VLADIMIR LUXURIA all’Evergreen Fest 2020
 |  | 

VLADIMIR LUXURIA all’Evergreen Fest 2020

Venerdì 10 luglio, all’Evergreen Fest al Parco della Tesoriera (corso Francia 186-192, Torino) – dopo la presentazione del libro Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia di Simone Alliva (Fandango Libri) alle 20.45 – Valdimir Luxuria sarà protagonista della serata Senza peli…sulla lingua – Fra parole e musica il coraggio di essere Vladimir (ore 21.30). Sul palco Simone Schinocca, direttore del festival, intervisterà Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival,…

BRUNORI SAS - Quattro speciali “concertini acustici” per l'estate 2020 dopo la vittoria al Tenco e ai Nastri d’Argento
 | 

BRUNORI SAS – Quattro speciali “concertini acustici” per l’estate 2020 dopo la vittoria al Tenco e ai Nastri d’Argento

Brunori Sas è oggi uno degli artisti più stimati ed apprezzati della scena musicale. Il suo ultimo lavoro discografico, Cip!, si è aggiudicato la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto: uscito per Island Records il 10 gennaio, Cip! ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI//Gfk degli album e dei vinili più venduti e, sempre stabile nelle primissime posizioni delle charts,…

Mitologia, mistero e sensualità: Silvia Guidi a Villa Caruso

Un viaggio attraverso la parola narrata, alla scoperta di territori permeati di mistero e sensualità, quello in cui ci conduce l’attrice e performer Silvia Guidi con lo spettacolo inedito Moon, accompagnata dal musicista e compositore elettroacustico Alessio Riccio. Appuntamento doppio, giovedì 9 e venerdì 10 luglio alla Villa Caruso di Bellosguardo (ore 21,15, Lastra a…

Stasera in RADIO: "Per Il teatro di Radio3 "Dieci serate d'estate"". Un progetto settimanale da non perdere. L'apertura affidata ad Ascanio Celestini
 |  | 

Stasera in RADIO: “Per Il teatro di Radio3 “Dieci serate d’estate””. Un progetto settimanale da non perdere. L’apertura affidata ad Ascanio Celestini

In questo periodo di ripresa e di riaperture ancora difficili e parziali, Rai Radio3 continua durante tutta l’estate ad essere al fianco del teatro, per sostenerlo e promuoverlo. In quest’ ottica, il canale proporrà ai suoi ascoltatori dieci appuntamenti da non perdere, ogni mercoledì alle 20.30 a partire dall’8 di luglio e fino al 9…

MAGNA GRECIA FESTIVAL, stasera "Scrivimi" con Nino Buonocore
 | 

MAGNA GRECIA FESTIVAL, stasera “Scrivimi” con Nino Buonocore

Secondo appuntamento con il Magna Grecia Festival. Dopo l’apertura della rassegna allo Yachting Club di San Vito con “Happy Birthday Beethoven”, con doveroso omaggio rivolto al grande Ennio Morricone (Nuovo Cinema Paradiso), tocca ad uno degli spettacoli più attesi in cartellone, protagonista Nino Buonocore, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianluca Podio. Titolo dello…

Musica dal grande schermo. Le grandi colonne sonore in versione sinfonica
 | 

Musica dal grande schermo. Le grandi colonne sonore in versione sinfonica

Tre serate per lasciarsi cullare dalle più amate colonne sonore del cinema: da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C’era una volta in America” a “Il gattopardo”. E ancora, “Il Padrino”, “La leggenda del pianista sull’Oceano”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”… Da martedì 7 a giovedì 9 luglio, i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina nel cortile…

FRANCESCA MICHIELIN - SPAZI SONORI: ANNUNCIATI I PRIMI APPUNTAMENTI LIVE DELL’ESTATE
 | 

FRANCESCA MICHIELIN – Spazi Sonori: annunciati i primi appuntamenti live dell’estate

La musica non si ferma. Francesca Michielin lo ripete in ogni occasione fin dall’inizio di questi tempi difficili e lo ribadisce anche all’inizio di questa estate annunciando “Spazi Sonori”, una serie di appuntamenti esclusivi che la vedranno solo per i prossimi mesi sui palchi allestiti, in piena sicurezza e nel rispetto delle disposizioni governative, in…

Oggi in TV: "Parte "PostCovid19, Si può fare!" su Rainews24 con Gerardo D'Amico". 15 appuntamenti per raccontare il nostro paese
 | 

