Tornano a Padova "Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione" e Premio Galileo
 |  | 

Tornano a Padova “Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione” e Premio Galileo

Era in programma per inizio maggio, ma l’emergenza sanitaria ha imposto di spostare l’appuntamento, per fortuna solo di qualche mese. Torna infatti a Padova, da lunedì 12 a domenica 18 ottobre, Galileo, la Settimana della Scienza e Innovazione: sette giorni in cui oltre 30 realtà del mondo scientifico, culturale, imprenditoriale e associativo e le istituzioni cittadine proporranno dibattiti, lezioni o…

 |  | 

TEATRO PALLADIUM, presentata oggi la nuova stagione artistica: dal 14 ottobre teatro, musica, cinema e formazione

“Essere in comune” come sentirsi parte di una comunità, stare insieme nonostante la distanza, ritrovarsi e ritrovare nel teatro quel senso di condivisione che da sempre gli appartiene. È questo il messaggio della nuova stagione del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Si riparte dunque con spirito rinnovato, ben consapevoli delle…

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

«“In questa storia, che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme»: così CLAUDIO BAGLIONI a…

"Flavio Favelli, Profondo Oro" ad Arte in Fabbrica
 |  | 

“Flavio Favelli, Profondo Oro” ad Arte in Fabbrica

Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della Gori Tessuti e Casa di Calenzano (Firenze), ospita la mostra personale Profondo Oro di Flavio Favelli (Firenze, 1967), a cura di Pietro Gaglianò. Il nuovo progetto di Favelli si sviluppa attraverso un dialogo intrecciato con gli spazi dell’azienda…

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio
 |  | 

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio

Presentato oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 – Notte Europea dei Ricercatori.   Sono intervenuti il Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Perugia, il delegato all’orientamento, tutoraggio e divulgazione della ricerca  dell’Università, Prof. Roberto Rettori, il direttore scientifico di Psiquadro, Dr. Leonardo Alfonsi, l’ archeologo…

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi
 | 

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi

Piccoli lettori all’avventura con “Ottobrì – L’ottobre dei libri a Casa Bruschi”, la rassegna ideata e realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, Amministrata da Ubi Banca, insieme ad Officine della Cultura con una dedica ai giovani amanti dei libri e alle loro famiglie per animare il filo delle storie nel piacere del racconto ad alta voce….

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING'N'MILAN
 |  | 

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING’N’MILAN

Continuano gli appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità. L’appuntamento annuale con Swing’n’Milan si rinnova anche quest’anno in una formula ridotta pensata ad hoc nel rispetto delle norme di sicurezza:…

Oggi in TV: Barcolana52 - La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social
 | 

Oggi in TV: Barcolana52 – La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social

La Rai sale nuovamente a bordo della Barcolana per raccontare – da Main Media Partner – emozioni, suggestioni e protagonisti della più affollata regata internazionale del mondo organizzata nel Golfo di Trieste dal Circolo Velico di Barcola e Grignano. E lo fa anche in tempo di Covid garantendo la sicurezza e il distanziamento in tutte…

Torna su RaiPlay Piero Angela con "Superquark+" - Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre
 | 

Torna su RaiPlay Piero Angela con “Superquark+” – Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre

“Superquark+” torna in esclusiva su RaiPlay da martedì 6 ottobre con un nuovo ciclo di 10 appuntamenti. Piero Angela guida ancora i cinque giovani divulgatori della prima serie e porta gli spettatori in una meravigliosa esplorazione del mondo della Scienza insieme agli autori storici di Superquark. Ogni puntata affronterà un singolo tema, declinato nei diversi…

"Il cervello musicale" - Un dialogo con le neuroscienze rivela la forza terapeutica della musica
 |  | 

“Il cervello musicale” – Un dialogo con le neuroscienze rivela la forza terapeutica della musica

L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al secondo appuntamento della stagione 2020/2021. Dopo aver dialogato con l’astrofisica, in una lezione-concerto interdisciplinari alla scoperta della “musica subatomica” insieme a Simone Iovenitti, martedì 27 e mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 20.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le neuroscienze, riflettendo sui meccanismi…

Al via la XVIII edizione del BAFF - Tra gli ospiti I legnanesi MOGOL e BISIO
 | 

Al via la XVIII edizione del BAFF – Tra gli ospiti I legnanesi MOGOL e BISIO

Posticipata di sei mesi a causa dell’emergenza sanitaria, l‘edizione numero diciotto del B.A. Film Festival si sposta dal 9 all’11 in ottobre, concentrata in un fine settimana di appuntamenti “in presenza”, che riaccenderanno in città la passione per il cinema e per i suoi protagonisti, dopo il tutto esaurito delle proiezioni organizzate dal Baff nell’ambito della rassegna “BA cultura…

Al via oggi gli appuntamenti della Filarmonica Romana
 | 

Al via oggi gli appuntamenti della Filarmonica Romana

L’Accademia Filarmonica Romana prosegue nel mese di ottobre la sua programmazione, recuperando, come già fatto con il festival estivo dei Giardini e i primi appuntamenti dal vivo lo scorso giugno, alcuni concerti della stagione 2019-20, rimandati per l’emergenza Covid. “Stiamo constatando con gioia che il desiderio di ascoltare musica insieme si rivela più forte delle inevitabili complicazioni organizzative…

