Stasera in tv arriva “Vola Colomba, Trieste 1954”
 | 

Stasera in tv arriva “Vola Colomba, Trieste 1954”

In occasione del 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia Il 26 ottobre 1954 Trieste tornava definitivamente all’Italia.  Nel 70° anniversario della ricorrenza, il documentario “Vola Colomba, Trieste 1954”, proposto venerdì 27 settembre alle 23.10 su Rai 3, ripercorre il lungo e tortuoso cammino di ricongiungimento della città alla madrepatria. In primo piano non solo…

Stasera in TV: "Tale e Quale Show", serata di colpi di scena
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Tale e Quale Show”

Sfide inedite e nuove sorprese “live” Dopo l’ottimo risultato della prima puntata (quasi il 20% di share) venerdì 27 settembre alle 21.25 su Rai1 torna Carlo Conti e il suo “Tale e Quale” con i protagonisti della quattordicesima edizione pronti a presentarsi al pubblico con nuove, sorprendenti, trasformazioni. Gli 11 artisti, accompagnati in diretta dal…

Stasera in tv arriva In prima visione “Bronx”
 | 

Stasera in tv arriva In prima visione “Bronx”

di Olivier Marchal Venerdì 27 settembre alle 21.20 prosegue su Rai 4 il ciclo di film dedicato al regista e attore Olivier Marchal. Questa settimana è la volta dell’action/crime “Bronx”, presentato in prima visione. L’indagine per una strage in un bar di Marsiglia viene affidata alla squadra anti-crimine guidata dall’agente Vronski, costretto a collaborare con…

Stasera in tv arriva “Tutto in un giorno”, in prima visione
 | 

Stasera in tv arriva “Tutto in un giorno”, in prima visione

Penélope Cruz cerca giustizia Tre persone in crisi e le loro storie s’intrecciano a Madrid nell’arco di 24 ore. È il film di e con Juan Diego Botto “Tutto in un giorno”, in onda venerdì 27 settembre alle 21.20 su Rai 3. Rafa, un avvocato molto impegnato per i diritti civili, tende a trascurare in favore…

Stasera in tv “La rondine” diretta da Chailly alla Scala
 |  | 

Stasera in tv “La rondine” diretta da Chailly alla Scala

In prima Tv con giovani cantanti italiani in ascesa Ha aperto le celebrazioni del centenario pucciniano del Teatro alla Scala “La rondine” diretta da Riccardo Chailly, con la regia di Irina Brook, che Rai Cultura propone in prima Tv venerdì 27 settembre alle 21.15 su Rai 5. Registrato lo scorso aprile, lo spettacolo vede impegnati…

A Faenza è tempo di MEI 2024, la nuova edizione
 | 

A Faenza è tempo di MEI 2024, la nuova edizione

“Se avessi 18 anni prenderei la tenda e correrei a Faenza, al MEI” afferma Mauro Felicori, assessore alla cultura della regione Emilia Romagna. Gli fa da spalla e da motivatore Giordano Sangiorgi, ideatore della kermesse che, il prossimo anno, festeggerà il 30° anniversario, “se avessi la sua energia” continua Felicori, “sarei già diventato Presidente della…

Stasera in tv arriva Bosch, il diavolo dalle ali d’angelo
 |  | 

Stasera in tv arriva Bosch, il diavolo dalle ali d’angelo

Un artista da decifrare Pittore, contemporaneo di Leonardo da Vinci, Hieronymus Bosch è al crocevia tra l’eredità simbolica del Medioevo e l’arrivo dell’umanesimo dal Rinascimento. Le sue opere autentiche sono rare: poco più di 20 dipinti e 8 disegni, distribuiti nei più grandi musei del mondo, ma l’entusiasmo per il suo lavoro – fin dai…

Stasera in tv grande appuntamento con Entrapment
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Entrapment

Con Catherine Zeta-Jones Furti sensazionali e due fulgidi protagonisti per “Entrapment”, programmato venerdì 27 settembre alle 21.10 su Rai Movie. Lui (Sean Connery) è Mac, ladro imprendibile e ambizioso che ruba opere d’arte di valore inestimabile per tenersele. Gin, invece, interpretata da Catherine Zeta-Jones, è una detective e lavora per un’importante compagnia di assicurazioni che…

Oggi in tv appuntamento con “Non solo Assisi”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Non solo Assisi”

Federico Zeri sui luoghi del sisma del 1997 In occasione dell’anniversario del terremoto che scosse l’Umbria e le Marche il 26 settembre 1997, Rai Cultura ripropone venerdì 27 settembre alle 16.30 lo speciale “Non solo Assisi”, con Federico Zeri, realizzato dopo il sisma. Lo storico dell’arte attraversa in macchina le zone colpite, sottolineando l’importanza del…

Oggi in tv torna il grande appuntamento con “Geo”
 | 

Oggi in tv torna il grande appuntamento con “Geo”

