Mario Giordano al Caffè de La Versiliana
 | 

Mario Giordano al Caffè de La Versiliana

La chiusura delle discoteche, le scuole che dovrebbero riaprire (ma come?), il Governo che estende l’obbligo dell’uso delle mascherine, i timori di lockdown locali e la crisi economica che incalza: che autunno toccherà agli italiani? Di questo e di molto altro parlerà Mario Giordano, conduttore di “Fuori dal coro” su Rete 4, scrittore e giornalista,…

Nell'Arena di Rocca Costanza diretta del Concerto Rolex
 |  | 

Nell’Arena di Rocca Costanza diretta del Concerto Rolex

Sarà proiettato in diretta streaming nell’Arena di Rocca Costanza il concerto lirico-sinfonico Perpetual Music Concert, organizzato da Rolex e Medici.tv, che si terrà venerdì 21 agosto alle 20 al Teatro Rossini, il giorno dopo la fine del ROF 2020. L’accesso alla Rocca, ove tutti gli appassionati potranno assistere gratuitamente al concerto, avverrà a partire dalle ore 19, sino ad esaurimento posti….

Festival Teatro e Musica 2020: sesta edizione fino al 31 agosto a Sansepolcro e in Valtiberina Toscana
 |  | 

Festival Teatro e Musica 2020: sesta edizione fino al 31 agosto a Sansepolcro e in Valtiberina Toscana

In questo momento il primo desiderio dell’offerta culturale è riaprire le occasioni di incontro tra le persone, rimettendo in moto quella comunicazione che tanto ci è mancata, nel rispetto delle regole dovute, spiega Caterina Casini direttrice artistica della manifestazione. Ed è seguendo questa linea che il Festival, promosso da Laboratori Permanenti, conferma le sue tradizionali…

Bari Piano Festival 2020 - Sette giorni di concerti e incontri
 | 

Bari Piano Festival 2020 – Sette giorni di concerti e incontri

Dal 22 al 30 agosto Bari ospiterà la terza edizione del Bari Piano Festival, manifestazione promossa dal Comune di Bari – assessorato alle Culture e al Turismo, organizzata da Teatro Pubblico Pugliese, con il sostegno della Regione Puglia e Aret Puglia Promozione, PO Puglia FESR-FSE 2014/2020 Asse VI Azione 6.8, con il patrocinio del Conservatorio…

"ReGeneration Festival": un ciclo estivo di opera lirica e musica dal vivo al Giardino di Boboli
 |  | 

“ReGeneration Festival”: un ciclo estivo di opera lirica e musica dal vivo al Giardino di Boboli

Dal 26 al 29 agosto 2020 il Giardino di Boboli ospiterà al Prato delle Colonne quattro serate a ingresso libero, con prenotazione (gratuita) obbligatoria, di musica, opera, concerti sinfonici, jazz e cameristici. L’edizione speciale di questo ReGeneration Festival è un dono alla città di Firenze fortemente voluto dai giovani produttori inglesi Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham del New Generation…

Trento Film Festival 2020 fonte principale di Alpi Giulie Cinema
 | 

Trento Film Festival 2020 fonte principale di Alpi Giulie Cinema

Si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre 2020 la 68a edizione del Trento Film Festival, principale fonte per la programmazione di Alpi Giulie Cinema organizzata da Monte Analogo e che arriverà alla 31° edizione. Il Trento Film Festival 2020 sarà un festival diffuso e sperimentale. L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha portato a percorrere…

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.
 |  | 

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.

Cinque adattamenti scenici di grandi successi cinematografici hollywoodiani degli anni ’40 e ’50, prodotti dalla Rai tra gli anni ’50 e la fine degli anni ’60. È il ciclo di appuntamenti “Dal cinema al teatro” che Rai Cultura propone dal 17 agosto alle 15.45 circa su Rai5 (canale 23). Se è assai comune che testi…

Oggi in Tv: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – Omaggio a Picasso con i balletti “Parade” e “Pulcinella” a Pompei.

Oggi in Tv: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – Omaggio a Picasso con i balletti “Parade” e “Pulcinella” a Pompei.

