Torna PIEMONTE DOCUMENTEUR FILM FEST 2024
 | 

Torna PIEMONTE DOCUMENTEUR FILM FEST 2024

Dal 24 al 31 agosto 2024, il Piemonte Documenteur Film Fest (PDFF) riaccende i riflettori e le aspettative nel cuore delle Langhe, una delle regioni più affascinanti e suggestive d’Italia. Questo festival, unico nel suo genere in Europa e dedicato esclusivamente al falso documentario, si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e…

Sesto Fiorentino, MAX GAZZÈ al concerto della LIBERAZIONE
 | 

Sesto Fiorentino, MAX GAZZÈ al concerto della LIBERAZIONE

Sesto Fiorentino, un incantevole comune situato nella provincia di Firenze, si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate 2024. Domenica 1 settembre, alle ore 21:30, la storica Piazza Vittorio Veneto diventerà il palcoscenico di una serata imperdibile con protagonista il celebre cantautore Max Gazzè. Il concerto rientra nel festival Liberi Tutti, una…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legends
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legends

Otis Redding Otis Redding è stato uno dei più grandi interpreti e autori di soul e rhythm and blues, malgrado una carriera molto breve, avviata nel 1960 e conclusa dal tragico incidente aereo del 10 dicembre 1967. Lo racconta la puntata di “Rock Legends“, in onda martedì 23 gennaio alle 23.30 in prima visione su…

"Chicago Med", stasera in TV tre nuovi episodi
 | 

“Chicago Med”, stasera in TV tre nuovi episodi

Da giovedì 1° agosto, Italia 1 accoglie nuovamente i telespettatori nel cuore pulsante di Chicago con il debutto della nona stagione di “Chicago Med”. Creato dal pluripremiato produttore Dick Wolf, questo dramma medico continua a catturare l’attenzione con le sue trame intricate e personaggi complessi. In questo articolo, esploreremo cosa aspettarsi dalla nuova stagione, con…

Stasera in TV "Sharm El Sheikh - Un'estate indimenticabile"
 | 

Stasera in TV “Sharm El Sheikh – Un’estate indimenticabile”

Giovedì 1 agosto è una data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati di commedia e intrattenimento. In prima serata, su Retequattro, andrà in onda “Sharm el Sheikh – Un’estate indimenticabile”, una vivace commedia del 2010 diretta da Ugo Fabrizio Giordani. Questo film, che ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua trama originale…

Cittadella Jazz 2024, la quarta edizione del festival
 | 

Cittadella Jazz 2024, la quarta edizione del festival

Dal 30 agosto al 1 settembre, Cittadella, incantevole cittadina in provincia di Padova, accoglierà la quarta edizione del festival Cittadella Jazz. Questa manifestazione, che ha saputo conquistare una solida reputazione nel panorama musicale italiano, si arricchisce quest’anno di nuove proposte artistiche, mantenendo sempre alta la qualità dei contenuti e delle performance. Con cinque concerti e…

Alberi in Cammino, i giganti secolari dell’Appennino
 |  | 

Alberi in Cammino, i giganti secolari dell’Appennino

Dal 24 agosto al 28 settembre 2024, il progetto Alberi in Cammino tornerà a incantare l’Appennino emiliano con la sua quarta edizione, un evento che promette di unire arte, natura e cultura in un’esperienza unica. Questa iniziativa, ideata da Gabriele Parrillo, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Comuni Virtuosi, la Regione Emilia-Romagna, il Festival della…

Stasera La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità
 |  | 

Stasera La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità

La serata all’Arena di Verona Il 7 giugno 2024, dall’Arena di Verona, il Ministero della Cultura ha celebrato l’Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone giovedì 1° agosto alle 21.15 su Rai 5. Tra i solisti Jonas Kaufmann, Juan Diego Florez, Ludovic Tézier, Francesco Meli, Luca Salsi, Eleonora Buratto, Mariangela Sicilia, Roberto…

FILOSOFIE SOTTO LE STELLE, il pensiero critico e filosofico
 | 

FILOSOFIE SOTTO LE STELLE, il pensiero critico e filosofico

Roma, per la prima volta nella sua storia, diventa la capitale mondiale della filosofia con l’arrivo del XXV World Congress of Philosophy. Questo evento di portata internazionale, organizzato dalla International Federation of Philosophical Societies (FISP), dalla Società Filosofica Italiana (SFI) e dalla Sapienza Università di Roma, avrà luogo dal 1° all’8 agosto 2024. In questa…

NINO D'ANGELO torna in concerto con il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80…e non solo!"
 | 

NINO D’ANGELO torna in concerto con il tour “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80…e non solo!”

