"L’Imperatore". Il talento di Romanovsky apre le danze della Beethoven Summer
 | 

“L’Imperatore”. Il talento di Romanovsky apre le danze della Beethoven Summer

Al via la Beethoven Summer, l’iniziativa estiva dell’Orchestra Sinfonica di Milano Guseppe Verdi in nove appuntamenti durante i quali le Nove Sinfonie e i Cinque Concerti per Pianoforte e Orchestra convivono in una programmazione che rende omaggio al compositore tedesco, nel 250° anniversario della nascita. Quale miglior modo di inaugurare questa rassegna, se non invitando…

Festival dell'Economia: dopo il Covid come cambiano le città e il mercato del lavoro
 | 

Festival dell’Economia: dopo il Covid come cambiano le città e il mercato del lavoro

Il Coronavirus sta cambiando profondamente il modo di lavorare, sia in Italia che in altri paesi. Per la prima volta, milioni di imprese hanno adottato lo smartwork. Negli Stati Uniti, grandi imprese come Google, Facebook e Apple hanno scoperto che i loro impiegati sono più produttivi da casa che in ufficio. Che impatto avrà il…

Barbara Eramo pubblica "Emisferi", il nuovo album accompagnato dal video "La Grande Onda"

Barbara Eramo pubblica “Emisferi”, il nuovo album accompagnato dal video “La Grande Onda”

“Emisferi” è il titolo del nuovo album dalla musicista Barbara Eramo, disponibile da venerdì 26 giugno in tutte le piattaforme digitali pubblicato da MBC Musica/Pirames. Lontana dalle logiche da vetta della classifica (sia la chart musicale o il tranding topic social del momento), la vita artistica della cantante ed autrice tarantina Barbara Eramo si esprime attraverso la scelta di cantare in italiano ma anche in altre lingue esistenti e non, sia in…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

MINI è partner di MEET MUSIC, il primo evento italiano sul music business, oggi in diretta Facebook
 |  | 

MINI è partner di MEET MUSIC, il primo evento italiano sul music business, oggi in diretta Facebook

MINI è partner per il secondo anno consecutivo di Meet Music, l’appuntamento che dal 2017 regala a produttori, artisti e professionisti della scena musicale elettronica l’opportunità di incontrarsi e attivare sinergie uniche e speciali, migliorando la conoscenza sul music business sia dal punto di vista del djing che da quello della produzione discografica. Quest’anno Meet Music cambia veste e abbraccia la tecnologia diventando una…

Stasera in diretta su Rai1 la Messa da Requiem di Donizetti alla presenza del Presidente della Repubblica
 | 

Stasera in diretta su Rai1 la Messa da Requiem di Donizetti alla presenza del Presidente della Repubblica

Sarà trasmessa in diretta su RAI1 (e su Rai Play on line) l’esecuzione Messa da Requiem di Gaetano Donizetti alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dei 243 sindaci della Provincia di Bergamo organizzata dal Comune di Bergamo in collaborazione con la Fondazione Donizetti Opera, domenica 28 giugno alle ore 20.30, nel piazzale del Cimitero di Bergamo, per…

Oggi con il DUO ALTERNO l'inaugurazione di MUSICA MAESTRI! Estate 2020
 | 

Oggi con il DUO ALTERNO l’inaugurazione di MUSICA MAESTRI! Estate 2020

S’inaugura domenica 28 giugno con il concerto del DUO ALTERNO, primo ad essere sospeso dalla programmazione del Conservatorio all’inizio del lockdown, il cartellone estivo di MUSICA MAESTRI!, la stagione dei docenti e dei vincitori del Premio del Conservatorio. Dal 28 giugno al 19 luglio, il cartellone riprende con i tradizionali appuntamenti della domenica pomeriggio, alle ore 18.00, in Sala Verdi e…

"Le dolenti note". Ultimo appuntamento di No’hma alla ribalta: la Banda Osiris in scena con un tutorial per musicisti improvvisati
 | 

