Oggi in streaming il convegno di studi "Venezia e lo Studio Glass Americano"
 | 

Oggi in streaming il convegno di studi “Venezia e lo Studio Glass Americano”

È in programma lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 18 in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini il convegno internazionale Venezia e lo Studio Glass Americano, promosso dal Centro Studi del Vetro. L’appuntamento analizzerà il contesto dello Studio Glass, movimento nato in America negli anni Sessanta, che ha visto il vetro diventare…

Oggi in TV: Gli appuntamenti di "Detto Fatto" per la settimana dall'11 al 15 gennaio - Su Rai2 conduce Bianca Guaccero
 | 

Oggi in TV: Gli appuntamenti di “Detto Fatto” per la settimana dall’11 al 15 gennaio – Su Rai2 conduce Bianca Guaccero

Nuova settimana in compagnia di Detto Fatto, il programma di Rai2 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda il pomeriggio alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero che si avvale del cast fisso composto da Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Lunedì 11 gennaio torna Giovanna Civitillo con la sua rubrica “Pazze per…

TeatroBaretti - Riparte la programmazione streaming con SONO SOLO CANZONETTE
 |  | 

Teatro Baretti – Riparte la programmazione streaming con SONO SOLO CANZONETTE

Prosegue con molte variazioni, ma con la tradizionale perseveranza la stagione del Teatro Baretti diretta da Rosa Mogliasso. Il mese di gennaio sarà denso di appuntamenti in streaming sulla pagina facebook @cineteatrobaretti: si “riapre” martedì 12 con una co-produzione Musicampus e Mirabilia Entertainment. Dal 24 al 27 gennaio sarà possibile assistere in streaming ad una prima nazionale “Italy 45 Una storia d’amore canzoni e ideologie”  con Sax Nicosia e Greta Zamparini, il 27 gennaio…

Oggi in Radio: La Grande Musica è su Radio3 - I primi appuntamenti live del 2021. Domenica in diretta "I concerti del Quirinale"
 | 

Oggi in Radio: La Grande Musica è su Radio3 – I primi appuntamenti live del 2021. Domenica in diretta “I concerti del Quirinale”

Con il nuovo anno Radio3 rafforza il suo impegno dando massima attenzione e spazio alle esperienze di teatro, cinema, musica che, a causa della grave emergenza sanitaria, continuano a non poter avvenire nelle sale. Il 2021, che Radio3 ha aperto con la diretta del tradizionale Concerto di Capodanno da Vienna, continua ad assicurare l’ascolto della…

Oggi in TV: L'omaggio al balletto di Rai5 (canale 23) - "Giselle" con Svetlana Zakharova e Roberto Bolle
 | 

Oggi in TV: L’omaggio al balletto di Rai5 (canale 23) – “Giselle” con Svetlana Zakharova e Roberto Bolle

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A gennaio il balletto è protagonista su Rai5 con cinque appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti: domenica 10 gennaio alle 10.00 è di scena “Giselle”, balletto romantico per eccellenza proposto nella storica coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, nell’edizione dl 2005 al Teatro alla Scala. Nei ruoli…

Studio Astra - "1981-2021": un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità
 | 

Studio Astra – “1981-2021”: un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità

Un webinar per raccontare le evoluzioni e gli sviluppi del settore pubblicitario dal 1981 ad oggi. Il ciclo di incontri on-line prenderà il via da martedì 12 gennaio sulla pagina facebook dell’agenzia Studio Astra di Arezzo dove sarà proposto un interessante percorso settimanale dedicato al mondo della comunicazione e del marketing aziendale in cui verranno…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr Parma 2020" - La bellezza non si ferma
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr Parma 2020” – La bellezza non si ferma

La musica, il ballo, i video, la fotografia: “Tgr Parma 2020”, il settimanale della Tgr curato da Silvano Barone e Ivan Epicoco, in collaborazione con la Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 9 gennaio alle 10.45 su Rai3, racconta l’arte come “valvola di sfogo” durante il lockdown, ma anche mezzo espressivo per raccontare –attraverso la…

Il film del giorno: "Giovane e bella" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Giovane e bella” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Giovane e bella, in onda su Cielo (canale 26 del  digitale terrestre) alle 21.15. Isabelle (Marine Vacth) è una ragazza di diciassette anni. Durante l’estate perde la verginità con un ragazzo, ma non le rimane un bel ricordo dell’esperienza. Una volta tornata in città, dove vive con il fratello, la madre Sylvie (Géraldine…

