Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival
 | 

Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Dal 19 al 22 settembre, la suggestiva cittadina di Capalbio, incastonata nel cuore della Maremma toscana, si prepara ad accogliere la terza edizione del Capalbio Film Festival. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del grande schermo, ma non solo. Sotto la sapiente direzione artistica di Steve Della Casa…

Il meglio del giornalismo al DIG Festival di Modena
 | 

Il meglio del giornalismo al DIG Festival di Modena

Dal 18 al 22 settembre, Modena si trasforma nel palcoscenico del giornalismo d’inchiesta più coraggioso e innovativo. Il DIG Festival 2024, giunto alla sua decima edizione, promette di essere un evento imperdibile per chiunque ami il giornalismo di qualità e le storie che fanno la differenza. “J’Accuse”: un grido di denuncia che riecheggia nel tempo…

Oggi in tv arriva  “Geo” e le tante culture introno a noi
 | 

Oggi in tv arriva “Geo” e le tante culture introno a noi

Tra natura e ambiente Con sempre più attenzione alle culture nel mondo, torna venerdì 13 settembre dalle 15.50 su Rai 3 “Geo“, il programma sulla natura e l’ambiente e i tanti modi di vivere, prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Alice Centioni e Marco Priori, istruttori e divulgatori naturalistici e…

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25
 | 

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25

Il prestigioso Teatro Duse di Bologna alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, promettendo un viaggio emozionante attraverso oltre 90 spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica al teatro contemporaneo. Un cartellone ambizioso che si propone di incantare il pubblico bolognese con una varietà di voci e volti del panorama artistico italiano…

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Arnold Schönberg
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Arnold Schönberg

A 150 anni dalla nascita In occasione dei 150 anni dalla nascita di Arnold Schönberg (13 settembre 1874) Rai Cultura dedica due appuntamenti pomeridiani al compositore austriaco. Giovedì 12 settembre alle 17.50 su Rai 5, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia con il suo direttore stabile Antonio Pappano esegue un programma tutto ‘900, da “Pelleas e…

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
 |  | 

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della guerra. Il progetto “Scene di Guerra, Teatri di Pace”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero della Cultura…

HTSI Speciale moda. in edicola da venerdì con Il Sole 24 Ore

HTSI Speciale moda. in edicola da venerdì con Il Sole 24 Ore

La Milano Fashion Week si avvicina e con essa arriva un’edizione speciale di HTSI, il magazine che da sempre sa cogliere le tendenze più innovative del mondo della moda e dell’arte. In edicola dal 13 settembre, questo numero Speciale Moda promette di essere un viaggio affascinante attraverso le nuove frontiere del fashion, dell’artigianato e della…

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi
 | 

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi

In un’epoca in cui la cultura spesso fatica a trovare spazio, Marradi si distingue come un faro di speranza e innovazione. Il Teatro degli Animosi si prepara ad accogliere una stagione culturale ricca e variegata, promossa dal Comune di Marradi con il sostegno della Fondazione CR Firenze. Questa iniziativa non è solo un programma di…

Oggi in tv torna il grande appuntamento con “Geo”
 | 

Oggi in tv torna il grande appuntamento con “Geo”

La convivenza con i cetacei Mercoledì 11 settembre alle 15.50 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Al centro della puntata la convivenza tra esseri umani e cetacei: anche quest’anno ci sono state…

Apericerca: riprendono gli appuntamenti con la scienza all’ora dell’aperitivo
 |  | 

Apericerca: riprendono gli appuntamenti con la scienza all’ora dell’aperitivo

Domani, 12 settembre, Perugia si prepara a riaccogliere un evento che ha saputo conquistare il pubblico locale attraverso una miscela unica di scienza, cultura e divertimento. Stiamo parlando di “Apericerca”, il format di divulgazione scientifica promosso da Psiquadro, con il sostegno scientifico dell’Università degli Studi di Perugia. Questo incontro non è solo un’opportunità per apprendere,…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Romantico Ma Muori è il nuovo singolo

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Romantico Ma Muori è il nuovo singolo

Il 2023 è stato un anno d’oro per i Pinguini Tattici Nucleari, una delle band più amate e seguite del panorama musicale italiano. Dopo aver conquistato i cuori di migliaia di fan con il loro ultimo album Fake News, che ha ottenuto la certificazione di quattro volte Disco di Platino, e aver concluso un incredibile…

L'Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione
 | 

L’Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione

L’Eredità delle Donne, uno dei festival più attesi e seguiti nel panorama culturale italiano, giunge alla sua settima edizione, confermando Firenze come epicentro di un dibattito globale sulle competenze femminili. Questo evento, che si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 presso la Manifattura Tabacchi, è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chiunque…

Festival BaRò, concerti di musica barocca a Roma
 | 

Festival BaRò, concerti di musica barocca a Roma

Dal 6 al 14 settembre 2024, Roma diventerà la capitale della musica barocca grazie alla prima edizione di BaRò, un festival interamente dedicato a questo straordinario genere musicale. Ideato da Francesca Ascioti, rinomata cantante d’opera e direttrice artistica dell’EneaBarockOrchestra, il festival si pone l’ambizioso obiettivo di avvicinare il pubblico, anche i più giovani e non…

