"Conversazioni in San Francesco" - Gli appuntamenti di Lucca rimandati a data da destinarsi
 | 

“Conversazioni in San Francesco” – Gli appuntamenti di Lucca rimandati a data da destinarsi

Sono rinviate le Conversazioni in San Francesco 2020. Una decisione obbligata per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizzatrice della rassegna, che, in ottemperanza alle norme inserite nell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di contrasto alla pandemia, ha infatti deciso di rimandare, a date ancora da determinare (ci si augura il…

Stasera in TV: Muti-McGill: Prove e Concerto - Su Rai5 (canale 23) con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
 |  | 

Stasera in TV: Muti-McGill: Prove e Concerto – Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Quattro prime serate con il Maestro Riccardo Muti che, alternando tecnica e aneddoti, svela i segreti e l’architettura di alcuni capolavori della musica colta. È “Prove e Concerto”, in onda da giovedì 29 ottobre alle 21.15 su Rai5. Ad affiancare il Maestro Muti, in tre appuntamenti del ciclo, è David McGill, per quasi vent’anni primo…

Stasera in TV: Riccardo Muti protagonista del Servizio Pubblico - Da giovedì 29 ottobre su Rai5 la serie "Prove e Concerto"
 |  | 

Stasera in TV: Riccardo Muti protagonista del Servizio Pubblico – Da giovedì 29 ottobre su Rai5 la serie “Prove e Concerto”

Il Maestro Riccardo Muti sarà protagonista di quattro appuntamenti che da giovedì 29 ottobre in prima serata su Rai5 sveleranno i segreti e l’architettura di alcuni capolavori della musica colta, alternando tecnica e aneddoti. In programma, nella prima puntata, le prove e il concerto della Sinfonia Haffner di Mozart. “Desidero ringraziare Rai5 per la diffusione…

Oggi in TV: Su Rai2 e Rai3 tre appuntamenti con Rai Parlamento - Conte al Senato, Relazione Inps alla Camera, Question Time al Senato
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 e Rai3 tre appuntamenti con Rai Parlamento – Conte al Senato, Relazione Inps alla Camera, Question Time al Senato

Saranno tre gli appuntamenti previsti, giovedì 29 ottobre, con l’informazione curata da Rai Parlamento. Il primo, in onda su Rai3 a partire dalle 12.30, con l’informativa al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle nuove misure adottate in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19 il relativo dibattito parlamentare: la conduzione in studio sarà di Annamaria…

Stasera in TV: La Rai per Lucca Comics & Games - edizione Changes - Un palinsesto dedicato in tv, alla radio e sul web
 |  |  |  | 

Stasera in TV: La Rai per Lucca Comics & Games – edizione Changes – Un palinsesto dedicato in tv, alla radio e sul web

Rai è Main media partner di Lucca Comics & Games che quest’anno diventa Lucca Changes: il community event più importante d’Europa interamente dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco, all’animazione, alle serie TV e all’immaginario fantasy si adegua ai tempi e si rinnova completamente, tra appuntamenti virtuali e incontri reali a Lucca e nei Campfire,…

Stasera in TV: Sipario sempre alzato sul palcoscenico di Rai5 (canale 23) - Dal Maestro Muti al teatro di Preziosi e Paolini
 | 

Stasera in TV: Sipario sempre alzato sul palcoscenico di Rai5 (canale 23) – Dal Maestro Muti al teatro di Preziosi e Paolini

Grande musica – dalla classica alla lirica – e grande teatro: il sipario di Rai5 (canale 23) continua a essere aperto e a ospitare titoli e personaggi di grande rilievo. Come nel caso della Traviata della Fenice firmata da Carsen e diretta da Lorin Maazel, in onda mercoledì 28 ottobre alle 21.15. Lo spettacolo, nel…

"INDIE JUNGLE" è il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonisti i CALIBRO 35
 | 

“INDIE JUNGLE” è il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonisti i CALIBRO 35

Sono i CALIBRO 35 i prossimi protagonisti di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale, che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti, in onda su Sky Arte. Esclusive serate alla scoperta delle sonorità e delle storie degli artisti coinvolti, attraverso un accurato racconto che rende questi live anche dei veri e propri mini documentari. Inaugurato lo…

Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina - Rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale
 |  | 

Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina – Rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale

