MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti…

Festival ArteScienza con MICHELE MARELLI in concerto. Il clarinettista prediletto di Stockhausen
 | 

Festival ArteScienza con MICHELE MARELLI in concerto. Il clarinettista prediletto di Stockhausen

La giornata del Festival ArteScienza al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) di sabato 19 settembre si apre con l’appuntamento delle ore 20 nel Giardino Basso con le improvvisazioni, in dialogo con le installazioni sonore diffuse dagli Olofoni, del sassofonista Danilo Perticaro che eseguirà un nuovo lavoro di Andrea Benedetti, Bricks per l’autore “un grande omaggio strumentale ai quadri di Roy Lichtenstein”. La struttura…

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble
 | 

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble

Sarà Raffaella Misiti ai Giardini della Filarmonica sabato 19 settembre (Giardini, ore 20.45) la protagonista dell’omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano. “Un’insopportabile perfezione” era la definizione che Fellini dava della musica di Rota ed è il titolo scelto per questa serata che vedrà la cantante romana affiancata da Gennaro Desiderio al violino, Aldo Perris…

Stasera in TV: Su Rai1 la quindicesima edizione di "Ballando con le stelle" - Milly Carlucci torna in pista dall'Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso

Stasera in TV: Su Rai1 la quindicesima edizione di “Ballando con le stelle” – Milly Carlucci torna in pista dall’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso

Sabato 19 settembre su Rai1 alle 20.35 si accendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo italiano, quella di “Ballando con le stelle”. Giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione il dance show condotto da Milly Carlucci, con Paolo Belli, si conferma uno degli appuntamenti annuali più attesi e seguiti del palinsesto…

Il giardino del Seminario Vescovile ospita il grande evento conclusivo del 23° Gran Paradiso Film Festival nell’ambito del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile
 |  |  | 

Il giardino del Seminario Vescovile ospita il grande evento conclusivo del 23° Gran Paradiso Film Festival nell’ambito del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS su tutto il territorio nazionale, torna sabato 26 settembre ad Aosta il 23° Gran Paradiso Film Festival con un evento gratuito all’insegna di natura, montagna, cultura e territorio. Il Giardino del Seminario Maggiore Vescovile ospiterà, a partire dalle ore 18.00, un ricco programma di appuntamenti per esplorare i…

Juraj Valčuha e Valeriy Sokolov aprono l'autunno AL Paladozza con Prokof'ev e Čajkovskij
 | 

Juraj Valčuha e Valeriy Sokolov aprono l’autunno al Paladozza con Prokof’ev e Čajkovskij

Con il concerto che vede protagonisti il direttore d’orchestra slovacco Juraj Valčuha e il violinista ucraino Valeriy Sokolov riparte lunedì 21 settembre alle 20.30, presso la nuova sede del PalaDozza, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna. Il palazzetto sportivo, che per la prima volta ospita gli spettacoli del teatro bolognese e che è stato dotato per l’occasione di una camera acustica virtuale per…

Stasera in TV: Una sensuale prima serata con "Giovane e bella" su Rai Movie (canale 24 dtt) - Charlotte Rampling tra i protagonisti
 | 

Stasera in TV: Una sensuale prima serata con “Giovane e bella” su Rai Movie (canale 24 dtt) – Charlotte Rampling tra i protagonisti

La prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) è all’insegna della sensualità venerdì 18 settembre, alle 21.20, con il film “Giovane e bella”, diretto da François Ozon. Marine Vacth è Isabelle un’attraente studentessa diciassettenne che vive con il fratello minore, la madre e il patrigno. Dopo un’estate al mare durante la quale…

A Tramedautore la “CalciAttrice” Lucia Mallardi in scena al Piccolo Teatro Grassi
 | 

A Tramedautore la “CalciAttrice”. Lucia Mallardi in scena al Piccolo Teatro Grassi

Proseguono gli appuntamenti della XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie realizzato a Milano da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Domani, venerdì 18 settembre, in scena alle 20.30 al Teatro Grassi la “CalciAttrice” di e con Lucia Mallardi, diretta da Stefano Sarra. Lo spettacolo, di cui firma la scenografia Erika Cellini, è un one woman show…

34. Festival Mix Milano: 3 anteprime italiane, i cortometraggi, i film de 'I talenti delle donne'_ al Piccolo Teatro di Milano e in streaming
 | 

