A NAPOLI torna CAMPANIA LIBRI-FIERA DELL’EDITORIA
 | 

A NAPOLI torna CAMPANIA LIBRI-FIERA DELL’EDITORIA

Campania Libri Festival, un nome che risuona come una promessa, un invito a perdersi tra le pagine, a respirare l’inchiostro e a lasciarsi trasportare dalle storie. Giunto alla sua terza edizione, questo evento, che lo scorso anno ha incantato oltre 35.000 visitatori, si prepara a tornare dal 3 al 6 ottobre, nel cuore pulsante di…

STANLIO & OLLIO, AMICI FINO ALL'ULTIMA RISATA al San Babila
 | 

STANLIO & OLLIO, AMICI FINO ALL’ULTIMA RISATA al San Babila

Stanlio e Ollio. Due nomi che evocano immediatamente sorrisi, gag indimenticabili, un’amicizia che ha superato la prova del tempo e dello schermo. “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata”, la commedia musicale ideata da Claudio Insegno e Sabrina Pellegrino, non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio atto d’amore dedicato a questa coppia…

Stasera in tv arriva “Bruce Springsteen: Born To Rock”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Bruce Springsteen: Born To Rock”

Grande appuntamento «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi della scena rock americana e “Bruce Springsteen: Born To Rock” – in onda mercoledì 25 settembre alle 22.15 su Rai 5 – va alla scoperta dell’incredibile carriera di Bruce Springsteen, dal Jersey Shore agli stadi sold out di…

Stasera in TV la serie "I fratelli Corsaro"
 | 

Stasera in TV la serie “I fratelli Corsaro”

Palermo, una città di contrasti, di sole accecante e ombre profonde, fa da sfondo alle avventure dei Fratelli Corsaro, la nuova serie tv che sta conquistando il pubblico di Canale 5. Non si tratta solo di un giallo, ma di un racconto di legami familiari, di passioni e di quella sicilianità intrisa di calore e…

Stasera in tv appuntamento con “Chi l’ha visto?”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Chi l’ha visto?”

Tra i casi la morte di Matacena e sua madre Amedeo Matacena e la madre muoiono a soli tre mesi di distanza e ora la Procura di Reggio Calabria ha indagato l’ultima compagna per omicidio (e altri dieci reati). Ma chi è Maria Pia Tropepi? Documenti inediti a “Chi l’ha visto?”, in onda in diretta…

Stasera un nuovo episodio de “I fiumi di porpora-La serie”
 | 

Stasera un nuovo episodio de “I fiumi di porpora-La serie”

Una morte misteriosa con un risvolto agghiacciante Continuano le indagini avvincenti de “I fiumi di porpora-La serie”. Mercoledì 25 settembre alle 21.20 su Rai 4, in prima visione assoluta, andrà in onda il secondo episodio della terza stagione intitolato “Redenzione” in cui Niémans, accompagnato da Camille, sta andando a trovare un suo vecchio amico ed…

2WATCH investirà sui content creator italiani
 | 

2WATCH investirà sui content creator italiani

L’Italia si prepara ad accogliere una ventata di innovazione nel mondo del content creation. 2WATCH, l’hub di intrattenimento italiano in continua evoluzione, stringe una partnership esclusiva con Copyright Capital, leader globale negli investimenti nella creation economy, con un focus particolare sui creatori di contenuti video su piattaforme come YouTube. Questa collaborazione promette di ridisegnare il…

Stasera in tv appuntamento con L’aeroplano di Marinetti
 | 

Stasera in tv appuntamento con L’aeroplano di Marinetti

Un enigma difficile da risolvere La parabola di Marinetti è quella di un pioniere e l’aeroplano è il simbolo che meglio rappresenta l’avventura di vita di un uomo e di un artista che sperimentò sulla propria pelle il desiderio di decollare. Genio o buffone? Rivoluzionario o uomo del Regime? Filippo Tommaso Marinetti è ancora oggi,…

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
 | 

Stasera in tv appuntamento con Storie della Tv

Radio e Tv, destini incrociati La radio è stata la fucina di talenti, di programmi e di idee che, con l’avvento della televisione, sono stati adattati al nuovo mezzo. Con il diffondersi della Tv, la radio segue nuove strade, crea un rapporto di intimità con gli ascoltatori, mentre la Tv ha un’impostazione sempre più generalista….

