"Tutti pazzi per la Musica". Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi
 |  | 

“Tutti pazzi per la Musica”. Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi

Dopo il primo appuntamento del 19 ottobre 2019, che ha visto protagoniste la Musica e l’Astrofisica a confronto in un appassionante parallelismo tra Beethoven e i buchi neri, prosegue la rassegna Musica&Scienza, la novità assoluta della programmazione de laVerdi per la Stagione 2019/2020. La Musica di nuovo a confronto con una disciplina scientifica. E dopo…

Stasera in TV: Il martedì nero di Wall Street
 | 

Stasera in TV: Il martedì nero di Wall Street

Dopo la fine del primo conflitto mondiale, gli equilibri internazionali mutano radicalmente. L’Europa cede il suo primato economico agli Stati Uniti dove, durante gli anni Venti, la produzione e i profitti crescono a ritmo vertiginoso. Il mercato interno ha però una capacità d’acquisto limitata, che risulta insufficiente, mentre il mercato estero, dopo i primi anni…

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti "in solo
 | 

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti “in solo”

Nei primissimi giorni di gennaio torna a Torino il SolitunesFest, seconda edizione della manifestazione musicale ispirata dal lavoro e dalle energie di Solitunes, etichetta discografica nata a Torino nel 2015 da un’idea dei contrabbassisti torinesi Stefano Risso e Federico Marchesano, che pubblica esclusivamente dischi in solo, eseguiti cioè da un unico musicista. “Un’isola deserta. Un musicista con un microfono, pronto…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Tullio Solenghi protagonista dell'intervista di copertina
 |  | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Tullio Solenghi protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Tullio Solenghi il protagonista dell’intervista di copertina della tredicesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Mattatore, insieme all’amico di sempre del Massimo Lopez & Tullio Solenghi show è ritornato sul palcoscenico con una carrellata di voci, imitazioni, sketch di improvvisazioni caratterizzati…

L'AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto
 | 

L’AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto

Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio, L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E se…

Stasera in TV: Lourdes, tra fede e scienza
 |  | 

Stasera in TV: Lourdes, tra fede e scienza

Stasera alle 23.10 Rai3 trasmette per “La grande storia” una puntata dal titolo Lourdes, tra fede e scienza. Sono più di 300 milioni i pellegrini che negli anni, da ogni parte della terra, si sono incamminati verso Lourdes. E oltre 20 milioni i malati arrivati davanti a quella grotta, nella speranza che accada qualcosa. Ma sono solo 69…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Filomena Campus
 | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Filomena Campus

È la cantante, regista e docente universitaria Filomena Campus l’ospite della prima puntata dell’anno di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La cantante – oltre a presentare il suo spettacolo “Credevo che” scritto con Simonetta Agnello Hornby – introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla mostra “Don’t Ask…

Teresa Mannino con "Sento la Terra girare" al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

Teresa Mannino con “Sento la Terra girare” al Teatro Comunale di Vicenza

Riprende nel nuovo anno la serie degli spettacoli fuori abbonamento al Teatro Comunale di Vicenza: il nuovo attesissimo appuntamento (è sold out da tempo) è con lo spettacolo comico e irriverente “Sento la Terra girare” dell’attrice (qui anche in veste di autrice dei testi, insieme a Giovanna Donini) Teresa Mannino, in programma in Sala Maggiore…

Stasera in TV: "Il cantante mascherato", lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci
 |  | 

Stasera in TV: “Il cantante mascherato”, lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci

Arriva su Rai1 da stasera alle 21.25 Il Cantante Mascherato, il nuovo e attesissimo talent game show, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, che ha letteralmente conquistato il pubblico mondiale. A portarlo in Italia, per quattro venerdì sera, sarà Milly Carlucci. Al suo fianco, in questa nuova avventura, cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Ilenia Pastorelli,…

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con "Mentre le ombre si allungano"
 | 

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con “Mentre le ombre si allungano”

In attesa di conoscere a breve il calendario completo di Ascoli Musiche – attesa e collaudata rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – una invitante anteprima è prevista venerdì 24 gennaio al Teatro dei Filarmonici con La Crus, in collaborazione con Loop Live Club per il festival KLANG. Altri suoni,…

"Andar Per Fiabe" al Teatro Sperimentale di Pesaro con "Pinocchio" di Gek Tessaro
 | 

“Andar Per Fiabe” al Teatro Sperimentale di Pesaro con “Pinocchio” di Gek Tessaro

Andar per fiabe – rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – torna dopo la pausa natalizia domenica 12 gennaio a Pesaro al Teatro Sperimentale con Pinocchio…

