "La fauna batterica", il tempo presente e l'ossessione per il cibo
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “La fauna batterica”, il tempo presente e l’ossessione per il cibo

La fauna batterica è il quarto spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo…

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Seta, amore e peccato
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Seta, amore e peccato

La storia, l’economia e i costumi della Venezia del XVI secolo attraverso le opere ineguagliabili di Veronese, Tiziano e Tintoretto. Waldemar Januszczak continua il suo viaggio sulle tracce dei grandi maestri del Rinascimento italiano in  “Luci e ombre del Rinascimento” in onda venerdì 29 novembre alle 19.30 su Rai5. Januszczak è a Venezia, dove cercherà…

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con "Qui e ora" di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore
 | 

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con “Qui e ora” di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore

In prima nazionale al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, il Collettivo L’Amalgama, sotto la guida del regista Andrea Collavino, si confronta con Qui e ora del drammaturgo contemporaneo Roland Schimmelpfennig. “Una festa, dieci invitati, un tavolo imbandito, una sera d’estate – racconta L’Amalgama – o forse…

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all'emergenza climatica
 | 

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica

Il Premio InediTO – Colline di Torino compie diciannove anni e la nuova edizione sarà graficamente ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica che hanno sensibilizzato le nuove generazioni, accogliendo per la prima volta le opere per l’infanzia. Il concorso letterario, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, il cui bando scadrà il 31…

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con "TIMORIA - VIAGGIO SENZA VENTO"
 | 

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita. Non solo un concerto ma un vero e proprio “art rock party”, come…