Dopo il clamoroso successo del suo concerto allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, dove ha incantato oltre 40.000 spettatori, Nino D’Angelo torna alla ribalta con un tour che promette di essere indimenticabile. Con il suo nuovo spettacolo “I Miei Meravigliosi Anni ’80…e non solo!”, l’artista napoletano si esibirà in tre concerti…

Stasera in tv grande appuntamento con Fuori Controllo
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Fuori Controllo

Appuntamento da non perdere Un detective coraggioso di fronte a un complotto gigantesco, che travalica le sue consuete indagini, nel film “Fuori controllo” proposto da Rai Movie alle 21.15 giovedì 7 dicembre. Il poliziotto Thomas Craven ha appena riabbracciato la figlia, che è tornata a fargli visita a Boston dopo un po’ di tempo: ma…

Stasera in tv torna l’appuntamento con a.C.d.C
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con a.C.d.C

L’epoca d’oro dei pirati dei Caraibi Nel 1714, con la fine della guerra di successione spagnola, migliaia di marinai britannici si ritrovano disoccupati. Le loro licenze, le famose “lettere di corsa” che li autorizzavano, per volere reale, a essere corsari, non hanno più valore. Molti di loro scelgono allora di continuare comunque le loro azioni,…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini Devoti

I Francescani a Santa Maria in Ara Coeli Una serie dedicata ai grandi ordini religiosi, visti attraverso le chiese più importanti: è “Divini devoti” con il professor Claudio Strinati, in onda da giovedì 1 agosto alle 20.25 su Rai 5. Primi protagonisti, i Francescani e la chiesa Santa Maria in Ara Coeli, dove risiedono dalla…

Ecco i brani italiani 2024 più ascoltati all'estero

Ecco i brani italiani 2024 più ascoltati all’estero

L’industria musicale italiana sta vivendo un periodo di straordinario successo internazionale. Secondo il recente report Loud & Clear di Spotify per l’Italia, quasi il 50% delle royalties generate dagli artisti italiani nel 2023 proviene da ascoltatori al di fuori dei confini nazionali. Questo fenomeno non solo testimonia l’ampia diffusione della musica italiana, ma evidenzia anche…

JACK WHITE, il nuovo attesissimo album di inediti “NO NAME”

JACK WHITE, il nuovo attesissimo album di inediti “NO NAME”

Il mondo della musica è in fermento per l’uscita di “NO NAME”, il nuovo album di inediti del poliedrico artista Jack White. Dopo una lunga attesa e una strategia di marketing non convenzionale, il disco sarà finalmente disponibile a partire da domani, venerdì 2 agosto. Jack White, noto per il suo spirito indipendente e la…

Il film del giorno: "Monolith" (in onda su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Monolith” (in onda su Cielo)

Oggi vi consigliamo Monolith, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.10. “Monolith” è un thriller avvincente del 2017, diretto da Ivan Silvestrini, un regista italiano noto per il suo approccio innovativo e per la sua capacità di mantenere gli spettatori sulla corda. Questo film rappresenta un’esperienza cinematografica intensa, che esplora temi di…

"CITADEL: HONEY BUNNY", serie indiana dal mondo "Citadel"
 |  | 

“CITADEL: HONEY BUNNY”, serie indiana dal mondo “Citadel”

Il panorama dell’intrattenimento indiano si arricchisce di un nuovo e attesissimo capitolo. Prime Video, la piattaforma di streaming amata da milioni di spettatori, ha annunciato che la serie originale Citadel: Honey Bunny sarà disponibile in esclusiva dal 7 novembre 2024. Diretto dal dinamico duo Raj & DK (Raj Nidimoru e Krishna DK) e scritto in…

CCCP - FEDELI ALLA LINEA: continua il tour “In FEDELTÀ la LINEA c’è”
 | 

CCCP – FEDELI ALLA LINEA: continua il tour “In FEDELTÀ la LINEA c’è”

Il 2024 segna un anno di celebrazioni per il gruppo CCCP-Fedeli alla linea, una delle formazioni più iconiche e influenti del panorama musicale italiano. Il tour “In FEDELTÀ la LINEA c’è”, attesissimo dai fan e dagli appassionati di musica alternativa, rappresenta un’occasione imperdibile per rivedere sul palco Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e…

Uffizi, via al nuovo allestimento del museo

Uffizi, via al nuovo allestimento del museo

Il Museo degli Uffizi di Firenze, uno dei simboli più iconici del patrimonio culturale italiano, sta vivendo una profonda trasformazione sotto la guida del direttore Simone Verde. Questo rinnovamento non solo riguarda la ricomposizione delle collezioni esistenti, ma si estende anche alla creazione di nuovi spazi espositivi e all’acquisizione di opere d’arte di inestimabile valore….

