PIANO CITY MILANO apre le porte alla musica - Al festival di pianoforte più atteso dell'anno ritornano gli House Concert.
 | 

PIANO CITY MILANO apre le porte alla musica – Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.

Dopo tre lunghi anni di assenza, alla 12° edizione di Piano City Milano tornano gli emozionanti appuntamenti degli House Concert e dei Concerti in Cortile! Dal 19 al 21 maggio 2023 il festival di pianoforte più atteso dell’anno risuonerà in tutta Milano con i suoi city concert in luoghi che verranno presto annunciati e busserà alle porte delle case dei milanesi, trasformando gli spazi…

DIODATO - Esce oggi il nuovo album "Così speciale" - Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa

DIODATO – Esce oggi il nuovo album “Così speciale” – Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa

Esce il 24 marzo “Così speciale” (https://ffm.to/cosispeciale-diodato) per Carosello Records, il nuovo album di inediti di Diodato, che sancisce il ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana. Diodato sceglie di tornare con un album dalla forte identità sonora, che riesce a passare…

ROSA CHEMICAL annuncia il tour estivo 2023 - In partenza ad aprile il primo tour nei club
 | 

ROSA CHEMICAL annuncia il tour estivo 2023 – In partenza ad aprile il primo tour nei club

ROSA CHEMICAL, rivelazione della 73esima edizione del Festival di Sanremo, a cui ha partecipato per la prima volta con “Made in Italy”, annuncia il suo tour estivo. Le date, prodotte da Friends & Partners e da Magellano Concerti, lo vedranno accendere i palchi dei principali festival italiani. Per tutte le info sui biglietti consultare i…

BIAGIO ANTONACCI: il 10 luglio in concerto al Teatro Greco di Siracusa con il tour BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023
 | 

BIAGIO ANTONACCI: il 10 luglio in concerto al Teatro Greco di Siracusa con il tour BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023

Il tour di BIAGIO ANTONACCI si arricchisce di un altro meraviglioso appuntamento estivo: il 10 luglio 2023 al Teatro Greco di Siracusa all’interno di “SIRACUSA STELLE AL TEATRO” in occasione del BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023. I biglietti per la nuova date sono disponibili su www.ticketone.it e ticketmaster.it a partire dalle ore 18:00 di oggi, giovedì 23 marzo. Per informazioni www.friendsandpartners.it….

negramaro: il 12 agosto il grande evento in Puglia "N20 BACK HOME" con ospiti e sorprese
 | 

negramaro: il 12 agosto il grande evento in Puglia “N20 BACK HOME” con ospiti e sorprese

Esattamente oggi, nel 2003, usciva l’album omonimo di debutto dei negramaro. Un giorno che, di lì a poco, avrebbe cambiato per sempre la vita di sei ragazzi salentini (Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo) e della loro band, appena nata in una sala prove, ricavata da una cantina. Un compleanno speciale che i negramaro,…

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione
 | 

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione

Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: arriva nel comune di Gavorrano «Tempi nuovi d’un tempo lontano». L’iniziativa, realizzata da Rockland e sostenuta dalla Regione Toscana, con il patrocinio del Comune di Gavorrano (GR) e il sostegno economico delle Farmacie Bartolozzi, da sempre sensibili a eventi per…

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)
 | 

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)

Nel Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano proseguono gli appuntamenti organizzati e promossi dall’associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile. Venerdì 24 marzo alle 17 in Biblioteca torna l’appuntamento mensile con Lettori tutto l’anno. L’incontro, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, sarà dedicato a Roberto Piumini, uno degli autori italiani…

DANIELE SILVESTRI annuncia “ESTATE X” - Un nuovo tour estivo con musica da grandi spazi nei più importanti Festival di tutta Italia
 | 

DANIELE SILVESTRI annuncia “ESTATE X” – Un nuovo tour estivo con musica da grandi spazi nei più importanti Festival di tutta Italia

Enigmatico ma anche enigmistico, Daniele Silvestri annuncia due certezze: il sold out di maggio a Roma e un nuovo tour estivo. Il resto è, per ora, ancora un’incognita. Non nuovo ad arguti giochi di parole, Silvestri dopo “Teatri X” (quattro ultime date previste a maggio per chiudere il cerchio aperto con “Teatri/22”), ora è pronto…