Oggi in TV: “Parte “PostCovid19, Si può fare!” su Rainews24 con Gerardo D’Amico”. 15 appuntamenti per raccontare il nostro paese

Prende il via da oggi, alle 15.30 su Rainews24, un programma di approfondimento curato e condotto da Gerardo D’Amico: “PostCovid19, Si può fare!”, 15 appuntamenti per raccontare altrettante  problematiche del nostro Paese, per offrire attraverso studi scientifici e progetti concreti possibili soluzioni. La realizzabilità, la tempistica, l’investimento che occorre, i risultati attesi, anche prendendo spunto…

PISTOIA BLUES presenta "Blues Around" con Edoardo Bennato, Alex Britti, Raphael Gualazzi, Negrita, Eugenio in Via di Gioia e moltissimi altri.
 | 

PISTOIA BLUES presenta “Blues Around” con Edoardo Bennato, Alex Britti, Raphael Gualazzi, Negrita, Eugenio in Via di Gioia e moltissimi altri

La musica non si ferma e Pistoia si conferma una delle capitali della musica italiana con “Blues Around”, progetto speciale del Pistoia Blues, che porterà in città, durante tutta l’estate, grandi artisti come Edoardo Bennato, Alex Britti, Negrita, Raphael Gualazzi, Bud Spencer Blues Explosion, Finaz, ma anche nuovi progetti in ascesa come Eugenio in Via di Gioia, Superdownhome, The Winstons, Georgieness e moltissimi altri. Il…

Società dei Concerti di Parma: ripartenza dal vivo con la rassegna "Un pizzico di luna, il libro dei sogni" dedicata a Fellini
 | 

Società dei Concerti di Parma: ripartenza dal vivo con la rassegna “Un pizzico di luna, il libro dei sogni” dedicata a Fellini

Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, la Società dei Concerti di Parma annuncia la ripresa delle attività dal vivo con la rassegna estiva all’aperto Un pizzico di luna, il libro dei sogni, organizzata insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma: quattro appuntamenti dal 15 luglio al 3 agosto 2020, sempre alle ore 21.15,…

ELIO GERMANO protagonista di una Masterclass gratuita a ShorTS International Film Festival
 | 

ELIO GERMANO protagonista di una Masterclass gratuita a ShorTS International Film Festival

Giornata di grandi appuntamenti quella di lunedì 6 luglio a ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica triestina in programma quest’anno sul web fino a domenica 12 luglio 2020. Lunedì 6 luglio alle ore 18.00 l’attore Elio Germano sarà protagonista di una chiacchierata online in programma sulla Pagina Facebook di ShorTS, insieme al produttore e…

ICELAND AIRWAVES & BJÖRK PRESENTANO: BJÖRK ORKESTRAL - Live from reykjavík eldborg harpa
 |  | 

ICELAND AIRWAVES & BJÖRK PRESENTANO: BJÖRK ORKESTRAL – Live from reykjavík eldborg harpa

Björk ha annunciato oggi tre special matinee performances con Iceland Airwaves, una serie di appuntamenti live streaming per raccogliere fondi per le associazioni di supporto alle donne di tutto il mondo. Con l’Islanda che ora riapre dopo la pandemia di COVID-19, gli show potranno svolgersi con il pubblico presso la Reykjavík’s Harpa Hall il 9, 15 e 23 agosto. I tre concerti…

Monfortinjazz : tre straordinari concerti per l'estate 2020
 | 

Monfortinjazz : tre straordinari concerti per l’estate 2020

Tre concerti (due “doppi”), tre straordinari appuntamenti in musica nella magia dell’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba. È questa la risposta di Monforte Arte all’emergenza Covid19 e ai troppi mesi di silenzio appena trascorsi. La 44a edizione di Monfortinjazz, insomma, ci sarà. Con tanta attenzione alle misure di prevenzione del contagio, un numero ridotto di spettatori per ogni concerto…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". La vedova allegra
 |  |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. La vedova allegra

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di luglio a opere che sono state protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. Si comincia oggi alle 10.00 con “La vedova allegra” di Franz Lehár, nella versione andata in scena nell’estate del…

La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23)".Sillabario del Novecento: Igor' Fëdorovič Stravinskij Stasera in TV: "
 |  | 

La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23)”.Sillabario del Novecento: Igor’ Fëdorovič Stravinskij Stasera in TV: “

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti del “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonista dell’appuntamento in onda stasera alle 23.00 su Rai5 è Igor’ Fëdorovič Stravinskij, con il Capriccio per pianoforte e orchestra (Presto – Andante…

