MUS-E e il ristoro dei musei - Al via l'offerta digitale dei musei fiorentini
 |  | 

MUS-E e il ristoro dei musei – Al via l’offerta digitale dei musei fiorentini

A partire da martedì 24 novembre la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un fitto calendario di appuntamenti digitali che coinvolge i musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Museo di Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento, MAD – Murate Art District, centro storico Patrimonio Mondiale), permettendo a chi…

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi online - Parola d’ordine: contenuti
 | 

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi online – Parola d’ordine: contenuti

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi si pone come obiettivo quello di creare contenuti: dagli approfondimenti fruibili in rete e sui social alla condivisione di guide all’ascolto radiofoniche attraverso la trasmissione Orchestrophobia. Così, l’Orchestra Verdi volge la propria attenzione verso la varietà dell’offerta della sua ricca programmazione, ponendo l’accento sulle cosiddette “rassegne collaterali” (che tanto…

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale
 | 

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna nella sua seconda edizione ELECTROCLASSIC FESTIVAL, rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, ideato e diretto da FLORALEDA SACCHI (artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy) in collaborazione con Piero Chianura (fondatore di BIGBOX MAGAZINE). Otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival in cui si terranno…

 | 

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) racconta “I meccanismi della natura” – Da Panama alla scoperta della giungla

2Foreste, praterie, ambienti acquatici: l’eterno gioco di equilibri e collaborazioni tra specie in diversi habitat viene svelato in quattro appuntamenti alla scoperta del mistero della vita sul pianeta Terra. Sono i documentari della serie “Meccanismi della natura”, che Rai Cultura propone da domenica 22 novembre alle 14.50 su Rai5. Il primo habitat a essere raccontato…

Un ciclo di degustazioni online da remoto con la Scuola Europea Sommelier – Delegazione di Grosseto
 | 

Un ciclo di degustazioni online da remoto con la Scuola Europea Sommelier – Delegazione di Grosseto

A causa della “Zona Rossa” anche la Scuola Europea Sommelier, come tante altre associazioni e attività, è stata costretta ad interrompere le proprie lezioni, gli incontri e le degustazioni. “In attesa di tempi migliori, in cui, nuovamente potremmo organizzare riunioni, degustazioni, visite in aziende e cantine del nostro meraviglioso territorio, la Scuola ha deciso di…

Dedica a Matar - Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi
 | 

Dedica a Matar – Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi

L’attualità della Libia, il Paese di origine di Hisham Matat, lo scrittore premio Pulitzer protagonista di Dedica 2020, nella seconda giornata del festival on-line, domenica 22 novembre, avrà la voce e il coraggio di Francesca Mannocchi, reporter che da sempre si occupa di migrazioni e conflitti e di trafficanti di uomini, autrice di reportage di…

Stasera in TV: Finalissima per "Ballando con le stelle" - Su Rai1 ballerina per una notte Carolyn Smith
 | 

Stasera in TV: Finalissima per “Ballando con le stelle” – Su Rai1 ballerina per una notte Carolyn Smith

Gran finale per “Ballando con le stelle 2020”, sabato 21 novembre alle 20.35 su Rai1. Il dance show, condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli, per dieci straordinari appuntamenti ha saputo incuriosire, appassionare, catturare l’attenzione del pubblico, ma anche dei milioni di followers, che di settimana in settimana hanno mantenuto #Ballandoconlestelle in testa alla classifica trending topic dei programmi più seguiti e…

MILANO MUSIC WEEK - Gli appuntamenti principali di oggi e domani
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK – Gli appuntamenti principali di oggi e domani

Milano Music Week si avvia alla conclusione con un weekend all’insegna della musica a partire dai panel, webinar e workshop dedicati alla filiera musicale fino agli eventi speciali come l’incontro con Diodato che – dopo l’ultimo trionfo agli MTV EMA 2020 come “Best Italian Act” – chiuderà il format “MMW Incontra”, il talk sulla cultura della musica Hip Hop condotto da Othelloman e la…

Rai per la Giornata Mondiale della Televisione - Su tutte le reti "We love Tv"
 |  | 

