Ritorno al futuro, sostenibile: l’Università di Bologna celebra Giacomo Ciamician, pioniere dell’energia solare
 |  | 

Ritorno al futuro, sostenibile: l’Università di Bologna celebra Giacomo Ciamician, pioniere dell’energia solare

È stato un precursore della fotochimica e un pioniere dell’energia solare: già all’inizio del Novecento suggeriva di sostituire l’energia ricavata dal carbone con quella, libera ed inesauribile, fornita dal sole. Oggi, a cento anni dalla sua scomparsa, quando le intuizioni di Giacomo Ciamician sono più che mai attuali, l’Università di Bologna ne celebra la vita e l’eredità scientifica con una giornata di incontri intitolata…

Elisa: triplo sold out al Castello Sforzesco di Milano e tantissimi appuntamenti gratuiti al Green Village
 | 

Elisa: triplo sold out al Castello Sforzesco di Milano e tantissimi appuntamenti gratuiti al Green Village

Il “Back to the Future Live Tour” di Elisa arriva a Milano, con 3 imperdibili concerti l’11, 12 e 14 settembre tutti sold out. L’artista torna nel capoluogo lombardo, in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Castello Sforzesco, e con un mastodontico progetto live che la vede esibirsi in tutte le regioni d’Italia e che…

Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento
 | 

Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento

15 lectio, 80 workshop, 30 laboratori, 3 learning show in 10 spazi diffusi: sono i numeri del primo festival in Italia dedicato alla formazione e all’apprendimento per affrontare le sfide più importanti del secolo: valorizzare il capitale umano, sostenere coloro che sono impegnati a coltivarlo, imparare ad imparare e continuare a imparare per tutta la…

Angelo Branduardi, Markus Stockhausen, Petra Magoni, Wim Mertens: a Firenze torna "Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce"
 | 

Angelo Branduardi, Markus Stockhausen, Petra Magoni, Wim Mertens: a Firenze torna “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”

Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. E poi: Markus Stockhausen live all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi; il reading di Alessandro Vanoli sullo scorrere delle stagioni nella letteratura e nell’arte; il recital…

Scarabocchi: giocare è una cosa seria - a Novara dal 16 settembre
 | 

Scarabocchi: giocare è una cosa seria – a Novara dal 16 settembre

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a…

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre
 |  | 

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre

East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, raggiunge la centesima edizione e per il mese di settembre raddoppia gli appuntamenti. Saranno due, infatti, le date per la riapertura della stagione 2022-23: domenica 18 e domenica 25 settembre. Dal primissimo appuntamento del novembre 2014, East Market ha consolidato il proprio format della domenica, accostandolo agli eventi…

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli e poi si tingono di arancio, rosso e marrone, mentre un’irradiazione solare particolare fa rosseggiare le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. “I Monti Pallidi” si trasformano in cime fiammanti e le creste, le vette e le rocce sono immerse in una luce particolare, incastonate…

Le musiche degli operisti marchigiani in scena a Montemarciano
 | 

Le musiche degli operisti marchigiani in scena a Montemarciano

Si chiude al Teatro comunale “Alfieri” di Montemarciano il Festival nazionale “Il Belcanto ritrovato”. Sabato 10 settembre appuntamento con il concerto canto e pianoforte “Il Belcanto marchigiano”, che vedrà salire sul palco Annya Pinto, soprano; Dave Monaco, tenore; Ramiro Maturana, baritono. Tre giovani solisti che si sono già fatti notare nel panorama della lirica e che sono stati selezionati per questo concerto e…

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l'International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022
 |  | 

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l’International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022

Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l’arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune…

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con "We Want It All" di Emio Greco e Pieter C. Scholten
 |  | 

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con “We Want It All” di Emio Greco e Pieter C. Scholten

Con la presidenza di Guido Fabiani, la Direzione Generale e Artistica di Fabrizio Grifasi e grazie al contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Lazio, di Roma Capitale e di Camera di Commercio di Roma, la trentasettesima edizionedel Romaeuropa Festival è pronta ad ospitare oltre 400 artiste e artisti dai cinque continenti protagoniste e protagonisti del suo programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazione per l’infanzia articolato in 74 giorni di programmazione, dall’8…

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)
 | 

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Festival “Giorni Felici”: gli ultimi appuntamenti con Roberto Latini ed Ascanio Celestini
 | 

Festival “Giorni Felici”: gli ultimi appuntamenti con Roberto Latini ed Ascanio Celestini

Il festival “Giorni Felici” giunge al termine, dopo una lunga maratona di spettacoli e performance in giro per la Maremma, con due artisti eccellenti del teatro italiano come Roberto Latini ed Ascanio Celestini. Venerdì 9 settembre, alle ore 21:15, alla Miniera Ravi-Marchi (Gavorrano) Roberto Latini porterà in scena il suo speciale adattamento del “Cantico dei Cantici”: uno dei…