Un viaggio nella storia dell’apicoltura Con l’archeologo Giorgio Franchetti si partirà per un viaggio nella storia dell’apicoltura, del rapporto che lega i popoli del Mediterraneo alle api, nella puntata di “Geo“, il programma condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda venerdì 27 settembre alle 16.10 su Rai 3. Geo è un programma televisivo…

Oggi grande appuntamento: arriva “‘O Festivàl”
 |  | 

Oggi grande appuntamento: arriva “‘O Festivàl”

I 20 anni del Festival della Canzone Napoletana È stato per due decenni – dal 1951 al 1970 – un grande evento della scena musicale napoletana e nazionale, così importante da far concorrenza e in alcuni casi superare Sanremo. Il Festival della Canzone Napoletana è al centro del doc “’O Festivàl”, in onda venerdì 27…

Al via il 21 ottobre il Bologna Jazz Festival 2024
 | 

Al via il 21 ottobre il Bologna Jazz Festival 2024

L’autunno bolognese si tinge di note jazz con il ritorno del Bologna Jazz Festival, un evento che dal 21 ottobre al 17 novembre 2024 trasformerà la città in un palcoscenico vibrante, accogliendo artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti. Un’edizione, questa, dedicata alla memoria di Jimmy Villotti, musicista che ha profondamente segnato il panorama…

"Albergo a ore", la cover di CAROLINE PAGANI, sorella di Herbert

“Albergo a ore”, la cover di CAROLINE PAGANI, sorella di Herbert

Da domani, venerdì 27 settembre, un’icona della canzone d’autore italiana rivive grazie alla voce di Caroline Pagani. “Albergo a Ore”, la poesia struggente di Herbert Pagani, torna a vibrare in una nuova veste, impreziosita dal tocco magico del pianista Danilo Rea. Disponibile in radio e in digitale , questo singolo anticipa l’album “Pagani per Pagani”,…

Beyond Alien: H.R. Giger, dal 5 ottobre a Torino
 |  | 

Beyond Alien: H.R. Giger, dal 5 ottobre a Torino

Torino, si prepara ad accogliere un’esperienza espositiva straordinaria: dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025, il Mastio della Cittadella ospiterà “Beyond Alien: H.R. Giger“, la più completa retrospettiva italiana dedicata al genio visionario dell’artista svizzero, a dieci anni dalla sua scomparsa. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo oscuro e affascinante di uno dei maestri più…

Presentata la nuova stagione di TEATROSOPHIA

Presentata la nuova stagione di TEATROSOPHIA

Amici del teatro, preparatevi ad essere travolti da un’ondata di emozioni! Teatrosophia, il vibrante spazio off romano a due passi da Piazza Navona, alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, un cartellone ricco di spettacoli che scalderanno i vostri cuori e nutriranno le vostre menti. Dopo aver superato le difficoltà della pandemia, Teatrosophia non…

NeRoma Noir Festival: Un'immersione nel cuore oscuro della letteratura
 | 

NeRoma Noir Festival: Un’immersione nel cuore oscuro della letteratura

Roma, città eterna, culla di storia e arte, si tinge di noir. Torna, per la settima volta, il NeRoma Noir Festival, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del brivido, del mistero e delle storie che scavano nell’animo umano. Un festival che non è solo una vetrina per autori affermati, ma anche un trampolino di lancio…

Stasera in tv appuntamento con “Questioni di stile”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Questioni di stile”

con Elisabetta Gregoraci Da giovedì 26 settembre, alle 23.35, sbarca su Rai 2 per sei seconde serate “Questioni di stile”, un appuntamento televisivo che parla di stile e di storie, a volte discutibili, a volte apprezzabili, senza mai prendersi troppo sul serio. Una trasmissione dal taglio ironico, in equilibrio tra pop e approfondimento. Condotto da…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quel mare nero
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quel mare nero

Quel mare nero Onestamente non so (di preciso) cosa spinga una donna di 65 anni a rincorrere un borseggiatore per investirlo con il SUV (e a passarci tre volte sopra); non so cosa spinga un uomo di mezza età a confessare un omicidio di fronte alle telecamere di un programma generalista. Sono certo, però, che…

Stasera "Dritto e rovescio", ecco tutti gli ospiti
 | 

Stasera “Dritto e rovescio”, ecco tutti gli ospiti

Giovedì 26 settembre, preparatevi per una serata ricca di spunti di riflessione con “Dritto e Rovescio“, il talk show condotto da Paolo Del Debbio su Retequattro. Un appuntamento che promette scintille, con temi caldi e ospiti pronti al confronto. Cosa ci aspetta questa volta? Un mix esplosivo di politica, sicurezza e religione, con un’analisi approfondita…

