Tutto pronto per la nuova stagione di Future Film Kids
 | 

Tutto pronto per la nuova stagione di Future Film Kids

Da poco concluso il Future Film Festival, gli organizzatori non si fermano e lanciano la ventesima edizione della ormai tradizionale rassegna Future Film Kids, una serie di proiezioni e laboratori di cinema per bambini che si svolge a Bologna dal 2002. Un’occasione per coinvolgere i più giovani con visioni e proposte curiose, poco conosciute o da riscoprire….

EMANUELE DABBONO - Lunedì 17 ottobre dal vivo "CEREZO" in apertura della partita Roma - Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris
 | 

EMANUELE DABBONO – Lunedì 17 ottobre dal vivo “CEREZO” in apertura della partita Roma – Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris

Emanuele Dabbono canterà dal vivo il suo nuovo singolo “CEREZO” in apertura della partita Roma – Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris,  lunedì 17 ottobre. “CEREZO”, prodotto da Tiziano Ferro, pubblicato dalla TZN e distribuito da Universal Music Italia è già disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://dabbono.lnk.to/cerezo). “CEREZO” è più di una semplice canzone per il cantautore genovese: “È…

Festa del Cinema di Roma 2022 - Il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma 2022 – Il programma di oggi

La Festa del Cinema di Roma entra nel primo weekend di programmazione. Domani, sabato 15 ottobre, la sezione Grand Public ospiterà quattro attesi titoli. Alle ore 19, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si terrà la presentazione di Rapiniamo il Duce di Renato De Maria che ambienta il suo film nell’aprile del 1945,…

Da Stanislas Dehaene ad Anna Ploszajski, da Stefano Massini a Rachele Furfaro domani a Learning More a Modena: neuroscienziati, scrittori e psicologi per il primo festival dedicato all’apprendimento
 | 

Da Stanislas Dehaene ad Anna Ploszajski, da Stefano Massini a Rachele Furfaro domani a Learning More a Modena: neuroscienziati, scrittori e psicologi per il primo festival dedicato all’apprendimento

Sabato 15 ottobre, a Modena, proseguono gli appuntamenti con “Learning More” il primo festival in Italia dedicato alla formazione e all’apprendimento, ideato e realizzato da Future Education Modena (FEM) e Codice Edizioni con Comune di Modena, Modena city of media arts, Fondazione di Modena, in programma fino a domenica 16 ottobre (learningmorefestival.it). Dalle 9.00 alle…

Presentata la XX edizione delle Settimane Barocche di Brescia
 | 

Presentata la XX edizione delle Settimane Barocche di Brescia

La XX edizione del festival internazionale di musica antica Settimane Barocche di Brescia è pronta a partire: dal 19 ottobre al 13 dicembre 2022 porterà artisti e pubblico in luoghi suggestivi della città e in importanti località del territorio come Montichiari, Salò, Provaglio d’Iseo e Bergamo, città con la quale Brescia, nel 2023, sarà Capitale italiana della Cultura. Il…

"Scalare il tempo". Quattro appuntamenti a Le Gallerie di Trento
 |  | 

“Scalare il tempo”. Quattro appuntamenti a Le Gallerie di Trento

Da aprile 2022 e fino al 31 gennaio 2023 Le Gallerie di Trento ospitano la mostra “Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Trento Film Festival, grazie al supporto di ITAS Mutua, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Montura e Trentino Marketing….

L’Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S., 20 appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche e incontri letterari
 |  |  |  | 

L’Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S., 20 appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche e incontri letterari

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S.- Return Back to the Urban Space, progetto culturale vincitore del bando «REACT TO COVID PON Metro 2014-2020 React EU», cofinanziato dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020. In programma, da ottobre 2022 a luglio 2023, 20 appuntamenti aperti al pubblico – tra spettacoli teatrali, concerti,…

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - Arriva la mostra Sotto lo stesso cielo
 |  |  | 

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Arriva la mostra Sotto lo stesso cielo

