TALKING HEADS - STOP MAKING SENSE. 40 ANNIVERSARY EXPERIENCE
 | 

TALKING HEADS – STOP MAKING SENSE. 40 ANNIVERSARY EXPERIENCE

A quaranta anni dalla sua uscita, “Stop Making Sense”, il leggendario film concerto dei Talking Heads, torna a infiammare gli animi con un’esperienza imperdibile: “Stop Making Sense. 40 Anniversary Experience”. Preparatevi a rivivere la magia di una delle band più innovative e influenti di sempre, in un turbine di musica, energia e puro genio creativo….

Ferzan Ozpetek, il trailer del nuovo film DIAMANTI

Ferzan Ozpetek, il trailer del nuovo film DIAMANTI

Ferzan Ozpetek ci regala un nuovo, attesissimo film, Diamanti, in arrivo nelle sale italiane il 19 dicembre. Un’opera corale che vede protagoniste ben 18 attrici italiane, un cast stellare diretto da uno dei registi più amati del nostro cinema. Un cast stellare per un film tutto al femminile Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Elena Sofia Ricci,…

Arriva il Monsterland Halloween Festival 2024
 | 

Arriva il Monsterland Halloween Festival 2024

Avete presente quella sensazione di eccitazione mista a brivido che vi pervade quando si avvicina Halloween? Ecco, Monsterland la amplifica all’ennesima potenza, trasformandola in un’esperienza immersiva di tre giorni e tre notti dove la musica, l’horror e il divertimento si fondono in un cocktail esplosivo. La 14esima Edizione: Ancora Più Grande, Ancora Più Spaventosa Preparatevi…

Stasera in tv appuntamento con “L’Altra Italia”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “L’Altra Italia”

‘Ndrangheta, Medio Oriente, Roma e il Giubileo, Toto Schillaci L’approfondimento su attualità, politica e costume torna in prima serata su Rai 2 con “L’Altra Italia” condotto da Antonino Monteleone. Ogni giovedì, dal 3 ottobre, grazie a reportage esclusivi, ospiti in studio e uno sguardo immersivo e contemporaneo, “L’Altra Italia” offrirà un racconto profondo e plurale…

Stasera Russell Davies e Lucchesini con l’Orchestra Rai
 | 

Stasera Russell Davies e Lucchesini con l’Orchestra Rai

Tra Beethoven e Stravinskij Ha segnato il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai del direttore americano Dennis Russell Davies il concerto che Rai Cultura propone giovedì 3 ottobre alle 21.15 su Rai 5. Registrata nel novembre 2017 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, la serata si apre con l’Ouverture da König Stephan Op….

Stasera in tv 5000 anni e più. La storia dell’umanità
 | 

Stasera in tv 5000 anni e più. La storia dell’umanità

Hatshepsut, la regina che divenne faraone Oggi è considerata una delle sovrane più potenti e di successo d’Egitto, ma per secoli Hatshepsut è stata conosciuta come un re anziché come una regina poiché chiedeva di essere rappresentata nelle raffigurazioni come maschio, con tanto di barba. È lei la protagonista “5000 anni e più. La lunga…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Napoli La Napoli sotterranea: un mondo svelato dall’archeologo Darius Arya in “Under Italy” in onda giovedì 3 ottobre alle 20.20 su Rai 5. Scendere sotto Napoli significa compiere un viaggio nella storia lungo oltre 2000 anni, a 40 metri di profondità tra cunicoli, gallerie, cantine e cisterne, incontrando anche leggende vere e proprie, come lo…

Oggi in tv Rai Cultura ricorda Francesco Merloni
 | 

Oggi in tv Rai Cultura ricorda Francesco Merloni

“L’Italia della Repubblica. La Rinascita” In occasione della scomparsa dell’ingegner Francesco Merloni Rai Cultura ripropone – giovedì 3 ottobre alle 16.30 su Rai Storia e in replica venerdì 4 ottobre alle 23.10 – la puntata de “L’Italia della Repubblica” nella quale, intervistato da Michele Astori, Merloni spiega il rilancio dell’economia italiana del primo dopoguerra. Nel…

Oggi in tv “Cutro, Calabria, Italia” di Mimmo Calopresti
 | 

Oggi in tv “Cutro, Calabria, Italia” di Mimmo Calopresti

per la “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza” anche un corto di Pupi Avati Il 26 febbraio 2023, l’eco di una tragedia ha scosso l’Italia e il mondo intero. Il caicco Summer Love, partito dalle coste turche con a bordo la speranza di una vita migliore, si è infranto contro la spiaggia di Steccato di Cutro,…

Geolier Inarrestabile: Dopo i Record, Raddoppia Milano e Triplica Roma per il "Geolier Live 2025"!
 | 

Geolier Inarrestabile: Dopo i Record, Raddoppia Milano e Triplica Roma per il “Geolier Live 2025”!