Rai per la Giornata Mondiale della Televisione – Su tutte le reti “We love Tv”

Il 21 novembre di ventiquattro anni fa veniva istituita dalle Nazioni Unite la Giornata mondiale della Televisione, quella compagna di tutti i giorni che nel tempo ha educato, informato, divertito. Oggi, nell’era del digitale, è comunque ancora il mezzo più diffuso. La giornata è l’occasione per riflettere anche sui cambiamenti che questo mezzo d’informazione di…

Stasera in TV: "Save the date" di Rai5. L'agenda culturale italiana
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date” di Rai5. L’agenda culturale italiana

A sostegno del mondo dell’arte e dello spettacolo, in un momento delicato e difficile per il settore, la nuova puntata di “Save The Date”, in onda venerdì 20 novembre alle 22.55 su Rai5, racconta gli appuntamenti del panorama culturale italiano prossimamente in scena. Si comincia dalla prosa con “Peachum. Un’opera da tre soldi”, con Fausto…

GIOVEDÌSCIENZA PRENDE IL TAXI1729! Nuovo format per la rassegna di divulgazione scientifica
 |  | 

GIOVEDÌSCIENZA PRENDE IL TAXI1729! Nuovo format per la rassegna di divulgazione scientifica

35 anni di conferenze alla scoperta della scienza, dalle nanotecnologie all’astrofisica, dalla medicina all’ecologia. Dal 1987 il format torinese GiovedìScienza ha sempre affrontato tematiche al centro del dibattito scientifico e pubblico; anno dopo anno, si sono alternati Premi Nobel e divulgatori, giovani ricercatori e professori universitari. Senza timore di essere smentiti si può affermare che GiovedìScienza…

MILANO MUSIC WEEK: I principali appuntamenti di oggi
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK: I principali appuntamenti di oggi

Prosegue con successo la quarta edizione di Milano Music Week che, anche per il suo quinto giorno, propone al pubblico un ricco palinsesto in streaming fra panel, workshop, concerti, dj set e incontri dedicati alla scoperta del mondo della musica. Fra i protagonisti di venerdì 20 novembre Malika Ayane e Fabrizio Moro per IMAGinACTION, Viadellironia la rock band tutta al femminile che si esibirà…

Stasera in TV: Le "Lezioni di suono" di Rai5 (canale 23) - Berio e Verdi
 | 

Stasera in TV: Le “Lezioni di suono” di Rai5 (canale 23) – Berio e Verdi

Si chiudono gli appuntamenti con le “Lezioni di suono” interamente dedicate al particolare rapporto che Luciano Berio trattenne con i grandi capolavori del passato. Nell’ultima lezione, in onda giovedì 19 novembre alle 22.15 su Rai5, il critico musicale Sandro Cappelletto spiega come Berio ha reinventato le giovanili Romanze di Giuseppe Verdi in un labirinto di…

MILANO MUSIC WEEK - Va a Loris Riccardi il Premio Dino D'Arcangelo - II edizione
 | 

MILANO MUSIC WEEK – Va a Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo – II edizione

È stato assegnato a Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo 2° edizione 2020, istituito nell’ambito di “Tenera è la notte”, ciclo di incontri sulla club culture, curato dall’artista NicoNote e dal giornalista Pierfrancesco Pacoda, e organizzato da Doc Servizi e Freecom Media nell’ambito della Milano Music Week. Il premio, istituito per ricordare Dino D’Arcangelo, storico giornalista di Repubblica e autore della celebre rubrica “Tenera è la notte”,…

MILANO MUSIC WEEK - I principali appuntamenti di oggi
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK – I principali appuntamenti di oggi

Al via il quarto giorno della Milano Music Week con tanti nuovi appuntamenti online, dal mattino fino alla sera, dedicati al mondo della musica e ai suoi protagonisti. Dopo aver ospitato i Negramaro, Ghemon, Max Pezzali, Cara e Federica Carta – il format “MMW incontra” prosegue con un’edizione speciale di “Ascoltiamo un disco” che avrà come protagonista Edoardo Bennato, insieme…

