“QUANNO NASCETTE NINNO” – PINA CIPRIANI per CONVIVIOARMONICO ON AIR IN STREAMING
 | 

“QUANNO NASCETTE NINNO” – PINA CIPRIANI per CONVIVIOARMONICO ON AIR IN STREAMING

Dopo i concerti autunnali in presenza Convivio Armonico giunta alla XIX edizione, torna in versione online per chiudere il 2020 presentando un programma di 8 concerti registrati live sul canale youtube dell’Associazione Area Arte https://www.youtube.com/channel/UC9Baq__-xCYWKn_wClfLtSw e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/AreaArte.it Si apre la rassegna on-line per il Santo Natatale con un’ omaggio a Pina Cipriani il 24 dicembre ore 18,30…

Oggi in TV: Su Rai1, Natale in compagnia dello "Zecchino d'Oro" - Doppio appuntamento con il Coro dell'Antoniano insieme a Cristina D'Avena, Paolo Belli, Edoardo Bennato e tanti ospiti
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai1, Natale in compagnia dello “Zecchino d’Oro” – Doppio appuntamento con il Coro dell’Antoniano insieme a Cristina D’Avena, Paolo Belli, Edoardo Bennato e tanti ospiti

Lo spirito e il calore del Natale celebrati dall’Antoniano di Bologna, con le canzoni del Piccolo Coro “Mariele Ventre”, diretto da Sabrina Simoni. Sono due gli appuntamenti con l’edizione natalizia dello “Zecchino d’Oro”, con la regia di Roberto Croce, in onda giovedì 24 dicembre alle 17.05 e venerdì 25 dicembre alle 9.35 su Rai1, in…

Al via dal 24 dicembre il palinsesto natalizio di Radio 24

Al via dal 24 dicembre il palinsesto natalizio di Radio 24

Al via dal 24 dicembre il palinsesto speciale di Radio 24 per le Feste. Sempre molta informazione, tratto distintivo della radio, con i Gr e una serie speciale di Reportage e molti approfondimenti sui fatti di quest’anno. Dagli appuntamenti con Gigi Donelli,con Valentina Furlanetto e Raffaella Calandra sull’anno che è passato e sull’anno che verrà, ai Reportage con le storie che…

Al via dal 2021 la partnership tra GRUPPO 24 ORE e TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
 |  | 

Al via dal 2021 la partnership tra GRUPPO 24 ORE e TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Prenderà il via già da gennaio 2021 la partnership strategica tra il Gruppo 24 ORE e TAM Teatro Arcimboldi Milano per l’utilizzo degli spazi del Teatro della Bicocca come location principale degli eventi organizzati da 24 ORE Eventi. Non solo, la partnership prevede anche un accordo tra 24 ORE Cultura e TAM per lo sviluppo di progetti culturali. Due importanti realtà si…

Sky Arte presenta un Natale di prime visioni dedicate alla grande musica, al cinema e ai maestri dell'arte e della moda
 | 

Sky Arte presenta un Natale di prime visioni dedicate alla grande musica, al cinema e ai maestri dell’arte e della moda

Le straordinarie e appassionanti storie celate dietro i grandi personaggi della musica, del cinema, dell’arte e della moda compongono il ricchissimo palinsesto di Sky Arte per questo Natale. Per il periodo delle feste, il canale propone un ciclo di numerose prime visioni che spazia dalla grande musica, passando dai giganti dell’Olimpo cinematografico, fino a documentari…

Stasera in TV: "Un'ora sola vi vorrei – per le feste": torna Enrico Brignano - Due prime serate su Rai2
 | 

Stasera in TV: “Un’ora sola vi vorrei – per le feste”: torna Enrico Brignano – Due prime serate su Rai2

Dopo il successo ottenuto in autunno, Enrico Brignano torna martedì 22 e 29 dicembre in prima serata su Rai2, con due puntate speciali del suo one man show “Un’ora sola vi vorrei – per le feste”: un format inusuale di un’ora sola di concentrata e travolgente comicità che ha letteralmente conquistato il pubblico e che…

CRAZY QUARTET e RECITAL TRIO - Concerti della Liuteria Toscana - AUGUSTO VISMARA, omaggio al compositore Alessandro Longo
 | 

CRAZY QUARTET e RECITAL TRIO – Concerti della Liuteria Toscana – AUGUSTO VISMARA, omaggio al compositore Alessandro Longo

