Stasera in TV: La Coppa Italia sceglie le due finaliste, su Rai1 - Juve-Inter e Atalanta-Napoli in prima serata
 | 

Stasera in TV: La Coppa Italia sceglie le due finaliste, su Rai1 – Juve-Inter e Atalanta-Napoli in prima serata

Altri due grandi appuntamenti con il calcio in prima serata, martedì 9 e mercoledì 10, entrambi su Rai1: di scena le due gare di semifinale di ritorno di Coppa Italia, esclusiva Rai free-to-air. Le prime a scendere in campo, all’Allianz Stadium di Torino, saranno Juventus e Inter, nel terzo derby d’Italia stagionale, dopo quello di…

BHMF e Musicus Concentus celebrano le “voci nere” nel panorama musicale italiano, sul palco della Sala Vanni Dre Love, David Blank e Tommy Kuti

BHMF e Musicus Concentus celebrano le “voci nere” nel panorama musicale italiano, sul palco della Sala Vanni Dre Love, David Blank e Tommy Kuti

Black History Month Florence, la rete per promuovere la produzione culturale “Black” delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con Musicus Concentus lancia “E il Clamore È Divenuto Voce”: un calendario di concerti in streaming pensati per celebrare le “voci nere” nel panorama musicale italiano. Il titolo della mini-rassegna trae spunto da un discorso del 1962…

Le sfide della pandemia: al via oggi il ciclo di webinar "Un istante" dell'Università di Parma
 |  | 

Le sfide della pandemia: al via oggi il ciclo di webinar “Un istante” dell’Università di Parma

Dopo il successo del primo ciclo di incontri, prenderà il via domani, martedì 9 febbraio, alle 18 la seconda parte della rassegna di webinar Un istante, promossa dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale ‘Diritti, società e civiltà’ (CIRS) dell’Università di Parma. Si tratta di 8 appuntamenti, un ampio spazio pubblico di discussione collettiva che verrà chiuso dall’intervento del Rettore Paolo Andrei il 18 maggio,…

Oggi è il Safer Internet Day 2021. Il Ministero dell’Istruzione celebra la Giornata con laboratori online, dirette con gli esperti e la presentazione delle nuove Linee guida
 | 

Oggi è il Safer Internet Day 2021. Il Ministero dell’Istruzione celebra la Giornata con laboratori online, dirette con gli esperti e la presentazione delle nuove Linee guida

Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro…

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet
 |  | 

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet

Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro…

CLAUDIO BAGLIONI ospite d'eccezione della prima puntata di "STORIES LIVE", in onda stasera su SKY TG24 esabato su SKY ARTE
 | 

CLAUDIO BAGLIONI ospite d’eccezione della prima puntata di “STORIES LIVE”, in onda stasera su SKY TG24 esabato su SKY ARTE

Torna su Sky TG24 Stories, il ciclo di interviste ai protagonisti dello spettacolo della testata all news, con una serie di appuntamenti dedicati al mondo della musica. E per l’occasione diventa “Stories Live”, un racconto in parole e musica, nel quale gli aneddoti e i ricordi degli artisti si mescolano alle loro canzoni più belle, eseguite dal vivo in set…

Stasera in TV: Arriva su Rai3 "Lui è peggio di me" - Giallini e Panariello per la prima volta insieme nel nuovo show di prima serata. Da giovedì 4 febbraio
 | 

Stasera in TV: Arriva su Rai3 “Lui è peggio di me” – Giallini e Panariello per la prima volta insieme nel nuovo show di prima serata. Da giovedì 4 febbraio

Due grandi professionisti, un’amicizia nata per caso e uno spettacolo esilarante; due artisti solo apparentemente molto diversi, Marco Giallini e Giorgio Panariello, sono i protagonisti del nuovo “sit show” della prima serata di Rai3, in onda da giovedì 4 febbraio. Quattro imperdibili appuntamenti, ogni giovedì alle 21.20, e uno spettacolo inedito e inaspettato, ricco di…

Le sfide della pandemia: al via il 9 febbraio il secondo ciclo di webinar dell'Università di Parma “Un istante”
 |  | 

Le sfide della pandemia: al via il 9 febbraio il secondo ciclo di webinar dell’Università di Parma “Un istante”