Riparte martedì 13 settembre Estate al MAXXI con una serata/evento dedicata a LETIZIA BATTAGLIA: proiezione in anteprima della masterclass che la vede protagonista
 | 

Riparte martedì 13 settembre Estate al MAXXI con una serata/evento dedicata a LETIZIA BATTAGLIA: proiezione in anteprima della masterclass che la vede protagonista

Riparte il 13 settembre il programma di ESTATE AL MAXXI, con tanti nuovi appuntamenti tra arte, performance, teatro, libri, talk arte e musica. Martedì 13 settembre alle ore 21, la piazza del museo ospiterà una serata evento dedicata a Letizia Battaglia, protagonista della prima masterclass della serie ESSERE MAXXI, nata dalla inedita collaborazione tra  FREMANTLE e MAXXI, che vede protagonisti cinque…

CIRC FEST - Il circo contemporaneo a Trevignano Romano
 |  | 

CIRC FEST – Il circo contemporaneo a Trevignano Romano

Il Circo Contemporaneo di Ondadurto Teatro & Lit Circus sbarca a Trevignano Romano dove, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 presso il Parco Giochi Comunale di Via degli Asinelli, le compagnie teatrali saranno protagoniste del CIRC FEST in Trevignano. Il CIRC FEST è un progetto di Arti Performative dal respiro internazionale di ONDADURTO TEATRO, realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale e Roma Capitale, all’interno di “Spettacoli dal vivo nei Comuni della…

Una nuova stagione, Il Parioli torna in scena. Riparte la campagna abbonamenti
 | 

Una nuova stagione, Il Parioli torna in scena. Riparte la campagna abbonamenti

L’apertura della nuova stagione teatrale si avvicina e il Parioli scalda i motori. È ripartita la campagna abbonamenti, con tante soluzioni per godere al meglio il cartellone teatrale del Parioli. Inoltre dal 12 settembre sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli. L’orario del botteghino fino al 18 settembre sarà dal lunedì al venerdì…

Sussulti Metropolitani: da domani ultima tappa a Scandicci per il festival teatrale della Piana Fiorentina
 | 

Sussulti Metropolitani: da domani ultima tappa a Scandicci per il festival teatrale della Piana Fiorentina

Ultima tappa a Scandicci per Sussulti Metropolitani, il festival tra teatro, danza e musica diffuso sulla Piana Fiorentina che quest’anno festeggia la terza edizione proponendo un ampio cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli, è partita il 4 agosto da Lastra a Signa e dal 7 al 10 settembre sarà tra la…

Fiumicino Jazz Festival chiude con i concerti di Nina Pedersen, Maurizio Giammarco e RedPellini/Bepi D'Amato
 | 

Fiumicino Jazz Festival chiude con i concerti di Nina Pedersen, Maurizio Giammarco e RedPellini/Bepi D’Amato

Seconda e ultima settimana per il Fiumicino Jazz Festival, giunto alla sua seconda edizione in programma  tra il Museo del Saxofono e il Birrificio Agricolo Podere 676. Dopo il consenso e la presenza dei numerosi appassionati giunti da Roma e dintorni per i primi due appuntamenti (il terzo, concerto del Super Dixie Five al Birrificio Agricolo Podere 676, è…

Il linguaggio della scuola e quello dei ragazzi, l’anima education del Festival della Comunicazione 2022
 |  | 

Il linguaggio della scuola e quello dei ragazzi, l’anima education del Festival della Comunicazione 2022

Educazione, formazione, crescita creativa e intellettiva dei giovani e giovanissimi: è un’attenzione speciale rivolta alle ragazze, ai ragazzi e alle loro famiglie quella dell’edizione 2022 del Festival della Comunicazione, tutta dedicata al tema della Libertà e che si terrà a Camogli dall’8 all’11 settembre. La quattro giorni ideata da Umberto Eco insieme agli attuali direttori…

BOOK PRIDE GENOVA - Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up

Con il tema “Moltitudini”, Book Pride – in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Genova, a Palazzo Ducale – vuole rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente con più di 200 autori, 80 editori e 2 aree tematiche. Book Young è dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione e…

Festival di Danza Contemporanea - Interno Verde Danza 2022 - Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.
 |  | 

Festival di Danza Contemporanea – Interno Verde Danza 2022 – Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.

