FOLCO ORSELLI, continuano le proiezioni di BLUES CONTEST - Hip hop, rap, trap: la musica dei quartieri
 |  |  | 

FOLCO ORSELLI, continuano le proiezioni di BLUES CONTEST – Hip hop, rap, trap: la musica dei quartieri

Continuano anche ad ottobre le proiezioni nelle sale dei quartieri di Milano (tutte aperte al pubblico e ad ingresso gratuito) di “Blues Contest: Hip Hop, Rap, Trap (la musica dei quartieri)”, il primo episodio di “Blues in Mi – quartieri identità di Milano”, il progetto di Folco Orselli che attraverso la musica, il blues e le immagini di una serie di corti…

Oggi in TV: 'E' sempre mezzogiorno!' - su Rai1 Antonella Clerici ritorna all'ora di pranzo
 | 

Oggi in TV: ‘E’ sempre mezzogiorno!’ – su Rai1 Antonella Clerici ritorna all’ora di pranzo

Antonella Clerici torna in tv con “È sempre mezzogiorno!”: ogni giorno alle 12, a partire da lunedì 28 settembre, l’ambasciatrice della gentilezza come stile di vita, il volto più amato del mezzogiorno italiano, condurrà su Rai1 il nuovo programma prodotto da Stand by me, un format originale nato dalla contaminazione tra talk e cooking show. Negli…

SPAZIO ALLO SPAZIO - Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

SPAZIO ALLO SPAZIO – Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma

Spazio allo Spazio: è questo il concetto dal quale parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Uno spazio completamente rinnovato, moderno e polifunzionale, un luogo non convenzionale in cui poter immergersi in spettacoli e proposte artistiche differenti tra loro, che spaziano e abbracciano generi diversi, accomunati…

Catania Summer Fest: fine settembre e inizio ottobre con grandi eventi
 |  |  |  | 

Catania Summer Fest: fine settembre e inizio ottobre con grandi eventi

E’ un programma di fine settembre e inizio ottobre ricco di appuntamenti e grandi eventi quello che il Comune propone nell’ambito del Catania Summer Fest, prima della chiusura di metà ottobre. Rappresentazioni teatrali, performance di cabaret, concerti di musica classica, mostre d’arte contemporanea animeranno i siti di Castello Ursino, Palazzo della Cultura,  le Ciminiere. Mentre il…

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a "Che Tempo Che Fa" su Rai3 - Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” su Rai3 – Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, in onda domenica 27 settembre dalle 20.30 su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato…

PATRIMONIO IN SCENA a PESARO, JESI e RECANATI
 |  | 

PATRIMONIO IN SCENA a PESARO, JESI e RECANATI

Al via la seconda edizione di Patrimonio in scena – per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche, il progetto nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento Musei Archivi Biblioteche – MAB Marche, sancita dal Protocollo d’intesa per un sistema integrato atto a valorizzare enti di spettacolo dal vivo e musei, archivi…

Stasera in TV: A "Senato &' Cultura" omaggio alla danza - Su Rai5 (canale 23) con Benedetta Rinaldi
 | 

Stasera in TV: A “Senato &’ Cultura” omaggio alla danza – Su Rai5 (canale 23) con Benedetta Rinaldi

Sono ripartiti con un omaggio alla danza e a Carla Fracci, lo scorso 19 settembre, gli appuntamenti con “Senato & Cultura” il ciclo di eventi ideato sulla base di un protocollo d’intesa che impegna il Senato della Repubblica e la Rai ad accrescere la conoscenza del patrimonio artistico-culturale italiano attraverso la valorizzazione di talenti e…

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Moto Gp, Formula1 e Calcio saranno al centro di “Sabato sport” del 26 settembre su Rai Radio1: al microfono Guido Ardone. Apertura alle 14.00, con le radiocronache di diversi appuntamenti sportivi: le qualifiche del Motomondiale con il Gran Premio di Catalogna con Nico Forletta; la Formula1 con il Gran Premio di Russia commentata da Manuel…

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv
 | 

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 27 settembre su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato statunitense è membro della task force anti-Coronavirus della Casa Bianca. Pioniere nel campo nella ricerca sul…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti…

Stasera in TV: "In scena" con Rai5 (canale 23) - "MiTo 2020. Musica e Spiriti"
 | 

Stasera in TV: “In scena” con Rai5 (canale 23) – “MiTo 2020. Musica e Spiriti”

I suoni e i protagonisti della quattordicesima edizione del Festival MiTo SettembreMusica, che si è svolto dal 4 al 19 settembre a Torino e a Milano sotto la guida della presidente Anna Gastel e del direttore artistico Nicola Campogrande: li racconta il documentario con i testi di Gabriele Montanaro e la regia di Stefania Grimaldi…

Stasera in Radio: Su Radio3 va in onda "Passaggi nel tempo. Omaggio a Ennio Morricone" - Un Concerto con i Calibro 35, Roy Paci e Diodato in occasione di Materadio
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 va in onda “Passaggi nel tempo. Omaggio a Ennio Morricone” – Un Concerto con i Calibro 35, Roy Paci e Diodato in occasione di Materadio

