COMA COSE in gara alla 73esima edizione del FESTIVAL DI SANREMO con il brano L’ADDIO
 | 

COMA COSE in gara alla 73esima edizione del FESTIVAL DI SANREMO con il brano L’ADDIO

I COMA COSE parteciperanno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’ADDIO. Fausto Lama e California saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino). Intimi, delicati…

LDA sul palco del Teatro Ariston per la 73^ edizione del Festival di Sanremo in gara tra i Big con il brano "Se poi domani"
 | 

LDA sul palco del Teatro Ariston per la 73^ edizione del Festival di Sanremo in gara tra i Big con il brano “Se poi domani”

E se il 2022 di LDA è stato un anno che ricorderà per sempre, il 2023 dell’artista inizierà realizzando un grande sogno: la partecipazione in gara al Festival di Sanremo.  A febbraio, LDA, infatti, calcherà il palco del Teatro Ariston, in occasione della 73^ edizione del Festival della canzone italiana, con il brano “Se poi domani” (Columbia…

Il primo one man show live di ALESSANDRO CATTELAN riparte a marzo con nuove date
 | 

Il primo one man show live di ALESSANDRO CATTELAN riparte a marzo con nuove date

Dopo lo straordinario successo del tour teatrale appena concluso con date ovunque sold-out Alessandro Cattelan riparte a marzo con nuovi imperdibili appuntamenti del suo show live “Salutava sempre. Si torna a teatro il prossimo 26 marzo a Montecatini per poi proseguire nelle più importanti città e piazze italiane, Bergamo (28 marzo), Brescia (29 marzo), Sanremo (31 marzo), Milano (3…

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE - In attesa di rivederle sul palco dell’Ariston Paola & Chiara annunciano due speciali eventi live a Roma e a Milano
 | 

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – In attesa di rivederle sul palco dell’Ariston Paola & Chiara annunciano due speciali eventi live a Roma e a Milano

In attesa di rivederle sul palco dell’Ariston come artiste in gara per la 73° edizione del Festival di Sanremo, PAOLA & CHIARA tornano a farci ballare e cantare dal vivo con PAOLA & CHIARA PER SEMPRE: due elettrizzanti appuntamenti prodotti da Vivo Concerti con cui il duo iconico degli anni 2000 è pronto a conquistare due dei club più famosi d’Italia. È il comeback più…

Roma Live Arts: la rassegna internazionale di spettacoli di prosa, musica, teatrodanza e arti varie dedicata alla memoria di Peter Brook
 | 

Roma Live Arts: la rassegna internazionale di spettacoli di prosa, musica, teatrodanza e arti varie dedicata alla memoria di Peter Brook

Spettacoli di prosa, musica, teatrodanza e arti varie a Roma Live Arts, festa delle arti sceniche dedicata alla memoria di Peter Brook, che intende proporsi come edizione zero di una Esposizione Internazionale dello Spettacolo dal Vivo, da promuovere per il rilancio futuro della Capitale, aprendo la città all’incontro con realtà artistiche che operano in Europa. La rassegna, totalmente a ingresso gratuito, verrà inaugurata…

Lecce - Presentato il XXIII Festival del Cinema Europeo
 | 

Lecce – Presentato il XXIII Festival del Cinema Europeo

E’ stata presentata oggi a Lecce la XXIII edizione del Festival del Cinema Europeo, diretta da Alberto La Monica, che si terrà dal 12 al 19 novembre presso il Multisala Massimo di Lecce. Sono intervenuti:  Grazia Di Bari,consigliera delegata alle Politiche Culturali Regione Puglia; Antonio Parente direttore generale Apulia Film Commission; Paolo Foresio, assessore Spettacolo e Turismo Comune di Lecce; Alberto La Monica,direttore del Festival del…

Con NOW in palio 50 biglietti per i Live Show e la Finalissima di X Factor 2022 - E sul profilo TikTok arriva “XFACTS, dal divano sono bravi tutti”
 | 

Con NOW in palio 50 biglietti per i Live Show e la Finalissima di X Factor 2022 – E sul profilo TikTok arriva “XFACTS, dal divano sono bravi tutti”

Grazie a NOW l’edizione 2022 di X Factor – di cui sono appena partiti i Live Show – diventa un’esperienza a 360°: non solo si possono vedere le puntate in streaming, live tutti i giovedì alle 21.15 e on demand, ma si può anche vivere direttamente l’emozione dello show in prima persona in studio. Dal 27 ottobre è infatti…

Monumenti iconici e luoghi sepolcrali: a novembre nuovo viaggio nella storia con EnjoyFirenze
 | 