Da oggi al via i webinar dell'Università di Parma "Schermi e ambiente mediatico digitale (ai tempi della Pandemia)"
 |  | 

Da oggi al via i webinar dell’Università di Parma “Schermi e ambiente mediatico digitale (ai tempi della Pandemia)”

Prenderà il via oggi, venerdì 8 gennaio, il ciclo di webinar Screens and the digital mediascape (in Pandemic times) – Schermi e ambiente mediatico digitale (ai tempi della Pandemia), organizzato dal Laboratorio Interdipartimentale Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma. Relatore del primo incontro, in programma l’8 gennaio alle 17, sarà il neuroscienziato Vittorio Gallese, professore ordinario di Psicobiologia all’Università di…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - DANIELE GATTI dirige MAHLER
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – DANIELE GATTI dirige MAHLER

Il nuovo anno della Stagione sinfonica dell’Accademia si apre con un doppio appuntamento da non perdere (8 e 15 gennaio, Sala Santa Cecilia ore 20.30 in diretta streaming sulla piattaforma digitale IDAGIO app.idagio.com/live): Daniele Gatti, già direttore della compagine ceciliana negli anni ’90 e attuale direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma, dirigerà infatti Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia offrendo al pubblico la rara occasione…

"INDIE JUNGLE" - La nuova puntata del programma in onda su SKY ARTE. Protagonista: LUCIO CORSI
 | 

“INDIE JUNGLE” – La nuova puntata del programma in onda su SKY ARTE. Protagonista: LUCIO CORSI

In onda sabato 9 gennaio la prossima puntata di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale trasmesso da Sky Arte. Sarà LUCIO CORSI il protagonista dell’appuntamento numero 11 di INDIE JUNGLE, il format televisivo prodotto da Erma Pictures, che dal mese di ottobre sta proponendo 12 puntate monografiche per altrettanti concerti: esclusive serate alla scoperta delle sonorità e delle…

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà
 | 

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà

Il Teatro Verdi di Monte San Savino rivoluziona la sua stagione teatrale e torna a presentarla al pubblico nel pensiero che, se non c’è due senza tre, questa sarà la volta buona. «Abbiamo cercato fino all’ultimo una stagione in presenza ma è tempo di essere propositivi al di là dei DPCM, in attesa che questo…

Grande successo per FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO: evento online organizzato dall'Associazione iKairos con Lino Guanciale, Daniele Mencarelli, Giovanni Parapini e Antonio Romano

Grande successo per FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO: evento online organizzato dall’Associazione iKairos con Lino Guanciale, Daniele Mencarelli, Giovanni Parapini e Antonio Romano

Grande successo per l’evento on-line “Frequentiamo insieme il futuro”, organizzato dall’associazione iKairos. Il Presidente Ruggero Parrotto e il Direttore Scientifico, Pierluigi Imperatore, hanno presentato i programmi e i servizi più importanti del 2021: il sistema formativo, la piattaforma di incontro fra mentori e mentee, il  laboratorio sulle vocazioni personali, l’incubatore sociale e la piattaforma sull’auto-imprenditorialità. E hanno confermato che…

Annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival che si terrà in luoghi ricchi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia
 |  | 

Annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival che si terrà in luoghi ricchi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia

Per un mese la magia dell’opera lirica riecheggerà in luoghi carichi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia: nel 2021, dal 19 giugno al 18 luglio, tornerà il Piccolo Opera Festival, ormai consolidato e apprezzato appuntamento del cartellone estivo del Friuli Venezia Giulia, di cui arricchisce con stimolanti ed inedite proposte l’offerta culturale…

FOTOGRAFIA: Al via la call FREEDOM - LIFE AFTER IN THE TIME OF CORONAVIRUS
 | 

FOTOGRAFIA: Al via la call FREEDOM – LIFE AFTER IN THE TIME OF CORONAVIRUS

È dedicata al tema della libertà la nuova call lanciata dall’Associazione Roma Fotografia in collaborazione con IL FOTOGRAFO, TWM Factory, Bresciani Visual Art, Camera Service Centro Autorizzato Canon Roma e The Walkman Magazine, con il supporto del Festival della Fotografia Etica. Dopo i risultati di Life in the time of Coronavirus, la call internazionale che da…

Oggi in TV: Omaggio al balletto - Il pipistrello
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio al balletto – Il pipistrello