Due creazioni dei Ballets Russes all’ombra del Vesuvio per rendere omaggio all’arte di Pablo Picasso. Sono “Parade” e “Pulcinella”, musicati rispettivamente da Erik Satie e Igor Stravinskij, i due balletti in un atto del coreografo russo Léonide Massine con le scene e i costumi di Picasso che Rai Cultura trasmette domenica 16 agosto alle 10.00…

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela
 |  | 

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela

In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita. Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano. Anche questa settimana sarà ricca di spettacoli e musica, tra concerti, dj set e karaoke, in una vera e propria “spiaggia in città” con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli…

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire
 |  | 

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire

La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal 20 agosto al 13 settembre torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, atteso cartellone estivo che anche quest’anno non vuol mancare all’appuntamento…

Presentata la diciassettesima edizione di “Al Ard DOC Film Festival”
 | 

Presentata la diciassettesima edizione di “Al Ard DOC Film Festival”

Le restrizioni dovute al Covid-19 hanno portato ad uno slittamento della data ma quello che sembrava inizialmente poter essere un ostacolo, rischia di diventare una nuova opportunità per il Festival Internazionale “Al Ard DOC Film Festival”, in programma dal 17 al 22 agosto al Lazzaretto di Sant’Elia. I dettagli della diciassettesima edizione dell’iniziativa, sono stati…

ANTEPRIMA MEI 2020 : il 13 agosto e il 14 settembre appuntamento in Piazza Nenni a Faenza con gli appuntamenti musicali di "BALCONI E CORTILI"
 | 

ANTEPRIMA MEI 2020 : il 13 agosto e il 14 settembre appuntamento in Piazza Nenni a Faenza con gli appuntamenti musicali di “BALCONI E CORTILI”

Oggi, venerdì 14 agosto e lunedì 14 settembre in Piazza Nenni a Faenza (Ravenna), si terrà l’anteprima MEI 2020 “Balconi & Cortili”, una serie di concerti organizzati dal MEI insieme alla Casa delle Musica e all’associazione Rumore di Fondo, che anticipano il più importante festival della musica indipendente italiana, in programma dal 2 al 4 ottobre…

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell'inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE
 | 

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell’inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE

Due imperdibili appuntamenti al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT), mercoledì 19 e giovedì’ 20 agosto, nell’ambito della Rassegna R.Estate in Scena, con il teatro d’autore e  due protagonisti della scena teatrale contemporanea: Daniele Pecci e Giovanni Arezzo. Lo storico e suggestivo Tempio affacciato sul mare, simbolo della città, è pronto ad accogliere due spettacoli dal forte impatto emotivo, che spaziano dal mito, alla letteratura, alla…

TEATRI ANTICHI UNITI - Arrivano gli ultimi appuntamenti
 | 

TEATRI ANTICHI UNITI – Arrivano gli ultimi appuntamenti

Si avvia alla conclusione la ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti – un fiore all’’occhiello della scena nazionale che ha proposto ventinove appuntamenti in quindici splendidi siti archeologici della regione Marche promossi da AMAT, Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio. Con gli ultimi due appuntamenti, in programma il 20 agosto a Porto San Giorgio e il 24 agosto a Cupra Marittima la rassegna continua a offrire occasioni di valorizzazione…

ANCONA-SCONCERTI FESTIVAL ecco gli ultimi appuntamenti
 | 

ANCONA-SCONCERTI FESTIVAL ecco gli ultimi appuntamenti

Volge al termine Sconcerti, il festival estivo che anima gli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona, curato da ARCI, in collaborazione con Comune di Ancona e AMAT, con gli ultimi due eventi in programma il 13 e 20 agosto.   Giovedì 13 agosto alle ore 21.30 alla Corte della Mole – ingresso gratuito – appuntamento con Le Marche a fuoco showcase: Mr Deadly One Bad…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo”  La culla delle tradizioni.

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo” La culla delle tradizioni.

                  Un viaggio alla scoperta di uno degli appuntamenti più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” in onda mercoledì 12 agosto alle 20.30 su Rai5…

GRADO conferma lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto e molto altro ancora
 | 

GRADO conferma lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto e molto altro ancora

La linfa della ripartenza scorre veloce nell’albero dell’estate di Grado. L’Amministrazione comunale e gli operatori, nel confermare il “tutto aperto in sicurezza”, annunciano lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico che, come da tradizione, viene offerto ai turisti e ai visitatori nella notte di Ferragosto, per definizione il cuore della stagione calda. L’”incendio del mare” avrà inizio…

TORINODANZA CORPO LINKS CLUSTER con Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, MK / Michele Di Stefano
 | 

TORINODANZA CORPO LINKS CLUSTER con Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, MK / Michele Di Stefano

Nella strana estate del COVID19 la montagna diventa la meta desiderata e raggiunta dai moltissimi che riscoprono nel turismo di prossimità la bellezza del camminare, il conforto dei cieli tersi e dell’aria frizzante anche nei giorni più caldi dell’anno. Proprio quella montagna, vicina e famigliare eppure spesso sconosciuta, è dal 2018 al centro di un…

Summer Concert 2020 - Ecco i prossimi appuntamenti
 | 

Summer Concert 2020 – Ecco i prossimi appuntamenti

La musica etnica del Bosforo e le eleganti note del piano saranno le protagoniste dei prossimi due appuntamenti della rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. Giovedì 13 agosto al Palazzo Mazziotti di Caiazzo (CE) alle ore 20.00 e 21,30, per la sezione Etno&Colto, è in programma il concerto Bosphorus Project con la…