Romarama alza il sipario: Flautissimo al via da oggi, Trend con “Angry Alan” da domani, venerdì per bambini al Quarticciolo
 |  |  | 

Romarama alza il sipario: Flautissimo al via da oggi, Trend con “Angry Alan” da domani, venerdì per bambini al Quarticciolo

Al via da domani Flautissimo, la rassegna dell’Accademia Italiana del Flauto che affiancandosi a Trend del Teatro Belli e alla programmazione del Teatro di Roma rende la settimana di Romarama –  il programma culturale promosso da Roma Capitale – ricca di interessanti appuntamenti con il teatro. Flautissimo si sposta dal Teatro Palladium al canale YouTube dell’Accademia del Flauto https://bit.ly/38Q6ooy. Galatea Ranzi,…

ZAVATTINI LIVE: Isola e Mastandrea introducono "Se c'è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari"
 | 

ZAVATTINI LIVE: Isola e Mastandrea introducono “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari”

Inizierà mercoledì 18 novembre 2020 alle ore 18.30, la rassegna online organizzata dal Premio Zavattini UnArchive in collaborazione con ARCI UCCA dedicata a film, di finzione e documentari, che utilizzano in modo creativo e originale i materiali tratti da archivi filmici e televisivi. Il primo appuntamento, in diretta streaming sulle pagine FB ufficiali del Premio Zavattini e di Arci Ucca, è con Se c’è un aldilà…

LINECHECK 2020 - La musica riparte da Milano, Roma, Londra e Parigi
 |  | 

LINECHECK 2020 – La musica riparte da Milano, Roma, Londra e Parigi

Presentato il programma di Linecheck 2020: dal 17 al 19 novembre la musica si riaccende a Roma, Milano, Ibiza, Londra e Parigi: tre giorni con più di 60 appuntamenti tra masterclass, showcase ed esibizioni in diretta streaming su linecheck.it oltre a contenuti originali da Matera e dalla Norvegia. Linecheck, prodotto da Music Innovation Hub, l’impresa sociale che ha in questi…

Stasera in TV: Grandi direttori e solisti, la musica non si ferma - Rai Cultura al fianco delle istituzioni musicali italiane
 |  | 

Stasera in TV: Grandi direttori e solisti, la musica non si ferma – Rai Cultura al fianco delle istituzioni musicali italiane

Zubin Mehta, Daniel Harding, Daniele Gatti, Antonio Pappano, Beatrice Rana. E il 7 dicembre con la Scala e Riccardo Chailly. La grande musica firmata Rai non si ferma. Anche con i teatri chiusi al pubblico, per effetto della pandemia, le più significative produzioni musicali italiane arrivano in tv e sul web grazie all’impegno di Rai…

ZAVATTINI LIVE: la rassegna di film sulla memoria d'archivio organizzata da Premio Zavattini UnArchive con Arci UCCA
 |  | 

ZAVATTINI LIVE: la rassegna di film sulla memoria d’archivio organizzata da Premio Zavattini UnArchive con Arci UCCA

Il primo appuntamento è per Mercoledì 18 Novembre 2020, dalle 18.30 alle 19.30, con la presentazione del film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari (2018, disponibile su RaiPlay) di Simone Isola e Fausto Trombetta, che vi ritraggono la parabola biografica e artistica di un regista dalla grande libertà e coerenza espressiva. Ne parleranno Simone…

MONCALIERI JAZZ 2020: record di presenze in streaming. Gran finale stasera con l'omaggio a Fellini
 |  | 

MONCALIERI JAZZ 2020: record di presenze in streaming. Gran finale stasera con l’omaggio a Fellini

Dalla Chiesa agli studi televisivi allestiti in pochissimi giorni dentro un capannone con ben 4 telecamere a riprendere i concerti in programmazione del Moncalieri Jazz Festival. Così un’intera comunità cittadina ha aiutato il suo direttore artistico, Ugo Viola, a incarnare ugualmente in tempi di pandemia e lockdown il suo sogno di continuità nella tradizione del grande jazz…

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi
 | 

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi

Si conclude oggi, domenica 15 novembre, BOOKCITY MILANO 2020, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, quest’anno interamente in streaming, che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età. Tanti gli appuntamenti che si possono consultare sul…