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - L'Idomeneo di Mozart
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – L’Idomeneo di Mozart

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di ottobre ai principali teatri d’opera italiani, dal Teatro alla Scala al Maggio Musicale Fiorentino, dal Teatro dell’Opera di Roma al San Carlo di Napoli. Il viaggio fra i teatri lirici parte con “Idomeneo” di…

Il lungo autunno del Salone a Torino: da "Portici di Carta" a "Vita Nova", il Salone torna dal vivo
 | 

Il lungo autunno del Salone a Torino: da “Portici di Carta” a “Vita Nova”, il Salone torna dal vivo

Hanno resistito a guerre, dittature, roghi, epidemie: i libri se la cavano sempre, lo hanno fatto anche stavolta, in un periodo difficilissimo, dimostrandosi un terreno di discussione ideale per ragionare su ciò che sta accadendo, e costruire insieme il futuro, una vita nuova, un passo alla volta. Il Salone Internazionale del Libro torna dal vivo, a Torino, con…

UMBERTO TOZZI: torna dal vivo a dicembre con "SONGS", speciali concerti in acustico nelle principali città italiane. Ecco come comprare i biglietti in prevendita
 | 

UMBERTO TOZZI: torna dal vivo a dicembre con “SONGS”, speciali concerti in acustico nelle principali città italiane. Ecco come comprare i biglietti in prevendita

Umberto Tozzi torna live a dicembre con dei concerti speciali nei teatri di alcune delle principali città italiane, iniziando con 3 appuntamenti nella sua città, Torino, per poi arrivare anche a Bologna e Milano. “Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo…

Al via i tour virtuali e i laboratori online della XVIII edizione di BergamoScienza
 | 

Al via i tour virtuali e i laboratori online della XVIII edizione di BergamoScienza

La XVIII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, si terrà da sabato 3 a domenica 18 ottobre 2020 con un’edizione speciale, tutta in digitale. Due settimane di appuntamenti dedicati alla scienza: oltre alle conferenze con i grandi nomi del panorama scientifico nazionale e internazionale, la manifestazione proporrà esclusivi tour virtuali,…

Primo week end di Convivio Armonico XIX edizione
 | 

Primo week end di Convivio Armonico XIX edizione

Torna Convivio Armonico, il ciclo di concerti dedicato alla riscoperta della musica Napoletana del ‘700, a cura dell’ Associazione Area Arte. La rassegna giunta  alla XIX edizione unisce, in un percorso di ricerca tra passato e futuro,  l’antico repertorio della Scuola Napoletana ad opere di compositori campani. Attraverso un ricco programma di concerti in chiese…

TODI: tra disfide e mostre d'arte - fitto calendario d'eventi tra ottobre e novembre
 |  |  |  | 

TODI: tra disfide e mostre d’arte – fitto calendario d’eventi tra ottobre e novembre

Todi è una cittadina medievale dal fascino ed eleganza unica, che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. Situata a pochi chilometri da Perugia e Orvieto, la cittadina è circoscritta tra tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali) che racchiudono innumerevoli tesori. Centro storico di straordinaria bellezza, culla della civiltà…

Al via il MEI 2020: Fino a domenica, tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con tanti ospiti e concerti dal vivo: PIERO PELÙ, TOSCA, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI alcuni dei protagonisti
 | 

Al via il MEI 2020: Fino a domenica, tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con tanti ospiti e concerti dal vivo: PIERO PELÙ, TOSCA, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI alcuni dei protagonisti

Al via oggi, venerdì 2 ottobre, la nuova edizione del MEI, il più importante Festival della Musica Indipendente italiana, che trasformerà Faenza (Ravenna) nella città della musica per tutto il weekend, fino a domenica 4 ottobre. Saranno tre giorni ricchi di concerti dal vivo, premiazioni, mostre, eventi online e meeting, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

Quattro giorni di danza e musica: a Ruvo di Puglia torna il Talos Festival
 |  | 

Quattro giorni di danza e musica: a Ruvo di Puglia torna il Talos Festival

I musicisti Peppe Servillo, Xavier Girotto, Natalio Mangalavite, Paolo Angeli, Antonello Salis, Simone Zanchini, le coreografe Sanna Myllylahti e Stephanie Kajal, il coreografo Virgilio Sieni sono alcuni dei protagonisti, insieme a tanti danzatori e danzatrici anche non professionisti, di un’edizione “straordinaria” del Talos Festival che prenderà il via da giovedì 8 a domenica 11 ottobre nel centro di Ruvo di Puglia. Dopo questi primi quattro giorni fra danza e musica nelle piazze cittadine, il…