34. Festival Mix Milano: 3 anteprime italiane, i cortometraggi, i film de ‘I talenti delle donne’_ al Piccolo Teatro di Milano e in streaming

Dopo la serata inaugurale, venerdì 18 settembre entra nel vivo l’edizione 34 del Festival Mix Milano di Cinema GayLesbico e Queer Culture. Protagoniste indiscusse della seconda giornata le anteprime italiane di Welcome To Chechnya, la cui proiezione è organizzata in collaborazione con Amnesty International, La Leyenda Negra e Queering the Script. Spazio anche alla danza con la performance di voguing a cura di La B Fujiko che precede…

Anteprima a Roma per la XIV edizione del SalinaDocFest
 | 

Anteprima a Roma per la XIV edizione del SalinaDocFest

SalinaDocFest, il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani dal 18 al 20 Settembre fa tappa a Roma per la XIV edizione che parlerà di “Giovani/L’età Giovane” nell’incantevole cornice dell’Orto Botanico, isola verde della Capitale. Nelle tre mattinate del Festival saranno proiettati i 6 documentari in concorso, alla presenza dei registi. Storie fluide e aperte di giovani del nuovo millennio, che si…

SASHA WALTZ inaugura la XXXV edizione di Romaeuropa Festival con Dialoge Roma 2020. Terra Sacra
 | 

SASHA WALTZ inaugura la XXXV edizione di Romaeuropa Festival con Dialoge Roma 2020. Terra Sacra

Con 22 danzatrici e danzatori in scena Sasha Waltz approda sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per inaugurare, in prima assoluta dal 18 al 20 settembre, la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival con Dialoge Roma 2020 – Terra Sacra. Uno spettacolo concepito dalla coreografa tedesca durante il lockdown, dopo aver accolto l’invito di Fabrizio Grifasi a confrontarsi con un luogo inusuale per creare…

MILANO DESIGN CITY. La cultura del progetto torna protagonista in città
 | 

MILANO DESIGN CITY. La cultura del progetto torna protagonista in città

Il design torna protagonista in città dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid. Si svolgerà dal 28 settembre al 10 ottobre “Milano Design City”, l’appuntamento voluto dal Comune di Milano e nato dalla collaborazione con i più importanti protagonisti del mondo del design e della creatività. Un’occasione imperdibile per promuovere la cultura del progetto e rilanciare la…

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i "Concerti d'autunno" - All'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i “Concerti d’autunno” – All’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Tornano i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con la partecipazione del pubblico, oltre che in diretta su Radio3, in streaming sul portale di Rai Cultura e anche in tv su Rai5. Prende il via giovedì 17 settembre alle 20.30 una serie di appuntamenti in serata unica, raccolti sotto…

34°Festival Mix Milano: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile allo Strehler e su MyMovies
 |  |  | 

34°Festival Mix Milano: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile allo Strehler e su MyMovies

Dal 17 al 20 settembre si apre all’insegna di Love Together il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, il più atteso e seguito appuntamento italiano con la migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, che per la sua 34 a edizione si terrà con una nuova formula “ibrida” al Piccolo Teatro di Milano e per la prima volta in streaming su MYmovies, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Grazie…

PORDENONELEGGE, RACCONTARE I POETI AL CINEMA. Cinemazero e Pordenonelegge insieme nel segno della poesia
 | 

PORDENONELEGGE, RACCONTARE I POETI AL CINEMA. Cinemazero e Pordenonelegge insieme nel segno della poesia

Sempre più di frequente le vite dei poeti vengono raccontate attraverso le immagini, la loro voce e quella di chi li ha conosciuti, nei luoghi da loro vissuti e evocati. Ne escono intensi ritratti sull’uomo e la sua opera, talora intrecciate, in altri casi ineffabilmente discoste. Ecco dunque che Pordenonelegge, in collaborazione con Cinemazero, propone tre documentari – genere che…

Volterra 22 - Due appuntamenti verso la candidatura a Capitale italiana della cultura 2022
 |  | 

Volterra 22 – Due appuntamenti verso la candidatura a Capitale italiana della cultura 2022

Dopo un’estate intensa che ha fatto registrare oltre 110.000 ingressi nei musei della città, Volterra segna un’altra tappa lungo il suo percorso di candidatura come Capitale Italiana della cultura 2022 con i due appuntamenti conclusivi di Rigenerare umanità, la rassegna pensata per presentare il dossier e il progetto di Volterra 22 e vivere un’anteprima dell’anno da Capitale. A…

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall'alto - Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1
 | 

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall’alto – Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1

Con un volo nei cieli di Roma riprendono i viaggi di “Ulisse, il piacere della scoperta” mercoledì 16 settembre, alle 21.25, su Rai1. Quattro puntate per raccontare quattro viaggi alla ricerca di storie molte diverse tra loro. Nella prima puntata dal titolo “Sotto il cielo di Roma” guarderemo la città dall’alto, da una prospettiva inconsueta….

