Stasera in TV: "Francesca Fialdini e "È l'Italia, Bellezza!"". Su Rai Storia (canale 54) una proposta di itinerari culturali
 |  | 

Stasera in TV: “Francesca Fialdini e “È l’Italia, Bellezza!””. Su Rai Storia (canale 54) una proposta di itinerari culturali

Un viaggio in Italia con Francesca Fialdini, alla scoperta di alcune delle meraviglie artistiche, paesaggistiche e culturali della nostra penisola, raggiungibili e visitabili questa estate. “E’ l’Italia, Bellezza”: otto appuntamenti da un’ora in onda da stasera alle 21.10 su Rai Storia per rilanciare la bellezza del nostro Paese, stimolando il turismo di prossimità, e per…

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO. Al via da stasera “Il Lungomare Di Milano”, la programmazione culturale estiva con concerti, dj set e karaoke e tanto altro
 |  |  | 

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO. Al via da stasera “Il Lungomare Di Milano”, la programmazione culturale estiva con concerti, dj set e karaoke e tanto altro

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, che dopo tre mesi di chiusura forzata dovuta all’emergenza sanitaria ha riaperto al pubblico il ristorante e il bar da lunedì primo giugno, trasformandosi in una vera e propria spiaggia in città con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Da lunedì 15 giugno ripartono anche gli appuntamenti…

Oggi in TV: "L'Italia che fa su Rai2 con Veronica Maya". Gli appuntamenti quotidiani dal lunedì al venerdì
 | 

Oggi in TV: “L’Italia che fa su Rai2 con Veronica Maya”. Gli appuntamenti quotidiani dal lunedì al venerdì

Continua il viaggio ne “L’Italia che fa”, il programma condotto da Veronica Maya, in onda dal lunedì al venerdì su Rai2 alle 16.10, dedicato alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri. Oggi il programma aprirà con il progetto Linfa in movimento di Gardone Val Trompia, si tratta di un servizio…

Oggi in TV: "Torna "Spaziolibero" di Rai Parlamento" Da oggi su Rai 3, dal 19 anche su Radio1
 |  | 

Oggi in TV: “Torna “Spaziolibero” di Rai Parlamento” Da oggi su Rai 3, dal 19 anche su Radio1

“Spaziolibero”, la storica rubrica di Rai Parlamento – testata diretta da Antonio Preziosi-  dedicata al mondo dell’associazionismo, torna in onda da oggi. Riprendono così gli appuntamenti con la trasmissione, condotta da Annamaria Baccarelli, che dà voce alle storie della società civile: organizzazioni no-profit, enti e fondazioni culturali, economiche e sportive. “Spaziolibero” avrà una versione televisiva…

LIVE4LIFE - oggi la data zero a Peschiera Borromeo (MI)
 |  | 

LIVE4LIFE – oggi la data zero a Peschiera Borromeo (MI) e in diretta streaming

Oggi prende ufficialmente il via ‘Live4Life: dal vivo sotto casa tua’. Il progetto, della We4Show, società di produzione specializzata in eventi dal vivo, ha suscitato subito interesse da parte di molti addetti ai lavori, artisti, organizzazioni e Comuni che hanno dato subito la loro adesione per trasformare in poco tempo quella che era una proposta…

Stasera in TV: "Beatlesmania". Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in TV: “Beatlesmania”. Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo

Per ricordare i 50 anni dallo scioglimento dei Beatles, da stasera – dopo la saga radiofonica di Storie Rock e Leggende – dalle 22 alle 23, Rai Radio2 trasmetterà “Beatlesmania”, uno speciale in 3 atti condotto da Gino Castaldo. Erano appena finiti gli anni Sessanta, una stagione clamorosa di sogni e ribellioni, quando, tra lo…

SIMPLE MINDS: Confermata anche Taormina per il “40 Years Of Hits Tour”, ora completo
 | 

SIMPLE MINDS: Confermata anche Taormina per il “40 Years Of Hits Tour”, ora completo