Stasera in radio: L'insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini a "Il Pescatore di perle". Su Radio1, sabato, due appuntamenti sui temi di Giustizia e Carcere
 | 

Stasera in radio: L’insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini a “Il Pescatore di perle”. Su Radio1, sabato, due appuntamenti sui temi di Giustizia e Carcere

Su Radio1,  in  due puntate, sabato 14 e sabato 21 novembre alle 23.35, “Il Pescatore di perle” dialogherà con il presidente emerito della Corte costituzionale, Marta Cartabia e con lo storico Agostino Giovagnoli sull’insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini in tema di giustizia e carcere. “Riconoscere la colpa e iniziare un nuovo percorso” è la…

Stasera in TV: L'agenda di "Save the date". Su Rai5 gli spettacoli "prossimamente in scena"
 |  |  | 

Stasera in TV: L’agenda di “Save the date”. Su Rai5 gli spettacoli “prossimamente in scena”

In un momento particolarmente difficile per il settore dello spettacolo e della cultura, “Save the date” continua a segnalare i maggiori appuntamenti dell’agenda culturale italiana, molti dei quali oggi sono sospesi, ma “prossimamente in scena”. Nella puntata in onda venerdì 13 novembre alle 23.10 su Rai5, in primo piano “Natale in casa Cupiello” che, nell’adattamento…

RAI: Grandi direttori e solisti, la musica non si ferma
 | 

RAI: Grandi direttori e solisti, la musica non si ferma

Zubin Mehta, Daniel Harding, Daniele Gatti, Antonio Pappano, Beatrice Rana. E il 7 dicembre con la Scala e Riccardo Chailly. La grande musica firmata Rai non si ferma. Anche con i teatri chiusi al pubblico, per effetto della pandemia, le più significative produzioni musicali italiane arrivano in tv e sul web grazie all’impegno di Rai…

MILANO MUSIC WEEK 2020 ONLINE EDITION - Al via l’appuntamento con la settimana dedicata alla musica. Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della quarta edizione
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK 2020 ONLINE EDITION – Al via l’appuntamento con la settimana dedicata alla musica. Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della quarta edizione

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla difficile situazione imposta dalla pandemia. Mai come quest’anno sarà un momento centrale di condivisione e di confronto, per contribuire…

MUDEC e LAVAZZA insieme per progetto "Coffee Defenders. A path from coca to coffee" - videointerviste sui canali FB e IG del Mudec
 | 

MUDEC e LAVAZZA insieme per progetto “Coffee Defenders. A path from coca to coffee” – videointerviste sui canali FB e IG del Mudec

È il 2015 quando Lavazza e Mudec iniziano a collaborare insieme, unite dalla stessa mission di valorizzazione delle identità culturali delle comunità locali nel mondo attraverso il racconto artistico. Da questo connubio sono nate negli anni diverse iniziative di divulgazione culturale che sono confluite anche in quest’ultimo progetto. Il Mudec e Lavazza presentano il dibattito intorno a “Coffee…

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale
 |  | 

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna nella sua seconda edizione ELECTROCLASSIC FESTIVAL, rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, ideato e diretto da FLORALEDA SACCHI (artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy) in collaborazione con Piero Chianura (fondatore di BIGBOX MAGAZINE). Otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival in cui si terranno…

Da oggi al via IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici
 |  |  | 

Da oggi al via IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici

Torna anche quest’anno dal 12 al 15 novembre 2020 Il Festival della Peste! in una versione online, completamente inedita che si adatta alle attuali limitazioni imposte dalla pandemia, ma sempre con l’obiettivo di provare a promuovere una riflessione sui processi di cambiamento e trasformazione individuale e collettiva. Al centro della terza edizione del Festival – promosso dalla Fondazione il Lazzaretto – un’indagine…

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi
 |  | 

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi

Prosegue oggi, giovedì 12 novembre, BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, quest’anno interamente in streaming, che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età. Sul sito www.bookcitymilano.it è possibile consultare il ricco palinsesto di oltre 500…