Stasera A "ZONA BIANCA" Briatore risponde ai pugliesi
 |  | 

Stasera A “ZONA BIANCA” Briatore risponde ai pugliesi

Flavio Briatore, imprenditore noto per il suo coinvolgimento in diversi settori, dall’intrattenimento di lusso al mondo della Formula 1, è recentemente finito sotto i riflettori a causa di alcune dichiarazioni critiche riguardanti il turismo in Puglia. Le sue parole, pronunciate durante un’intervista al programma “Zona Bianca” su Retequattro il 31 luglio, hanno scatenato un acceso…

Stasera su FOCUS speciale «K2 - LA GLORIA E IL SEGRETO»
 | 

Stasera su FOCUS speciale «K2 – LA GLORIA E IL SEGRETO»

Il 31 luglio 1954 segna una data storica per l’Italia e per l’intero mondo dell’alpinismo. In quell’estate memorabile, una squadra di valorosi alpinisti italiani, guidata dal geologo ed esploratore Ardito Desio, conquistò la vetta del K2, la seconda montagna più alta del pianeta. L’impresa, audace e rischiosa, portò l’Italia al centro dell’attenzione mondiale, dimostrando che…

Stasera in tv appuntamento con “Dove danzeremo domani”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Dove danzeremo domani”

Storia di una piccola comunità Il racconto dei rapporti tra italiani ed ebrei durante l’occupazione italiana in Francia tra il 1940 e il 1943, attraverso una storia d’amore, quella di Rima Dridso Levin, ebrea russa, e Federico Strobino, ufficiale cattolico italiano, entrambi sopravvissuti all’orrore della guerra. Lo propone “Dove danzeremo domani?” il documentario italo-francese proposto…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Uliano Lucas Può davvero una fotografia per cogliere la pura essenza del momento e regalare un po’ di verità? È la domanda che accompagna Neri Marcorè in “Art Night”, in onda mercoledì 31 luglio alle 21.45 su Rai 5 per una serata dedicata al mondo della fotografia. Un mondo svelato attraverso uno dei suoi protagonisti,…

Domenica 4 agosto ingresso gratuito nei musei di Roma
 |  | 

Domenica 4 agosto ingresso gratuito nei musei di Roma

La prima domenica di agosto è ormai un appuntamento fisso per gli amanti della cultura a Roma. Grazie all’iniziativa promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, i cittadini e i turisti possono godere di ingressi gratuiti ai musei e alle aree archeologiche della città. Questo evento non è solo un’opportunità per…

“Newsroom” racconta la guerra invisibile nell’Artico
 | 

“Newsroom” racconta la guerra invisibile nell’Artico

Un reportage esclusivo Una guerra “invisibile” che nessuno ha mai dichiarato, ma che si sta combattendo nel Circolo Polare Artico. La racconta il reportage di “Newsroom“, il programma di Monica Maggioni, realizzato in collaborazione con la Direzione Approfondimento e la Direzione Contenuti Digitali e Transmediali, in onda mercoledì 31 luglio alle 21.20  su Rai 3. In quella parte…

Stasera “The Belko Experiment – Chi sopravviverà?”
 | 

Stasera “The Belko Experiment – Chi sopravviverà?”

Un thriller dissacrante sulla competizione nel mondo del lavoro Per i dipendenti della multinazionale Belko tutto si sta svolgendo come in una normale giornata di lavoro, finché una voce dall’altoparlante annuncia loro che sono stati selezionati per un esperimento sociale sull’origine della violenza. Inizia così “The Belko Experiment – Chi sopravviverà?” il dissacrante thriller che…

Stasera in TV: "Visioni". La danza dell'aria e dell'acqua
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Visioni

Il Premio Paolo Borciani 2024 La Fondazione dei Teatri di Reggio ha organizzato e ospitato anche quest’anno il Premio Borciani. “Visioni”, in onda in prima visione mercoledì 31 luglio alle 21.15 su Rai 5, celebra la fama internazionale di Paolo Borciani e del suo Quartetto Italiano e un importante appuntamento che non è solo un…

Tim Robbins ospite al Magna Graecia Film Festival
 | 

Tim Robbins ospite al Magna Graecia Film Festival

È una conferenza stampa all’insegna della dicotomia quella che si è svolta nella sede della Regione Calabria di Germaneto. Andiamo per ordine: dal 27 Luglio al 4 Agosto si svolge, a Catanzaro, la seconda edizione del Magna Graecia Film Festival, kermesse straordinaria e fondamentale, per il territorio e non solo. Torniamo alla dicotomia: una sala…

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema
 | 

Addio a Roberto Herlitzka, maestro del teatro e del cinema

Il mondo del teatro e del cinema italiano è in lutto. Oggi, 31 luglio 2024, si è spento a Roma Roberto Herlitzka, uno degli attori più raffinati e rispettati della scena artistica nazionale. Aveva 86 anni. Con una carriera che ha attraversato oltre sei decenni, Herlitzka ha saputo incarnare la complessità e la profondità dell’animo…

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo in scena al 45° Festival La Versiliana

Francesco De Carlo, nato a Roma nel 1979, è uno di quei personaggi che sembrano incarnare la versatilità del talento italiano. Comico, conduttore televisivo, speaker radiofonico, ma anche un irresistibile stand-up comedian, De Carlo ha conquistato il pubblico con la sua inconfondibile verve e una comicità diretta e senza fronzoli. Giovedì 1 agosto, alle ore…