19Confermata l’attesa nuova data dei Simple Minds al Teatro antico di Taormina: la band che ha scritto pagine memorabili della storia del rock si esibirà dal vivo sabato 17 luglio 2021, celebrando quarant’anni di carriera e successi nelle Top10 mondiali.   Anche i biglietti per il concerto del 17 luglio 2021 sono disponibili in prevendita nei circuiti…

Stasera in TV: "Su Rai3 al via la terza stagione di "Ogni cosa è illuminata"". Torna Camila Raznovich con il programma che unisce divulgazione e intrattenimento
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 al via la terza stagione di “Ogni cosa è illuminata””. Torna Camila Raznovich con il programma che unisce divulgazione e intrattenimento

Camila Raznovich torna in diretta nel prime time di Rai3 con la terza stagione di “Ogni cosa è illuminata”. Da stasera alle 21.20, quattro appuntamenti settimanali nei quali si proverà a “illuminare” un futuro che, negli ultimi mesi, si è dimostrato più che mai imprevedibile. Alla luce dei cambiamenti epocali che la pandemia ha innescato,…

Paramount Network presenta il ciclo di film LOVE STORY NIGHT ogni giovedì in prima serata
 | 

Paramount Network presenta il ciclo di film LOVE STORY NIGHT ogni giovedì in prima serata

“Coloro che vivono d’amore, vivono d’eterno”, scriveva il poeta belga Émile Verhaeren. Lo sa bene Paramount Network – il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat e sul 158 di Sky – che regala ai suoi milioni di storylovers una lunga e romantica estate, con il ciclo Love Story Night: la nuova rassegna…

La Tela di Rescaldina (MI) riparte dalla lotta per la legalità e dà voce alle sue sale. Il locale sottratto alla criminalità organizzata e trasformato in osteria sociale del buon essere organizza una serie di appuntamenti dedicati a “non dimenticare”. Lo fa guardando alle vittime di mafia cui sono intitolate le sale oggi attrezzate ad incontri, ristorante e appuntamenti conviviali e culturali, attraverso delle interviste che, a partire da giovedì 11 giugno, saranno trasmesse sulla pagina facebook. «Non è semplicemente un viaggio nella memoria, ma un approfondimento di conoscenza perché la mafia si combatte conoscendo le persone che hanno perso la vita combattendola», afferma il presidente de La Tela, Paolo Testa. «I nomi che si possono leggere all’ingresso delle tre sale sono stati scelti con la precisa volontà di rendere omaggio al loro sacrificio, affinché la loro testimonianza potesse continuare a vivere negli spazi che sono stati sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta; di Pietro Sanua e di Angelo Vassallo. Siamo andati a cercare i loro famigliari e le persone a loro vicine per poter raccontare la loro storia, ma soprattutto la loro testimonianza». Il primo appuntamento, in programma giovedì 11 giugno alle 18.30, vede protagonista Margherita Asta. Il giornalista Gigi Marinoni intervista la figlia di Barbara Rizzo e sorella di Giuseppe e Salvatore, tutte vittime innocenti in quella che fu definita la strage di Pizzolungo. Il 2 aprile del 1985 Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di 6 anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l'utilitaria guidata dalla mamma incrociò la macchina del sostituto procuratore di Trapani Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare ad indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo si trovava nella città siciliana da 50 giorni e aveva già ricevuto diverse minacce. Erano da poco passate le 8.03 quando le macchine del magistrato e della sua scorta incrociarono l’auto guidata dalla donna. Un attimo, un click ed esplose un'autobomba posizionata sul ciglio della strada che da Pizzolungo conduce a Trapani. L'utilitaria fece da scudo all'auto del sostituto procuratore che rimase solo ferito. Nell'esplosione morirono invece dilaniati la donna e i due bambini. Mercoledì 17 giugno, sempre alle 18.30, Gigi Marinoni intervista Lorenzo Sanua, che perse il padre Pietro nel 1995, ucciso in un agguato mafioso a Corsico. Pietro Sanua era conosciuto per essere il sindacalista dei fioristi, dirigente dell’associazione nazionale venditori ambulanti. All’alba del 5 febbraio 1995, mentre stava andando a lavorare a bordo del suo furgone insieme al figlio, fu colpito da un proiettile e morì, senza che nessuno vedesse il killer. Originario della provincia di Potenza, aveva 47 anni. Da sempre impegnato sul fronte della legalità, denunciò il giro di tangenti e il racket dei fiori intorno all'Ortomercato di Milano e si fece promotore di una battaglia contro l’abusivismo; un impegno che gli costò la vita. Per seguire gli incontri collegarsi al link: https://www.facebook.com/osterialatela/videos/626684454587471/ La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale. Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI) Tel: 0331.297604 www.osterialatela.it Facebook: https://www.facebook.com/osterialatela/