ESTOVEST FESTIVAL - La musica contemporanea a Torino e in Piemonte
 |  |  | 

ESTOVEST FESTIVAL – La musica contemporanea a Torino e in Piemonte

Venerdì 2 ottobre prende avvio EstOvest Festival, l’appuntamento più importante dell’autunno per la musica classica contemporanea. La rassegna, giunta alla diciannovesima edizione e promossa dall’Associazione EstOvest Festival, propone dal 2 ottobre al 13 dicembre una programmazione ripensata in relazione all’emergenza sanitaria con la compenetrazione di eventi in presenza e on line nella quale verranno presentati due percorsi complementari: uno dove gli interpreti…

Book Pride torna dal 12 ottobre al 1 novembre con un’edizione speciale
 | 

Book Pride torna dal 12 ottobre al 1 novembre con un’edizione speciale

Book Pride torna nel 2020 con una veste nuova: Book Pride Link. Da lunedì 12 ottobre a domenica 1° novembre la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta. Promossa da ADEI, Associazione degli editori indipendenti, si presenta con un’edizione speciale che vedrà uniti librai ed editori indipendenti in una grande iniziativa…

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) "I meccanismi della natura" - Da Panama alla scoperta della giungla

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) “I meccanismi della natura” – Da Panama alla scoperta della giungla

Foreste, praterie, ambienti acquatici: l’eterno gioco di equilibri e collaborazioni tra specie in diversi habitat viene svelato in quattro appuntamenti alla scoperta del mistero della vita sul pianeta Terra. Sono i documentari della serie “Meccanismi della natura”, che Rai Cultura propone da giovedì 1 ottobre alle 14.50 su Rai5. Il primo habitat a essere raccontato…

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione
 |  | 

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione

L’appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2020, fra Collio italiano e sloveno, dove si producono vini fra i migliori al mondo e dove i confini si mescolano e si abbracciano. E dove per cinque giorni si ritroverà, ancora una volta, il meglio del jazz internazionale. L’emergenza sanitaria non ha fermato uno dei festival musicali…

Prosegue il CICAP FEST – EXTRA 2020 - Questa settimana: Oreskes, Cottarelli, Fartade, Spence, Angela
 |  | 

Prosegue il CICAP FEST – EXTRA 2020 – Questa settimana: Oreskes, Cottarelli, Fartade, Spence, Angela

Prosegue l’edizione 2020 del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità (“La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile”), inaugurata in live streaming lo scorso venerdì 25 settembre alle ore 20.30, in diretta dall’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova. Dopo i saluti delle istituzioni, la serata inaugurale ha visto la partecipazione…

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni
 |  | 

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni

Sono ormai 23 anni che i paesi di Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana celebrano, dalla metà di ottobre fino a novembre, il frutto autunnale dal cuore gustoso e dal rivestimento spinoso: la castagna. “Keschtnriggl”, la Festa della Castagna, per il suo ricco programma di eventi e appuntamenti dal 15 ottobre al 1° novembre 2020, è una manifestazione molto attesa e sentita nel territorio, anche perché la zona di Lana…

MONO ROAD e BUS T: dopo il grande successo proseguono per tutto il mese di ottobre i due Corto Circuiti Teatrali itineranti
 |  | 

MONO ROAD e BUS T: dopo il grande successo proseguono per tutto il mese di ottobre i due Corto Circuiti Teatrali itineranti

Dopo il grande successo di luglio e settembre, per soddisfare le numerose richieste, proseguono gli appuntamenti MONO ROAD e BUS T. Il periodo storico, il rispetto dell’ambiente e il protocollo sanitario, conseguenza del Covid19, hanno spinto Daniele Coscarella e il gruppo lavoro di Monolocale produzioni formato da Emanuela Panatta, Dario Tacconelli, Pascal La Delfa e Paolo Di Pirro ad…

Romaeuropa: l'avatar de La Turbo Avedon inaugura DIGITALIVE, la sezione dedicata alle digital performance
 |  | 

Romaeuropa: l’avatar de La Turbo Avedon inaugura DIGITALIVE, la sezione dedicata alle digital performance

Dopo il visual live di Robert Henke (27 settembre, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli), la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival prosegue nel segno della ricognizione delle espressioni artistiche nell’ambito delle culture digitali: curata da Federica Patti la sezione Digitalive si articola dal 2 al 4 ottobre con un programma dedicato alle creazioni più cross-over tra musica elettronica, performance, video e opere in AR…

Milano Music Week 2020 - Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della manifestazione
 | 

Milano Music Week 2020 – Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della manifestazione

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 90 location coinvolgendo l’intera città, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una formula che si adatta alla difficile situazione imposta dalla pandemia, nella massima considerazione delle disposizioni sanitarie e di contenimento che inevitabilmente condizioneranno lo svolgimento degli eventi dal vivo. Obiettivo dei promotori – Comune di…

La XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival: alla riscoperta del made in Italy
 | 

La XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival: alla riscoperta del made in Italy

Sarà un’edizione all’insegna del sound made in Italy quella della XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival (www.parmafrontiere.it) e avrà il suggestivo titolo di “in muta vece, invoco”. La struttura scelta dal Direttore Artistico Roberto Bonati è quella di sempre: un mix calibrato fra grandi ospiti, nuove scoperte e produzioni del festival. A partire dal 3 ottobre 2020, con il Concerto di Gianluigi Trovesi, Fulvio…