Riscoprire i palazzi più belli di Ferrara e i suoi scrigni verdi attraverso la danza contemporanea. Riappropriarsi del patrimonio cittadino e dei suoi luoghi simbolo, scoprendoli da una nuova e inusuale prospettiva. Palazzo Schifanoia e il suo inebriante giardino, i chiostri di San Paolo avvolti nel silenzio, il Giardino ‘segreto’ delle Sibille di Casa Romei…

Firenze Jazz Festival, 41 concerti in programma tra nomi affermati e giovani star del jazz
 | 

Firenze Jazz Festival, 41 concerti in programma tra nomi affermati e giovani star del jazz

Un progetto intergenerazionale che coinvolge nomi affermati e giovani star del jazz. Dal 6 al 10 e dal 14 al 18 settembre torna il Firenze Jazz Festival, che, dopo gli anni difficili della pandemia, rilancia proponendo un cartellone ricchissimo con 41 concerti e 13 nazionalità rappresentate. Una grande festa musicale che coinvolge l’intera città, portando…

ARTESCIENZA 2022 - "Ecoforme" nell'ambito dell' ESTATE ROMANA
 |  | 

ARTESCIENZA 2022 – “Ecoforme” nell’ambito dell’ ESTATE ROMANA

Dopo gli appuntamenti di luglio, il Festival ArteScienza riprende a settembre con una serie di appuntamenti, gli ultimi di questa edizione: l’8 settembre sarà al Parco della Musica Ennio Morricone con il concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista, e poi al Goethe-Institut con la proroga dell’installazione musicale interattiva…

Renato Nicolini Day: una giornata per raccontare i nove anni della sua immaginifica Estate Romana
 | 

Renato Nicolini Day: una giornata per raccontare i nove anni della sua immaginifica Estate Romana

Il 9 Settembre 2022 all’Arena Estate del Teatro Tor Bella Monaca di Roma va in scena il Renato Nicolini Day: dalle 19.00 in poi parole e musica per ricordare ma soprattutto per raccontare i nove strepitosi anni che hanno cambiato il modo di pensare gli eventi culturali in città, l’Estate romana di Renato Nicolini. Un’iniziativa ideata dal musicista e…

8 settembre - Festival ArteScienza al Parco della Musica con concerto "Qui, lontano" del PMCE diretto da Tonino Battista
 |  |  | 

8 settembre – Festival ArteScienza al Parco della Musica con concerto “Qui, lontano” del PMCE diretto da Tonino Battista

Dopo gli appuntamenti di luglio, il Festival ArteScienza riprende a settembre con una serie di appuntamenti, gli ultimi di questa edizione: l’8 settembre sarà al Parco della Musica Ennio Morricone con il concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista, e poi al Goethe-Institut con la proroga dell’installazione musicale interattiva (a)live-memoria nelle parole, eventi di musica e danza,…

La frontiera tra noi e il mondo: Torino Spiritualità riflette sulla pelle e tutte le sue declinazioni
 | 

La frontiera tra noi e il mondo: Torino Spiritualità riflette sulla pelle e tutte le sue declinazioni

Nel confronto di coscienze, l’incrocio di fedi, culture e religioni, Torino Spiritualità torna a innescare una riflessione sul significato del nostro tempo e del nostro essere. Il centro di gravità della XVIII edizione, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre in luoghi di incontro e culto, spazi museali, della cultura e dello spettacolo del capoluogo piemontese, è la pelle, frontiera estrema…

SHORT THEATRE 2022 - ¡Vibrant Matter!: presentata oggi la XVII edizione del festival
 | 

SHORT THEATRE 2022 – ¡Vibrant Matter!: presentata oggi la XVII edizione del festival

Giunto alla sua XVII edizione, torna dal 6 al 18 settembre Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts che quest’anno si espande sul territorio urbano, attraversando ben 13 location della Capitale: Mattatoio di Roma, WEGIL, Teatro Argentina e Teatro India, Teatro Vascello, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Cinema Troisi, Carrozzerie | n.o.t, Teatro Palladium, Villa Medici, Real Academia de España en Roma, Angelo…

Cinema, dal 18 al 22 settembre in sala a 3,50€

Cinema, dal 18 al 22 settembre in sala a 3,50€

“Le sale cinematografiche sono presidii culturali e la visione collettiva di un film è un’esperienza unica che arricchisce”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nell’ambito della 79° Mostra del Cinema di Venezia in cui è stata presentata la nuova iniziativa promozionale promossa…

Mutino, Alegiani, Talarico. Prosegue a settembre “LIBERI TUTTI”: al Bibliobar di Roma la V edizione del PICCOLO FESTIVAL DELLE DIECI NOTTI
 |  | 

Mutino, Alegiani, Talarico. Prosegue a settembre “LIBERI TUTTI”: al Bibliobar di Roma la V edizione del PICCOLO FESTIVAL DELLE DIECI NOTTI

Fino al 30 settembre 2022 proseguono al Bibliobar di Roma, sul Lungotevere Castello, le serate tra Letture e Musica della V edizione del Piccolo Festival Delle Dieci Notti, la rassegna ideata e diretta da Lucio Villani, musicista, disegnatore e amante di letteratura fantastica con una particolare predilezione per le 1000 e una notte. Un Festival “piccolo” per il numero…

Cantine Aperte in vendemmia: al via in Toscana il rito magico aperto ai winelovers
 |  | 

Cantine Aperte in vendemmia: al via in Toscana il rito magico aperto ai winelovers

Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale a tutti i…

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova
 | 

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova

La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure…