Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Trieste Esistono dei luoghi, spesso poco noti, al di sotto delle nostre città e campagne, di grande interesse storico e artistico, capaci di raccontare “dal basso” la storia passata e presente del nostro Paese. È un mondo ignoto e misterioso, che si sviluppa interamente sotto i nostri piedi: lo esplora l’archeologo americano Darius Arya, nella…

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Pietro Annigoni La complessa figura del pittore Pietro Annigoni: la ricostruisce – attraverso la presentazione di due trasmissioni, “Artisti d’oggi” del 1978 e “Come nasce un’opera d’arte” del 1975 – il programma di Rai Cultura “Dorian, l’arte non invecchia” in onda martedì 16 luglio alle 19.25 su Rai 5. A lungo conosciuto dal pubblico e…

Stasera il concerto inaugurale di “Classiche Forme 2023”
 | 

Stasera il concerto inaugurale di “Classiche Forme 2023”

Con Beatrice Rana Il concerto che nel 2023 ha aperto la rassegna “Classiche Forme”, fondata da Beatrice Rana: un appuntamento che Rai Cultura propone martedì 16 luglio alle 18.10 su Rai 5. Protagonisti, Beatrice Rana al pianoforte, Ludovica Rana al violoncello e Stephen Waarts al violino. Nel programma, la Sonata per violino e pianoforte in…

Oggi in tv grande appuntamento con Musica come invenzione
 |  | 

Oggi in tv grande appuntamento con Musica come invenzione

Omaggio a Goffredo Petrassi In occasione dei 120 anni dalla nascita di Goffredo Petrassi (16 luglio 1904 – 3 marzo 2003), Rai Cultura lo celebra con un ritratto del musicista, compositore e didatta in “Musica come invenzione”, in onda martedì 16 luglio alle 17.10 su Rai 5. Petrassi fu protagonista del rilancio della musica italiana…

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni
 | 

“Campi liberi” la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni

Il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio annuncia la stagione 2024/2025 con una proposta culturale ricca e diversificata, frutto della collaborazione tra Piero Pelù, consulente artistico del teatro, e la Fondazione Accademia dei Perseveranti. Questa partnership segna un nuovo capitolo per la cultura locale, promettendo una stagione all’insegna della qualità e della varietà. Il Cartellone…

FESTIVAL ABBABULA, al via tra Sassari e Alghero
 | 

FESTIVAL ABBABULA, al via tra Sassari e Alghero

Il Festival Abbabula, giunto alla sua 26ª edizione, è pronto a stupire e incantare il pubblico con una lineup di artisti nazionali e internazionali di grande prestigio. Organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, noto fulcro culturale sardo, il festival si distingue per la sua capacità di portare avanguardia e tradizione in un connubio unico nel…

Il film del giorno: "Breakdown. La trappola"
 | 

Il film del giorno: “Breakdown. La trappola”

Oggi vi consigliamo Breakdown. La trappola, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD) del digitale terrestre alle 21.25. Nel panorama cinematografico degli anni ’90, “Breakdown – La trappola” si distingue come un film drammatico di grande impatto, diretto da Jonathan Mostow e interpretato da attori del calibro di Kurt Russell e Kathleen Quinlan….

FINESSE, nuovo singolo "BAD BOY"sulle piattaforme digitali

FINESSE, nuovo singolo “BAD BOY”sulle piattaforme digitali

Dopo aver raggiunto l’apice con GELOSA, brano che ha conquistato ben cinque dischi di Platino, il talentuoso produttore Finesse torna a far parlare di sé con una nuova hit: BAD BOY. Questo nuovo singolo, pubblicato il 19 luglio 2023, promette di replicare il successo del suo predecessore, segnando un altro importante traguardo nella carriera di…

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi

Il Museo della Fabbrica presso il Palazzo Reale di Napoli è stato recentemente inaugurato, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce la storia, l’arte e la tecnologia. Questo nuovo spazio espositivo, situato al piano terra del palazzo, è stato progettato per raccontare la storia del Palazzo Reale attraverso una serie di opere e installazioni multimediali….

Turci e Di Domenico presentano “Musicultura 2024”
 |  | 

Turci e Di Domenico presentano “Musicultura 2024”

Dall’Arena Sferisterio di Macerata L’appuntamento con la XXXV edizione di Musicultura 2024, festival della canzone popolare e d’autore, con la conduzione di Carolina Di Domenico e Paola Turci, è per il 15 luglio alle 23.20 su Rai 2: lo stesso giorno Rai Italia diffonderà il programma in tutto il mondo. Tra gli ospiti presenti sul palco…

“Petrolio” presenta: “Supernova: anatomia di un massacro”
 | 

“Petrolio” presenta: “Supernova: anatomia di un massacro”

La strage di Hamas del 7 ottobre poteva essere evitata? “Petrolio” è in onda, dal 1° luglio, in versione estiva per quattro puntate, con un distillato aggiornato del meglio della produzione di quest’anno. Ogni lunedì, in seconda serata su Rai 3, un argomento controverso e appassionante con inchieste, reportage e immagini suggestive che raccontano il…

2WATCH acquisisce ramo d’azienda di PHX media

2WATCH acquisisce ramo d’azienda di PHX media

2WATCH, azienda leader nel settore dell’intrattenimento innovativo dedicato alle nuove generazioni, continua a sorprendere con il suo ambizioso piano di espansione. Recentemente, la società ha annunciato l’acquisizione di PHX Media, rafforzando ulteriormente la sua posizione come editore e hub di intrattenimento per il mondo geek e non solo. Questa mossa strategica vede l’ingresso di Luca…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Dove sta Zazà

La comicità nel dopoguerra Il terzo appuntamento con i ricordi di Pier Francesco Pingitore e con “Dove sta Zazà”, in onda lunedì 15 luglio alle 22.10 su Rai Storia, è incentrato sulla comicità dell’Italia del secondo dopoguerra e Montesano strappa un sorriso amaro con un monologo sulla povertà dilagante in quegli anni. “La nuova compagnia…

Stasera in tv arriva “Trauma”, in prima visione assoluta
 | 

Stasera in tv arriva “Trauma”, in prima visione assoluta

Diretta da Fred Grivois, con Guillaume Labbé Un’avventura ricca di tensione e di mistero. È la serie in prima visione assoluta “Trauma”, proposta per tre serate consecutive da lunedì 15 luglio alle 21.20 su Rai 4. Mentre è sulle tracce di un imprendibile serial killer, il poliziotto Adam Belmont, viene aggredito e gravemente ferito. Sopravvive…

Stasera in tv grande appuntamento con “La stoffa dei sogni”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “La stoffa dei sogni”

Un film ispirato a Eduardo Naufraghi sull’isola dell’Asinara, quattro attori mettono in scena “La tempesta” di Shakespeare con l’ausilio di quattro camorristi latitanti che cercano di sfuggire all’arresto. Ispirato a “L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo e alla traduzione in napoletano che il grande attore e commediografo fece de “La tempesta”, è il film…

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza
 | 

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza

Il sacro Gargano Il promontorio del Gargano è di fatto una montagna sacra. Una montagna fatta di boschi e di mare che nei secoli hanno ospitato molte popolazioni. È una natura che qui respira all’unisono con una sacralità ancestrale. Un’onda che dall’antichità si protrae fino al presente. “Il sacro Gargano” è al centro del nuovo…

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Giorgio De Chirico In una famosa puntata della serie “Come nasce un’opera d’arte” del 1975, Giorgio De Chirico realizza il quadro “Il sole sul cavalletto”, dialogando a tutto campo con il giornalista Franco Simongini. Un dialogo sulla pittura, sulla visione della vita, sulla poesia che si svolge fitto e ricco d’ironia mentre il quadro prende…

I LUOGHI DELLA MUSICA, a Firenze il tour di scoperta
 |  | 

I LUOGHI DELLA MUSICA, a Firenze il tour di scoperta

Firenze, con le sue strade intrise di storia e arte, ha sempre avuto un legame profondo con la musica. La storica sala prove dei Litfiba in via de’ Bardi è solo uno dei tanti luoghi che hanno fatto da cornice alla scena musicale fiorentina, attirando fan da ogni angolo del mondo. Ma insieme a questo…

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA
 | 

Alla Versiliana in scena “UN AMORE” con PAOLO BRIGUGLIA

Il Festival La Versiliana, ormai giunto alla sua 45ª edizione, rappresenta uno degli eventi culturali più attesi dell’estate italiana. Situato nella suggestiva cornice della pineta di Marina di Pietrasanta, questo festival offre una varietà di spettacoli che spaziano dalla musica alla danza, fino al teatro. Quest’anno, la stagione di prosa è inaugurata da un evento…

Stasera in tv appuntamento con Genova, un amore in salita
 | 

Stasera in tv appuntamento con Genova, un amore in salita

La bellezza “nascosta” Si dice che i genovesi siano avari, ma è un luogo comune: hanno solo la parsimonia di chi si è dovuto inventare uno spazio di vita, tra mare e monti, una bellezza nascosta, da scoprire senza fretta. Magari perdendosi a piedi nella “grotta di marmo”: come Mark Twain chiamava il cuore della…

Stasera in tv “Mr. and Mrs. Smith” con Pitt e Jolie
 | 

Stasera in tv “Mr. and Mrs. Smith” con Pitt e Jolie

Quando due killer si sposano In occasione della Vigilia di Natale, Rai 4 propone, domenica 14 luglio, alle 21.20, un film adrenalinico e divertente, “Mr. and Mrs. Smith”, action-comedy diretta da Doug Liman e interpretata da Brad Pitt e Angelina Jolie. Jane e John si conoscono in Colombia ed è amore a prima vista: poche…