STEFANO BOLLANI stasera all'Arena di Verona per il "FESTIVAL DELLA BELLEZZA"
 | 

STEFANO BOLLANI stasera all’Arena di Verona per il “FESTIVAL DELLA BELLEZZA”

Stefano Bollani in concerto nello scenario mozzafiato dell’Arena di Verona: mercoledì 16 settembre (ore 21.30) il grande pianista e compositore presenta Piano Solo – Eros e Bellezza, evento speciale all’interno del progetto Arena Agorà del Festival della Bellezza, la manifestazione ispirata a Dante, Mozart e Shakespeare, tra le più prestigiose del panorama nazionale, dedicata quest’anno al tema “Eros e Bellezza”. Piano Solo…

ELBA FILM FESTIVAL - La prima italiana del nuovo film di Doris Doerrie apre oggi la seconda edizione del festival
 | 

ELBA FILM FESTIVAL – La prima italiana del nuovo film di Doris Doerrie apre oggi la seconda edizione del festival

Al via oggi la seconda edizione dell’appuntamento dedicato al cinema indipendente che si tiene nell’isola capoluogo dell’Arcipelago Toscano fino al 20 settembre 2020. Apre i lavori è  la prima italiana del nuovo lavoro della regista tedesca Doris Doerrie, considerata una delle più importanti e influenti registe del cinema tedesco e internazionale. Mercoledì 16 settembre alle 21 a…

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati
 | 

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati

In un anno decisamente “speciale”, all’alba di una ripresa che riunisce le speranze dei cittadini di tutto il mondo, apre nel segno della “fratellanza” l’edizione 2020 di pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori in programma dal 16 al 20 settembre nel cuore della città e in 7 centri della provincia, con 120 incontri in cinque giorni…

Oggi in TV: A scuola di cinema con Rai Movie (canale 24) – Che cosa è la regia, 10 lezioni sulla pagina MovieMag di RaiPlay

Oggi in TV: A scuola di cinema con Rai Movie (canale 24) – Che cosa è la regia, 10 lezioni sulla pagina MovieMag di RaiPlay

Che cos’è la regia? Chi è il regista? Che cosa fa? Torna “A scuola di cinema con Rai Movie” con il capitolo sulla regia. Una serie di video lezioni dedicate al lavoro dietro la macchina da presa. A partire dal 16 settembre le pillole verranno pubblicate ogni mercoledì e sabato sulla pagina MovieMag di RaiPlay…

Al via oggi il Villae Film Festival
 | 

Al via oggi il Villae Film Festival

Al via oggi, mercoledì 16 settembre, fino al 27 settembre 2020, presso l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE IN MOVIMENTO, nelle sue molteplici declinazioni espressive, è protagonista di un diverso racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è…

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone
 |  |  | 

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone

Al via una nuova settimana di appuntamenti con Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire eventi e attività fino alla fine dell’anno nella Capitale. Questi alcuni degli eventi, mentre sul  sito  www.romarama.it  il dettaglio delle iniziative e sul canale social  @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. Questa settimana in partenza altre…

PORDENONELEGGE, Al via domani in presenza, nel segno della fratellanza con Recalcati. Il premio Friuladria al Nobel Tokarczuk. Nick Hornby, Susanna Tamaro, Antonio Scurati, Christopher Wylie in anteprima
 | 

PORDENONELEGGE, Al via domani in presenza, nel segno della fratellanza con Recalcati. Il premio Friuladria al Nobel Tokarczuk. Nick Hornby, Susanna Tamaro, Antonio Scurati, Christopher Wylie in anteprima