Dopo il successo del primo ciclo di incontri, prenderà il via martedì 9 febbraio alle 18 la seconda parte della rassegna di webinar Un istante, promossa dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale ‘Diritti, società e civiltà’ (CIRS) dell’Università di Parma. Si tratta di 8 appuntamenti, un ampio spazio pubblico di discussione collettiva che verrà chiuso dall’intervento del Rettore Paolo Andrei il 18 maggio, in…

BI-BOx: "72 balene e altri animali", la mostra dell’illustratore Andrea Antinori riparte a Biella con quattro appuntamenti
 |  | 

BI-BOx: “72 balene e altri animali”, la mostra dell’illustratore Andrea Antinori riparte a Biella con quattro appuntamenti

Andrea Antinori, illustratore, ha disegnato tanti animali e non solo balene: dopo la chiusura degli scorsi mesi torna visitabile a Biella, ogni venerdì di febbraio, la mostra 72 balene e altri animali. Uno zoo disegnato con maestria, che fa immergere i visitatori nella magia delle storie, quasi sempre popolate da animali, e che guida i bambini e…

SCUOLA E SCIENZA. La DAD la fanno gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA, ADRIAN FARTADE e LUCA PERRI
 | 

SCUOLA E SCIENZA. La DAD la fanno gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA, ADRIAN FARTADE e LUCA PERRI

Scuola sì, scuola no. Didattica a distanza o in presenza. Ingressi scaglionati, distanziamento e turnover degli alunni. Gite scolastiche sospese fino a data da destinarsi. Se è vero che i ragazzi dovranno rinunciare ancora per un po’ a viaggi e uscite didattiche, GiovedìScienza, pensando agli studenti, ha preparato due appuntamenti dedicati alle scuole: accattivanti, innovativi, tecnologici,…

Stasera in TV: Francesca Fialdini in "È l'Italia, Bellezza!" - Su Rai Storia (canale 54) Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
 | 

Stasera in TV: Francesca Fialdini in “È l’Italia, Bellezza!” – Su Rai Storia (canale 54) Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria

Un viaggio in Italia con Francesca Fialdini, alla scoperta di alcune delle meraviglie artistiche, paesaggistiche e culturali della nostra penisola. E’ la serie “E’ l’Italia, Bellezza!”, otto appuntamenti da un’ora in onda da primo febbraio alle 22.10 su Rai Storia per rilanciare la bellezza del nostro Paese, e per confermare il sostegno di Rai Cultura…

Beethoven e i buchi neri – La musica delle stelle Il primo appuntamento online della rassegna ‘Musica & Scienza’
 |  | 

Beethoven e i buchi neri – La musica delle stelle Il primo appuntamento online della rassegna ‘Musica & Scienza’

Martedì 2 febbraio alle ore 21 approda online Musica & Scienza, rassegna collaterale della programmazione dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi che vede la musica colta in dialogo con le discipline scientifiche, in un tentativo di ricerca di analogie, similarità, principi che ricorrono, e che ci aiutano, forse, a decifrare meglio la realtà in cui viviamo….

Stasera in TV: Torna su Rai3 'PresaDiretta' - Si parte con ''C'era una volta la sanità pubblica'
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai3 ‘PresaDiretta’ – Si parte con ”C’era una volta la sanità pubblica’

Un nuovo ciclo di PresaDiretta, con otto appuntamenti in prima serata su Rai 3, dedicato alle grandi emergenze di questo periodo, la pandemia da Covid-19, la crisi economica, l’emergenza sociale e quella ambientale. Lunedì 1 febbraio, alle 21.20, PresaDiretta tornerà con una puntata dal titolo: ‘C’era una volta la sanità pubblica’ condotto da Riccardo Iacona….

Oggi in TV: La nuova settimana di "Diario di Casa", su Rai Yoyo (canale 43) - Tutti gli appuntamenti con Armando Traverso e i suoi ospiti

Oggi in TV: La nuova settimana di “Diario di Casa”, su Rai Yoyo (canale 43) – Tutti gli appuntamenti con Armando Traverso e i suoi ospiti

Quando è necessario portare i bambini all’ospedale? Se ne parlerà lunedì 1° febbraio a “Diario di Casa”, in onda alle 18.35 su Rai Yoyo. La trasmissione, condotta da Armando Traverso, tornerà a ospitare il pediatra Alberto Villani, primario dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che spiegherà quando è opportuno portare i minori per controlli in ospedale….