Esercizi di Memoria al Teatro Basilica con Ascanio Celestini
 | 

Esercizi di Memoria al Teatro Basilica con Ascanio Celestini

Esercizi di memoria offre racconti inediti di uomini e donne del teatro, della danza e della musica. Non li intervistiamo. Chiediamo loro di raccogliere in una piccola valigia libri, pagine, immagini, musiche o qualsiasi altra cosa, anche la più umile e inattesa, intorno alla quale si è annidato un crocevia del loro lavoro. Così inizia…

GEOGRAFIE FESTIVAL - Apre Paolo Crepet, in arrivo Vitali, Bussola, Fiorello, Veneziani, Nespoli, Greggio, Cerno, Arditti, Botta, Pardo e molti altri protagonisti
 | 

GEOGRAFIE FESTIVAL – Apre Paolo Crepet, in arrivo Vitali, Bussola, Fiorello, Veneziani, Nespoli, Greggio, Cerno, Arditti, Botta, Pardo e molti altri protagonisti

È affidato allo psichiatra-scrittore Paolo Crepet l’evento inaugurale di Monfalcone Geografie Festival, che torna con tanti protagonisti nel cuore della città dove si incrociano rotte di mare e di terra, al crocevia fra l’occidente e l’oriente. Appuntamento mercoledì 22 marzo nel centralissimo Geovillage di Piazza della Repubblica, alle 17.30: introdotto da Valentina Gasparet, curatrice di Pordenonelegge, Paolo…

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL - Quarta edizione: IL GIARDINO DELLE PIANTE
 | 

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL – Quarta edizione: IL GIARDINO DELLE PIANTE

È stata presentata oggi all’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo la quarta edizione del Radicepura Garden Festival, con i saluti di Paolo Inglese (Direttore del SIMuA Università degli Studi di Palermo), alla presenza di Elvira Amata (Assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Regione Siciliana), Edmondo Tamajo (Assessore delle Attività Produttive, Regione Siciliana), Gaetano Galvagno (Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana), Rosario Schicchi (Direttore dell’Orto Botanico…

Si aggiungono al tour estivo di VENDITTI & DE GREGORI altri 2 concerti alle Terme di Caracalla di ROMA e una data al Real Sito di Carditello a San Tammaro (Caserta)
 | 

Si aggiungono al tour estivo di VENDITTI & DE GREGORI altri 2 concerti alle Terme di Caracalla di ROMA e una data al Real Sito di Carditello a San Tammaro (Caserta)

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma (il 18 giugno dello scorso anno) e dopo il tutto esaurito della tournée estiva 2022 nelle più importanti location all’aperto d’Italia (tra cui tre date all’Arena di Verona) e del tour nei principali teatri italiani appena conclusosi, si aggiungono nuove date all’atteso tour…

CINE IN GREEN, dopo "Mondocane" continua anche nei prossimi mesi il ciclo scolastico su cinema, ambiente e sostenibilità
 |  | 

CINE IN GREEN, dopo “Mondocane” continua anche nei prossimi mesi il ciclo scolastico su cinema, ambiente e sostenibilità

Questa mattina le studentesse e gli studenti del Liceo Vivona di Roma hanno assistito al film Mondocane di Alessandro Celli. La visione fa parte del progetto “CINE IN GREEN. Laboratorio di cinema per l’educazione all’immagine e allo sviluppo ecosostenibile” realizzato dal Liceo Classico Statale “Francesco Vivona” di Roma con Anec Lazio e Green Cross Italia,  finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per…

AUGUSTIN HADELICH - Il ritorno in Italia di uno dei più interessanti violinisti di oggi
 | 

AUGUSTIN HADELICH – Il ritorno in Italia di uno dei più interessanti violinisti di oggi

Debutto importante giovedì 23 marzo (ore 21) all’Accademia Filarmonica Romana. Sul palco del Teatro Argentina, per la prima volta ospite dell’istituzione che l’accoglie dopo oltre dieci anni dal suo ultimo recital in Italia, il violinista Augustin Hadelich. Nato in Toscana nel 1984 da genitori tedeschi, inizia lo studio del violino nel nostro paese, per poi proseguire alla prestigiosa Juilliard School di New York…

A Cinema in Verticale il film “Climbing IRAN” e il libro “L’alpinismo è tutto un mondo”
 | 

A Cinema in Verticale il film “Climbing IRAN” e il libro “L’alpinismo è tutto un mondo”