A causa delle ultime normative anti Covid, le ultime due cene – laboratorio del calendario autunnale di Friuli Venezia Giulia – La Nuova Cucina previste per il 29 ottobre al ristorante Costantini a Collalto di Tarcento e al ristorante Paradiso a Pocenia sono state ricalendarizzate a giovedì 26 novembre. Si chiuderà allora il primo ciclo di 20 eventi di questo progetto che ha…

BOOKCITY MILANO 2020. Dall’11 al 15 novembre un’edizione straordinaria in streaming
 |  | 

BOOKCITY MILANO 2020. Dall’11 al 15 novembre un’edizione straordinaria in streaming

BookCity Milano ha presentato oggi la sua nona edizione, che si svolgerà dall’11 al 15 novembre esclusivamente in formato digitale. “Il legame tra Bookcity e la città di Milano è sempre stato molto forte e, paradossalmente, in questa nuova edizione straordinariamente online si rafforza grazie a un modello ancora più allargato, nel tempo e nello…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) i nuovi episodi dell'ottava stagione di Peppa Pig - La serie anche su RaiPlay e sull'App RaiPlay Yoyo
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) i nuovi episodi dell’ottava stagione di Peppa Pig – La serie anche su RaiPlay e sull’App RaiPlay Yoyo

Nuovi episodi su Rai Yoyo per Peppa Pig. Da lunedì 26 ottobre, alle 18.20, saranno in onda le nuove puntate dell’ottava stagione della seguitissima serie inglese che narra la vita quotidiana di una serena famigliola di maialini, composta dalla piccola Peppa, dal suo fratellino George, mamma Pig e papà Pig. La serie, che si potrà…

Teatro Stabile di Torino: annullati tutti gli spettacoli fino al 24 novembre 2020
 | 

Teatro Stabile di Torino: annullati tutti gli spettacoli fino al 24 novembre 2020

In ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Salute, relativo alle “Misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale”, e a tutela della salute degli spettatori vengono sospesi gli spettacoli del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in programma da…

ALICE NELLA CITTA' - Gli appuntamenti di oggi
 | 

ALICE NELLA CITTA’ – Gli appuntamenti di oggi

Per la sua ultima giornata di programmazione Alice nella Città propone la grande anteprima del film “Le Streghe” domenica 25 ottobre alle 18.00 alla Sala Alice TIMVISION la Nuvola (Viale Asia) per festeggiare Halloween insieme ai più piccoli. Il fantasy diretto dal regista premio Oscar Robert Zemeckis (“Forrest Gump”, “Ritorno al futuro”), e tratto dall’amato libro di…

Una reinterpretazione del brano “Deep Purple”, composto nel 1933 da Peter DeRose e Mitchell Parish, a firma di uno dei compositori contemporanei più apprezzati al mondo, Salvatore Sciarrino. È il terzo appuntamento con il ciclo di incontri “Lezioni di suono”, che Rai Cultura propone sabato 24 ottobre alle 22.45 su Rai5 per lo spazio dedicato alla musica contemporanea. Al centro della lezione anche gli intermezzi dall'opera del 1998 “Luci mie traditrici”, una delle più eseguite di Sciarrino, ispirata alla vicenda di Gesualdo da Venosa, e la composizione “Efebo con radio” (1981) in cui affiora la memoria dell'infanzia del compositore in Sicilia. L’opera è una riflessione sui meccanismi della comprensione-non comprensione indagati attraverso una radio che funziona un po’ come una macchina per musica elettronica, con interferenze e mescolanze di messaggi. La lezione appartiene al ciclo di quattro appuntamenti dal titolo “Lezioni di suono”, che l’Orchestra di Padova e del Veneto ha organizzato nella primavera del 2016, con un docente d’eccezione: Salvatore Sciarrino, compositore contemporaneo tra i più celebrati al mondo, in residenza nella Stagione 2015/2016 dell’Orchestra di Padova e del Veneto.