Stasera in tv arriva Martha Argerich a Santa Cecilia
 | 

Stasera in tv arriva Martha Argerich a Santa Cecilia

Con il giovane direttore Lahav Shani Una leggenda del pianoforte come Martha Argerich e un giovane con una carriera già di prestigio internazionale come Lahav Shani sono i protagonisti del concerto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che Rai Cultura propone giovedì 26 settembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Registrato lo scorso giugno…

Stasera in tv grande appuntamento con “I mercenari”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “I mercenari”

Con Stallone, Schwarzenegger, Willis e Rourke I più iconici volti del cinema action di ieri e di oggi in prima serata su Rai 4 con il film “I Mercenari – The Expendables” in onda giovedì 26 settembre. Protagonisti Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Jason Statham, Dolph Lundgren, Jet Li, Randy Couture, Steve Austin, Terry Crews, Bruce…

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”
 | 

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Tre maestri a Roma. Leonardo, Michelangelo, Raffaello Si apre con l’inizio del XVI secolo, quando l’ascesa al soglio pontificio di Giulio II inaugura un’epoca d’oro per la città di Roma – che prosegue anche con il suo successore, Leone X – la nuova stagione di “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, il programma Rai…

Sedicicorto Forlì International Film Festival - XXI edizione
 | 

Sedicicorto Forlì International Film Festival – XXI edizione

Amici cinefili, preparatevi! Dal 4 al 13 ottobre 2024, Forlì si trasformerà nella capitale del cortometraggio con la XXI edizione di Sedicicorto Forlì International Film Festival. Dieci giorni di pura magia cinematografica, orchestrati dalla sapiente direzione artistica di Gianluca Castellini e Joana Fresu de Azevedo, pronti ad accogliervi in un vortice di emozioni, scoperte e…

"LUCK AND STRANGE", il nuovo album di DAVID GILMOUR

“LUCK AND STRANGE”, il nuovo album di DAVID GILMOUR

L’attesa era palpabile, l’emozione alle stelle. E David Gilmour, leggendario artista britannico, non ha deluso le aspettative. “Luck and Strange”, il suo nuovo album di inediti, ha fatto irruzione nelle classifiche mondiali, conquistando il primo posto in ben nove Paesi, tra cui l’Italia, il Regno Unito e gli Stati Uniti, a conferma del plauso unanime…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Ghost Town

Poggioreale Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del…

Oggi in tv grande appuntamento con SeDiciStorie
 | 

Oggi in tv grande appuntamento con SeDiciStorie

Il ricordo di Cesare Terranova A 45 anni dall’assassinio di Cesare Terranova, Rai Cultura ripropone la puntata di “SeDici Storie” a lui dedicata, in onda giovedì 26 settembre alle 18.00 su Rai Storia. Magistrato antimafia di lungo corso, Cesare Terranova, ha legato il suo nome ai primi processi contro Cosa Nostra, nei quali non fu possibile…

BANDABARDÒ & CISCO al Teatro Cartiere Carrara Firenze
 | 

BANDABARDÒ & CISCO al Teatro Cartiere Carrara Firenze

Sabato 5 ottobre 2024, il Teatro Cartiere Carrara di Firenze si prepara ad accogliere l’atto finale di un’avventura musicale straordinaria: l’Ultimo Tango Tour di Bandabardò & Cisco. Un concerto che si preannuncia indimenticabile, un’occasione per celebrare la musica come incontro, partecipazione e condivisione artistica, proprio come l’hanno definita i protagonisti stessi. Un sodalizio artistico che…

"CROSS", la nuova serie thriller con Aldis Hodge
 |  | 

“CROSS”, la nuova serie thriller con Aldis Hodge

Amici appassionati di thriller, preparatevi! Prime Video ha finalmente svelato il trailer ufficiale e le prime immagini di CROSS, la serie crime che porterà sul piccolo schermo l’iconico detective Alex Cross, interpretato dal talentuoso Aldis Hodge. Segna sul calendario il 14 novembre, data in cui tutti gli otto episodi della prima stagione debutteranno in esclusiva…

 | 

ELE A: al via da Roma il suo “ACQUA CLUB TOUR”

Ele A, la rapper che ha saputo conquistare la scena musicale con il suo stile inconfondibile e un sound che fonde passato e presente, è pronta a portare la sua energia travolgente nei club italiani e internazionali con l’attesissimo “ACQUA CLUB TOUR”. Dopo un’estate trascorsa a infiammare i palchi dei principali festival con la sua…

XX Giornata del Contemporaneo al MAMbo di Bologna
 | 

XX Giornata del Contemporaneo al MAMbo di Bologna

Bologna, cuore pulsante dell’arte e della cultura, si prepara ad accogliere la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, il 12 ottobre 2024. Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, parte integrante del Settore Musei Civici Bologna, apre le sue porte per un’esperienza immersiva e gratuita, all’insegna dell’accessibilità, tema centrale di questa edizione. Un omaggio…