Apre il 22 marzo la mostra "L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg"
 |  | 

Apre il 22 marzo la mostra “L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg”

L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg, mostra curata da Giordana Naccari e Cristina Beltrami apre al pubblico a LE STANZE DEL VETRO sull’Isola di San Giorgio Maggiore il 22 marzo 2021. L’esposizione ripercorre – in modo originale e coinvolgente – la storia del vetro muranese del Novecento attraverso un’angolazione inedita: l’animale…

Puglia Sounds e Rubik portano oltre confine il funky made in Italy con Nikaleo, Tecà e il mitico Bengi Benati dei Ridillo

Puglia Sounds e Rubik portano oltre confine il funky made in Italy con Nikaleo, Tecà e il mitico Bengi Benati dei Ridillo

3- 5 febbraio 2021: dopo la fortunata esperienza con il Mr Bricks & The Rubble Digital Tour, continuano i live streaming, fra Italia e Germania, prodotti da Rubik – grazie al sostegno di Puglia Sounds, attraverso il bando Producers. Questa volta, a salire sul palco digitale di United We Stream, Dringeblieben, Rubik, è la prima edizione di Italo Funky Express, un nuovo format con…

#AMAmbassador: il contest letterario in collaborazione con la Scuola Holden per raccontare i musei dal punto di vista degli abbonati
 | 

#AMAmbassador: il contest letterario in collaborazione con la Scuola Holden per raccontare i musei dal punto di vista degli abbonati

I musei e i luoghi d’arte custodiscono storie preziose. Non sono solo quelle delle collezioni e delle architetture, ma anche di quelle di coloro che rendono vivi questi posti, ovvero i visitatori con la loro curiosità e sete di conoscenza. Proprio per raccogliere e raccontare queste storie, Abbonamento Musei indice il contest letterario #AMAmbassador. A partire…

OFFICINA PASOLINI: febbraio apre con il teatro e poi Roberto Angelini, Tosca con 'D'Altro Canto', Donatella Di Pietrantonio, Michel Portal, La Municipàl, Lamine e Elasi, Djelem do Mar
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: febbraio apre con il teatro e poi Roberto Angelini, Tosca con ‘D’Altro Canto’, Donatella Di Pietrantonio, Michel Portal, La Municipàl, Lamine e Elasi, Djelem do Mar

Nuovi appuntamenti a febbraio per Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21:00 sulla propria pagina Facebook. Giovedì 4 torna Superficie Live Show, ideato e condotto da Matteo Santilli, con una nuova ‘puntata’ del format dedicato al teatro e al mestiere dell’attore, Superficie Live Show. In live streaming sul palco di Officina Pasolini,…

Oggi in TV: L'omaggio di Rai5 (canale 23) al balletto - Don Chisciotte (2014)
 |  | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai5 (canale 23) al balletto – Don Chisciotte (2014)

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. Si chiude con “Don Chisciotte” di Ludwig Minkus, nella versione coreografica di Rudolf Nureyev messa in scena nel 2014 al Teatro alla Scala, il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura ha dedicato al balletto classico nel mese di gennaio. Lo spettacolo, in onda domenica 31 gennaio alle 10.00 su Rai5,…

Ecco il programma del Rossini Opera Festival 2021
 |  | 

Ecco il programma del Rossini Opera Festival 2021

La 42esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Il programma, mai così ricco, prevede quattro nuove produzioni (Moïse et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Il signor Bruschino e Stabat Mater), Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, otto concerti e il Gala Rossini finale, per un…

Oggi in TV: L'arte della risata a "Terza Pagina" - Su Rai5 (canale 23) nella nuova collocazione del sabato
 | 

Oggi in TV: L’arte della risata a “Terza Pagina” – Su Rai5 (canale 23) nella nuova collocazione del sabato

La risata è “pericolosa” perché mette in discussione l’autorità e l’obbedienza all’ordine comune, è libertà e conoscenza, schiude il pensiero e fa risuonare la verità delle cose. E uccide la paura. Con un’indagine sulla natura della risata partono i nuovi appuntamenti di “Terza Pagina”, che dal 30 gennaio si sposta al sabato alle 18.00 su…