Pordenonelegge 2020, la 21^ edizione della Festa del Libro riparte mercoledì  16 settembre con 141 appuntamenti e oltre 250 protagonisti, italiani e stranieri – oltre 200 in presenza – per leggere il nostro tempo con le storie dei grandi autori e divulgatori. Al Festival grande protagonista, in presenza, sarà il Premio Nobel Letteratura Olga Tokarczuk, che sarà insignita sabato…

Fabbrica Europa - gli appuntamenti di oggi e domani
 | 

Fabbrica Europa – gli appuntamenti di oggi e domani

Al PARC Performing Arts Research Centre un progetto dedicato ai giovani artisti della danza contemporanea e delle performing arts che ha l’obiettivo di valorizzare la creatività emergente, di mostrare processi compositivi e attivare confronti e dialoghi tra giovani coreografi del panorama nazionale. Martedì 15 settembre alle ore 19.00 SARA LUPOLI presenta rosarosaerosae, uno storytelling danzato,…

Al Castello di Padernello (BS) e nel borgo, PADERNELLO A TAVOLA. I piatti della tradizione sostengono la raccolta fondi per valorizzare il maniero rinato
 | 

Al Castello di Padernello (BS) e nel borgo, PADERNELLO A TAVOLA. I piatti della tradizione sostengono la raccolta fondi per valorizzare il maniero rinato

Padernello a Tavola triplica le sue esperienze tra i sapori rurali, con tre cene itineranti al Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, e il suo caratteristico borgo. La manifestazione – che coniuga cultura, piatti del territorio, condivisione e partecipazione – si svolgerà in tre appuntamenti serali, a partire dalle 20.00, coinvolgendo tre ristoranti di Padernello. Si comincia…

Arriva la XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo
 | 

Arriva la XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo

La XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo si svolge negli spazi all’aperto dell’ex deposito EXATR e in parte nel futuro auditorium dell’EXGIL (ex Casa Stadio dell’Opera Nazionale Balilla, importante edificio razionalista progettato negli anni Trenta dall’architetto Cesare Valle), dal 25 al 27 settembre e dal 1 al…

Tramedautore: Alessandro Bandini, Angelo Di Genio, Federica Fracassi e Petra Valentini leggono “Ultima spiaggia” di Riccardo Favaro; in prima assoluta “Questa lettera sul pagliaccio morto” del ventitreenne Davide Pascarella
 | 

Tramedautore: Alessandro Bandini, Angelo Di Genio, Federica Fracassi e Petra Valentini leggono “Ultima spiaggia” di Riccardo Favaro; in prima assoluta “Questa lettera sul pagliaccio morto” del ventitreenne Davide Pascarella

Proseguono a Milano gli appuntamenti della XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Domani, lunedì 14 settembre, alle 18.00, Alessandro Bandini, Angelo Di Genio, Federica Fracassi e Petra Valentini leggono nel Chiostro Nina Vinchi – Teatro Grassi “Ultima spiaggia” di Riccardo Favaro per Situazione Drammatica, associazione impegnata nella promozione delle…

Con Claudio Ambrosini e Salvatore Sciarrino torna in scena Divertimento Ensemble
 | 

Con Claudio Ambrosini e Salvatore Sciarrino torna in scena Divertimento Ensemble

Per chi voglia conoscere i direttori selezionati dal Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi, organizzato da IDEA – International Divertimento Ensemble Academy – Corso che fino allo scorso anno Divertimento Ensemble ha tenuto in Monferrato e che quest’anno ha invece spostato a Milano alla Fabbrica del Vapore, a causa degli esiti della…

Festival ArteScienza: gli appuntamenti al Goethe-Institut Rom fra le installazioni degli spettacolari Olofoni, performance, concerti, incontri con artisti, improvvisazioni, video d'autore etc
 |  | 

Festival ArteScienza: gli appuntamenti al Goethe-Institut Rom fra le installazioni degli spettacolari Olofoni, performance, concerti, incontri con artisti, improvvisazioni, video d’autore etc

Dopo l’inaugurazione l’8 settembre dell’installazione sonora Voci sottese al Casino Nobile di Villa Torlonia, apertura del 28° Festival ArteScienza, la manifestazione, quest’anno dal titolo Accelerazione || Decelerazione si sposta al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) dove terrà la gran parte dei suoi appuntamenti. Si rinsalda dunque una preziosa e quasi trentennale collaborazione fra il Centro Ricerche Musicali – CRM organizzatore del festival…