Oggi in tv arriva “Sulle orme di Gerda Taro”
 | 

Oggi in tv arriva “Sulle orme di Gerda Taro”

La guerra dimenticata della prima fotoreporter   Una valigia piena di rullini. Dentro ci sono gli scatti di Gerda Taro, pioniera del fotogiornalismo di guerra. Mille negativi della guerra civile spagnola riscoperti dall’erede dell’ambasciatore di Vichy in Messico. Per decenni la figura di Gerda rimane nell’oblio. La sua opera, inglobata da quella del compagno Robert…

MAX3MIN - Very Short Film Festival, la 4° edizione
 | 

MAX3MIN – Very Short Film Festival, la 4° edizione

Il tempo, si sa, è un tiranno. Ci insegue, ci sfugge, ci domina. Ma cosa succede quando decidiamo di imbrigliarlo, di condensarlo, di estrarne l’essenza? Succede che nasce la magia del cinema super-corto, un universo di narrazioni fulminee dove tre minuti possono contenere un’intera esistenza, un’emozione travolgente, una riflessione profonda. E proprio di questo universo…

Casa Artusi a Terra Madre Salone del Gusto 2024
 | 

Casa Artusi a Terra Madre Salone del Gusto 2024

Dal 26 al 30 settembre, il Parco Dora di Torino si trasformerà in un immenso palcoscenico per celebrare la 15° edizione di Terra Madre Salone del Gusto. Un evento imperdibile per chi ama il cibo di qualità, la sostenibilità e la biodiversità. E Casa Artusi, incaricata da APT Servizi per la Regione Emilia-Romagna, sarà lì,…

PORDENONE ARTANDFOOD 2024: la quinta edizione del festival
 | 

PORDENONE ARTANDFOOD 2024: la quinta edizione del festival

Potrebbe essere l’aroma inebriante del rosmarino, o forse il pizzicore esotico del pepe di Sichuan. Chissà, magari è la delicata fragranza della menta che ci trasporta in un prato fiorito. Qualunque sia l’essenza che ci cattura, Pordenone Art&Food 2024 promette di essere un viaggio sensoriale indimenticabile. Quest’anno, la quinta edizione del festival, presentata a Palazzo…

Spores Project chiude al Romaeuropa Festival
 | 

Spores Project chiude al Romaeuropa Festival

Immaginate un caleidoscopio di arte, un vortice di suoni, luci e movimenti, un luogo dove la poesia si fonde con la scienza e la tecnologia. Questo è Spores Project, un evento unico nel suo genere che approda al Romaeuropa Festival l’8 e 9 ottobre 2024, presso l’ex Mattatoio di Testaccio. Potrebbe essere l’esperienza artistica più…

A Montepulciano il Festival dell’apprendimento continuo
 | 

A Montepulciano il Festival dell’apprendimento continuo

Montepulciano, la perla della Val di Chiana, si prepara ad accogliere nuovamente, dal 26 al 29 settembre 2024, il Festival dell’Apprendimento continuo “Maestri Fuori Classe”. Giunto alla sua settima edizione, il Festival, che ha trovato la sua dimora stabile a Montepulciano dal 2022, si propone quest’anno di esplorare un tema tanto affascinante quanto attuale: “Nella…

Teatro Guanella Milano: la stagione 2024/25
 | 

Teatro Guanella Milano: la stagione 2024/25

Un brivido di attesa percorre l’aria, un’emozione palpabile si diffonde tra le vie del Municipio 8, tra il ponte della Ghisolfa e il silenzioso fascino del Cimitero Monumentale: il Teatro Guanella, storica sala milanese, si prepara ad alzare il sipario sulla nuova stagione 2024/25. Un luogo dell’anima, rinato nel 2016 dopo un’attenta ristrutturazione, che dal…

A Cremona si festeggia il salame dal 4 al 6 ottobre
 | 

A Cremona si festeggia il salame dal 4 al 6 ottobre

Cremona, città di violini e torroni, si prepara ad accogliere un altro protagonista d’eccezione: il salame. Dal 4 al 6 ottobre 2024, il cuore della città lombarda pulserà al ritmo della sesta edizione della Festa del Salame, un evento gastronomico che promette un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di uno dei salumi più…

Stasera in tv appuntamento con “Il sol dell’avvenire”

Stasera in tv appuntamento con “Il sol dell’avvenire”

L’ultimo film di Nanni Moretti Bentornato Nanni Moretti. In prima serata e in prima visione, martedì 24 settembre alle 21.20 Rai 3 propone l’ultimo film dell’autore fra i più amati del recente cinema italiano: “Il sol dell’avvenire”, interpretato oltre che diretto da Nanni Moretti, con Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Margherita Buy. La trama si svolge…

Stasera in tv arriva “The floor – Ne rimarrà solo uno”

Stasera in tv arriva “The floor – Ne rimarrà solo uno”

Appuntamento imperdibile L’iconico pavimento a scacchiera e 100 nuovi concorrenti: torna “The floor – Ne rimarrà solo uno“, con Ciro Priello e Fabio Balsamo, martedì 24 settembre alle 21.20 su Rai 2. I concorrenti si sfideranno in giochi a eliminazione diretta, in varie categorie come “atleti famosi” o “attori di Hollywood”, per conquistare progressivamente l’intero campo di gioco e…

Stasera in tv appuntamento con “La Fisica dell’Amore”

Stasera in tv appuntamento con “La Fisica dell’Amore”

Si parla di attrito È il tema dell’attrito il filo conduttore del nuovo appuntamento con “La Fisica dell’Amore’’, condotto dal professor Vincenzo Schettini e in onda martedì 24 settembre dalle 23.25 su Rai 2. Gli “ospiti – studenti’’ che varcheranno la soglia della classe televisiva per eccellenza – saranno la scrittrice e giornalista Barbara Alberti,…

