Stasera in RADIO: "I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3". Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019
 |  | 

Stasera in RADIO: “I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3”. Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019

Nel maggio 2019 al Palazzo delle Scintille – il suggestivo padiglione art nouveau dell’Ex Fiera Campionaria di Milano che nel 1946 ospitò la stagione estiva del bombardato Teatro alla Scala – è stata battezzata LaFil-Filarmonica di Milano. Per l’occasione, Daniele Gatti ha diretto l’integrale sinfonica di Robert Schumann in due giorni di appuntamenti gratuiti che…

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay
 | 

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay

Sedici grandi concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la prima volta disponibili su RaiPlay: si arricchisce grazie alla collaborazione tra Rai Cultura e la piattaforma digitale del Servizio Pubblico l’offerta di grande musica firmata Rai, che porta nelle case di tutti gli italiani interpreti come Semyon Bychkov, James Conlon, Juan Diego Flórez, Viktoria Mullova, Krassimira Stoyanova, Mischa Maisky, Marc Albrecht, Michele Mariotti, Fabio Biondi…

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Dopo il successo del primo incontro dello scorso 21 maggio, con circa 1500 visualizzazioni, oggi (ore 19) è in programma il secondo dei quattro incontri ideati da Andrea Lucchesini che l’Accademia Filarmonica Romana trasmette sulla sua pagina Facebook. Il tema è quello dell’interpretazione: dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, questa volta l’ospite sarà il pianista Alexander Lonquich, fra i…

Stasera in TV: "Ultimo appuntamento su Rai1 con "Vivi e lascia vivere"". Con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento su Rai1 con “Vivi e lascia vivere””. Con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini

Attesissimo finale,stasera alle 21.25 su Rai1, per “Vivi e lascia vivere”, la serie firmata da Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini, che ha riscosso nei cinque appuntamenti andati in onda nelle scorse settimane, un ottimo seguito di pubblico e grandi apprezzanti della critica. Nell’episodio da titolo “La minaccia” Laura è ancora in…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

È con Antonio Pappano e la “sua” Aida in live streaming su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si apre la settimana di appuntamenti dell’Istituzione.  Oggi alle ore 17 Antonio Pappano, in diretta dalla sua casa di Londra, continua con la sua analisi di Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con…

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro
 | 

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro

Riaprono i teatri, le città fanno festa. Dopo tre mesi con i sipari abbassati, in Veneto tornano ad accendersi le luci dello spettacolo dal vivo: lunedì 15 giugno tre grandi eventi live organizzati dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali di Venezia, Padova e Treviso animeranno in contemporanea piazze e campi delle tre città. Spettacoli gratuiti, ma…

#stranointerludio #laricetta - I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

#stranointerludio #laricetta – I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Nell’edizione 2020, in programma da oggi a sabato 30 maggio interamente online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com, si affronteranno le declinazioni del digitale, dalla…

Oggi in TV: "La Rai con il FAI per tutelare "I Luoghi del Cuore"". "Vota i luoghi che ami e salvali": una settimana di sensibilizzazione, dal 25 al 31 maggio, in tv e alla radio
 | 

Oggi in TV: “La Rai con il FAI per tutelare “I Luoghi del Cuore””. “Vota i luoghi che ami e salvali”: una settimana di sensibilizzazione, dal 25 al 31 maggio, in tv e alla radio

Prende il via sulle reti Rai la Campagna di sensibilizzazione “I Luoghi del Cuore” promossa dal Fondo Ambiente Italiano, il censimento nazionale del FAI, giunto alla 10^ edizione, che si svolgerà fino al 15 dicembre di quest’anno. Nella settimana dal 25 al 31 maggio il Servizio pubblico radiotelevisivo inviterà tutti i cittadini a far sentire…

DAVIDE VAN DE SFROOS: posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 i due concerti al Teatro Dal Verme di Milano
 |  | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 i due concerti al Teatro Dal Verme di Milano

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, i due concerti del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS al Teatro Dal Verme di Milano, previsti inizialmente l’11 e il 12 maggio, sono stati rinviati. I due importanti appuntamenti milanesi sono posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 e rappresenteranno l’Anteprima…