“Le dolenti note”. Ultimo appuntamento di No’hma alla ribalta: la Banda Osiris in scena con un tutorial per musicisti improvvisati

Domenica 28 giugno, alle 17, per l’ultimo appuntamento della rassegna No’hma alla ribalta, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro presenterà sui propri canali online – YouTube e Facebook – Le dolenti note, spettacolo musicale andato in scena la scorsa stagione presso i propri spazi di via Orcagna. Si conclude così, dopo 9 appuntamenti in streaming…

laVerdi riparte da Beethoven: Anniversario beethoveniano e Sostegno alla didattica sono gli ingredienti della ripartenza dell’Auditorium di Milano
 | 

laVerdi riparte da Beethoven: Anniversario beethoveniano e Sostegno alla didattica sono gli ingredienti della ripartenza  dell’Auditorium di Milano

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è felice di annunciare il ritorno alla musica dal vivo. Una programmazione estiva che celebra il genio di Ludwig van Beethoven, nato a Bonn nel 1770, esattamente duecentocinquanta anni fa. Di Beethoven laVerdi propone due cicli completi: quello delle Nove Sinfonie e quello dei Cinque Concerti per pianoforte e…

Stasera in TV: "Gli appuntamenti di "Save The Date" su Rai5 (canale 23)". Dal design contemporaneo alla musica di Generic Animal
 | 

Stasera in TV: “Gli appuntamenti di “Save The Date” su Rai5 (canale 23)”. Dal design contemporaneo alla musica di Generic Animal

“Fornasetti. Theatrum Mundi”: è dedicata a uno dei maestri indiscussi del design contemporaneo la mostra inaugurata in concomitanza con la riapertura del Complesso della Pilotta a Parma con centinaia di creazioni dell’atelier fondato da Piero Fornasetti che racconta la classicità attraverso la lente del design, in un vero e proprio teatro del mondo. Una mostra…

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L'Arena di Verona nel cuore della Musica
 |  | 

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L’Arena di Verona nel cuore della Musica

Con un prestigioso cast tutto italiano nella serata inaugurale del 25 luglio e grandi stelle internazionali per il mese di agosto tra serate di gala e concerti sinfonici, il Festival d’estate 2020 all’Arena di Verona è pronto a partire nella sua rinnovata veste con il palcoscenico centrale, con capienza ancora ridotta, ma animato dal desiderio di sostenere…

Stasera l'omaggio a Lucio Dalla e Pino Daniele dell'ORCHESTRA FIORENTINA
 | 

Stasera l’omaggio a Lucio Dalla e Pino Daniele dell’ORCHESTRA FIORENTINA

L’affetto di Lucio Dalla per Napoli, è cosa nota. Appassionate le sue interpretazioni di classici come “Anima e core” ed “Era de maggio”, per non dire di “Caruso”, autentica venerazione della canzone napoletana. Stima contraccambiata dalla città partenopea e dai suoi artisti, in primis Pino Daniele, altra leggenda del cantautorato scomparsa troppo presto, che con…

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call
 | 

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call

Apre ufficialmente la call per iscriversi a _resetfestival, la cui dodicesima edizione si svolgerà a Torino dal 5 al 10 ottobre 2020presso l’hub culturale OFF TOPIC (Via Giorgio Pallavicino 35). L’evento – il cui claim è può causare effetti collaterali* – è prodotto da The Goodness Factory e dedicato all’innovazione musicale, alla musica emergente indipendente e alla formazione, allo scouting,…

#MILANORISUONA: Dal Palazzo della Regione all’Istituto Nazionale dei Tumori: il secondo e il terzo appuntamento dell’iniziativa
 | 

#MILANORISUONA: Dal Palazzo della Regione all’Istituto Nazionale dei Tumori: il secondo e il terzo appuntamento dell’iniziativa