Martedì 22 e mercoledì 23 dicembre ultimi appuntamenti Festival dei concerti della liuteria toscana, in diretta dall’Auditorium di S. Stefano al Ponte di Firenze. Alessandro Longo fu un autore fuori delle avanguardie, ma ben influente nella vita musicale nazionale a cavallo tra ‘800 e ‘900. A lui si deve la riscoperta delle opere clavicembalistiche di…

CLAUDIO BAGLIONI: Ecco il video di “UOMO DI VARIE ETÀ”, il nuovo singolo estratto dall'album di inediti "IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”

CLAUDIO BAGLIONI: Ecco il video di “UOMO DI VARIE ETÀ”, il nuovo singolo estratto dall’album di inediti “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”

Vi proponiamo  il video di “UOMO DI VARIE ETÀ”, il nuovo singolo di CLAUDIO BAGLIONI attualmente in rotazione radiofonica, dopo “GLI ANNI PIÙ BELLI” e “IO NON SONO LÌ”, estratto da “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” (Sony Music), il nuovo album, con 14 inediti, per una durata di 80 minuti, pubblicato il 4 dicembre.   Il video vede regia e disegni di Carmine…

Abbonamento Musei: Disegniamo l'arte - Da oggi torna l’appuntamento dedicato ai piccoli artisti, in una speciale edizione natalizia

Abbonamento Musei: Disegniamo l’arte – Da oggi torna l’appuntamento dedicato ai piccoli artisti, in una speciale edizione natalizia

Da lunedì 21 dicembre torna Disegniamo l’arte, il tradizionale appuntamento di Abbonamento Musei pensato per i più piccoli affinché, durante questo periodo di festività, insieme alle loro famiglie possano passare qualche ora di spensieratezza e insieme scoprire i musei del territorio. Anche questa edizione si svolge online: ai giovani partecipanti è richiesto di disegnare le opere, gli spazi e…

Oggi in TV: Le lezioni di ripasso di #maestri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con Edoardo Camurri
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di ripasso di #maestri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con Edoardo Camurri

Quattro lezioni di ripasso, suddivise per materia, con gli estratti delle conversazioni degli accademici e dei grandi divulgatori delle scorse settimane.   Sono gli ultimi appuntamenti dell’anno di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 21 a giovedì…

laVerdi: #DonaEmozioni. Concerto di Natale: Orchestra in platea e Cori in galleria
 | 

laVerdi: #DonaEmozioni. Concerto di Natale: Orchestra in platea e Cori in galleria

Che Natale sarebbe senza il tradizionale concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi? Un appuntamento a cui laVerdi tiene molto, e che rappresenta, quest’anno in particolare, l’occasione di augurare un sereno Natale a tutti i soci, agli abbonati e a tutti gli ascoltatori in generale. E lo fa schierando buona parte delle sue…

Stasera in TV: "Il ragazzo invisibile", un supereroe tutto italiano su Rai4 (canale 21) - Il film di Gabriele Salvatores in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Il ragazzo invisibile”, un supereroe tutto italiano su Rai4 (canale 21) – Il film di Gabriele Salvatores in prima serata

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedica la prima serata di domenica 20 dicembre al primo di due appuntamenti che porteranno lo spettatore alla scoperta di uno dei rari esempi di moderno cinema di supereroi tutto italiano. “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores, in onda alle 21.10, si inserisce a gamba tesa nel panorama cinematografico…

Le fiabe di Gianni Rodari con le LETTURE SOTTO L' ALBERO del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli
 |  | 

Le fiabe di Gianni Rodari con le LETTURE SOTTO L’ ALBERO del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli

Il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, augura buone feste con LETTURE SOTTO L’ALBERO, a cura di Roberto Gandini, un video-collage inedito che raccoglie letture integrali drammatizzate di testi di Gianni Rodari che abbiano come tema le festività e il loro clima gioioso, per raggiungere tutti anche a distanza. La performance, realizzata con la partecipazione degli attori della Piccola Compagnia, verrà trasmesso da…

Harding, Nagano, Grigorian e Goerne per i “CONCERTI D’INVERNO” dell'orchestra RAI
 |  |  | 

Harding, Nagano, Grigorian e Goerne per i “CONCERTI D’INVERNO” dell’orchestra RAI

Grandi direttori come Daniel Harding, Kent Nagano, James Conlon e Juraj Valčuha. Cantanti noti per l’intensità delle loro interpretazioni come Asmik Grigorian, Magdalena Kožená e Matthias Goerne. Solisti di fama internazionale come Rudolf Buchbinder, Sergeij Khachatryan, Valeriy Sokolov e Jan Lisiecki. Sono alcuni dei protagonisti dei “Concerti d’inverno” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma dal 7 gennaio al 25 marzo 2021…