Arriva Peter App, l'applicazione di dating per gli amanti degli animali
 | 

Arriva Peter App, l’applicazione di dating per gli amanti degli animali

È stata presentata in anteprima la Peter App, la prima social app tutta italiana per gli amanti degli animali che connetterà i proprietari e i loro fedeli animali domestici con persone nelle vicinanze che condividono la stessa passione. Che si tratti di trovare nuove amicizie o far nascere una storia d’amore Peter App sarà un modo divertente per trovare la corrispondenza perfetta con un…

#PalermoChiamaItalia- Il coraggio di ogni giorno. Oggi migliaia di studenti ricorderanno le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Pronta a salpare la Nave della Legalità virtuale
 | 

#PalermoChiamaItalia- Il coraggio di ogni giorno. Oggi migliaia di studenti ricorderanno le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Pronta a salpare la Nave della Legalità virtuale

È intitolata “il coraggio di ogni giorno” ed è dedicata all’impegno di tutti i cittadini che in questi mesi di emergenza del Paese, con responsabilità e sacrificio, hanno operato per il bene della collettività la manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone, il 23 maggio, per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. Il…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai5 (canale 23)". Ospite lo scrittore e saggista Giuseppe Lupo
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai5 (canale 23)”. Ospite lo scrittore e saggista Giuseppe Lupo

È lo scrittore e saggista Giuseppe Lupo l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.00 su Rai5 (canale 23). Lupo, oltre a presentare il suo romanzo “Breve storia del mio silenzio”, introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana. In primo piano, un focus sulla figura dell’artista Arnaldo Pomodoro e sulla…

Parma guarda al Paraguay: una maratona per Barrios (sul web) al XX Paganini Guitar Festival
 | 

Parma guarda al Paraguay: una maratona per Barrios (sul web) al XX Paganini Guitar Festival

Il XX Paganini Guitar Festival di Parma – che ha dovuto annullare a causa dell’emergenza sanitaria gli eventi dal vivo del ricco cartellone di fine maggio – propone come primo appuntamento alternativo, una spettacolare maratona musicale sul web. Protagonista la musica del compositore paraguaiano Augustín Barrios Mangorè (1885-1944), considerato dalle cronache del tempo il “Paganini della chitarra” per il suo…

In live streaming Pappano, Biondi, Bolton per Mozart, Rossini e Verdi
 | 

In live streaming Pappano, Biondi, Bolton per Mozart, Rossini e Verdi

La settimana di appuntamenti in streaming con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Istituzione si apre oggi alle ore 17 con Antonio Pappano che, in diretta dalla sua casa di Londra, continua l’analisi dell’ Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con Orchestra e Coro dell’Accademia e che vanta un cast stellare guidato da…

I giovedì fuori Festival: oggi Scommegna nel "Magnificat" di Alda Merini
 | 

I giovedì fuori Festival: oggi Scommegna nel “Magnificat” di Alda Merini

Le intense parole di Alda Merini tornano a vibrare nella interpretazione del Magnificat proposta da una superlativa Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica e con la regia di Paolo Bignamini. L’allestimento, che ha saputo far risuonare il grido poetico della grande poetessa milanese nel luglio del 2017 al Festival “Tra Sacro e Sacro Monte”,…

Oggi in TV: "Rai Yoyo (canale 43) festeggia i 30 anni de "L'Albero Azzurro"". Si comincia oggi con la puntata speciale "L'albero di Fusako"
 | 

Oggi in TV: “Rai Yoyo (canale 43) festeggia i 30 anni de “L’Albero Azzurro””. Si comincia oggi con la puntata speciale “L’albero di Fusako”

Il 21 maggio del 1990 debuttava su Rai1 e Rai2 “L’Albero Azzurro”. Sono passati trent’anni e la storica trasmissione per bambini della Rai, che vede protagonista l’uccello Dodò, si conferma ancora tra le più amate dal pubblico. Fino ad oggi sono andate in onda ben 2.029 puntate. Per festeggiare questo importante anniversario, che ha reso…