Stasera in TV: Il documentario su Leoncillo Leonardi e la serie Civilisations
 | 

Stasera in TV: Il documentario su Leoncillo Leonardi e la serie Civilisations

A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario in prima visione assoluta “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo che apre la puntata di “Art Night”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Una personalità complessa,…

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano
 | 

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano

L’opera lirica torna nella stagione del Teatro Poliziano, domenica 12 gennaio 2020, alle ore 17.15. “L’incoronazione di Poppea” è il capolavoro barocco di Claudio Monteverdi che andrà in scena a Montepulciano grazie alla rete di collaborazioni formata da numerosi soggetti culturali del territorio toscano. La regia di Marcello Lippi attualizza la vicenda storica incentrata sulle figure dell’imperatore…

Stasera in TV: La creatività, da Trento ad Agrigento
 | 

Stasera in TV: La creatività, da Trento ad Agrigento

L’immenso patrimonio italiano di arte, cultura, tradizioni, paesaggio, architettura, archeologia, agricoltura, enogastronomia, artigianato è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza, condotto da Emilio Casalini, anche autore del programma insieme a Maria Iodice, racconta il valore della bellezza che impregna…

Sanremo: testa a testa tra Gabbani e Urso sulla lavagna dei bookmakers
 | 

Sanremo: testa a testa tra Gabbani e Urso sulla lavagna dei bookmakers

Tra conferme attese e sorprese last minute, con qualche immancabile polemica, l’ufficializzazione della lista di artisti in gara apre il dibattito e, ovviamente, il toto nomi sul prossimo vincitore del Festival di Sanremo, in programma dal 4 febbraio. Chi parte in quarta secondo gli analisti di Planetwin365 è Gabbani, vincitore nel 2017, che torna sul palco dichiarando di avere la canzone giusta anche quest’anno….

SIMONE CRISTICCHI e l'Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto
 | 

SIMONE CRISTICCHI e l’Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto

Sabato 11 gennaio spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per il bis di domenica 12 gennaio con inizio alle 19.15 al teatro Fusco di Taranto. Grande attesa per “Abbi cura di me”, lo spettacolo con protagonista il cantautore Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara….

LILLO & GREG protagonisti di "Gagmen" al Teatro Olimpico
 | 

LILLO & GREG protagonisti di “Gagmen” al Teatro Olimpico

Tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con lo sfavillante “varietà” Gagmen. La storica coppia della comicità ripropone i propri intramontabili cavalli di battaglia e novità assolute sotto forma di sketches. Gagmen riporta in auge vecchie glorie del duo che, strizzando l’occhio al noto filone cinematografico dei supereroi fumettistici, punta a far ridere di…

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus
 | 

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova sabato 11 gennaio l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna promossa dal Comune e dall’AMAT, con il secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali dal titolo Trips/exploring millenials sounds con Giovanni Truppi, Tredici Pietro e Venerus che attraversa la città realizzato da una collaborazione artistica dell’AMAT con il diciottenne pesarese Edoardo Gessi, in collaborazione con KLANG. Altri suoni, altri spazi e Loop Live Club. Il trittico di…

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020
 | 

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020

La Stagione concertistica 2020 del Teatro Lirico di Cagliari viene inaugurata venerdì 10 gennaio alle 20.30 (turno A) e sabato 11 gennaio alle 19 (turno B) da Donato Renzetti, apprezzata ed ormai abituale presenza nelle stagioni cagliaritane, a cui spetta il compito di guidare l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che…

Stasera in TV: "Don Matteo 12". Non avrai altro Dio aII'infuori di me

Stasera in TV: “Don Matteo 12”. Non avrai altro Dio aII’infuori di me

Riparte stasera la dodicesima stagione di “Don Matteo” con Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guettà, Francesco Scali, , Pamela Villoresi, Dario Aita, Serena lansiti, Maria Sole Pollio, Lino Di Nuzzo, Pietro Pulcini, Domenico Pinelli, Francesco Castiglione e Aurora Mementi, con la partecipazione di Fabio Rovazzi. Una produzione Lux Vide in…

IL PLUTO, al Teatro delle Arti Firenze Alessandro Calonaci rilegge in chiave ironica la commedia di Aristofane
 | 

IL PLUTO, al Teatro delle Arti Firenze Alessandro Calonaci rilegge in chiave ironica la commedia di Aristofane