È SEMPRE CARTABIANCA, gli ospiti di stasera in TV
 | 

È SEMPRE CARTABIANCA, gli ospiti di stasera in TV

Martedì 24 settembre, preparatevi ad un nuovo, imperdibile appuntamento con “È sempre Cartabianca”. La padrona di casa, Bianca Berlinguer, con la sua inconfondibile cifra giornalistica, ci guiderà attraverso i temi caldi dell’attualità, offrendoci spunti di riflessione e analisi approfondite. Un parterre di ospiti d’eccezione animerà il dibattito in studio, portando punti di vista diversi e…

La7, diMartedì: gli ospiti di stasera in TV

La7, diMartedì: gli ospiti di stasera in TV

Martedì 24 settembre, alle 21:15 su La7, si accendono nuovamente i riflettori dello studio di diMartedì, il talk show politico ed economico condotto da Giovanni Floris. Un appuntamento, quello di questa settimana, che si preannuncia particolarmente ricco di spunti e di confronti accesi, in un momento storico cruciale per il nostro Paese. Due anni di…

Stasera in tv appuntamento con “Americans 1943 – 1945”

Stasera in tv appuntamento con “Americans 1943 – 1945”

Napoli a stelle e strisce “Una specie di Saigon mediterranea”: così, ricordando gli anni tra il 1943 e il 1945, lo scrittore Raffaele La Capria parlava della sua Napoli, diventata quasi un vaso di Pandora aperto all’improvviso. Una città e un biennio raccontati dallo speciale di Mario Leombruno e Aldo Zappalà “Americans 1943-1945. Napoli a…

Stasera in tv tornano “I leoni di Sicilia”

Stasera in tv tornano “I leoni di Sicilia”

Il terzo episodio, in prima visione Terzo appuntamento con “I leoni di Sicilia”, la serie pluripremiata diretta da Paolo Genovese e interpretata da Miriam Leone e Michele Riondino, in onda in prima visione martedì 24 settembre alle 21.30 su Rai 1. A Palermo imperversa l’epidemia di colera: tutte le cerimonie sono state rinviate per volere…

Stasera in tv appuntamento con “The Tank”, in prima visione

Stasera in tv appuntamento con “The Tank”, in prima visione

Dal regista del thriller “Il cacciatore di donne” E’ il dark-thriller neozelandese “The Tank”, diretto da Scott Walker, il film proposto in prima visione martedì 24 settembre alle 21.20 su Rai 4. Ben gestisce con passione e dedizione, insieme a sua moglie Jules, un negozio di animali, ma la loro vita cambia quando scopre di…

Stasera in tv grande appuntamento con “Red Joan”

Stasera in tv grande appuntamento con “Red Joan”

Storia di una spia Un film tratto da una storia vera: è “Red Joan”, diretto da Trevor Nunn che Rai 5 propone martedì 24 settembre alle 21.15. Il film racconta la vicenda dell’inglese Joan Stanley, una casalinga anziana che conduce una vita tranquilla e umile che, nei primi anni del terzo millennio, viene improvvisamente arrestata…

Stasera in tv appuntamento con “Crimes of the Future”

Stasera in tv appuntamento con “Crimes of the Future”

In prima visione il futuro secondo Cronenberg Fantascienza in prima visione su Rai Movie che, martedì 24 settembre in prima serata, alle 21.10, trasmette “Crimes of the Future” di David Cronenberg, con Viggo Mortensen, Léa Seydoux e Kristen Stewart. L’azione si svolge in un futuro non molto distante: i cambiamenti climatici hanno provocato mutazioni anche sulla specie umana e…

Stasera in tv arriva “La fine del nazismo”
 | 

Stasera in tv arriva “La fine del nazismo”

L’ultimo film Nel marzo del 1945 viene girato l’ultimo filmato in cui Hitler incoraggia i soldati a combattere. Hitler è sempre più isolato, resta nascosto e Goebbels diventa il volto del regime. È il secondo capitolo della serie Bbc “La fine del nazismo” proposta da Rai Cultura martedì 24 settembre alle 21.10 in prima visione…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

Romagnano al Monte Danneggiato ripetutamente da eventi sismici fino al terremoto in Irpinia del 1980, l’antico borgo di Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, è stato completamente abbandonato e ricostruito a 2 chilometri di distanza. L’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo piccolo comune al confine tra Campania e Basilicata in “Ghost Town”, in…

Art Rider, la puntata di oggi da Ardea a Gaeta
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Rider

Roma La storia è dominata da donne estremamente interessanti, influenti in molti campi della vita sociale, dell’arte e non solo. Roma è piena di angoli legati a figure femminili che spesso però sfuggono a un osservatore distratto. Per scoprirli è necessario osservare con sguardo diverso alcuni luoghi della Città Eterna e lasciarsi stupire. È quanto…