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Lezioni di suono: Deep Purple

Una reinterpretazione del brano “Deep Purple”, composto nel 1933 da Peter DeRose e Mitchell Parish, a firma di uno dei compositori contemporanei più apprezzati al mondo, Salvatore Sciarrino. È il terzo appuntamento con il ciclo di incontri “Lezioni di suono”, che Rai Cultura propone sabato 24 ottobre alle 22.45 su Rai5 per lo spazio dedicato…

Stasera in TV: Alessandro Preziosi. Eroe, poeta, navigante - Su Rai5 (canale 23) "Il ponte"
 | 

Stasera in TV: Alessandro Preziosi. Eroe, poeta, navigante – Su Rai5 (canale 23) “Il ponte”

Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Penisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficacie quanto surreale pretesto: il ponte sullo Stretto di…

“WE ARE THOUSAND - L’INCREDIBILE STORIA DI ROCKIN’1000” approda nelle sale The Space Cinema

“WE ARE THOUSAND – L’INCREDIBILE STORIA DI ROCKIN’1000” approda nelle sale The Space Cinema

Sei anni dopo il concerto evento all’Ippodromo di Cesena, We Are Thousand – L’incredibile storia di Rockin’1000 approda sul grande schermo. Il film documentario sull’impresa memorabile di mille musicisti su un unico palco arriverà nelle sale del circuito The Space Cinema il 25, 26, 27 e 28 ottobre. Protagonista del lungometraggio diretto da Anita Rivaroli è la Rockin’1000, la più grande rock band del…

La sfida TECH globale al FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA. 5G, A.I., Sicurezza informatica a Roma
 | 

La sfida TECH globale al FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA. 5G, A.I., Sicurezza informatica a Roma

La sicurezza informatica sarà protagonista di un evento dedicato dal titolo “Cybersecurity: the meaning of national perimeters”. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale Diplo Channel Four della piattaforma diplomacy2020.it alle ore 9.30 del 27 ottobre e tratterà dei perimetri di sicurezza nazionale cibernetica, strumenti per assicurare la sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi…

Dal coprifuoco che si estende a diverse città italiane all'accesa campagna elettorale americana, l'agenda della settimana è piena di appuntamenti fondamentali. Venerdì 23 ottobre, alle 12.45 su Rai3, Corrado Augias commenta l'attualità degli ultimi giorni insieme al conduttore Giorgio Zanchini, in un dialogo che permette al pubblico di potersi orientare tra le pieghe di un tempo sempre più confuso.
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Tra le pieghe di un tempo sempre più confuso

Dal coprifuoco che si estende a diverse città italiane all’accesa campagna elettorale americana, l’agenda della settimana è piena di appuntamenti fondamentali. Venerdì 23 ottobre, alle 12.45 su Rai3, Corrado Augias commenta l’attualità degli ultimi giorni insieme al conduttore Giorgio Zanchini, in un dialogo che permette al pubblico di potersi orientare tra le pieghe di un…

Book Pride Link: il programma della seconda giornata della fiera dell'editoria indipendente
 |  | 

Book Pride Link: il programma della seconda giornata della fiera dell’editoria indipendente

Venerdì 23 ottobre, seconda giornata di Book Pride Link, la fiera nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta e promossa da ADEI, si apre sulla piattaforma interattiva (online.bookpride.net) con l’incontro Italia e graphic novel, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel…

Festa del Cinema di Roma: il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma: il programma di oggi

I primi due episodi di Romulus, la nuova serie Sky Original, saranno presentati in anteprima domani, venerdì 23 ottobre alle ore 19, alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Con Romulus, Matteo Rovere (Veloce come il vento, Il primo re) firma il suo primo progetto per la TV,…

In attesa della Prima Mondiale di "Hands do not touch your precious me" di Wim Vandekeybus, due proiezioni per omaggiare il lavoro del coreografo fiammingo
 |  | 

In attesa della Prima Mondiale di “Hands do not touch your precious me” di Wim Vandekeybus, due proiezioni per omaggiare il lavoro del coreografo fiammingo

Due film, il 23 e il 28 ottobre, per omaggiare il lavoro del coreografo fiammingo Wim Vandekeybus, in occasione della prima assoluta – in esclusiva italiana – del nuovo spettacolo di danza contemporanea “Hands do not touch your precious Me. A dialogue between the universes of Wim Vandekeybus, Olivier de Sagazan and Charo Calvo”, in…

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

Cultural Diplomacy nella Covid Era: la sfida globale incontra la cultura al Festival della Diplomazia fino al 30 ottobre
 | 

Cultural Diplomacy nella Covid Era: la sfida globale incontra la cultura al Festival della Diplomazia fino al 30 ottobre