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A gennaio il balletto è protagonista su Rai5 con cinque appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti, in onda tutte le domeniche a partire dalle 10.00. Si comincia domenica 3 gennaio con “Il pipistrello”, fortunatissima trasposizione in balletto dell’operetta omonima di Johann Strauss figlio, con la coreografia di Roland…

SAMUEL: Il nuovo singolo "Cocoricò" feat. COLAPESCE

SAMUEL: Il nuovo singolo “Cocoricò” feat. COLAPESCE

Samuel apre le porte al 2021 con il nuovo singolo “Cocoricò” feat. Colapesce, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano, scritto da Samuel, Colapesce e dal produttore Filippo Nardelli, anticipa il secondo album solista “Brigata Bianca”, in uscita venerdì 22 gennaio 2021, a distanza di quattro anni dal suo precedente lavoro “Il codice della…

Gennaio alla Filarmonica Romana: gli appuntamenti in streaming dalla Sala Casella, fra musica, racconti e incontri
 | 

Gennaio alla Filarmonica Romana: gli appuntamenti in streaming dalla Sala Casella, fra musica, racconti e incontri

Dopo un primo incontro in dicembre, l’Accademia Filarmonica Romana prosegue la sua programmazione in streaming, in attesa dell’auspicata riapertura di teatri e sale da concerto. Nel mese di gennaio sono previsti due appuntamenti, in cui la musica si alterna ai racconti e ai dialoghi con gli artisti ospiti. Trasmessi dalla Sala Casella, si potranno seguire sulla…

Concerto di Capodanno sul web. Al Teatro Regio di Parma l’1 gennaio 2021 il tradizionale Concerto di Capodanno con I Filarmonici di Busseto sarà per la prima volta disponibile in streaming gratuito. Registrato a teatro vuoto, in ottemperanza alla normativa anti-Covid, sarà fruibile online e inaugurerà Silenzio in sala a tempo di musica: la prima stagione concertistica firmata dal nuovo comitato nazionale Amur, che riunisce 14 prestigiose istituzioni musicali italiane, con il prezioso sostegno di Poste Italiane e Itsright. Un progetto di vasto respiro, innovativo e condiviso, che prende il via da Parma capitale italiana della cultura 2020+21 e viaggerà per tutto il Paese con altri tredici appuntamenti fino a Pasqua. A grande richiesta sul palcoscenico del Regio ritorna dunque per il ventunesimo Capodanno consecutivo il blasonato ensemble formato da Corrado Giuffredi, clarinetto, Giampaolo Bandini, chitarra, Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica, Antonio Mercurio, contrabbasso e Roger Catino, percussioni. Spumeggiante il programma: la Quadriglia dal Ballo in maschera di Giuseppe Verdi e Auf der Jagd di Johann Strauss, Preludio e Addio del passato da Traviata di Giuseppe Verdi, la Nino Rota Suite di Roberto Molinelli, il Tema d’amore da Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, il Blues da Un Americano a Parigi di George Gershwin, l’Adagio dal Concierto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo, The Typewriter di Leroy Anderson, il Boléro di Maurice Ravel e, in occasione del centenario del 2021, Oblivion e Libertango di Astor Piazzolla. Il fotografo Daniele Ratti immortalerà il concerto con un’immagine simbolo che farà parte di una mostra itinerante allestita nel corso della stagione 2021/2022. Il video del Concerto di Capodanno sarà disponibile gratuitamente dalle ore 18 dell’1 gennaio 2021 sul sito di Amur: Comitatoamur.it Qui l’anteprima: Youtube.com L’evento è prodotto dalla Società dei Concerti di Parma, in sinergia con gli altri membri Amur: Società del Quartetto di Milano, Fondazione Società dei Concerti di Milano, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Associazione Amici della Musica di Padova, Fondazione Musica Insieme di Bologna, Fondazione Perugia Musica Classica, Società dei Concerti di Trieste, Società del Quartetto di Vicenza, Marche Concerti, Associazione Musicale Etnea, Associazione Siciliana Amici della Musica di Palermo, Associazione Ferrara Musica, Associazione Musicale Lucchese. Il cartellone di Silenzio in sala a tempo di musica proseguirà sino a Pasqua 2021 con altri tredici appuntamenti, in altrettanti diversi teatri o sale, che saranno registrati a porte chiuse e trasmessi in streaming gratuito sul nuovo portale www.comitatoamur.it ma anche – se e quando questo sarà possibile in base alle indicazioni delle autorità – in presenza del pubblico. I video dei concerti saranno arricchiti con interviste agli artisti, mentre le fotografie realizzate da Daniele Ratti saranno presentate in una mostra itinerante in occasione della stagione 2021/2022 nelle sedi delle istituzioni coinvolte. I FILARMONICI DI BUSSETO I Filarmonici di Busseto, ensemble cameristico formato da alcuni tra i migliori musicisti sulla scena internazionale, prende il nome dalla storica formazione di Busseto (paese natale di Giuseppe Verdi) di cui proprio lo stesso Verdi fu compositore e direttore negli anni dal 1836 al 1839, Ricostituito in età moderna da Corrado Giuffredi, il gruppo da più di venti anni, è invitato a tenere il prestigioso “Concerto di Capodanno” della città di Parma. Sia come Filarmonici che come solisti hanno suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo (Filarmonica di San Pietroburgo, Teatro alla Scala di Milano, Carnegie Hall di New York, International Center for Performing Arts di Pechino, Arts Center di Seoul, Ircam di Parigi, Musikhalle di Amburgo, Sala Tchaikovsky di Mosca, Teatro Cervantes di Buenos Aires, Parco della Musica di Roma, ecc) in oltre 50 paesi, riscuotendo sempre unanime successo di critica e pubblico. Collaborano in qualità di prime parti con le più rinomate orchestre italiane ed europee, quali Filarmonica e Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia, Orchestra della Radio Svizzera Italiana, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Vantano inoltre collaborazioni cameristiche con i maggiori musicisti sulla scena internazionale, da Marta Argerich a Salvatore Accardo, da Alexander Lonquich a Giora Feidman, da Avi Avital a Eddie Daniels solo per citarne alcuni. I Filarmonici di Busseto realizzano inoltre costantemente progetti eclettici, capaci di coniugare la musica alle altre arti, con artisti del calibro di Elio delle Storie Tese (con cui hanno riportato in teatro lo storico “Gianburrasca” in una inedita versione scritta appositamente per loro da Lina Wertmuller), Monica Guerritore, Arnoldo Foà, Amanda Sandrelli, Dario Vergassola, Michele Riondino, Alessandro Haber, Enzo Iacchetti, Sergio Rubini e molti altri.
 |  | 

