ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA: Ecco il concerto di Natale 2020
 |  | 

ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA: Ecco il concerto di Natale 2020

Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal M.° Adriano Pennino, accompagnerà musicalmente tutti gli artisti interpreti delle suggestive melodie del “Concerto di Natale”, lo storico evento televisivo, organizzato da Prime Time Promotions,  che andrà in onda in prima serata il 24 dicembre su Canale 5 e in replica il pomeriggio del…

FRANCESCO BIANCONI con Forever Accade, in concerto live streaming dal Teatro Rossini di Pesaro
 | 

FRANCESCO BIANCONI con Forever Accade, in concerto live streaming dal Teatro Rossini di Pesaro

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica torna a offrire appuntamenti musicali pur in questo difficile momento storico in cui i teatri sono chiusi al pubblico. Lo fa venerdì 18 dicembre dal Teatro Rossini (ore 21.15) con Francesco Bianconi – musicista e scrittore, dal 1997 canta, suona e scrive canzoni con il gruppo Baustelle – in live streaming con Forever accade. Il concerto è il…

Oggi in TV: Immortali amate - Su Rai5 (canal 23) Beethoven secondo Maria Perrotta
 |  | 

Oggi in TV: Immortali amate – Su Rai5 (canal 23) Beethoven secondo Maria Perrotta

In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, l’Opv – Orchestra di Padova e del Veneto – propone l’integrale dei cinque concerti per pianoforte e orchestra eseguiti da affermate pianiste italiane e introdotti dal critico musicale Sandro Cappelletto. Nel secondo appuntamento, in onda martedì 15 dicembre alle 18.15 su Rai5, la pianista…

Amazon e Sky insieme per offrire agli abbonati il meglio del loro intrattenimento
 | 

Amazon e Sky insieme per offrire agli abbonati il meglio del loro intrattenimento

Sky e Amazon hanno annunciato oggi una nuova collaborazione a lungo termine grazie alla quale in Europa a partire da oggi Prime Video è disponibile sui dispositivi Sky Q e NOW TV, mentre l’app NOW TV sarà disponibili sui device Fire TV. Questa partnership permetterà ai clienti in Italia, Regno Unito, Irlanda, Austria e Germania…

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) e "l'altro '900" - Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura
 |  | 

Stasera in TV: Rai5 (canale 23) e “l’altro ‘900” – Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura

Itaca. Un luogo fisico e spirituale insieme, un luogo per partire e al quale ritornare. Riprende da questa isola simbolo – con la puntata “Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura”, in onda lunedì 14 dicembre alle 21.15 su Rai5 – la nuova stagione de “l’altro ‘900”, il programma di letteratura di Rai Cultura che…

Stasera in TV: Stars of the Silver Screen - Su Rai5 (canale 23) il "cattivo" Anthony Hopkins
 | 

Stasera in TV: Stars of the Silver Screen – Su Rai5 (canale 23) il “cattivo” Anthony Hopkins

Un veterano del cinema che ha conquistato il mondo con la sua interpretazione di uno psicanalista cannibale. Anthony Hopkins è il protagonista del secondo appuntamento con la serie “Stars of the Silver Screen”, in onda lunedì 14 dicembre alle 19.15 su Rai5. Riproposto per tre volte nei panni del cattivo più cattivo del cinema, Hannibal…

Oggi in TV: Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita - Su Rai5 (canale 23) con grandi interpreti come Abbado, Barenboim, Ughi
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita – Su Rai5 (canale 23) con grandi interpreti come Abbado, Barenboim, Ughi

Dai concerti per pianoforte a tutte le Sinfonie, anche con una maratona in compagnia dell’indimenticabile Claudio Abbado alla guida dei Berliner Philharmoniker: Rai Cultura festeggia i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven con una serie di appuntamenti musicali in onda per tutto il mese su Rai5. Da lunedì 14 a venerdì 18 dicembre…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Orestea. Le Eumenidi
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Orestea. Le Eumenidi