Dopo il violoncello di Mario Shirai Grigolato, impegnato nell’esecuzione del Preludio, la Corrente e la Giga dalla Suite n.1 per Violoncello solo in Sol maggiore di Johann Sebastian Bach sulle Merlate del Castello Sforzesco, prosegue #MILANORISUONA, la felice l’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che dalle terrazze dei luoghi topici milanesi condivide col pubblico…

Stasera in TV: "Torna "Nessun Dorma" di Massimo Bernardini". Su Rai5 (canale 23) Speciale Tosca ed Eleonora Buratto
 | 

Stasera in TV: “Torna “Nessun Dorma” di Massimo Bernardini”. Su Rai5 (canale 23) Speciale Tosca ed Eleonora Buratto

Due grandi voci femminili conosciute in tutto il mondo e un viaggio dedicato al jazz e al jazz-rock: sono gli argomenti che Massimo Bernardini approfondirà nei due appuntamenti speciali di “Nessun Dorma”, in onda stasera e lunedì 29 giugno alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Protagoniste del primo speciale sono due grandi interpreti riconducibili a…

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti
 | 

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti

Il Teatro Comunale di Bologna riapre al chiuso. Per la ripartenza dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria si è scelto di valorizzare la storica Sala Bibiena con la sua pregiatissima acustica: i concerti estivi si svolgeranno quindi in teatro e saranno preceduti da un aperitivo nella splendida terrazza affacciata su Piazza Verdi. «Riapriamo le porte…

Oggi in TV: "Omaggio a Vittorio Gassman". Su Rai5 (canale 23) "Il mattatore" (1959)
 |  | 

Oggi in TV: “Omaggio a Vittorio Gassman”. Su Rai5 (canale 23) “Il mattatore” (1959)

In occasione del 20° anniversario della scomparsa (29 giugno 2000) Rai Cultura ricorda Vittorio Gassman con un’offerta di spettacoli e repertori gassmaniani che tornano sullo schermo per celebrare il “mattatore” della scena teatrale italiana nel pomeriggio di Rai5 (canale 23). Negli appuntamenti dal 22 al 26 giugno ogni pomeriggio alle 15.45 sono propose le otto…

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Non dirlo al mio capo" con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale". Terzo appuntamento con la serie
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Non dirlo al mio capo” con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale”. Terzo appuntamento con la serie

Terzo appuntamento, stasera, in prima serata su Rai1 alle 21.25, con la serie “Non dirlo al mio capo”, divertente commedia che vede protagonista Vanessa Incontrada nel ruolo di una mamma multitasking che si finge single incallita per poter lavorare nell’avviato studio legale dell’affascinante ma cinico avvocato Enrico Vinci, interpretato da Lino Guanciale. Nel primo episodio…

Oggi in TV: "I premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo a "Domenica con"". Su Rai Storia (canale 54) un palinsesto disegnato dai due grandi artisti
 |  | 

Oggi in TV: “I premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo a “Domenica con””. Su Rai Storia (canale 54) un palinsesto disegnato dai due grandi artisti

Tre volte premi Oscar ognuno, coppia nella vita e sul set, hanno attraversato con la loro straordinaria carriera oltre sessant’anni di storia del cinema italiano e internazionale. Sono lo scenografo Dante Ferretti e la set decorator Francesca Lo Schiavo i “registi” di “Domenica Con” e insieme – oggi dalle 9.00 a mezzanotte – disegneranno il…

Stasera in TV: "La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23)". Il Sillabario del Novecento
 |  | 

Stasera in TV: “La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23)”. Il Sillabario del Novecento

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonista dell’appuntamento in onda stasera  alle 22.45 su Rai5 (canale 23) è il compositore Richard Strauss, con il concerto dall’Auditorium del Foro…

"I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni". Parte oggi il nuovo festival di classica a Firenze
 | 

“I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”. Parte oggi il nuovo festival di classica a Firenze