“Cinema in Verticale” è la rassegna sul cinema, la cultura e gli sport di montagna che propone numerosi eventi in anteprima al Valsusa Filmfest la cui 27^ edizione si svolgerà dal 1° aprile al 5 maggio 2023. Venerdì 24 marzo al cinema comunale di Condove viene presentato “Climbing IRAN”, il film con il quale Francesca Borghetti racconta la…

TeatroBasilica - “Vita,l’assalto. Margot Ruddock” in scena lunedì
 | 

TeatroBasilica – “Vita,l’assalto. Margot Ruddock” in scena lunedì

Dopo il primo appuntamento di febbraio dedicato a Marina Cvetaeva, si prosegue con “Ho scelto l’oppio”. Storie di donne estreme: per quattro lunedì da febbraio ad aprile, il Basilica – diretto da Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro, il collettivo Gruppo della Creta, proporrà un ciclo di appuntamenti a cura di Davide Brullo. L’appuntamento…

CARMEN CONSOLI al Womad Festival di PETER GABRIEL
 | 

CARMEN CONSOLI al Womad Festival di PETER GABRIEL

Carmen Consoli il prossimo 29 luglio sarà la prima artista donna italiana a partecipare al Womad Festival, in Inghilterra (nel Charlton Park, a Malmesbury), il più grande evento al mondo di World Music, fondato nel 1980 da Peter Gabriel per sottolineare l’importanza dei valori dell’integrazione e dello scambio culturale in tutte le forme di arte….

VISIONI DIACRONICHE - Un ciclo di quattro incontri con artisti di arte digitale
 | 

VISIONI DIACRONICHE – Un ciclo di quattro incontri con artisti di arte digitale

BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella, e Volvo Studio Milano presentano il progetto Visioni Diacroniche, curato da Francesca Colombo, Direttrice Generale Culturale di BAM Biblioteca degli Alberi Milano, e da Ilaria Bonacossa, Direttrice del MNAD – Museo Nazionale di Arte Digitale di Milano, e sviluppato da un’idea di Volvo Car Italia. Visioni Diacroniche consiste in un ciclo di quattro appuntamenti aperti al pubblico nello…

In arrivo la 32a edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina - A Milano e online
 | 

In arrivo la 32a edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – A Milano e online

L’unico festival italiano interamente dedicato all’approfondimento delle cinematografie, delle realtà e delle culture di Africa, Asia e America Latina è in arrivo con 9 giorni di proiezioni, 50 film e tanti eventi speciali: dal 18 al 26 marzo, a Milano e in streaming su MYmovies.it, il FESCAAAL anche quest’anno si svolgerà in forma ibrida e nelle sue tradizionali date di marzo….

Torna LIBRI COME - Festa del libro e della lettura
 | 

Torna LIBRI COME – Festa del libro e della lettura

Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 23 al 26 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura” a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi: incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli, mostre con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale raccolti in un grande festival prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, l’ente che gestisce…

EDUCA - A Rovereto più di 100 appuntamenti per parlare di educazione e di "Nuovi alfabeti"
 | 

EDUCA – A Rovereto più di 100 appuntamenti per parlare di educazione e di “Nuovi alfabeti”

Lezioni magistrali e dialoghi con esperti nazionali, laboratori formativi, ma anche letteratura, musica e cinema e tante attività animative per bambini, ragazzi e famiglie. Saranno davvero moltissime le proposte che per tre giorni occuperanno palazzi, teatri e le strade di Rovereto grazie alla partnership tra il Festival EDUCA, giunto alla sua 13a edizione e Educa…

RACH FESTIVAL - A 150 anni fa dalla sua nascita, l’Orchestra Sinfonica di Milano rende omaggio a Rachmaninov!
 | 

RACH FESTIVAL – A 150 anni fa dalla sua nascita, l’Orchestra Sinfonica di Milano rende omaggio a Rachmaninov!