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Eschilo “Le Eumenidi”, in onda lunedì 14 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1966 con la regia teatrale di Mario Ferrero. Tra gli interpreti, Maria Grazia Marescalchi, Orazio Orlando, Giulio Bosetti, Sarah Ferrati, Oreste si reca…

BUILDINGBOX presenta le opere in vetro di MASSIMO MICHELUZZI e SIMONE CRESTANI
 |  | 

BUILDINGBOX presenta le opere in vetro di MASSIMO MICHELUZZI e SIMONE CRESTANI

Dopo Ettore Sottsass e Michele De Lucchi, BUILDINGBOX conclude il progetto espositivo annuale Dalla sabbia, opere in vetro con l’ultimo confronto – dedicato al vetro artistico contemporaneo – fra due diverse generazioni di artisti, presentando Massimo Micheluzzi e Simone Crestani. Le opere saranno visibili giorno e notte dalla vetrina di via Monte di Pietà 23….

Frederick Wiseman apre "Venezia a Napoli" - Inaugurazione con Jasmine Trinca e Alice Rohrwacher - Film e incontri fino al 20 dicembre
 | 

Frederick Wiseman apre “Venezia a Napoli” – Inaugurazione con Jasmine Trinca e Alice Rohrwacher – Film e incontri fino al 20 dicembre

Il regista americano Frederick Wiseman, leggenda del cinema documentario mondiale, Premio Oscar e Leone d’oro alla carriera, aprirà lunedì 14 dicembre alle ore 12 la decima edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera con oltre 30 ospiti e più di 20 opere selezionate dall’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, in programma fino al…

Omer Meir Wellber dirige l'Orchestra del Teatro Massimo, in programma Sadikova, Haydn e Schumann
 | 

Omer Meir Wellber dirige l’Orchestra del Teatro Massimo, in programma Sadikova, Haydn e Schumann

“Non vi lasciamo senza musica” prosegue domenica 13 dicembre con un concerto sinfonico trasmesso in diretta streaming dalle 20.00 sulla webTv del Teatro Massimo e diretto da Omer Meir Wellber che per l’occasione suonerà anche al cembalo come solista con l’Orchestra del Teatro Massimo.  In programma la prima esecuzione italiana di Marionettes della compositrice uzbeka Aziza Sadikova che ha scritto questo brano su commissione di…

COPS - UNA BANDA DI POLIZIOTTI: Lunedì 14 e 21 dicembre su Sky Cinema e NOW TV la commedia Sky Original diretta da Luca Miniero
 | 

COPS – UNA BANDA DI POLIZIOTTI: Lunedì 14 e 21 dicembre su Sky Cinema e NOW TV la commedia Sky Original diretta da Luca Miniero

Apulia, un piccolo centro del sud Italia a pochi chilometri da Lecce, è la città più tranquilla d’Italia. Il commissariato di zona è destinato a chiudere per assenza di crimini e per il gruppo di poliziotti c’è solo una possibilità per non essere licenziati: architettare loro stessi dei reati in città. Questo è COPS – UNA…

‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo’: al via ciclo di incontri dedicato al mondo dell’Istruzione
 | 

‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo’: al via ciclo di incontri dedicato al mondo dell’Istruzione

‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire’. Questo il titolo del ciclo di appuntamenti dedicati al presente e al futuro del mondo dell’Istruzione, al via dalla prossima settimana. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Ministra Lucia Azzolina, aperta al personale scolastico, ma, più in generale, anche a famiglie e cittadini per parlare di scuola e…

Stasera in TV: La "Trilogia dell'inquietudine" di Rai5. La leggenda del grande inquisitore
 | 

Stasera in TV: La “Trilogia dell’inquietudine” di Rai5. La leggenda del grande inquisitore

Insieme a Leonardo Capuano, Umberto Orsini scrive una nuova drammaturgia per lo spettacolo “La leggenda del grande inquisitore”, tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij, in onda sabato 12 dicembre alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo appartiene al ciclo di tre appuntamenti dal titolo “Trilogia dell’inquietudine” che fino al 19 dicembre propone su Rai5 opere…