PARMA CITTÀDELLA MUSICA: posticipata al 2021 la seconda edizione del festival. Ecco i nuovi appuntamenti confermati
 | 

PARMA CITTÀDELLA MUSICA: posticipata al 2021 la seconda edizione del festival. Ecco i nuovi appuntamenti confermati

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, la seconda edizione del festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è stata rinviata al 2021. Sono disponibili le nuove date dei primi eventi confermati.  L’appuntamento con i KRAFTWERK, che saranno i protagonisti di una speciale anteprima al Teatro Regio di Parma, inizialmente previsto per il…

"Inquietudini. Percorsi di connessione tra le urgenze espressive dei giovani cittadini, gli scritti di Lea Melandri e la frequentazione delle opere d'arte". Un progetto di Ateliersi
 |  | 

“Inquietudini. Percorsi di connessione tra le urgenze espressive dei giovani cittadini, gli scritti di Lea Melandri e la frequentazione delle opere d’arte”. Un progetto di Ateliersi

In continuità con le precedenti tappe Di bocca in bocca alla Pinacoteca Nazionale nel 2018 e Come se fossi io, tu al Museo Davia Bargellini nel 2019, Inquietudini è la configurazione assunta dalla terza tappa del progetto L’Anima Esposta ideato e realizzato da Ateliersi, collettivo di produzione artistica di base a Bologna che opera nell’ambito delle arti performative e teatrali, come indagine sugli elementi…

Da oggi al 24 maggio la prima edizione della “Settimana della natura”

Da oggi al 24 maggio la prima edizione della “Settimana della natura”

Si tiene da oggi fino al 24 maggio la prima edizione della “Settimana della natura”: sette giorni in cui si concentreranno alcuni degli appuntamenti internazionali più rilevanti e simbolici che riguardano la conservazione della natura: dalla valorizzazione dei beni culturali nei parchi alla tutela della biodiversità, dalla protezione delle api e delle tartarughe alla promozione…

Festival VICINO/LONTANO ON: al via oggi con lectio del premio Pultizer Jared Diamond e intervento dell'antropologo Latour e del climatologo Mercalli, diretta streaming dalle 19
 | 

Festival VICINO/LONTANO ON: al via oggi con lectio del premio Pultizer Jared Diamond e intervento dell’antropologo Latour e del climatologo Mercalli, diretta streaming dalle 19

Si apre oggi alle 19 con la lectio magistralis del Premio Pulitzer statunitense Jared Diamond, autore di world sellers come Armi, acciaio, malattie e del recente Crisi il Forum digitale “Vicino/lontano On. Dialoghi al tempo del virus”, un ciclo di sei appuntamenti, trasmessi in diretta streaming sul sito vicinolontano.it nelle date in cui avrebbe dovuto svolgersi, a Udine, la 16^ edizione del Festival vicino/lontano e del…

Oggi in TV: "La bella addormentata" a "Domenica all'Opera". Su Rai5 (canale 23) un classico della danza
 |  | 

Oggi in TV: “La bella addormentata” a “Domenica all’Opera”. Su Rai5 (canale 23) un classico della danza

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A maggio la danza è protagonista su Rai5 con una serie appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti, in onda tutte le domeniche alle 10.00. Nell’appuntamento in onda oggi  viene proposto un grande classico, “La bella addormentata”, nella versione messa in scena nel 2006 dal Royal Ballet, in occasione…

Oggi in TV: ""Rai, storie di un'italiana" su Rai2 con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli". Dagli Anni Cinquanta ad oggi con le immagini preziose degli archivi Rai
 | 

Oggi in TV: “”Rai, storie di un’italiana” su Rai2 con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli”. Dagli Anni Cinquanta ad oggi con le immagini preziose degli archivi Rai

Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai con il programma “Rai, storie di un’italiana” che Rai2 propone da oggi alle 14.00. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, il giornalista e l’archeologo e saggista – con l’intento di narrare storie della nostra…