Si chiama “I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni” ed è il nuovo festival fiorentino nato dalla decennale esperienza dei “Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze”. Una formula aggiornata che, ai consueti concerti per organo in programma all’Auditorium FCRF, abbina appuntamenti con orchestre ed ensemble da camera, con particolare attenzione per i giovani talenti. E fucina…

BACK2BACK SPECIALE LET’S PLAY! – Ema Stokholma e Gino Castaldo riaccendono il palco di RAI Radio2 con SIAE  e 7 grandi autori italiani visti da vicino
 | 

BACK2BACK SPECIALE LET’S PLAY! – Ema Stokholma e Gino Castaldo riaccendono il palco di RAI Radio2 con SIAE e 7 grandi autori italiani visti da vicino

A partire da oggi, in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Rai Radio2 riaccenderà il palco della sala B di via Asiago per la prima volta dall’esplosione della pandemia, dando vita a Back2Back Speciale Let’s Play!, 6 imperdibili appuntamenti in cui il racconto della musica italiana sarà protagonista attraverso le voci e le esibizioni…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai5 (canale 23)". Ospite Luca Crovi
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai5 (canale 23)”. Ospite Luca Crovi

I principali appuntamenti della settimana culturale italiana sono al centro di “Save The Date” in onda stasera alle 23.15 su Rai5. In primo piano la mostra “Mario Schifano. Qualcos’altro”, dedicata a un nucleo di monocromi compresi tra il 1960 e il 1962, curata da Alberto Salvadori, in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, alla galleria Gió…

Stasera in RADIO: "Radio2 torna dal vivo con vBack2Back Speciale Let's Play!"
 |  | 

Stasera in RADIO: “Radio2 torna dal vivo con vBack2Back Speciale Let’s Play!”

Rai Radio2 riaccende il palco della sala B di via Asiago, da oggi, con Back2Back Speciale Let’s Play!: sei imperdibili appuntamenti con le esibizioni di sette artisti di punta della musica italiana. Padroni di casa Ema Stokholma e Gino Castaldo che ripercorreranno la carriera e la vita privata di autori e performer con una doppia…

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA, stasera l'inaugurazione della stagione con un Omaggio a Morricone
 | 

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA, stasera l’inaugurazione della stagione con un Omaggio a Morricone

Una carrellata attraverso le musiche che Ennio Morricone ha regalato alla settima arte: da “C’era una volta in America” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” a “Il pianista sull’oceano”… Colonne sonore che hanno tratteggiato l’immaginario cinematografico e che ritroviamo nell’Omaggio a Morricone che apre la stagione…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia

È dedicato a Schubert, Respighi e Čajkovskij il concerto di giovedì 18 giugno alle ore 19.30 con il quale Antonio Pappano, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, prosegue il ciclo di concerti in streaming sui canali web dell’Istituzione.  La serata si apre con il Canto degli Spiriti sopra le acque di Schubert, per proseguire con la Sinfonia n. 5, sempre di Schubert,…

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020
 | 

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020

Si aprono le iscrizioni alla prima edizione del Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in tre sezioni competitive:   MFF LONG: Concorso Internazionale aperto ai lungometraggi di finzione MFF DOC: Concorso Internazionale aperto ai documentari MFF SHORT: Concorso Internazionale aperto ai cortometraggi.   È possibile…

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.
 | 

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.

Dopo il lockdown e le disposizioni governative per contrastare l’emergenza sanitaria, finalmente riparte da oggi, martedì 16 giugno, la programmazione musicale dello SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità”.  Questi gli…

OFF TOPIC riapre le porte al suo pubblico
 |  | 

OFF TOPIC riapre le porte al suo pubblico

Nel corso dei tre mesi di lockdown, OFF TOPIC – l’hub culturale della città di Torino inaugurato nel 2018 – non si è mai fermato organizzando e promuovendo appuntamenti musicali e teatrali sul web, iniziative culturali online dedicate ai più piccoli e progetti sociali e di sostegno economico per le fragilità del territorio: da Stay On, unico grande palco virtuale coordinato da KeepOn…