Concerto di Capodanno sul web: I Filarmonici di Busseto al Teatro Regio di Parma con Verdi, Morricone, Gershwin e Piazzolla

Concerto di Capodanno sul web. Al Teatro Regio di Parma l’1 gennaio 2021 il tradizionale Concerto di Capodanno con I Filarmonici di Busseto sarà per la prima volta disponibile in streaming gratuito. Registrato a teatro vuoto, in ottemperanza alla normativa anti-Covid, sarà fruibile online e inaugurerà Silenzio in sala a tempo di musica: la prima stagione concertistica firmata dal nuovo comitato nazionale Amur, che…

La magia Disney con MediCinema nelle stanze di degenza per i pazienti del Policlinico A. Gemelli
 | 

La magia Disney con MediCinema nelle stanze di degenza per i pazienti del Policlinico A. Gemelli

La magia Disney arriva a Roma nelle stanze di degenza del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS con una programmazione all’insegna dello spirito natalizio dedicata ai pazienti dell’ospedale, in particolare ai più piccoli e alle loro famiglie. Grazie alla collaborazione tra MediCinema, The Walt Disney Company Italia e alla disponibilità tecnologica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, a partire dal…

700 DANTE - Online il portale con il calendario degli appuntamenti per il centenario dell'Alighieri
 | 

700 DANTE – Online il portale con il calendario degli appuntamenti per il centenario dell’Alighieri

Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in cui partecipò attivamente alla vita politica, divenendo prima Cavaliere e poi Priore, e dalla quale, proprio per ragioni politiche, venne esiliato nel 1302, lo ricorda…

Ecco un primo palinsesto del Rainbow Free Day. Un ricco programma di incontri per valorizzare le produzioni culturali indipendenti
 | 

Ecco un primo palinsesto del Rainbow Free Day. Un ricco programma di incontri per valorizzare le produzioni culturali indipendenti

Sta crescendo giorno dopo giorno il palinsesto delle iniziative del Rainbow Free Day. Molte, moltissime le adesioni (che sono comunque aperte fino al 30 dicembre), prima di tutte quella della Siae e di un nome di eccellenza come quello di Sophie Auster, figlia del celeberrimo Paul. Centrale l’adesione di Discoteca Laziale, da sempre vicino al mondo dei negozi di dischi indipendenti,…

Il Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto si fa “in tre” per produrre cultura, raccontare un territorio e regalare emozioni
 | 