Sukkot è una delle principali ricorrenze del calendario ebraico: fa riferimento all’episodio biblico in cui gli ebrei rimasero nel deserto dopo l’uscita dall’Egitto, celebra la permanenza e sopravvivenza nel deserto grazie alla provvidenza del Cielo e la precarietà della vita – rappresentata dalle Sukkot, le capanne che costruirono – ma anche il forte legame con…

MÅNESKIN: disponibile il video di "THE LONELIEST" - Boom di nomination agli American Music Awards

MÅNESKIN: disponibile il video di “THE LONELIEST” – Boom di nomination agli American Music Awards

Vi proponiamo il videoclip ufficiale di “The Loneliest”, il nuovo singolo dei Måneskin, uscito venerdì 7 ottobre. Il video, scritto e diretto da Tommaso Ottomano, ha una forte componente dark dai riferimenti cinematografici tipici dello stile Gotico. L’atmosfera surreale e cupa di un elegante e tetro funerale sotto la pioggia battente è perfetta nell’evidenziare le…

RICCARDO MUTI presenta e dirige la "MESSA DA REQUIEM" di GIUSEPPE VERDI
 | 

RICCARDO MUTI presenta e dirige la “MESSA DA REQUIEM” di GIUSEPPE VERDI

Dal 2 al 15 dicembre al Teatro Alighieri di Ravenna, il Maestro RICCARDO MUTI presenterà e dirigerà la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, composta nel 1874 e dedicata ad Alessandro Manzoni.   Accompagnato da Riccardo Muti, il pubblico avrà l’occasione per immergersi totalmente nella grande musica e vivere da vicino tutte le fasi preparatorie del concerto, fino all’esecuzione…

Milano Digital Week: presentato il programma "Lo Sviluppo dei Limiti"
 |  | 

Milano Digital Week: presentato il programma “Lo Sviluppo dei Limiti”

Torna in presenza con la sua quinta edizione MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo. Forte della spinta delle ultime quattro edizioni, che hanno generato nel complesso oltre un milione di partecipanti e…

Bologna Jazz Festival - Arriva l'edizione 2022
 | 

Bologna Jazz Festival – Arriva l’edizione 2022

Solo a Bologna! L’edizione 2022 del Bologna Jazz Festival brilla per le presenze in esclusiva nazionale del supergruppo jazz più atteso della stagione autunnale, il quartetto con Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride e Brian Blade, e di Edu Lobo, padre fondatore della música popular brasileira. In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni,…

Al via la Stagione Concertistica Artemus a Pompei - Raccoglierà fondi per la popolazione ucraina
 |  | 

Al via la Stagione Concertistica Artemus a Pompei – Raccoglierà fondi per la popolazione ucraina

Con il concerto inaugurale “Passione Classica”, in programma sabato 15 ottobre 2022 (ore 20,30) al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, prende ufficialmente il via la V Stagione Concertistica dell’Accademia Artemus, sotto la direzione artistica del giovane direttore d’orchestra Alfonso Todisco. Il concerto è ad ingresso gratuito. Ospite del primo evento in rassegna sarà il clarinettista Giovanni Punzi, primo clarinetto del Teatro Massimo…

H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra - Fulu Miziki in concerto a Firenze
 | 

H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra – Fulu Miziki in concerto a Firenze

H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra: un nuovo festival dedicato alle musiche del mondo, iniziato il 7 ottobre continuerà fino al 2 dicembre a Firenze con un lungo viaggio nella world music attraverso la musica dei grandi protagonisti internazionali e di numerosi musicisti italiani che farà tappa in sei diversi luoghi della città. H/EARTHbeat è organizzato…

Durante la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna un ricco programma di conferenze
 |  | 

Durante la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna un ricco programma di conferenze

Un ricco calendario di conferenze accompagna la settima Biennale di Mosaico Contemporaneo confermando la vocazione, l’attenzione, lo studio che Ravenna dedica all’arte musiva. Si è concluso martedì 11 ottobre il 17° Congresso Internazionale dal titolo Il mosaico: un’arte sacra fra culture e tecnologie organizzato al MAR dall’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei (AIMC), in collaborazione con il Comune di Ravenna, l’Accademia…