Testimoni di antimafia: oggi e il 17 giugno La Tela dedica due serate ai familiari delle vittime di mafia

La Tela di Rescaldina (MI) riparte dalla lotta per la legalità e dà voce alle sue sale. Il locale sottratto alla criminalità organizzata e trasformato in osteria sociale del buon essere organizza una serie di appuntamenti dedicati a “non dimenticare”. Lo fa guardando alle vittime di mafia cui sono intitolate le sale oggi attrezzate ad…

Stasera in TV: "Accorsi, Cotroneo e Gifuni nel "Volo del Calabrone" di Michieletto". Su Rai5 (canale 23) una puntata dedicata all'Alcina di Händel
 |  |  | 

Stasera in TV: “Accorsi, Cotroneo e Gifuni nel “Volo del Calabrone” di Michieletto”. Su Rai5 (canale 23) una puntata dedicata all’Alcina di Händel

Un “Volo del calabrone” extra per Damiano Michieletto: dato il successo delle prime sei puntate della nuova trasmissione di Rai Cultura, il regista teatrale torna con quattro nuovi appuntamenti, sempre il giovedì alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Al centro della nuova puntata, stasera, c’è l’Alcina di Georg Friedrich Händel. Composta nel 1735, è un…

Cinecittà formato famiglia: tornano le visite animate da vivere tutti insieme
 | 

Cinecittà formato famiglia: tornano le visite animate da vivere tutti insieme

Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente degli studi di Via Tuscolana, presenta per giugno un calendario di attività didattiche da svolgere in totale sicurezza negli ampi spazi verdi del parco di Cinecittà, lungo i viali alberati e sui set esterni permanenti. Quattro appuntamenti all’aperto dedicati alle famiglie e ai bambini dai 6 agli 11 anni d’età per scoprire la storia dei…

Oggi in TV: "Omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli". Su Rai5 (canale 23) a 25 anni dalla morte
 |  |  | 

Oggi in TV: “Omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli”. Su Rai5 (canale 23) a 25 anni dalla morte

Il 12 giugno 1995 moriva il pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli. Genio enigmatico e dal carattere schivo, nel XX secolo è stato uno dei più grandi interpreti del repertorio pianistico per l’unicità del tocco e la raffinatezza interpretativa. A venticinque anni dalla scomparsa, Rai Cultura gli rende omaggio riproponendo le otto puntate della serie “Grandi…

DIODATO: "Concerti di un'altra estate", cinque racconti fuori programma nel segno di un nuovo dialogo musicale
 | 

DIODATO: “Concerti di un’altra estate”, cinque racconti fuori programma nel segno di un nuovo dialogo musicale

L’estate 2020 sarà “un’altra estate”. Dopo alcuni mesi in cui il mondo sembra essersi fermato, si torna a respirare l’arte, a dialogare tra di noi con nuovi codici e DIODATO, che avrebbe avuto in primavera dei live a Milano e Roma, ha deciso di portare dal vivo il suo nuovo album “Che vita meravigliosa”. Nascono così cinque appuntamenti…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) "I meccanismi della natura"". Da Panama alla scoperta della giungla
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) “I meccanismi della natura””. Da Panama alla scoperta della giungla

Foreste, praterie, ambienti acquatici: l’eterno gioco di equilibri e collaborazioni tra specie in diversi habitat viene svelato in quattro spettacolari appuntamenti alla scoperta del mistero della vita sul pianeta Terra. Sono i documentari della serie “Meccanismi della natura”, che Rai Cultura propone da oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23). Il primo habitat ad essere…

Stasera in TV: ""Voxpopuli" su Rai3". Come siamo cambiati negli ultimi 40 anni?
 | 

Stasera in TV: “”Voxpopuli” su Rai3″. Come siamo cambiati negli ultimi 40 anni?