Il Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto si fa “in tre” per produrre cultura, raccontare un territorio e regalare emozioni

Tre città e tre eventi per il Concerto di Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto, che il 1°gennaio saluterà il nuovo anno assieme alle amministrazioni comunali di Padova, Venezia e Treviso, con un evento inedito che unisce i palcoscenici dei Teatri Verdi, Goldoni e Mario Del Monaco in un unico spettacolo di musica e danza, per il pubblico connesso da casa. Un…

Oggi in Radio: Su Radio1 a Natale il meglio di" Latitudine Soul", tanta informazione e Tutto il calcio minuto per minuto
 | 

Oggi in Radio: Su Radio1 a Natale il meglio di” Latitudine Soul”, tanta informazione e Tutto il calcio minuto per minuto

Sarà un Natale ricco di sorprese per gli ascoltatori di Radio1 e per chi ama la radio. Dal 25 dicembre ritornerà “Latitudine soul”: uno programmi più amati e scaricati del primo canale di Rai radio. Dal lunedì al venerdì alle 17.00, le repliche dei racconti soul scritti da Luca Sapio, con la voce di Luca…

Stasera in Radio: Una notte di Natale speciale con "I Lunatici" di Radio2 In diretta con tanti personaggio dello spettacolo per non dormire
 |  | 

Stasera in Radio: Una notte di Natale speciale con “I Lunatici” di Radio2 In diretta con tanti personaggio dello spettacolo per non dormire

Sarà una notte di Natale speciale quella che vivranno gli ascoltatori di Rai Radio2 con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio. In rigorosa diretta, come sempre accade dal lunedì al venerdì a partire dalla mezzanotte, “I Lunatici” la notte di giovedì 24 dicembre apriranno i microfoni ai tanti i personaggi del mondo spettacolo che interverranno…

Le feste del Teatro Stabile del Veneto: musica, risate, danza e canzoni per passare le feste insieme e connessi
 |  | 

Le feste del Teatro Stabile del Veneto: musica, risate, danza e canzoni per passare le feste insieme e connessi

La meta più gettonata per passare le festività natalizie quest’anno sarà per tutti il sofà e così il Teatro Stabile del Veneto porta l’intrattenimento direttamente nelle case degli spettatori con quattro eventi di musica, danza, comicità e canzoni disponibili gratuitamente sulla piattaforma digitale Backstage e sul suo canale YouTube. Quattro appuntamenti in compagnia del coro più grande d’Italia la Big…

GIFFONI WINTER EDITION: La musica non si ferma al Festival di Giffoni con Max Pezzali, Stash e Casadilego
 | 

GIFFONI WINTER EDITION: La musica non si ferma al Festival di Giffoni con Max Pezzali, Stash e Casadilego

Dopo essere stati i primi in Italia a ripartire nel mese di agosto con un festival internazionale in presenza, per Giffoni è tempo di Winter Edition, la prima edizione natalizia in cinquant’anni di storia. Sarà un progetto nuovo, completamente in digital experience, dedicato principalmente ai bambini – gli Elements +3, +6 e +10 – e…

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura
 | 

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura

Martedì 29 dicembre, alle ore 17:30, Officine della Cultura rinnova l’appuntamento con Officine Foyer, il cartellone di eventi live streaming nato nella passata primavera per aprire virtualmente le porte chiuse dei propri teatri di residenza e, purtroppo, ancora indispensabile per tenere viva l’attenzione sui progetti culturali legati allo spettacolo dal vivo. Il percorso dei prossimi appuntamenti,…

PALAZZO MEDICI RICCARDI - da sabato 26 dicembre al via Il PALAZZO SUONA - concerti in streaming
 | 

PALAZZO MEDICI RICCARDI – da sabato 26 dicembre al via Il PALAZZO SUONA – concerti in streaming

Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Contemporartensemble, la Prefettura di Firenze per la disponibilità del Salone Carlo VIII. Quattro appuntamenti fruibili in streaming sul…

MAMbo, Bologna - Il Nuovo Forno del Pane proseguirà la sua attività fino a febbraio 2021

MAMbo, Bologna – Il Nuovo Forno del Pane proseguirà la sua attività fino a febbraio 2021

Con sede nella Sala Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, il Nuovo Forno del Pane è stata la reazione del museo alla situazione totalmente inedita generata dalla pandemia. In mesi in cui si è potuto aprire al pubblico solo per brevi periodi, il progetto ha cambiato la funzione delle sale museali dedicate alle mostre temporanee…