Ventuno spettacoli tra prosa musica e gialli: prende il via la stagione 2022-23 del Teatro Reims
 | 

Ventuno spettacoli tra prosa musica e gialli: prende il via la stagione 2022-23 del Teatro Reims

Undici spettacoli musicali e dieci tra commedie brillanti – da sempre cavallo di battaglia del Reims – gialli e rivisitazioni di grandi classici. Antonio Susini, Direttore artistico del Teatro Reims con la stagione 2022-23 cambia marcia aprendo il teatro alla musica e arricchendo il cartellone con una grande varietà di proposte. “Innovazione con l’introduzione della musica e qualità…

Al via ‘NUDI’, la nuova stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro
 | 

Al via ‘NUDI’, la nuova stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro

18 spettacoli, 61 grandi serate, 4 prime nazionali, molti eventi speciali e iniziative dedicate al pubblico: si presenta così la prima parte della stagione teatrale 2022-2023 di Fertili Terreni Teatro, in scena da ottobre ai primi di gennaio 2023. Una grande proposta che si svela attraverso un’immagine forte e di impatto, che segue le tracce del claim scelto per quest’anno: Nudi.“La nudità è uno…

Giovedì 13 ottobre, matinée al Teatro Orfeo, c'è il funky spiegato agli studenti
 |  | 

Giovedì 13 ottobre, matinée al Teatro Orfeo, c’è il funky spiegato agli studenti

Da James Brown a Michael Jackson, da Aretha Franklin a Amy Winehouse, da Stevie Wonder a Lionel Richie. Sono alcuni dei grandi nomi che faranno da colonna sonora a  “Afro American sound”. Giovedì 13 ottobre alle 10.30 al Teatro Orfeo, primo appuntamento sul funk, un viaggio musicale attraverso i diversi generi e stili musicali (funk,…

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale
 |  | 

Teatro & Musica a Roma: Dal 23 ottobre torna Flautissimo. Tra i protagonisti Maria Paiato, Massimo Popolizio, Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Radiodervish e i grandi nomi del flauto mondiale

Flautissimo torna con i suoi spettacoli di teatro e musica, un festival diffuso, in questa 24ma edizione, tra Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Vascello e Teatro del Lido a Roma a partire dal 23 ottobre fino al 6 dicembre 2022. Il festival diretto da Stefano Cioffi è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica e che negli anni…

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d'autore (PREMIO TENCO 2022)
 | 

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d’autore (PREMIO TENCO 2022)

È in programma il 20, 21 e 22 ottobre la 45a edizione della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco 2022) che si svolgerà presso il Teatro Ariston e le più belle location di Sanremo. Un’edizione dedicata al 50^ anniversario dalla fondazione del Club Tenco che nasce a Sanremo dall’idea dello straordinario Amilcare Rambaldi e da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta “canzone d’autore”. E, come da…

LIBRI al MAXXI, due incontri con Ilaria Capua e massimo Ammanniti
 | 

LIBRI al MAXXI, due incontri con Ilaria Capua e massimo Ammanniti

Si apre con due importanti appuntamenti la nuova settimana di incontri al MAXXI. Protagonisti al Museo, saranno due tra i più autorevoli nomi della virologia internazionale e della psicoanalisi italiana: si comincia martedì 11 ottobre alle 18.30 con Ilaria Capua, direttrice del Centro One Health all’università della Florida e divulgatrice scientifica che presenterà il suo ultimo libro “La MERAVIGLIA e la TRAFORMAZIONE….

MUSICA DA BERE -Ecco il programma definitivo delle finali del 14 e 15 ottobre in Latteria Molloy a Brescia
 | 

MUSICA DA BERE -Ecco il programma definitivo delle finali del 14 e 15 ottobre in Latteria Molloy a Brescia

Tutto pronto in Latteria Molloy a Brescia per le finali della 13ª edizione di Musica da Bere, il contest musicale indipendente per artisti e band emergenti, alla ricerca dei nuovi protagonisti della musica del futuro. La due giorni bresciana, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, sarà una grande festa con talk, workshop, dj set e, naturalmente, tanta musica dal vivo, che culminerà…