Stasera in tv arriva “Sissi – Destino di un’imperatrice”
 | 

Stasera in tv arriva “Sissi – Destino di un’imperatrice”

L’ultimo appuntamento della celebre trilogia su Elisabetta d’Austria Domenica 14 luglio, alle 21:20, su Rai 3 ultimo appuntamento con il ciclo “Tutti pazzi per Sissi”, ovvero Elisabeth Amalia Eugenia di Baviera, detta Sissi, andata in sposa dell’imperatore d’Austria, Francesco Giuseppe, all’età di diciassette anni. Capitolo conclusivo è “Sissi – Destino di un’imperatrice”, diretto nel 1957 da Ernst…

Stasera QUATTRO MATRIMONI e le SPOSE DIVE
 | 

Stasera QUATTRO MATRIMONI e le SPOSE DIVE

Il matrimonio è uno degli eventi più significativi nella vita di una persona. È il giorno in cui due anime si uniscono per intraprendere un nuovo viaggio insieme. Ma, oltre al significato emotivo e spirituale, il matrimonio è anche un’opportunità per sentirsi una vera diva. In fondo, chi non ha mai sognato un matrimonio degno…

Stasera torna l’appuntamento con Paradisi da salvare
 | 

Stasera torna l’appuntamento con Paradisi da salvare

Le colline di cioccolato Nel cuore di un arcipelago filippino, in particolare sull’isola di Bohol, 1.268 maestose alture color cacao, soprannominate non a caso le “colline del cioccolato”, formano uno dei paesaggi più belli del pianeta. Lo racconta la settima puntata della serie “Paradisi da salvare”, in onda domenica 14 luglio alle 21.15 su Rai…

Stasera in tv appuntamento con “Professore per amore”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Professore per amore”

Con Hugh Grant e Marisa Tomei Dopo aver avuto grande successo come sceneggiatore, Keith Michaels sta vivendo una lunga crisi personale e professionale: la sua agente lo convince ad accettare lavoro in un’università come insegnante e l’uomo, controvoglia, accetta. Parte da qui la trama del film “Professore per amore” di Marc Lawrence, in onda domenica…

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini
 |  |  | 

Il Caffè della Versiliana omaggia Giacomo Puccini

Il Caffè della Versiliana, un’istituzione culturale rinomata, si prepara a rendere omaggio a Giacomo Puccini, uno dei più celebri compositori italiani, in occasione del centenario della sua morte. Domenica 14 luglio, alle ore 18:30, sul palco Romano Battaglia, si terrà un incontro intitolato “Puccini tra Musica, Opera, Moda & Costume”, organizzato in collaborazione con la…

A Matera TURANDOT di G. Puccini - regia Katia Ricciarelli
 |  | 

A Matera TURANDOT di G. Puccini – regia Katia Ricciarelli

L’estate musicale materana raggiunge il suo apice con una delle opere più amate e complesse del repertorio lirico italiano. Giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, la splendida cornice del Parco del Castello Tramontano di Matera ospiterà la messa in scena di “Turandot” di Giacomo Puccini, l’ultima fatica del maestro che segna il centenario della sua…

Chieti capitale della nostalgia canaglia anni 90
 | 

Chieti capitale della nostalgia canaglia anni 90

Il prossimo 27 luglio, l’atmosfera del Marostica Summer Festival sarà pervasa da un’iconica celebrazione degli anni ’90, grazie all’evento spettacolare di 90 Wonderland. Un turbinio di emozioni e nostalgia sarà garantito dalla musica dei Green Day e dei Backstreet Boys, che faranno ballare tutti i presenti. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa straordinaria serata….

Lamezia International Film Fest: l'undicesima edizione
 | 

Lamezia International Film Fest: l’undicesima edizione

L’undicesima edizione del LIFF11 – Lamezia International Film Fest prenderà il via domani, 15 luglio 2024, e si terrà presso i suggestivi Giardini del Novecento a Lamezia Terme. Questo evento rappresenta una delle manifestazioni cinematografiche più importanti in Calabria e offre un programma ricco e variegato che promette di affascinare appassionati di cinema e non…

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”
 |  |  | 

Stasera in tv “Le leggi fondamentali della stupidità umana”

Un’opera in cinque “quadri” Un’opera “quasi intelligente”, liberamente tratta dal libro di Carlo M. Cipolla: è “Le leggi fondamentali della stupidità umana” – commissionata dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al compositore Vittorio Montalti – in onda sabato 13 luglio alle 23.25 Rai 5. Il libretto è stato scritto da Giuliano Compagno, mentre la regia…