Musica, arte e diritti umani nel festival "Arte per la ibertà"
 |  |  |  | 

Musica, arte e diritti umani nel festival “Arte per la ibertà”

Da luglio a dicembre una ricca programmazione caratterizzerà “Arte per la libertà”, il festival della creatività per i diritti umani, che vedrà protagonisti, tra gli altri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi, Alice Pasquini, Daniele Tozzi, C0110, Carolì, Alessio B, le finali del contest per emergenti e molto altro ancora. Un calendario di appuntamenti,…

Al via da oggi STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020: il programma estivo di BASE Milano con musica, cinema, teatro, slam poetry, workshop, degustazioni e molto altro
 |  |  | 

Al via da oggi STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020: il programma estivo di BASE Milano con musica, cinema, teatro, slam poetry, workshop, degustazioni e molto altro

Torna da sabato 4 luglio STABILIMENTO ESTIVO BASE, il programma di BASE che, anche quest’anno, si conferma una certezza dell’estate milanese per trascorrere insieme i mesi più caldi nei grandi spazi industriali dell’ex-Ansaldo. Saranno numerosi gli appuntamenti per stare in compagnia ritrovando il gusto dello stare insieme in modi nuovi ma senza perdere le buone abitudini: un ritorno alla…

Magna Grecia Festival, il “via” stasera con Beethoven
 | 

Magna Grecia Festival, il “via” stasera con Beethoven

Parte il Magna Grecia Festival con “Happy Birthday Beethoven”, titolo presente nella sezione “Concerti al tramonto”, itinerario di musica e di mare. Due gli spettacoli ai quali si accede mediante invito e in programma allo Yachting Club di San Vito: alle 19.45 e alle 21.15. Al pianoforte Liubov Gromoglasova, direttore il maestro Enrico Lombardi. Dieci…

DIODATO : Iniziano stasera dalla Valle d’Aosta con un live tutto esaurito i“CONCERTI DI UN’ALTRA ESTATE”
 | 

DIODATO : Iniziano stasera dalla Valle d’Aosta con un live tutto esaurito i“CONCERTI DI UN’ALTRA ESTATE”

È arrivata un’altra estate, e quella di DIODATO inizia stasera da Saint-Barthélemy, in Valle d’Aosta, a oltre 2 mila metri di altitudine con un live tutto esaurito che dà il via ai “CONCERTI DI UN’ALTRA ESTATE”, appuntamenti inediti, nel segno di un nuovo dialogo musicale fuori programma che vedranno l’artista suonare dal vivo in alcuni…

Nasce la Web TV della Fondazione Paolo Grassi: online video d’archivio, dirette streaming e contenuti di approfondimento in vista della 46a edizione del Festival della Valle d’Itria
 |  | 

Nasce la Web TV della Fondazione Paolo Grassi: online video d’archivio, dirette streaming e contenuti di approfondimento in vista della 46a edizione del Festival della Valle d’Itria

Il Festival della Valle d’Itria sbarca nel mondo delle piattaforme streaming grazie alla Web TV della Fondazione Paolo Grassi: un ampio progetto che prende il via da sabato 4 luglio alle ore 21 con la messa online dell’opera Rinaldo nella versione di Hӓndel / Leo e che ha come obiettivi rendere fruibile il grande patrimonio d’archivio dell’istituzione,…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date"". Su Rai5 musica, arte e teatro
 |  |  |  | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date””. Su Rai5 musica, arte e teatro

Un ritratto del pittore Sergio Ceccotti, l’artista che ha dedicato alle vie di Roma, ma anche a quelle di Parigi, sua seconda patria, moltissime tele. Lo propone in apertura “Save The Date”, l’agenda settimanale di Rai Cultura, in onda stasera alle 23.05 su Rai5 (canale 23). In sommario anche la presentazione del Ravenna Festival, quaranta…

Stasera in TV: "Quarta e ultima puntata su Rai1 di "Top dieci"". Tra gli ospiti di Carlo Conti, Carlo Verdone e Loredana Bertè
 | 

Stasera in TV: “Quarta e ultima puntata su Rai1 di “Top dieci””. Tra gli ospiti di Carlo Conti, Carlo Verdone e Loredana Bertè

Quarta e ultima puntata di “Top Dieci”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti, in onda stasera alle 21.25. Il programma ha da subito conquistato l’affetto del pubblico che l’ha consacrato leader del prime time nel corso dei tre appuntamenti precedenti. Ottimi i dati d’ascolto che hanno premiato la scelta di ‘ripartire’ dopo il…

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del "Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del “Lungomare di Milano”

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO. Ad un mese dalla riapertura, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, ha registrato un grande successo di presenze e numerosi sold-out per gli appuntamenti con gli spettacoli teatrali, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, e il cinema all’aperto in cuffia….