Nuova settimana di appuntamenti – da stasera a venerdì 12 giugno, alle 20.45 su Rai3 – per Voxpopuli, con l’obiettivo di rispondere alla domanda che attraversa la mente di molti italiani: cos’è cambiato realmente negli ultimi 40 anni in Italia? Tra temi seri e leggeri, Voxpopuli mostra i fili solo apparentemente invisibili che uniscono il…

IL TEATRO RIPARTE! CON TRE EVENTI NELLE PIAZZE. Prenotazioni al via da oggi
 |  | 

IL TEATRO RIPARTE! CON TRE EVENTI NELLE PIAZZE. Prenotazioni al via da oggi

Lunedì 15 giugno “Il teatro riparte!” e lo fa con tre appuntamenti in simultanea nelle piazze di Padova, Treviso e Venezia organizzati dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali delle tre città: un evento di Teatro e musica con Fabio Sartor e il primo violoncello dell’Orchestra di Padova e del Veneto nel cortile di Palazzo Moroni a Padova…

“L’Oratorio di Natale” in streaming: oggi il capolavoro di Bach eseguito dall’Ensembe laBarocca in streaming sul canale Youtube del Duomo di Milano

“L’Oratorio di Natale” in streaming: oggi il capolavoro di Bach eseguito dall’Ensembe laBarocca in streaming sul canale Youtube del Duomo di Milano

A distanza di quattro anni dall’ultima esecuzione (6 gennaio 2015) laVerdi ripropone in occasione delle festività natalizie un capolavoro della musica barocca, l’Oratorio di Natale (Weihnachts-Oratorium) per soli, coro e orchestra BWV 248 di Johann Sebastian Bach. L’Ensemble specializzato laBarocca, diretto dal suo fondatore, il Maestro Ruben Jais, con l’ensemble vocale diretto da Jacopo Facchini…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai 5 (canale 23)". Ospite Elisabetta Sgarbi
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai 5 (canale 23)”. Ospite Elisabetta Sgarbi

I principali appuntamenti della settimana culturale italiana sono al centro di “Save The Date”, il magazine di Rai Cultura in onda stasera alle 23.15 su Rai5 (canale 23). Ospite Elisabetta Sgarbi che racconta come può ripartire la cultura gravemente colpita dalla pandemia in tutti i suoi comparti. In primo piano, l’esposizione Nanda Vigo. Light Project…

Stasera il film del premio Oscar Pierre Bismuth "Where is RockyII? in streaming su Più Compagnia . Segue intervista con l'artista
 | 

Stasera il film del premio Oscar Pierre Bismuth “Where is RockyII? in streaming su Più Compagnia . Segue intervista con l’artista

Per raccogliere fondi a favore della campagna Artists’ Film Italia Recovery Fund a sostegno della produzione di opere video originali di giovani artisti italiani, Lo schermo dell’arte ha organizzato tre appuntamenti con film d’artista proposti in esclusiva streaming nella nuova sala virtuale Più Compagnia di Fondazione Sistema Toscana e Regione Toscana. Il secondo film in…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Marshall da Ellington a Marsalis con Fabrizio Bosso e Petra Magoni

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Marshall da Ellington a Marsalis con Fabrizio Bosso e Petra Magoni

È con Antonio Pappano e la “sua” Aida in live streaming su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si apre la settimana di appuntamenti dell’Istituzione. Giovedì 4 giugno  alle ore 17 Pappano, in diretta dalla sua casa di Londra, conclude la sua analisi di Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con Orchestra e Coro…