Con “The Man Who Knew Infinity” prende il via il Cineforum in lingua dell’Università di Parma
 | 

Con “The Man Who Knew Infinity” prende il via il Cineforum in lingua dell’Università di Parma

È in programma per lunedì 21 dicembre, alle 17.30, il primo appuntamento del Cineforum in lingua organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Per questo debutto si è deciso di proporre The Man Who Knew Infinity (“L’uomo che vide l’infinito”), film uscito negli Stati Uniti nel 2015 per la regia di Matthew Brown e basato sull’omonima biografia di Robert Kanigel…

Stasera in TV: "Save the date", l'agenda culturale di Rai5 (canale 23) - Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date”, l’agenda culturale di Rai5 (canale 23) – Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore

Alla scoperta dell’incanto che le fiabe e le filastrocche di Gianni Rodari sanno ricreare. Sono le “Letture sotto l’albero”, a cura del Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli, drammatizzate dalla regia di Roberto Gandini e adattate da Attilio Marangon, presentate da “Save the date”, il programma dedicato agli appuntamenti della scena culturale prossimamente in scena o disponibili on line, in…

Sasha Waltz con il film DIALOGE 9 MAXXI inaugura Extract, il calendario di streaming dall'archivio di Romaeuropa

Sasha Waltz con il film DIALOGE 9 MAXXI inaugura Extract, il calendario di streaming dall’archivio di Romaeuropa

Dopo aver inaugurato la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival con il suo Dialoge Roma 2020 – Terra Sacra, Sasha Waltz torna ad essere protagonista di uno speciale evento promosso dalla Fondazione Romaeuropa: il 18 dicembre a partire dalle ore 19 appuntamento online con lo streaming gratuito del film Dialoge 9 – MAXXI (poi on demand fino al 31 dicembre).   Realizzato in collaborazione con il MAXXI – Museo…

Natale con Monet - Speciali visite guidate in diretta dalla mostra “Monet e gli Impressionisti”
 |  | 

Natale con Monet – Speciali visite guidate in diretta dalla mostra “Monet e gli Impressionisti”

Anche se le mostre sono chiuse, la voglia di godere delle meraviglie dell’arte è grande. Per il periodo natalizio, Arthemisia ha pensato quindi a un regalo per tutti gli appassionati di arte: una visita guidata in diretta alla mostra “Monet e gli Impressionisti” (allestita a Palazzo Albergati di Bologna), comodamente da casa propria, con l’eccezionale guida di Sergio…

Oggi in Tv: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - L'Orestea secondo Luca Ronconi
 |  | 

Oggi in Tv: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – L’Orestea secondo Luca Ronconi

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Eschilo “Orestea”, in onda venerdì 18 dicembre alle 15.45 su Rai5, nella versione del 1975 con la regia teatrale di Luca Ronconi e la regia televisiva di Marco Parodi. Tra gli interpreti, Miriam Acevedo, Natale Barbone, Anna Bonaiuto,…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il Giappone visto dal cielo" - La culla delle tradizioni
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo” – La culla delle tradizioni

Un viaggio alla scoperta di uno degli appuntamenti più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie, girata in 4K, “Il Giappone visto dal cielo” in onda venerdì 18 dicembre alle 14.45 su Rai5. L’episodio parte dai tesori nascosti dell’isola di Honshu, nella…

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale
 | 

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale

Torna, ma online a causa dell’emergenza Covid, Eurovisioni, la manifestazione che da 34 anni tende a favorire incontri e sviluppi tra i professionisti del settore audiovisivo, le istituzioni e le aziende. Quest’anno la tematica sarà incentrata proprio sul virtuale ed avrà per tema lo spazio della comunicazione nel suo rapporto tra media e fruitori. In questa…

Dal teatro di Ferrara all'Italia con Baricco, Cristicchi, in attesa di Gabbani Griminelli
 |  | 

Dal teatro di Ferrara all’Italia con Baricco, Cristicchi, in attesa di Gabbani Griminelli

Dal Teatro Comunale di Ferrara, settimana ricca di appuntamenti dedicati alla cultura, a pochi giorni dalla nomina di Moni Ovadia come direttore generale del Teatro ferrarese. Oggi, per il 250° della nascita di Beethoven, l’omaggio di Alessandro Baricco rivolto in esclusiva a tutte le scuole di Italia, come di oggi sono le registrazioni dello spettacolo,…