Monumenti iconici e luoghi sepolcrali: a novembre nuovo viaggio nella storia con EnjoyFirenze

Storia, arte e grandi personaggi. Dai tesori conservati nel museo dell’Opera del Duomo, ai cimiteri monumentali della città, fino alla Basilica di Santa Croce e alle ville medicee patrimonio dell’Unesco. A novembre si rinnovano gli appuntamenti con EnjoyFirenze, il calendario di visite guidate di Cooperativa Archeologia, realizzate in compagnia di guide ed archeologi esperti, per condurre i…

ARTISSIMA - Inaugurata la ventinovesima edizione della fiera, per il primo anno diretta da Luigi Fassi
 | 

ARTISSIMA – Inaugurata la ventinovesima edizione della fiera, per il primo anno diretta da Luigi Fassi

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino inaugura l’atteso appuntamento con la ventinovesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il primo anno diretta da Luigi Fassi. Artissima 2022 si caratterizza di iniziative specifiche a conferma della sua unicità nel panorama culturale europeo e della sua capacità di attrarre gallerie, artisti, collezionisti e curatori tra i…

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera
 |  | 

Inizia oggi a Torino HE.ART inaugurando nuovi modi di fare fiera

Dal 3 al 6 novembre, in corso Giovanni Lanza 75, a Torino, Flashback Habitat, Ecosistema per le Culture Contemporanee Lo diciamo subito, he.art ci piace e siamo di parte perché si tratta di una fiera non delle vanità ma delle varietà, un melting pot di creatività, laboratori, sperimentazioni, “dove tutta l’arte è contemporanea”. Iniziata oggi…

MILANO MUSIC WEEK 2022: Torna a Milano la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti
 | 

MILANO MUSIC WEEK 2022: Torna a Milano la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti

Si terrà dal 21 al 27 novembre a Milano la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK, un appuntamento in cui l’industria musicale italiana si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più da vicino i loro idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel…

 |  | 

Ritornano gli appuntamenti con i Virtual Tasting dedicati al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

I viaggi virtuali alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG tornano con nuovi incontri aperti al pubblico per conoscere e approfondire le diverse tematiche che ruotano attorno alla Denominazione. I Virtual Tasting, sin dalla nascita, hanno l’obiettivo di portare i partecipanti nel territorio attraverso le degustazioni guidate da esperti di settore, le testimonianze e gli interventi dei viticoltori….

RICCARDO MUTI - Da domani in onda in PRIMA SERATA su RAI 5 “Muti prova Macbeth”
 |  | 

RICCARDO MUTI – Da domani in onda in PRIMA SERATA su RAI 5 “Muti prova Macbeth”

Avrà inizio oggi, giovedì 3 novembre, il ciclo di quattro speciali appuntamenti “Muti prova Macbeth”, in onda in prima serata su RAI 5: un modo totalmente inedito per conoscere e approfondire i quattro atti dell’opera lirica di Giuseppe Verdi, grazie a uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, RICCARDO MUTI.   Domani andranno in onda…

Dal 7 al 12 novembre a Roma IL FASCISMO, UN VENTENNIO DI IMMAGINI
 |  |  | 

Dal 7 al 12 novembre a Roma IL FASCISMO, UN VENTENNIO DI IMMAGINI

Sesta edizione per il Progetto e le forme di un cinema politico, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e dalla Fondazione Gramsci, che quest’anno volge il suo sguardo sul centenario della marcia su Roma attraverso una serie di appuntamenti culturali che mirano ad approfondire l’eco e gli effetti di…

Al Teatro Studio Bunker due spettacoli dedicati a Bob Dylan e a Judy Garland
 |  | 

Al Teatro Studio Bunker due spettacoli dedicati a Bob Dylan e a Judy Garland

Giovedì 3 e venerdì 4 novembre al Teatro Studio Bunker vanno in scena due nuovi appuntamenti di PORTRAITS, progetto culturale vincitore del bando «Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie» della Città di Torino, curato da Accademia dei Folli. Portraits è una galleria di ritratti, tra musica, parole e arti visive, di alcuni dei più significativi artisti della scena musicale italiana…

Da Fiabe Jazz alla Jazz Campus Orchestra: gli appuntamenti del ROMA JAZZ FESTIVAL dedicati ai più piccoli
 | 

Da Fiabe Jazz alla Jazz Campus Orchestra: gli appuntamenti del ROMA JAZZ FESTIVAL dedicati ai più piccoli