DANIELE GATTI TRA CLASSICISMO E NEOCLASSICISMO: Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura
 | 

DANIELE GATTI TRA CLASSICISMO E NEOCLASSICISMO: Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura

È intitolato “Classicismo e Neoclassicismo” il primo dei tre appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Daniele Gatti, nell’ambito della rassegna “Concerti per la ripresa”. Giovedì 2 luglio alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura, il direttore d’orchestra milanese mette a confronto il Classicismo di Wolfgang Amadeus Mozart con il…

Riparte “Facciamo conoscenza” con “UNIPR On Air”. Apre Enrico Giovannini, chiude il Ministro Manfredi
 | 

Riparte “Facciamo conoscenza” con “UNIPR On Air”. Apre Enrico Giovannini, chiude il Ministro Manfredi

Sarà Enrico Giovannini, co-fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), ad aprire giovedì 2 luglio alle 17 “UNIPR On Air”, l’iniziativa con cui l’Università di Parma riprende “Facciamo conoscenza” dopo l’emergenza COVID-19: un cartellone di appuntamenti interamente on line che di fatto costituirà il sesto filone del calendario di eventi messo a punto dall’Ateneo per dare il proprio contributo alle celebrazioni di…

Una serie di eventi speciali a ingresso libero concludono il programma di Cinema al MAXXI
 | 

Una serie di eventi speciali a ingresso libero concludono il programma di Cinema al MAXXI

Da giovedì 2 a martedì 14 luglio, Fondazione Cinema per Roma | CityFest e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo realizzeranno una serie di eventi speciali che porteranno a conclusione il programma di Cinema al MAXXI, a cura di Mario Sesti, iniziato lo scorso febbraio e interrotto a seguito del lockdown. Gli appuntamenti, parte del…

Stasera in RADIO: "Daniele Gatti tra Classicismo e Neoclassicismo"
 |  | 

Stasera in RADIO: “Daniele Gatti tra Classicismo e Neoclassicismo”

È intitolato “Classicismo e Neoclassicismo” il primo dei tre appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Daniele Gatti, nell’ambito della rassegna “Concerti per la ripresa”. Stasera alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura, il direttore d’orchestra milanese mette a confronto il Classicismo…

laF (Sky 135): A luglio cinque nuovi appuntamenti per laeffe Film Festival con grandi autori e registi internazionali
 | 

laF (Sky 135): A luglio cinque nuovi appuntamenti per laeffe Film Festival con grandi autori e registi internazionali

Prosegue anche per tutti i mercoledì di luglio su laF – la TV di Feltrinelli (Sky 135) la rassegna cinematografica laeffe Film Festival, che vede protagoniste cinque nuove pellicole firmate da grandi autori e registi internazionali. Si parte mercoledì 1° luglio alle ore 21.10 con “Riparare i viventi” di Katell Quillévéré, tratto dall’omonimo libro della scrittrice francese Maylis de Kerangal, per proseguire nei mercoledì successivi con le prime tv di “Loveless”, scritto e diretto da Andrej Zvjagincev che ha…

“Alfin… Teatro” l’ultimo episodio di RaccontARTI

“Alfin… Teatro” l’ultimo episodio di RaccontARTI

Cala il sipario su RaccontARTI, la serie online realizzata da Fondazione Teatro della Fortuna e Orchestra Sinfonica G. Rossini. Mercoledì 1° luglio dalle 19.00, in streaming sul canale YouTube della Fondazione, il viaggio attraverso le arti si chiude lì dove tutto è cominciato: il Teatro della Fortuna. Sarà, infatti, il Teatro l’assoluto protagonista di questo…

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino
 | 

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino

Nell’ambito di Summer Plays, la Stagione organizzata al Teatro Carignano da Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e TPE – Teatro Piemonte Europa, a partire da mercoledì 1° luglio, alle ore 18.30, il Dramaturg residente del Teatro Stabile, Fausto Paravidino, curerà un ciclo di incontri (ogni mercoledì fino al 22 luglio) inseriti in Extra Plays e intitolato PLAYSTORM: INSTANT THEATRE, nel quale porterà in scena…