ALESSANDRO SOLBIATI in concerto con una prima assoluta per contrabbasso "con mollette"
 | 

ALESSANDRO SOLBIATI in concerto con una prima assoluta per contrabbasso “con mollette”

Compositore ospite di Rondò 2021, ALESSANDRO SOLBIATI è protagonista di un primo concerto monografico, dedicato dai solisti di Divertimento Ensemble alla sua produzione cameristica per archi. Una presenza quella di Alessandro Solbiati nel cartellone di Rondò 2021 che si dipanerà per tutto il corso dell’anno. Intorno al concerto del 29 gennaio una serie di appuntamenti con il compositore che permetteranno…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) al "Museo Italia" - Firenze, città dei musei
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) al “Museo Italia” – Firenze, città dei musei

Capitale mondiale dell’arte, Firenze ospita un elevato numero di musei e gallerie che testimoniano la straordinaria ricchezza artistica di questa città unica al mondo. Lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta questi musei e le principali opere che ospitano in due appuntamenti con la serie “Museo Italia”. Si comincia venerdì 29 gennaio alle 20.15 su Rai5…

Al via il nuovo progetto ideato da VALERIA FREIBERG: Le fiabe della nostra infanzia
 |  | 

Al via il nuovo progetto ideato da VALERIA FREIBERG: Le fiabe della nostra infanzia

Le Fiabe della Nostra Infanzia è il nuovo progetto teatrale ideato da Valeria Freiberg e dedicato ai ragazzi e ai bambini che in questi tempi segnati dall’emergenza sanitaria hanno bisogno di condividere esperienze con i propri coetanei. Il progetto prevede da gennaio a marzo due appuntamenti mensili tra teatro, musica, letteratura e gioco, allestiti in…

Mappe di un mondo nuovo: il format di dialogo in streaming per costruire un "sistema di orientamento" su un mondo che verrà
 | 

Mappe di un mondo nuovo: il format di dialogo in streaming per costruire un “sistema di orientamento” su un mondo che verrà

Mappe di un mondo nuovo è il format di dialogo in streaming che la Fondazione Teatro della Toscana inaugura per costruire un “sistema di orientamento” su un mondo che verrà. Giacomo Costa, Alessandro Raveggi, Jacopo Storni, sono gli ospiti di 3 appuntamenti di 45 minuti in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro della…

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d'inciampo
 |  | 

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d’inciampo

Per il Giorno della Memoria Il Sole 24 Ore propone una serie di iniziative editoriali che accompagneranno in questi giorni i lettori fino al Giorno della Memoria del 27 gennaio e oltre, quando sul sito del Sole 24 Ore alla pagina dedicata ilsole24ore.com/giornodellamemoria si potrà assistere a partire dalle ore 11:00 alla videointervista esclusiva di Walter Veltroni a uno degli ultimi testimoni viventi della Shoah, Sami…

Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana
 | 

Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana

Un rush finale pieno di tanti, tantissimi appuntamenti quello del Rainbow Freeday. Ricorderemo il Giorno della Memoria, parleremo dei temi caldi dell’attualità culturale, economica e politica del settore cultura e spettacolo. E poi tanta, tantissima musica, il teatro con alcune interessanti proposte di Laboratori dell’ATCL Lazio. Si chiude così la prima edizione del Rainbow Freeday, una quindici giorni…

E’ online il bando del Premio Bianca D'Aponte 2021, il concorso per cantautrici
 | 

E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici

È online il bando di concorso per la 17a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest in Italia riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità. Il lancio del nuovo bando avviene quando purtroppo, per le normative legate all’emergenza sanitaria, non è ancora avvenuta…

Soundelivery: la musica della FORM esce dal teatro ed entra in tutte le case
 | 

Soundelivery: la musica della FORM esce dal teatro ed entra in tutte le case

Una composizione di due parole riassumono alla perfezione il nuovo progetto sinfonico della FORM. Soundelivery, ovvero la Grande Musica dove vuoi tu. Per la prima volta, a causa del perdurare della pandemia che non permette di organizzare concerti in teatro con il pubblico, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ha creato un cartellone pensato per gli spettatori a casa….