Due celebri fiabe scritte dai Fratelli Grimm, I Musicanti di Brema e Cenerentola, rilette in chiave musicale e teatrale ma anche il concerto della più giovane orchestra jazz su un tema, quello della salvaguardia del pianeta, che riguarda tutti noi ma che in questi anni ha visto un attivo protagonismo delle nuove generazioni. Sono ben tre gli appuntamenti che la 46° edizione Roma Jazz Festival, in…

Da domanii primi spettacoli del Teatro Cilea di Napoli
 | 

Da domani i primi spettacoli del Teatro Cilea di Napoli

Con gli spettacoli “Janis – Take another little piece of my heart”, “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” e “A Tu per tre” inizia la grande stagione teatrale  2022/2023 del Teatro Cilea diretto da Lello Arena. I primi appuntamenti di novembre sono all’insegna della musica raccontata e suonata, in scena: “Janis”, in occasione del 52mo anniversario della scomparsa di Janis Joplin e “AVVENNE A NAPOLI” di Eduardo De Crescenzo ma anche la…

BELLINI FESTIVAL: il Premio Bellini a Sumi Jo per la sua carriera "belliniana"
 | 

BELLINI FESTIVAL: il Premio Bellini a Sumi Jo per la sua carriera “belliniana”

Il prestigioso Premio Bellini sarà assegnato quest’anno ad una delle più celebri star della lirica internazionale d’Oriente, il soprano sud coreano Sumi Jo, che sarà tra l’altro protagonista del Concerto Straordinario per il 221° Anniversario della nascita di Vincenzo Bellini che si svolgerà il prossimo 3 Novembre alle ore 20 al Duomo di Catania, dove riposano le spoglie mortali di Vincenzo Bellini. Ad annunciarlo è…

Riparte CONCENTRICA SPETTACOLI IN ORBITA
 | 

Riparte CONCENTRICA SPETTACOLI IN ORBITA

Riparte da novembre 2022 la nuova stagione di Concentrica//Spettacoli in Orbita – giunta ormai alla decima edizione, realizzata in collaborazione con una fitta rete di partner e articolata in numerosi appuntamenti fino a settembre 2023, che includono teatro, passeggiate e preziose occasioni conviviali e gastronomiche “disseminati” in giro fra il Piemonte, la Valle d’Aosta e…

Il Friuli indimenticabile arriva a teatro
 |  |  | 

Il Friuli indimenticabile arriva a teatro

Parole, musica e storie, quelle che raccontano “Il Friuli indimenticabile che abbiamo dimenticato”, andranno in scena giovedì 3 novembre a Latisana (20.45 alla Chiesa di Sant’Antonio in via Antonio Gaspari 5) e venerdì 4 novembre a Majano (20.45 all’Auditorium in via P. Zorutti 14). «Con questa tournée sostenuta da Fondazione Friuli, ARLeF, Comunità Collinare del…

UGO DE VITA racconta PPP
 |  | 

UGO DE VITA racconta PPP

Ugo De Vita, autore, doppiatore, attore e docente universitario, tra il 1° e il 2 novembre, al Teatro Affratellamento in via Giampaolo Orsini, 73 di Firenze, conduce una serata dedicata interamente al Poeta assassinato proprio il 2 novembre 1975, al Lido di Ostia. Non sarà (solo) spettacolo, bensì conversazioni, testimonianze, riflessioni in una sorta di…

Teatro Concordia - TEATRO E LETTERATURA: quattro appuntamenti su testi di Cormac McCarthy, Enrica Tesio, Daniel Pennac, Nicola Lagioia
 | 

Teatro Concordia – TEATRO E LETTERATURA: quattro appuntamenti su testi di Cormac McCarthy, Enrica Tesio, Daniel Pennac, Nicola Lagioia

Da sei anni il Teatro Concordia con Officina Teatro propone nuovi linguaggi teatrali, artisti emergenti o spettacoli con tematiche specifiche su tre linee: teatro e letteratura, teatro e ambiente, teatro e impegno civico. La sezione dedicata al rapporto tra teatro e letteratura si apre con un’indagine a due voci sul romanzo omonimo “La Strada” di Cormac…

Prime Video al Lucca Comics & Games 2022 - Il programma completo e l’esperienza immersiva di Piazza Prime Video
 |  | 

Prime Video al Lucca Comics & Games 2022 – Il programma completo e l’esperienza immersiva di Piazza Prime Video

Prime Video porterà all’evento più amato dai fan, il Lucca Comics & Games, che apre oggi 28 ottobre, i suoi show e i suoi talent in una serie di appuntamenti imperdibili ed esclusivi: due panel entusiasmanti, proiezioni e una nuova esperienza immersiva dedicata al pubblico di Lucca Comics & Games, ispirata a tre innovative serie Original…