L'Arena di Verona piange la scomparsa del Maestro Ezio Bosso
 | 

L’Arena di Verona piange la scomparsa del Maestro Ezio Bosso

La tragica e prematura scomparsa di Ezio Bosso ha sconvolto il mondo e tutta la Fondazione Arena ha appreso la notizia con sgomento e immenso dolore. Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, grande amica del Maestro, ha ricordato: “…sarò sempre al tuo fianco” con queste parole piene di forza e di amicizia mi ha salutato…

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016
 | 

Tra Sacro e Sacro Monte: online il video per rivivere Il canto dell’usignolo proposto sulla via Sacra nel 2016

Shakespeare protagonista del nuovo appuntamento online de “I giovedì Fuori Festival”: serate del passato, aspettando di capire quando ci si potrà rincontrare e con quale modalità. Il Festival Tra Sacro e Sacro Monte continua a parlare al pubblico proponendo ogni giovedì sera, dalla sua pagina Facebook, i video di alcuni degli spettacoli realizzati nelle sere…

Stasera in TV: "La comicità di Maurizio Battista torna su Rai2 con "Poco di tanto"". Da stasera tre appuntamenti in prima serata
 | 

Stasera in TV: “La comicità di Maurizio Battista torna su Rai2 con “Poco di tanto””. Da stasera tre appuntamenti in prima serata

Con “Poco di tanto” torna la travolgente comicità di Maurizio Battista – tre prime serate su Rai2 a partire da stasera alle 21.20 – e lo fa confrontandosi con un linguaggio originale. Il programma, prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi, è un format nuovo, inedito dove si mescola lo stile da monologhista di Battista…

Questa sera JACK BLACK ospite di ROVAZZI in diretta su Twitch
 | 

Questa sera JACK BLACK ospite di ROVAZZI in diretta su Twitch

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue il nuovo format lanciato su Twitch pochi fa da FABIO ROVAZZI. Dopo Gianni Morandi, Frank Matano, Pierluigi Pardo, Calcutta, Fabio Volo, Antonio Candreva, Flavio Briatore e Marco Montemagni, Luca Toni, Emma e Michelle Hunziker, Jovanotti, Tomaso Trussardi, Roberto Saviano, Alessandro Cattelan, Mara Venier, questa sera dalle ore 19.00 in…

MODENA BUK FESTIVAL E BUK FILM FESTIVAL, ecco le nuove date. Premio speciale BUK 2020 a Veronica Pivetti
 |  |  | 

MODENA BUK FESTIVAL E BUK FILM FESTIVAL, ecco le nuove date. Premio speciale BUK 2020 a Veronica Pivetti

Dopo lunghe settimane di lockdown e resilienza nella fase più dura della pandemia Covid-19, arrivano le sue nuove date Modena BUK Festival 2020: la 13^ edizione, che doveva originariamente svolgersi dal 5 all’8 marzo insieme alla 1^ edizione del BUK Film Festival, poi era slittata al week end 8/10 maggio in conseguenza dell’espandersi dell’epidemia a fine…

"Dialoghi al tempo del virus". Sei eventi in diretta streaming per immaginare un dopo
 | 

“Dialoghi al tempo del virus”. Sei eventi in diretta streaming per immaginare un dopo

Uno spazio di riflessione sugli scenari che l’emergenza Covid-19 proietta sul nostro futuro: questa la proposta di “Vicino/lontano On. Dialoghi ai tempi del virus”, un contributo digitale di sei appuntamenti serali, trasmessi in diretta streaming nelle date in cui avrebbero dovuto svolgersi, a Udine, la 16^ edizione del Festival vicino/lontano e del Premio letterario internazionale…

Stasera in TV: ""Il manuale degli appuntamenti" con Meghan Markle". Per il ciclo "Un amore di lunedì" su Rai Premium (canale 25)
 | 

Stasera in TV: “”Il manuale degli appuntamenti” con Meghan Markle”. Per il ciclo “Un amore di lunedì” su Rai Premium (canale 25)

L’amore ci aspetta dietro ogni angolo, basta un incontro per accendere l’emozione. Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) ogni lunedì in prima serata scalderà il cuore dei telespettatori con una serie di tv movie romantici di recente produzione nel ciclo “Un amore di lunedì”. Stasera, alle 21.20, andrà in onda il secondo dei sette…