“La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno” diceva il Maestro Ennio Morricone a cui Materadio, la festa di Radio3 dalla città dei Sassi, dedica la sua decima edizione. Una “Special edition” realizzata con Fondazione Matera Basilicata 2019 con l’intento di rilanciare, anche in un anno segnato dalla pandemia, il legame fra…

ContemporaneA: a Biella un festival al femminile fatto di parole e storie di donne
 |  | 

ContemporaneA: a Biella un festival al femminile fatto di parole e storie di donne

Sono più di venti le donne scrittrici, traduttrici, giornaliste, economiste, musiciste, storiche, sociolinguiste e vivaiste che la città di Biella si prepara a ospitare il 10 e 11 ottobre per la prima edizione del festival ContemporaneA. Parole e storie di donne. Uno spazio nato online lo scorso giugno, cresciuto sempre di più e pronto a farsi…

Prima edizione per il FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA
 |  | 

Prima edizione per il FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA

Nella metà del XV secolo comunità albanesi e croate si insediarono in Molise mantenendo intatta la loro parlata che, pur se inquinata dal tempo, rimane e contraddistingue questi molisani di Campomarino, Montecilfone, Portocannone e Ururi (di origine albanese) e di Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise (di origine croata). La lingua parlata nel…

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero - Su Rai Storia (canale 54) dalla preistoria alla scrittura

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero – Su Rai Storia (canale 54) dalla preistoria alla scrittura

Otto appuntamenti speciali per raccontare la “Storia del Mondo”. Da giovedì 24 settembre alle 22.10 su Rai Storia, Rai Cultura propone uno spettacolare viaggio nel tempo e nello spazio, con una guida di eccezione, il professor Alessandro Barbero che risponde alle numerose curiosità del pubblico, raccolte attraverso la campagna “Chiedete a Rai Storia. Risponde Barbero”….

CICAP FEST – EXTRA 2020 Il Festival della scienza e della curiosità in digital edition
 |  | 

CICAP FEST – EXTRA 2020 Il Festival della scienza e della curiosità in digital edition

L’edizione 2020 del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità (“La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile”), inaugurerà in live streaming venerdì 25 settembre alle ore 20.30, in diretta dall’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova. L’evento di apertura del Festival si intitola “Benvenuti al CICAP Fest Extra: la sfida è adesso!” e…

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Dopo essere stato ospite del Fantastico Festival di Pegli (GE), il cantautore salentino ENEA VLAD annuncia altri due importanti appuntamenti dal vivo. Domenica 27 settembre, aprirà il primo concerto del nuovo tour “Bonsai Live” di CHIARA GALIAZZO, la vincitrice di X Factor 6, al Ride di Milano (Via Valenza, 2 – ore 21.00). Inoltre, mercoledì 7 ottobre, Enea…

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss - Con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss – Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra di Parigi. Dal 2014 è Direttore ospite principale degli Hamburger Symphoniker, che risiedono nell’ormai leggendaria Helbphilharmonie. È Ion Marin, che…

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto "Per Gli Invisibili"
 | 

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto “Per Gli Invisibili”

Dopo la nascita di “Per gli invisibili”, manifesto per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo e sollecitare iniziative per sostenerlo dopo la crisi profonda causata dal Covid-19, e dopo il grande concerto di solidarietà del 12 settembre in Piazza Maggiore a Bologna, è in arrivo un nuovo imperdibile evento a sostegno dei lavoratori del settore….

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica
 |  |  | 

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica

Proseguono gli appuntamenti con Romarama, il programma promosso da  Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire le attività fino alla fine dell’anno. Questi alcuni degli eventi   dal 23 al 28 settembre, mentre sul  sito www.romarama.it il dettaglio delle iniziative e sul canale social @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. In partenza altre nuove manifestazioni vincitrici  dei bandi EUREKA! ROMA 2020-2021-2022 ed ESTATE…

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss
 | 

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra di Parigi. Dal 2014 è Direttore ospite principale degli Hamburger Symphoniker, che risiedono nell’ormai leggendaria Helbphilharmonie. È Ion Marin, che giovedì 24 settembre alle…

MediTa, Amii Stewart giovedì 24 settembre a Taranto
 | 

MediTa, Amii Stewart giovedì 24 settembre a Taranto

«Sarò sempre riconoscente al maestro Ennio Morricone, per quanto lui ha inciso nella mia vita artistica; insieme a lui ho realizzato un album intero, “Pearls”, da “My heart and I” a “Here’s to you”, proseguendo con i temi della Piovra, Il Segreto del Sahara e Nuovo Cinema Paradiso». Amii Stewart, una delle tre star ospiti…

CIGARETTES AFTER SEX - posticipata la data di Roma, si aggiunge la data di Bologna
 | 

CIGARETTES AFTER SEX – posticipata la data di Roma, si aggiunge la data di Bologna