Il set di Joe T Vannelli tra i marmi di Michelangelo

Il set di Joe T Vannelli tra i marmi di Michelangelo

Dai set dalla terrazza della sua casa milanese con vista Duomo a quelli in una location assolutamente unica come la Cava Ruggetta, nelle Alpi Apuane. La scorsa settimana alle 19 alle 21 Vannelli ha suonato la sua inconfondibile house music in un contesto assolutamente esclusivo, prima tappa di un itinerario che lo porterà a suonare in ambiti mai sperimentati…

Debutta Bonelli Talks: il format di interviste e rubriche online dedicate agli Eroi di Sergio Bonelli Editore
 |  |  | 

Debutta Bonelli Talks: il format di interviste e rubriche online dedicate agli Eroi di Sergio Bonelli Editore

II lockdown ha messo a dura prova tutti noi. Per fare compagnia ai suoi lettori, in questi mesi Sergio Bonelli Editore ha fatto incursione nelle case di autori, disegnatori e redattori. E l’esperimento, seppur artigianale, si è rivelato un successo oltre le aspettative! Da questa esperienza, e dalla consapevolezza che spesso proprio dai momenti di…

#BCM2020 - MILANO RACCONTA MILANO va online

#BCM2020 – MILANO RACCONTA MILANO va online

Milano Racconta Milano si trasforma per rispondere alle nuove esigenze della città. In un momento di emergenza sanitaria, sociale e culturale, l’iniziativa attivata a marzo proporrà ai cittadini nuove opportunità di crescita e socializzazione. Progetto di BookCity Milano in collaborazione con Casa della Carità, curato da ArtsFor_ con il contributo e il patrocinio del Comune di…

Grandi nomi per i cast del Festival Lirico 2021 all’Arena di Verona
 |  | 

Grandi nomi per i cast del Festival Lirico 2021 all’Arena di Verona

Il mondo dell’opera lirica e in generale della musica classica si muove con pianificazioni pluriennali e va dunque sottolineato l’importante sforzo della Fondazione Arena di Verona per assicurare a tutti gli artisti continuità di lavoro, per garantire alla città e al suo territorio un patrimonio fondamentale come il Festival Lirico – nel suo splendore e nella…

Oggi in TV: " La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all'insegna della solidarietà e dell'identità nazionale". Dall'omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa
 | 

Oggi in TV: ” La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all’insegna della solidarietà e dell’identità nazionale”. Dall’omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa

Quella che si festeggerà martedì sarà una Festa della Repubblica divisa tra l’impegno solidale e la celebrazione dell’identità nazionale. Rai dedicherà al 2 Giugno diversi appuntamenti, alcuni dei quali estremamente significativi, come la diretta, su Rai1, della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Codogno, il luogo più colpito dal coronavirus, omaggio che verrà…

Teatro Stabile di Torino - #stranointerludio #laricetta - ecco i prossimi appuntamenti
 | 

Teatro Stabile di Torino – #stranointerludio #laricetta – ecco i prossimi appuntamenti

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

Stasera in TV: "Le "Stars of the Silver Screen" di Rai5 (canale 23)". Anthony Hopkins, il "cattivo"
 |  | 

Stasera in TV: “Le “Stars of the Silver Screen” di Rai5 (canale 23)”. Anthony Hopkins, il “cattivo”

Un veterano del cinema che ha conquistato il mondo con la sua interpretazione di uno psicanalista cannibale. Anthony Hopkins è il protagonista dell’episodio della serie “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23). Per ben tre volte nei panni del cattivo più cattivo del cinema Hannibal Lecter, l’attore inglese…

Oggi in TV: "Su Rai1 i nuovi appuntamenti di "La Prova del Cuoco"". Con tante gustose sorprese
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 i nuovi appuntamenti di “La Prova del Cuoco””. Con tante gustose sorprese

Uno show cooking di uno dei cuochi più amati e un collegamento speciale per ammirare panorami mozzafiato in giro per l’Italia in compagnia di chef e amici. Si apre così la settimana di “La Prova del Cuoco” che nella puntata di oggi alle 12.00 su Rai1 propone anche la Gara Finale per la sfida “donne…

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube
 | 

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube

Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per i giovanissimi ideato e curato dal Teatro Comunale e promosso sulla pagina Facebook “TCBO Opera Young”, è in programma…