Un testo irriverente in cui, già 2400 anni fa, Aristofane poneva l’accento sull’iniqua distribuzione delle ricchezze. Dalle vicende di Cremilo e Carione è partito l’attore, regista e drammaturgo Alessandro Calonaci per “Il Pluto”, in scena venerdì 10 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21). Lo spettacolo è di impressionante attualità: è…

CHRISTIAN FROSIO - MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

CHRISTIAN FROSIO – MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

Dopo due anni di lavoro in cui Christian Frosio ha curato tutta la catena di realizzazione dei brani, dalla scrittura/arrangiamento, alla produzione, arriva un lavoro strettamente personale che riflette, nelle scelte sonore e nella scrittura, la sua estetica musicale e le proprie influenze musicali. Mille Direzioni si compone di 8 brani diversi tra loro: «La…

Geppi Cucciari è "Perfetta" al Teatro Brancaccio
 | 

Geppi Cucciari è “Perfetta” al Teatro Brancaccio

Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con…

Recensione: "Spaghetti alla Martino", attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano "di genere"

Recensione: “Spaghetti alla Martino”, attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano “di genere”

I poliziotteschi italiani rivaleggiavano sul mercato dei diritti cinematografici con i ben più rinomati polizieschi di Hollywood e nei thriller tricolori non mancava mai una vena erotica. Sono due delle scoperte che si fanno vedendo Spaghetti alla Martino, film documentario di Daniele Ceccarini e Francesco Tassara dedicato a Sergio Martino, uno dei pochi registi del cinema…

Stasera in TV: Bowienext - Nascita di una galassia
 | 

Stasera in TV: Bowienext – Nascita di una galassia

Nei giorni in cui cadono l’anniversario della nascita (8 gennaio 1947) e quello della scomparsa di David Bowie (10 gennaio 2016), Rai Cultura dedica un film “corale”, unico nel suo genere, all’iconico artista britannico: “Bowienext – Nascita di una galassia”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5. Ideato e realizzato dalla giornalista Rai Rita Rocca,…

Recensione: “La danza della parola”, l’ironia come arma civile

Recensione: “La danza della parola”, l’ironia come arma civile

La danza della parola di Giullio Giorello, edita da Mondadori, come recita il sottotitolo, parla d’ironia “come arma civile per combattere schemi e dogmatismi”. Una ironia che ci permette di rispondere in modo creativo alla vita: ci inonda di possibilità e prospettive che prima non avevamo nemmeno considerato, allarga gli orizzonti. E in quell’abbondanza, poi,…

Mezzavera: “Vizi Capitali”, arriva il 10 gennaio il disco d’esordio della cantautrice indie

Mezzavera: “Vizi Capitali”, arriva il 10 gennaio il disco d’esordio della cantautrice indie

L’album di Mezzavera “Vizi Capitali” è un tuffo in acqua seguito da una vasca di 25 metri in apnea. Prendi il fiato e ti butti, ti immergi, ti lasci trascinare giù, sconfitto dal peso dell’acqua che senza fare rumore ti attraversa. «L’album si apre con “Luna Bugiarda”, il brano che definirei come il più crudo,…

GIANNA NANNINI: online il video di "MOTIVO" ft. COEZ, il nuovo singolo estratto dall'ultimo album "LA DIFFERENZA". In tour da maggio 2020, il 30 maggio in concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze

GIANNA NANNINI: online il video di “MOTIVO” ft. COEZ, il nuovo singolo estratto dall’ultimo album “LA DIFFERENZA”. In tour da maggio 2020, il 30 maggio in concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze

È online il video di “Motivo”, il nuovo singolo in radio di GIANNA NANNINI ft. COEZ, estratto dall’ultimo album di inediti “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music).   Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci…

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese
 | 

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese

Venerdì 10 gennaio alle 20.00 prende il via la Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico con un grande concerto sinfonico che si inserisce in una serie di attività cittadine volte a celebrare i 250 anni dall’arrivo di Mozart a Verona. Il programma infatti è interamente dedicato al compositore di Salisburgo e vede l’Orchestra areniana cimentarsi…

Stasera in TV: Repubblica Romana 1849. Un romanzo d'avventura
 | 

Stasera in TV: Repubblica Romana 1849. Un romanzo d’avventura

Sono Giuseppe Mazzini, Giuseppe e Anita Garibaldi, Cristina di Belgioioso, Luciano Manara, Goffredo Mameli e migliaia di studenti e volontari giovanissimi i protagonisti che accorsero a Roma nella primavera del 1849 in difesa di quell’assemblea costituente che sognava la creazione di una repubblica democratica. La seconda e ultima parte de “La Repubblica Romana 1849. Un…