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena - APERTA LA CALL FOR ENTRY
 | 

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena – APERTA LA CALL FOR ENTRY

Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani annuncia le linee generali di IDS – Italian Doc Screenings 2020, tra i più importanti e consolidati mercati del documentario italiano, giunto alla 14a edizione, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore. Una vetrina internazionale, un laboratorio, una fucina del documentario italiano. “DO THE RIGHT MOVE” è il claim scelto per questa 14a edizione. Un invito, ma anche…

"Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori" - L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca
 | 

“Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori” – L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca

L’Ensemble laBarocca è la creatura nata nel 2008 dal desiderio del suo direttore Ruben Jais di costituire un gruppo di musicisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con strumenti antichi per esplorare e valorizzare i capolavori del passato e portare alla luce le rarità dimenticate. Questo prezioso gruppo strumentale della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico…

BOLOGNA FESTIVAL : ecco i CONCERTI D'AUTUNNO
 | 

BOLOGNA FESTIVAL : ecco i CONCERTI D’AUTUNNO

A partire dal 10 settembre Bologna Festival riprende a pieno ritmo la sua programmazione: un concerto all’aperto che vede Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini esibirsi nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna (10 settembre ore 20.30) e la rassegna Il Nuovo l’Antico (17 settembre – 28 ottobre) che quest’anno in ogni suo programma interseca con studiata originalità musica antica…

A Pesaro "Stupor Circus", secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo
 |  | 

A Pesaro “Stupor Circus”, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo

Da lunedì 10 agosto a giovedì 13 agosto il Parco Miralfiore di Pesaro torna a ospitare dopo il successo dello scorso anno Stupor Circus, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito, compagnia di circo contemporaneo riconosciuta dal MiBAC e da Regione Marche come progetto di Primario Interesse Regionale, esempio di straordinaria originalità…

BRUNORI SAS annuncia nuovi "CONCERTINI ACUSTICI" per agosto e settembre
 | 

BRUNORI SAS annuncia nuovi “CONCERTINI ACUSTICI” per agosto e settembre

Il 2020 di Brunori Sas è all’insegna dei grandi riconoscimenti – Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto con il suo ultimo lavoro discografico, Cip!, certificato Disco d’Oro (Island Records) e Nastro d’Argento alla Migliore Colonna Sonora Originale per Odio l’estate di Aldo, Giovanni e Giacomo – ma è anche anno di live. In attesa del suo tour nei palazzetti, prodotto da Vivo Concerti, che sarà recuperato nei prossimi mesi autunnali e nell’estate 2021, e dopo i recenti sold…

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra sport e gusto, la provincia di Brescia è animata in settembre ed ottobre da alcune manifestazioni di grande richiamo. Un’occasione in più per visitare questa straordinaria e accogliente terra e scoprire il fascino della città, del lago di Garda e della Franciacorta, che faranno da scenario ad  eventi che si preannunciano imperdibili: il Festival dei…

La Nona - La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca
 | 

La Nona – La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca

L’esperienza della Beethoven Summer ha rappresentato una scommessa. Affrontare l’integrale delle Sinfonie e dei Concerti per pianoforte di Beethoven con una formazione ridotta ha consentito ai Professori dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi di sperimentare una nuova dimensione orchestrale: trentacinque elementi sul palco, ognuno col proprio leggio, distanziati l’un l’altro di circa un metro e…

Annunciato il programma della XV edizione di SHORT THEATRE 2020
 | 

Annunciato il programma della XV edizione di SHORT THEATRE 2020

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente. Sarà dunque un’edizione speciale,…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". "L'isola della luce" di Nicola Piovani
 |  |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. “L’isola della luce” di Nicola Piovani

Ha inaugurato la rassegna “Inda 2020” al Teatro Greco di Siracusa il dramma musicale del Premio Oscar Nicola Piovani “L’isola della luce”, che Rai Cultura trasmette oggi alle 10.00 su Rai5 (canale 23) per un ciclo di appuntamenti dedicati a spettacoli in scena dai principali Festival e Arene estive italiane. La cantata per soli, coro…

Stasera in TV: "Il "Sillabario del Novecento" di Rai5 (canale 23)". Obiettivo su Igor Stravinskij
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Sillabario del Novecento” di Rai5 (canale 23)”. Obiettivo su Igor Stravinskij

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonista dell’appuntamento in onda stasera alle 23.15 su Rai5 è Igor Stravinskij, con il concerto dell’Orchestra Sinfonica e del Coro di Roma…