Stasera in TV: Buon compleanno Beethoven - Su Rai5 Uto Ughi e Tamás Vásáry
 | 

Stasera in TV: Buon compleanno Beethoven – Su Rai5 Uto Ughi e Tamás Vásáry

La Sonata Op12 N3 in Mib maggiore e la Sonata Op. 23 in La minore di Ludwig van Beethoven: in occasione dei 250 anni dalla nascita del grande compositore Rai Cultura ripropone le due Sonate per pianoforte e violino di Beethoven eseguite nel 1991 all’Oratorio del Gonfalone di Roma dal violinista Uto Ughi e dal…

 |  |  | 

12/12/1969 La strage di Piazza Fontana a Milano – La Rai ricorda

Il 12 dicembre del 1969, cinquantuno anni fa, una bomba esplode a Milano, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana. La deflagrazione uccide 17 persone e ne ferisce altre 88. Dopo decenni di indagini e processi, la strage è ancora senza colpevoli, ma la memoria di uno dei momenti più bui nella storia d’Italia…

Stasera in TV: L'agenda di "Save the date"   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana
 |  | 

Stasera in TV: L’agenda di “Save the date”   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana

Si apre con “Il delirio del particolare”, testo metafisico di Vitaliano Trevisan, portato in scena da un regista della nuova generazione, Giorgio Sangati, l’appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 11 dicembre alle 23.15 su Rai5 e dedicato agli eventi sospesi o disponibili on line. Per l’arte in primo piano la mostra “Frida Kahlo….

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen - Su Rai (canale 23) Jack Nicholson
 | 

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen – Su Rai (canale 23) Jack Nicholson

Quattro appuntamenti dedicati a star del grande schermo che hanno reso celebre il cinema hollywoodiano. Rai5 racconta la carriera e l’impatto che quattro attori – Jack Nicholson, Anthony Hopkins, Vincent Price, Gene Wilder -, hanno avuto sul mondo dello spettacolo con la serie “Stars of the Silver Screen”, in onda da venerdì 11 dicembre alle…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Orestea. Le coefore
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Orestea. Le coefore

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Eschilo “Le coefore”, in onda venerdì 11 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1966 diretto da Mario Ferrero. Tra gli interpreti, Giulio Bosetti, Lila Brignone, Sarah Ferrati, Vittorio Sanipoli, Stefano Varriale, Ave Ninchi. Oreste e Elettra,…

Pistoia "Blues City Sessions": dal 14 dicembre online sui social ufficiali 4 "appuntamenti virtuali" dedicati al blues
 | 

Pistoia “Blues City Sessions”: dal 14 dicembre online sui social ufficiali 4 “appuntamenti virtuali” dedicati al blues

Il Blues non si ferma nemmeno durante le festività grazie alle Blues City Sessions, quattro appuntamenti “virtuali” il 14, il 18, il 23 e il 30 dicembre per poter rivivere il blues in questo momento privo di concerti. Così l’iniziativa Blues City Club, che negli ultimi due anni aveva animato la città di Pistoia durante le festività natalizie, si sposta…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Orestea. Agamennone
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Orestea. Agamennone

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Eschilo “Agamennone”, in onda giovedì 10 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1966 diretto da Mario Ferrero. Tra gli interpreti Carlo Reali, Sarah Ferrati, Osvaldo Ruggieri, Ivo Garrani, Anna Miserocchi, Vittorio Sanipoli, Ennio Balbo, Tino Bianchi….