La band capitanata da Greg Gonzalez è pronta a ritornare in Italia per due imperdibili appuntamenti. I CIGARETTES AFTER SEX si esibiranno sui palchi del Sequoie Music Park di Bologna giovedì 8 luglio 2021 e del ROCK IN ROMA venerdì 9 luglio 2021 per due imperdibili date organizzate da Vivo Concerti. I Cigarettes After Sex sono un gruppo ambient pop americano fondato…

Oggi in TV: Rai: La programmazione speciale per elezioni e referendum - Lunedì 21 e martedì 22 settembre i risultati, i commenti, gli approfondimenti
 | 

Oggi in TV: Rai: La programmazione speciale per elezioni e referendum – Lunedì 21 e martedì 22 settembre i risultati, i commenti, gli approfondimenti

Aggiornamenti in tempo reale, commenti sul dopo-voto, spazi di approfondimento. Lunedì 21 e martedì 22 settembre, reti e testate Rai seguiranno, già dalla chiusura dei seggi, i risultati delle elezioni amministrative, del referendum costituzionale e delle suppletive per il Senato, con una programmazione dedicata. Lunedì 21, dalle 14.55 alle 18.00, la diretta del Tg1 su…

Consonanze e Dissonanze - laVerdi inaugura la nuova rassegna “2 x 1” con Ligeti e Mozart spiegati dal prof. Fabio Sartorelli
 | 

Consonanze e Dissonanze – laVerdi inaugura la nuova rassegna “2 x 1” con Ligeti e Mozart spiegati dal prof. Fabio Sartorelli

2 x 1: Due al prezzo di uno, come si dice. Prima si analizza il repertorio, con una guida all’ascolto in cui l’orchestra esemplifica i passi oggetto d’indagine. Poi si ascolta il repertorio proposto. L’orecchio ha così i suoi punti di riferimento, si orienta e consente di fruire in modo più consapevole l’esperienza musicale. Nel…

Al via la prima edizione del Matera Film Festival
 | 

Al via la prima edizione del Matera Film Festival

La prima edizione del Matera Film Festival si terrà dal 24 al 26 settembre 2020 nella Città dei Sassi. Domenica 27 settembre debutterà anche la sua sezione “OFF”. Tre i luoghi attorno a cui si articoleranno le attività in programma: Casa Cava, Openspace e il cinema “G. Guerrieri”. La storica sala cittadina sarà il cuore pulsante della manifestazione: qui saranno…

FABBRICA EUROPA - Gli appuntamenti di oggi
 | 

FABBRICA EUROPA – Gli appuntamenti di oggi

Secondo appuntamento de IL CORSO DELLA MUSICA. Alla scoperta di percorsi sonori contemporanei, progetto a cura di Luisa Santacesaria, Simone Graziano, Francesco Dillon. Lunedì 21 settembre ore 18.00 al PARC Simone Graziano (pianoforte), nella lezione-concerto Da Debussy a Billie Eilish. (ingresso gratuito su prenotazione tel. 055 365707) CRISTINA KRISTAL RIZZO presenta lunedì 21 settembre ore…

Oggi in Radio: Su RadioLive il territorio prende vita - Si parte lunedì dal Molise

Oggi in Radio: Su RadioLive il territorio prende vita – Si parte lunedì dal Molise

Una nuova settimana ricca di appuntamenti a Rai Radio Live. Si parte lunedì 21 settembre alle 9, con “Paese Mio”: Joe Violanti sarà in Molise a Capracotta per raccontare questo straordinario borgo che ha 873 abitanti. A seguire, sempre lunedì 21, ma alle 10, si andrà “A spasso con Andrea Radic”, che dal Monte Grappa parlerà…

Il pianista Alexander Gadjiev al Teatro Massimo per “Insieme Sotto una nuova luce”, in collaborazione con l'Associazione Siciliana Amici della Musica
 | 

Il pianista Alexander Gadjiev al Teatro Massimo per “Insieme Sotto una nuova luce”, in collaborazione con l’Associazione Siciliana Amici della Musica

Il giovane e pluripremiato pianista Alexander Gadjiev, lunedì 20 settembre alle 20,30 in Sala Grande, eseguirà nella prima parte del concerto composizioni di Liszt e Chopin mentre nella seconda eseguirà la trascrizione per pianoforte solo della Settima Sinfonia di Beethoven realizzata da Liszt. Continua così il percorso intrapreso dalla rassegna con il primo concerto di Giovanni Bellucci che aveva suonato la trascrizione lisztiana della Terza…

L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI ai Giardini della Filarmonica con i disegni di Tullio Pericoli, dal racconto ecologista di Jean Giono
 |  |  | 

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI ai Giardini della Filarmonica con i disegni di Tullio Pericoli, dal racconto ecologista di Jean Giono

Domenica 20 settembre ai Giardini della Filarmonica (via Flaminia 118) una mattinata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie con il racconto in musica e immagini L’uomo che piantava gli alberi (Sala Casella ore 11.30), che prende spunto dall’omonimo racconto ecologista dello scrittore francese Jean Giono (1895–1970), arricchitosi nel 1998 dei bellissimi disegni di Tullio Pericoli che ha commentato con la sua…