A tutto Rachmaninov! Poker di appuntamenti distribuiti in due settimane per festeggiare i 150 anni della nascita del compositore. Dal 13 al 23 aprile (il compleanno cade proprio in questo mese) l’Orchestra Sinfonica di Milano sviluppa un Festival quadripartito per tracciare un ritratto del grande compositore russo. Un programma che passa in rassegna l’integrale dei…

IL MIO BRILLANTE DIVORZIO di Geraldine Aron con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi
 | 

IL MIO BRILLANTE DIVORZIO di Geraldine Aron con la regia di Carlo Emilio Lerici in scena al Teatro Clitunno di Trevi

Continua la Stagione di teatro e danza al Clitunno di Trevi denominata “Atto 1 specialità TEATRO (locale rinnovato)”, proposta da Teatro al Centro, con una commedia brillante.  Come si fa a sopravvivere con ironia ad un divorzio e come si fa a reinventarsi la vita, da single, a cinquant’anni? Ce lo racconta Angela (Francesca Bianco),…

Circo in Pillole con regia di Francesco Giorda allo Spazio FLIC
 |  | 

Circo in Pillole con regia di Francesco Giorda allo Spazio FLIC

Sabato 18 marzo 2023 va in scena “Gran Varietà”, quarto Circo in Pillole della “Stagione Spazio FLIC 2022/23”, cartellone di spettacoli con il quale la FLIC Scuola di Circo, progetto avviato nel 2002 dalla Reale Società Ginnastica di Torino, sta festeggiano i suoi 20 anni di attività. L’appuntamento è alle ore 19:30 allo Spazio FLIC di via…

Presentato “CernobbioeVillaErba2023: un anno di arte, musica e spettacolo”
 |  | 

Presentato “CernobbioeVillaErba2023: un anno di arte, musica e spettacolo”

Nasce “CernobbioeVillaErba2023: un anno di arte, musica e spettacolo” un nuovo grande progetto partecipativo, culturale e artistico, ideato e promosso dal Comune di Cernobbio e da Villa Erba, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo e MyNina. Un intero anno di eventi, aperti a tutta la cittadinanza, che spazieranno dall’arte in senso ampio alla musica, con spettacoli diffusi nel territorio di…

A Cinema in Verticale Francesca Borghetti presenta il film “Climbing IRAN”
 | 

A Cinema in Verticale Francesca Borghetti presenta il film “Climbing IRAN”

“Cinema in Verticale” è la rassegna sul cinema, la cultura e gli sport di montagna che propone numerosi eventi in anteprima al Valsusa Filmfest la cui 27^ edizione si svolgerà dal 1° aprile al 5 maggio 2023. Venerdì 24 marzo al cinema comunale di Condove Francesca Borghetti presenterà “Climbing IRAN”, il film co il quale racconta la vicenda dell’arrampicatrice…

Si aggiungono due nuovi appuntamenti a PARMA CITTÀDELLA MUSICA: il 5 luglio LAZZA e il 14 luglio CHECCO ZALONE
 | 

Si aggiungono due nuovi appuntamenti a PARMA CITTÀDELLA MUSICA: il 5 luglio LAZZA e il 14 luglio CHECCO ZALONE

Si arricchisce il cartellone degli eventi di PARMA CITTÀDELLA MUSICA, il festival che porta al Parco Ducale di Parma i più grandi artisti della scena italiana e internazionale. LAZZA, cantante e pianista milanese che ha conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo 2023 con il brano in gara “Cenere”, approda il 5 luglio al Parco Ducale di Parma per una…

Supernova: dal 12 al 16 aprile il progetto per le arti performative a Rimini
 | 

Supernova: dal 12 al 16 aprile il progetto per le arti performative a Rimini

Motus presenta il programma del primo movimento di supernova, la nuova avventura curatoriale della compagnia in collaborazione con Santarcangelo dei Teatri, il Comune di Rimini e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Per la prima volta Motus organizza un evento pubblico nella propria città accogliendo un’eclettica comunità di performers che la abiteranno con proposte dai linguaggi ibridi e…

PENSAVO PECCIOLI - Il programma aggiornato della terza edizione del festival
 | 

PENSAVO PECCIOLI – Il programma aggiornato della terza edizione del festival

Cosa sta succedendo a noi e al mondo? Per rispondere a questa domanda e cercare una chiave di lettura dei fatti che ogni giorno toccano la nostra quotidianità, da venerdì 17 a domenica 19 marzo scrittori, politici, scienziati, attrici, editori, registi, giornalisti, architetti e artisti si ritrovano a Peccioli (PI) per la terza edizione di Pensavo…

Beppe Severgnini - Lo zen e l'arte della manutenzione dei social - Al Teatro Carcano
 | 

Beppe Severgnini – Lo zen e l’arte della manutenzione dei social – Al Teatro Carcano

Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday – battezzati così da Lella Costa – una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio. Lunedì 13 marzo, presso il Teatro Carcano, andrà in scena Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social, uno spettacolo di e con il…