Avete presente un treno in corsa lanciato a tutta velocità? Ecco, quello è Geolier in questo momento. Dopo un’estate trionfale, trascorsa a collezionare record su record con i suoi tre concerti sold-out allo Stadio Maradona di Napoli e a infiammare i palchi dei principali festival italiani, il rapper di origini campane non accenna a fermarsi….

Roberto Vecchioni accende Milano con musica e solidarietà per Sightsavers
 |  | 

Roberto Vecchioni accende Milano con musica e solidarietà per Sightsavers

Milano si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: domenica 13 ottobre 2024, alle ore 21.00, il prestigioso Conservatorio di Milano aprirà le sue porte a Roberto Vecchioni per una serata indimenticabile all’insegna della musica d’autore e della solidarietà. Il concerto, tappa milanese del tour “Tra il Silenzio e il Tuono”, titolo che…

"5" è il disco d'esordio di Le Nozze Chimiche

“5” è il disco d’esordio di Le Nozze Chimiche

Roma, preparatevi! Il 5 ottobre 2024, al Largo Venue, si terrà un evento da non perdere: la presentazione ufficiale di “5”, l’album di debutto de Le Nozze Chimiche. A partire dalle 21:30, Giuseppe Chimenti, voce e anima del progetto, accompagnato da Marco Bucci alla batteria e programmazioni elettroniche, Valerio Mancini al basso e Mattia Candeloro…

"Take Me Aut, L'Eroe Che È in Me": Alice De André e i ragazzi della Fondazione Un Futuro per l'Asperger sul palco del Teatro Gerolamo
 | 

“Take Me Aut, L’Eroe Che È in Me”: Alice De André e i ragazzi della Fondazione Un Futuro per l’Asperger sul palco del Teatro Gerolamo

Avete mai pensato che l’eroe non è solo quello con i superpoteri? Che a volte l’eroismo si nasconde nelle piccole, grandi conquiste quotidiane? È quello che ci racconta “Take Me Aut, L’Eroe Che È in Me”, lo spettacolo ideato e diretto da Alice De André in collaborazione con la Fondazione Un Futuro per l’Asperger Onlus….

A Capua la 30esima edizione di Autunno Musicale
 | 

A Capua la 30esima edizione di Autunno Musicale

Un’esplosione di note invaderà la provincia di Caserta dal 5 ottobre al 26 dicembre 2024 con la trentesima edizione dell’Autunno Musicale, la rassegna di musica classica e contemporanea organizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta. Un viaggio musicale che attraverserà luoghi simbolo del territorio, dal Museo Campano di Capua alla Basilica Benedettina…

TERESA PARODI: parte da Roma il tour italiano
 | 

TERESA PARODI: parte da Roma il tour italiano

Preparatevi ad essere travolti dalla passione e dalla poesia di Teresa Parodi! L’iconica cantautrice argentina, figura di spicco della cultura latinoamericana, arriva in Italia per un tour imperdibile che toccherà diverse città, da Roma a Sanremo. Dal 11 al 18 ottobre, Parodi ci regalerà la sua voce potente e le sue melodie intense, in un…

Carolina Bubbico: dall'11 ottobre il nuovo singolo, "Nina"

Carolina Bubbico: dall’11 ottobre il nuovo singolo, “Nina”

Carolina Bubbico torna sulla scena musicale con un nuovo singolo ricco di emozione e significato: “Nina”, disponibile dal 11 ottobre per Sun Village Records e distribuito da The Orchard. Ma “Nina” non è solo una canzone, è un inno alla liberazione, un augurio di un futuro senza catene dedicato a sua figlia Nina, a cui…

Stasera in tv appuntamento con “Rumba Therapy”

Stasera in tv appuntamento con “Rumba Therapy”

Una commedia a passo di danza Amore a passo di danza: in prima visione su Rai 1, mercoledì 2 ottobre in prima serata alle 21.30, c’è “Rumba Therapy” commedia romantica francese di e con Franck Dubosc. Tony è un autista di scuolabus, solitario e scostante, che da molti anni ha abbandonato la famiglia, compresa una…

Stasera in tv arriva “I fiumi di porpora – La serie”

Stasera in tv arriva “I fiumi di porpora – La serie”

Il terzo episodio della terza stagione intitolato “XXY” Continuano, mercoledì 2 settembre alle 21.20 su Rai 4, le avvincenti indagini de “I fiumi di porpora – La serie” con i nuovi episodi in prima visione assoluta. Questa settimana andrà in onda il terzo episodio della terza stagione intitolato “XXY” ambientato in un piccolo villaggio belga,…