APP ASCOLI PICENO PRESENT, attesa per il festival delle arti sceniche contemporanee
 | 

APP ASCOLI PICENO PRESENT, attesa per il festival delle arti sceniche contemporanee

Un fine settimana all’insegna delle arti sceniche contemporanee e un’occasione per vivere e conoscere una città marchigiana meravigliosa come Ascoli Piceno e i suoi straordinari spazi. Questo l’invito di APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare che torna per la settima edizione il 14 e 15 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion…

H/EARTHbeat - Festival di Musiche dal Mondo - Mescaria e Canzoniere Greganico Salentino in concerto al Teatro Puccini di Firenze
 | 

H/EARTHbeat – Festival di Musiche dal Mondo – Mescaria e Canzoniere Greganico Salentino in concerto al Teatro Puccini di Firenze

H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra: un nuovo festival dedicato alle musiche del mondo dal 7 ottobre al 2 dicembre a Firenze, sedici concerti, incontri, laboratori. Un lungo viaggio nella world music attraverso la musica dei grandi protagonisti internazionali e di numerosi musicisti italiani che farà tappa in sei diversi luoghi della città. Hearthbeat è organizzato…

10 anni di NAMELESS FESTIVAL - grandi novità per l’edizione 2023
 | 

10 anni di NAMELESS FESTIVAL – grandi novità per l’edizione 2023

NAMELESS FESTIVAL festeggia i suoi primi dieci anni. Alla nuova edizione, che si terrà dal 02 al 04 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC), si aggiungono grandi novità per il 2023 con cui celebrare la prima decade di vita di un evento ormai divenuto di risonanza internazionale. Il Festival, infatti, dal 2013 ad oggi, nonostante lo stop forzato…

12 ottobre: agli “Aperitivi della conoscenza” dell'Università di Parma si parla di “Guerra e Costituzione”
 | 

12 ottobre: agli “Aperitivi della conoscenza” dell’Università di Parma si parla di “Guerra e Costituzione”

Guerra e Costituzione. Questo il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi del mercoledì dell’Università di Parma. Mercoledì 12 ottobre alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, il punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel Sottopasso del Ponte Romano, ne parleranno Veronica Valenti e Michele Tempesta del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali. «Il concetto di “guerra” – si…

 | 

Fondazione Imago Mundi – L’EUROPA NON CADE DAL CIELO – Riflessioni attraverso l’arte contemporanea

Fondazione Imago Mundi, in collaborazione con il Comune di Treviso, presenta da sabato 15 ottobre a domenica 11 dicembre 2022 la mostra L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea , nuovo appuntamento espositivo che intende offrire una riflessione sul nostro continente nel tempo presente, le sue sfide e le sue opportunità. La mostra si sviluppa…

All’AB23 di Vicenza è tempo di “Teatro Bartender”: cultura e spettacolo si danno appuntamento fra leggerezza e socialità
 | 

All’AB23 di Vicenza è tempo di “Teatro Bartender”: cultura e spettacolo si danno appuntamento fra leggerezza e socialità

Teatro Bartender è l’accattivante titolo scelto per la nuova edizione della stagione di spettacolo dell’AB23, lo spazio del Comune di Vicenza dedicato al contemporaneo e affidato per la parte artistica e organizzativa alla vicentina Theama Teatro e al Teatro Scientifico di Verona. Gli appuntamenti di spettacolo della rassegna saranno infatti accompagnati da un aperitivo da…

La nuova indagine del colonnello Bruno Arcieri e i vampiri della saga di “Crave”: gli appuntamenti de La città dei lettori nel segno della serialità
 | 

La nuova indagine del colonnello Bruno Arcieri e i vampiri della saga di “Crave”: gli appuntamenti de La città dei lettori nel segno della serialità

Una nuova indagine del fortunato ciclo di romanzi gialli del colonnello Bruno Arcieri e l’ultimo capitolo della saga best seller fantasy per young adults “Crave”. Saranno nel segno della serialità i prossimi appuntamenti de La città dei lettori, il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS per promuovere il libro e la lettura. Martedì 11 ottobre alle 18.30 presso la…