Torna 'Modena Viaemili@docfest', il festival del cinema del reale coi documentari più belli
 | 

Torna ‘Modena Viaemili@docfest’, il festival del cinema del reale coi documentari più belli

Torna ‘Modena Viaemili@docfest’, il festival del cinema del reale coi documentari più belli, dal 10 al 13 novembre. Giovedì 10 novembre l’apertura dedicata a due grandi fotografi, con il film di Elisabetta Sgarbi su Nino Migliori e di Matteo Parisini su Luigi Ghirri. Suddividendosi in giornate tematiche Viaemili@docfest prova ad aprire spazi di riflessione su…

BELLINI FESTIVAL - "Bianca e Fernando", l'attesa riscoperta della seconda opera di Bellini
 | 

BELLINI FESTIVAL – “Bianca e Fernando”, l’attesa riscoperta della seconda opera di Bellini

Dopo aver riscoperto la tragedia Norma o l’infanticidio di Alexandre Soumet da cui Felice Romani ha tratto il libretto per la Norma di Bellini ed aver avviato con grande successo le selezioni per il Concorso Internazionale per Voci Liriche “Vincenzo Bellini” (che si svolge ad anni alterni tra Catania e Parigi), il Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione dedicata a Vincenzo…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Al via oggi la cinque giorni di eventi
 | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Al via oggi la cinque giorni di eventi

Prende il via oggi Lucca Comics & Games 2022, evento unico e multiforme, amato e creato dalle centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno si danno appuntamento in uno dei più suggestivi centri storici del mondo. Sarà il 56esimo anno che si riproduce questa magia. Hope, speranza, il tema di quest’anno meravigliosamente illustrato nel poster…

Montecatini International Short Film Festival. Al via l’edizione 2022 dello storico festival internazionale del cortometraggio
 | 

Montecatini International Short Film Festival. Al via l’edizione 2022 dello storico festival internazionale del cortometraggio

Ospiti internazionali, guest star, mostre, anteprime, tavole rotonde, e molto altro ancora: al via l’edizione 2022 del MISFF – Montecatini International Short Film Festival, in programma a Montecatini dal 2 al 6 di novembre, con cinque giorni dedicati al cinema internazionale, all’arte e alla formazione per i giovani e i talenti emergenti in campo cinematografico. Quella di quest’anno…

MODÀ - Da venerdì 28 ottobre in tutti gli store digitali il nuovo singolo inedito “FINISCE SEMPRE COSÌ”

MODÀ – Da venerdì 28 ottobre in tutti gli store digitali il nuovo singolo inedito “FINISCE SEMPRE COSÌ”

Dopo l’annuncio del tour che li vedrà protagonisti nel 2023 per la prima volta nei Teatri Italiani accompagnati dall’orchestra, i MODA’ hanno ancora delle sorprese in serbo per il loro pubblico. Sarà disponibile, infatti, da venerdì 28 ottobre in tutti gli store digitali “FINISCE SEMPRE COSÌ”, il brano inedito che anticipa l’uscita di “BUONA FORTUNA…

TEATRO E AMBIENTE - Tre appuntamenti con Max Casacci e Mario Tozzi, Giobbe Covatta
 |  | 

TEATRO E AMBIENTE – Tre appuntamenti con Max Casacci e Mario Tozzi, Giobbe Covatta

Da sei anni il Teatro Concordia con Officina Teatro propone nuovi linguaggi teatrali, artisti emergenti o spettacoli con tematiche specifiche su tre linee: teatro e letteratura, teatro e ambiente, teatro e impegno civico. Per “Teatro e Ambiente” sono in programma tre appuntamenti. “Earthphonia” è l’opera sonora di Max Casacci, senza strumenti musicali, che raccoglie i suoni della natura:…

ROMA JAZZ FESTIVAL 22: dal 6 al 19 novembre con Spyro Gyra, Lady Blackbird, Nubya Garcia, Rava/Fennesz/Singh, Alfa Mist, Steve Coleman
 | 

ROMA JAZZ FESTIVAL 22: dal 6 al 19 novembre con Spyro Gyra, Lady Blackbird, Nubya Garcia, Rava/Fennesz/Singh, Alfa Mist, Steve Coleman

Performance interattive e immersive ad alto tasso tecnologico, possibilità di acquistare con gli NFT assoli eseguiti da grandi musicisti, cosmonauti che fluttuano nello spazio e colori generati dai suoni grazie all’Intelligenza Artificiale.  Appuntamenti “lisergici” e fiabe dei fratelli Grimm modificate dal pubblico e dalla musica, videoarte e realtà virtuale, improvvisazione e programmazione. Dimenticate i concerti…