Cultural Diplomacy e Soft Power  tra i temi al centro dell’undicesimo Festival della Diplomazia che quest’anno si svolgerà in modalità ibrida, in presenza e online, dal 19 al 30 ottobre a Roma. Con il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione e del Parlamento Europeo, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi…

Le icone del jazz Rava e Rea inaugurano Jazz & Wine festival 2020
 | 

Le icone del jazz Rava e Rea inaugurano Jazz & Wine festival 2020

Mercoledì 21 ottobre prende il via il festival il Jazz & Wine of Peace, che dal quartier generale del Teatro di Cormòns attraversa il territorio del Collio italiano e sloveno, sconfinando nelle cantine dei produttori di vino, nelle dimore storiche, nei locali. Le stelle del jazz, i talenti emergenti e la valorizzazione della produzione enoica…

Fabio Fazio apre la nuova edizione di "Unipr On Air"
 | 

Fabio Fazio apre la nuova edizione di “Unipr On Air”

Sarà Fabio Fazio ad aprire giovedì 22 ottobre alle 17 la nuova stagione di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti interamente on line che torna ogni giovedì dopo la prima fortunata edizione di luglio. In una situazione ancora confusa a causa dell’emergenza sanitaria, “Facciamo conoscenza”, il calendario di eventi messo a punto dall’Università di Parma per…

"INDIE JUNGLE" il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonista FULMINACCI
 | 

“INDIE JUNGLE” il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonista FULMINACCI

Continua il viaggio di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale, che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti, in onda su Sky Arte. Esclusive serate alla scoperta delle sonorità e delle storie degli artisti coinvolti, attraverso un accurato racconto che rende questi live anche dei veri e propri mini documentari. Un viaggio inaugurato sabato 17 ottobre…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano/Bollani per Mozart K488
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano/Bollani per Mozart K488

Secondo concerto della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia giovedì 22 ore 19.30, venerdì 23 ore 20.30 e sabato 24 ottobre ore 18.00) con l’Orchestra diretta da Antonio Pappano. Atmosfera barocca con il Concerto di Vivaldi per quattro violini eseguito dalle prime parti soliste dell’Orchestra Carlo Maria Parazzoli e Andrea Obiso insieme ad Alberto Mina e David Romano, al quale segue la Suite Pulcinella di Stravinskij, scritta cento anni fa – su commissione della compagnia…

Book Pride Link : torna la Fiera dell'editoria indipendente
 | 

Book Pride Link : torna la Fiera dell’editoria indipendente

Book Pride torna nel 2020 con una veste nuova: Book Pride Link. La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta, promossa da ADEI, Associazione degli editori indipendenti, si presenta con un’edizione speciale che vede uniti editori e librai indipendenti in una grande iniziativa di promozione della lettura. Il tema scelto per…

Festa del Cinema di Roma - Il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma – Il programma di oggi

Il regista Premio Oscar® Damien Chazelle sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato on-air che si svolgerà domani, martedì 20 ottobre, alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, Chazelle ripercorrerà con il pubblico la sua breve ma già ricchissima carriera. Nel 2009 dirige il suo primo lungometraggio, Guy…

ALL ROUTES LEAD TO ROME: il convegno di lancio della V edizione online il 23 ottobre
 |  | 

ALL ROUTES LEAD TO ROME: il convegno di lancio della V edizione online il 23 ottobre

La quinta edizione del Meeting “All Routes lead to Rome” avrà regolarmente luogo dal 23 ottobre all’8 novembre 020 con la sua celebre formula itinerante, resa ancora più innovativa dalle nuove tecnologie. Il percorso iniziato nel 2016 per promuovere la mobilità come risorsa  fondamentale di sviluppo del Paese in chiave sostenibile, per la qualità della vita, delle…

Stasera in TV: Un "Ghiaccio bollente" da sfogliare - Rolling Stone. Sesso, stampa e rock'n'roll
 | 

Stasera in TV: Un “Ghiaccio bollente” da sfogliare – Rolling Stone. Sesso, stampa e rock’n’roll

Gli ultimi 50 anni di musica, politica e cultura pop ripercorsi attraverso la storia della rivista che prima di tutti comprese che il rock’n’roll non era solo musica, ma una forza culturale che poteva riformare l’America. È la serie “Rolling Stone – Sesso, stampa e rock’n’roll”, che Rai Cultura propone da lunedì 19 ottobre alle…