"INDIE JUNGLE" su SKY ARTE - In onda l'ultima puntata del 2020. Protagonisti: SELTON
 | 

“INDIE JUNGLE” su SKY ARTE – In onda l’ultima puntata del 2020. Protagonisti: SELTON

Andrà in onda il 19 dicembre l’ultima puntata del 2020 di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale trasmesso da Sky Arte. Saranno i SELTON i protagonisti del decimo appuntamento di INDIE JUNGLE, il format televisivo prodotto da Erma Pictures, che dal mese di ottobre sta proponendo 12 puntate monografiche per altrettanti concerti: esclusive serate alla scoperta delle sonorità…

 |  | 

Stasera in TV: La finale di Sanremo Giovani: giovedì 17 dicembre su Rai1, Radio2 e RaiPlay – Nella serata dedicata alle Nuove Proposte, Amadeus presenterà i Big del Festival 2021

La finale di Sanremo Giovani si avvicina. Giovedì 17 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo, alle 21.30 su Rai1, Radio2 e RaiPlay, andrà in onda l’ultimo atto, quello decisivo, del cammino che porterà 8 Nuove Proposte al 71° Festival di Sanremo. Un’edizione con numeri record, che ha visto ai nastri di partenza 961 proposte….

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Le troiane (1967)
 | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Le troiane (1967)

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Euripide “Le troiane”, in onda giovedì 17 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1967 diretto da Vittorio Cottafavi, con la traduzione di Enzio Cetrangolo. Tra gli interpreti, Con Roldano Lupi, Esmeralda Ruspoli, Sarah Ferrati, Lia Angeleri,…

ORCHESTRA MAGNA GRECIA, ripresa attività - Due concerti in streaming dalla Biblioteca comunale "Pietro Acclavio"
 | 

ORCHESTRA MAGNA GRECIA, ripresa attività – Due concerti in streaming dalla Biblioteca comunale “Pietro Acclavio”

Mercoledì 16 dicembre doppio appuntamento, mattina e pomeriggio, nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” dove saranno eseguiti brani di Chopin, Beethoven, Dvorak,  Martinu, e Daugherty dai pianisti Michele Renna e Viviana Lasaracina insieme con una formazione  dell’Orchestra della Magna Grecia. I due concerti, in differita, saranno diffusi in streaming sulla pagina Facebook “Orchestramagnagrecia”. Il progetto promosso dall’ICO Magna…

GIF, dal 16 al 20 dicembre la seconda edizione digital
 | 

GIF, dal 16 al 20 dicembre la seconda edizione digital

Dal 16 al 20 dicembre prossimi si terrà la seconda edizione, tutta digitale, di GIF – Giffoni Immagine Fotografia, organizzata dall’Associazione SOPHIA: appuntamenti online per incontrare fotografi, psicologi, artisti che con le loro immagini contraddistinguono la propria attività professionale, quotidianamente. Sarà un’occasione per conoscere il lavoro di questi ospiti e parlare in modo ampio della produzione e del consumo di…

Nuovo Forno del Pane. Public Program: incontro con Federico Campagna
 |  | 

Nuovo Forno del Pane. Public Program: incontro con Federico Campagna

Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite del talk digitale organizzato dal MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna nell’ambito del Public Program del progetto Nuovo Forno del Pane, mercoledì 16 dicembre 2020 alle h 18.00 il filosofo italo-britannico Federico Campagna discuterà la fragilità di fondo della realtà, il potere creativo della metafisica e l’urgenza…

 |  | 

Oggi in TV: Immortali amate – Su Rai5 (canale 23) Mariangela Vacatello

In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, l’Opv – Orchestra di Padova e del Veneto – propone l’integrale dei cinque concerti per pianoforte e orchestra eseguiti da affermate pianiste italiane e introdotti dal critico musicale Sandro Cappelletto. Mercoledì 16 dicembre alle 17.30 su Rai5, la pianista Mariangela Vacatello, con l’Orchestra di…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Medea
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Medea

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Euripide “Medea”, in onda mercoledì 16 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1957 con la regia di Sarah Ferrati, supervisione televisiva Claudio Fino. Tra gli interpreti, Elvira Betrone, Augusto Mastrantoni, Sarah Ferrati, Piero Carnabuci, Ivo Garrani,…