Omaggio a Luciano Chailly nel centenario della nascita
 |  | 

Omaggio a Luciano Chailly nel centenario della nascita

Venerdì 11 dicembre, a partire dalle ore 18.30, si terranno sulla pagina facebook e sul canale youtube del Conservatorio di Milano i due appuntamenti celebrativi, una tavola rotonda e un concerto, dedicati a Luciano Chailly, a lungo docente del Verdi, nel centenario della nascita. La tavola rotonda, fissata per le ore 18.30, vedrà la partecipazione…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) L'Antigone secondo Vittorio Cottafavi
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) L’Antigone secondo Vittorio Cottafavi

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia sofoclea “Antigone”, in onda mercoledì 9 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1971 diretto da Vittorio Cottafavi, con Adriana Asti e Corrado Pani. L’opera narra la vicenda di Antigone, che decide di dare sepoltura al cadavere del…

VI Edizione per IL SUONO DELLA PAROLA
 |  | 

VI Edizione per IL SUONO DELLA PAROLA

Torna da venerdì 11 a domenica 13 dicembre IL SUONO DELLA PAROLA, il festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania. L’appuntamento, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, sarà interamente in digitale e si potrà seguire online sulla nuova piattaforma live della Fondazione Pietà de’ Turchini (turchini.it/live) e sulla…

 | 

Oggi in TV: Edipo a Colono – Su Rai5 (canale 23) un classico del teatro greco

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia sofoclea “Edipo a Colono”, in onda martedì 8 dicembre alle 16.00 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1966 con la regia teatrale di Maner Lualdi, la regia tv di Italo Alfaro e l’interpretazione di Annibale Ninchi, Grazia Marescalchi, Mario Ferrari,…

Autunno Guerciniano: un ciclo di incontri streaming dedicati al grande Maestro Guercino
 | 

Autunno Guerciniano: un ciclo di incontri streaming dedicati al grande Maestro Guercino

Dall’11 dicembre 2020 all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell’ambito della rassegna annuale “Autunno Guerciniano”. Dopo il grande successo della mostra “Emozione Barocca. Guercino a Cento” alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca di Cento, proseguono gli eventi dedicati all’artista Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666). Cento rende ancora una volta omaggio al…

RE_HUMANISM 2 partecipa alla MAKER FAIRE ROME 2020 con 3 incontri su Arte e Intelligenza Artificiale
 |  | 

RE_HUMANISM 2 partecipa alla MAKER FAIRE ROME 2020 con 3 incontri su Arte e Intelligenza Artificiale

Re:Humanism, l’art prize incentrato sulle relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale – che per la sua seconda edizione ha lanciato la call for artist aperta agli artisti di tutto il mondo fino al 12 gennaio 2021 e che nel prossimo mese di maggio presenterà al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo una grande mostra collettiva…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - L'"Edipo Re" di Vittorio Gassman
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – L'”Edipo Re” di Vittorio Gassman

Si apre con l’Edipo Re diretto e interpretato da Vittorio Gassman nel 1977 – a oltre vent’anni dall’edizione del ’55 – il ciclo di appuntamenti teatrali pomeridiani dedicati alle tragedie greche, in onda da lunedì 7 a venerdì 18 dicembre alle 15.45 su Rai5. La tragedia di Sofocle racconta del re di Tebe Edipo, che…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) una "Trilogia dell'inquietudine" - "Il visitatore" con Alessandro Haber e Alesso Boni
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) una “Trilogia dell’inquietudine” – “Il visitatore” con Alessandro Haber e Alesso Boni

Tre serate teatrali che presentano spettacoli tratti da opere di scrittori e drammaturghi (Éric-Emmanuel Schmitt, Fedor Dostoevskij, Franz Kafka) che hanno intercettato nella loro scrittura le inquietudini della società europea tra Ottocento e Novecento. Il ciclo di appuntamenti, dal titolo “Trilogia dell’inquietudine”, in onda ogni sabato alle 21.15 su Rai5 dal 5 al 19 dicembre,…

Stasera in TV: Il "Sabato classica" di Rai5 (canale 23) - Buon compleanno Beethoven
 | 

Stasera in TV: Il “Sabato classica” di Rai5 (canale 23) – Buon compleanno Beethoven

Nel dicembre 2020 si festeggiano i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Per celebrare il compositore, Rai Cultura dedica al genio musicale una serie di concerti che andranno in onda per tutto il mese di dicembre. Si comincia sabato 5 dicembre alle 20.00 su Rai5 con le Sonate per pianoforte e violino: dall’Oratorio…