A “Chi l’ha visto?” I nuovi sviluppi del  caso Matacena

A “Chi l’ha visto?” I nuovi sviluppi del caso Matacena

 E  poi l’omicidio Campai  “Chi l’ha visto?” mercoledì 2 ottobre ore 21.20 su  Rai 3 torna a parlare del caso Matacena. Mentre la procura ha fatto riesumare i corpi dell’ex parlamentare, deceduto latitante a Dubai, e della madre, il programma condotto da Federica Sciarelli ha raggiunto il falsario che avrebbe prodotto il documento di matrimonio tra Maria…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Tra arte e teatro Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma.  Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto…

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Hatshepsut, la regina che divenne faraone Oggi è considerata una delle sovrane più potenti e di successo d’Egitto, ma per secoli Hatshepsut è stata conosciuta come un re anziché come una regina poiché chiedeva di essere rappresentata nelle raffigurazioni come maschio, con tanto di barba. È lei la protagonista “5000 anni e più. La lunga…

Stasera in tv grande appuntamento con Marcel Duchamp
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Marcel Duchamp

L’arte del possibile La vita, la filosofia e l’impatto di uno dei più influenti modernisti dell’inizio del XX secolo, Marcel Duchamp. Li analizza il documentario “Marcel Duchamp: l’arte del possibile”, in onda mercoledì 2 ottobre alle 19.20 su Rai 5. Il film “scompone” le idee di Duchamp e le applica sia agli eventi storici che…

NUVOLA: "niente di più" di un'anima electro pop

NUVOLA: “niente di più” di un’anima electro pop

Ibrida, magnetica, atipica, eterea. Quattro parole per descrivere un universo sonoro in espansione, un’identità artistica che si svela nota dopo nota. Lei è NUVOLA, cantautrice romana pronta a conquistare la scena electro pop italiana con il suo singolo di debutto, “niente di più”, in uscita venerdì 4 ottobre per Ocho. Un’esplosione di emozioni sintetiche NUVOLA…

Dal 10 al 13 ottobre a Certaldo c’è Boccaccesca
 | 

Dal 10 al 13 ottobre a Certaldo c’è Boccaccesca

Un profumo di spezie, il suono di musica allegra e il vociare di persone che si godono la compagnia e il buon cibo: ecco Boccaccesca! Dal 10 al 13 ottobre, il suggestivo borgo di Certaldo Alta si prepara ad accogliere la ventiseiesima edizione di questa rassegna enogastronomica che ogni anno conquista migliaia di visitatori. Un…

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino
 | 

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino

Preparatevi a un tuffo nel mondo di Morando Morandini, uno dei critici cinematografici più influenti del secondo dopoguerra. Il 3 ottobre, al cinema Cineteca Milano Arlecchino, verrà presentato il volume “100 pezzi facili di Morando Morandini“, a cura di Luisa Morandini e pubblicato da La vita felice. L’evento, che celebra il centenario dalla nascita del…

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, al cinema dal 5 dicembre

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, al cinema dal 5 dicembre

Un’aura di mistero e spiritualità avvolge “Il Monaco che Vinse l’Apocalisse”, il film che si prepara a conquistare gli schermi italiani proprio alla vigilia dell’apertura della Porta Santa, il 5 dicembre. Prodotto e distribuito da Delta Star Pictures, con la regia di Jordan River, il film ci catapulta nel XII secolo, tra le pieghe di…

“La Fisica dell’Amore” e la relazione causa – effetto
 |  | 

“La Fisica dell’Amore” e la relazione causa – effetto

Tra gli ospiti Caterina Balivo e Paolo Nespoli È il tema della causa – effetto, e quindi delle conseguenze, il filo conduttore del nuovo appuntamento con il professor Vincenzo Schettini e “La Fisica dell’Amore”, in onda martedì 1° ottobre alle 23.25 su Rai 2. I nuovi “ospiti – studenti” che varcheranno la soglia della classe…

Stasera in tv Bryan Ferry, Don’t Stop The Music
 |  | 

Stasera in tv Bryan Ferry, Don’t Stop The Music

Dai Roxy Music alla carriera solista Un documentario dal taglio intimo in cui Bryan Ferry, frontman dei Roxy Music e solista di successo negli anni della maturità, si racconta senza filtri. E’ “Bryan Ferry, Don’t Stop The Music”, in onda martedì 1 ottobre alle 23.20 su Rai 5. La vicenda artistica di Ferry si distingue…

“A casa di Maria Latella”  l’aperitivo è con Carlo Conti
 | 

“A casa di Maria Latella” l’aperitivo è con Carlo Conti

Per parlare  deI rapporto tra privacy e gossip Il rapporto tra privacy e gossip e l’impatto delle notizie alterate dai media: martedì 1° ottobre, alle 23.20 su Rai 3 “A casa di Maria Latella“, il programma che accoglie ogni settimana ospiti di spicco per riflessioni su temi di grande attualità, si interroga su come cambia  la…