Gli ultimi due appuntamenti con il MANTOVA SUMMER FESTIVAL
 | 

Gli ultimi due appuntamenti con il MANTOVA SUMMER FESTIVAL

Il Mantova Summer Festival sta per chiudere il sipario su un’estate di eventi straordinari con due appuntamenti imperdibili. Dopo una serie di concerti che hanno incantato il pubblico di tutta Italia e non solo, il festival si prepara a ospitare due grandi nomi della musica: Antonello Venditti e Patti Smith. Questi eventi rappresentano il culmine…

ARTEVENTO AUTUNNO, dal Festival al Museo dell'Aquilone
 | 

ARTEVENTO AUTUNNO, dal Festival al Museo dell’Aquilone

L’incanto di ARTEVENTO si rinnova nel cuore della Romagna, portando con sé la magia degli aquiloni che da oltre quattro decenni colorano il cielo di Cervia. In questo autunno 2024, la città, situata alle porte meridionali del Parco del Delta del Po, si prepara ad accogliere un evento unico: “One Sky One World – Festival…

festivalfilosofia 2024: un'edizione di grande rinnovamento
 | 

festivalfilosofia 2024: un’edizione di grande rinnovamento

Dal 13 al 15 settembre 2024, le città di Modena, Carpi e Sassuolo saranno il palcoscenico di uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: il Festivalfilosofia 2024. Giunto alla sua ventiquattresima edizione, il festival si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di filosofia e cultura. L’edizione di quest’anno è dedicata…

BAREZZI FESTIVAL: TINARIWEN in concerto a Reggio Emilia
 | 

BAREZZI FESTIVAL: TINARIWEN in concerto a Reggio Emilia

Il Barezzi Festival raggiunge la sua diciottesima edizione nel 2024, e lo fa in grande stile. Dopo l’incredibile successo dell’anno scorso, con il memorabile concerto dei Calexico, quest’anno il festival si presenta con un programma ricchissimo, che celebra non solo il suo percorso artistico, ma anche la sua capacità di evolversi e adattarsi, mantenendo sempre…

I film per la 81^ Mostra del Cinema di Venezia
 | 

I film per la 81^ Mostra del Cinema di Venezia

Appuntamenti imperdibili   In occasione della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre) Rai 3 e Rai Movie presentano, fino al 7 settembre, una programmazione speciale pensata per la manifestazione. Una serie di film, che con i loro autori sono passati per la kermesse del Lido, confermano il rapporto e…

SIC TALKS - Tutte le attività della Casa della Critica
 | 

SIC TALKS – Tutte le attività della Casa della Critica

Il cinema è un’arte che non smette mai di evolversi, e la Settimana Internazionale della Critica (SIC) si è affermata come uno degli eventi più importanti per coloro che desiderano esplorare le nuove voci e tendenze del cinema internazionale. Per il terzo anno consecutivo, la Casa della Critica apre le sue porte dal 28 agosto…

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà - Teatro e Musica alle Radici”
 |  | 

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà – Teatro e Musica alle Radici”

La tredicesima edizione del festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” ritorna con la sua seconda parte, promettendo un ricco calendario di eventi culturali che si svolgeranno dal 30 agosto al 23 novembre 2024. La manifestazione, ideata e diretta da Chiara Casarico e organizzata da Il NaufragarMèDolce, si conferma come un appuntamento imperdibile per…

Umbria pronta ad aprirsi al Festival delle Corrispondenze
 | 

Umbria pronta ad aprirsi al Festival delle Corrispondenze

Il Festival delle Corrispondenze è un evento che, negli ultimi tredici anni, ha saputo catturare l’essenza della comunicazione scritta attraverso una serie di appuntamenti che abbracciano letteratura, filosofia, giornalismo, spettacoli, musica e letture ad alta voce. Questo festival unico si svolge ogni anno nel suggestivo borgo di Monte del Lago, nel Comune di Magione, un…

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana
 | 

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana

Il Festival La Versiliana, uno degli eventi culturali più attesi dell’estate toscana, torna a Marina di Pietrasanta per la sua 45ª edizione, portando con sé una ventata di freschezza e novità. Quest’anno, sotto la direzione artistica di Massimo Martini, il festival si preannuncia un mix esplosivo di talenti emergenti, performance dal vivo e spettacoli che…

Festa del Cinema di Mare 2024: il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Mare 2024: il programma di oggi

La Festa del Cinema di Mare, giunta alla sua IX edizione, continua a incantare gli appassionati del grande schermo e gli amanti del mare con un programma ricco e variegato. Diretta dal noto regista Giovanni Veronesi, la manifestazione si svolge dal 23 al 27 agosto nella splendida cornice di Castiglione della Pescaia, un borgo toscano…

 | 

Stasera in tv appuntamento con L’ultimo guappo

Largo alla sceneggiata per il ciclo Il grande cuore di Napoli Per il ciclo “Il grande cuore di Napoli”, dieci appuntamenti di prima serata per scoprire come il grande cuore del capoluogo campano sia composto in realtà di mille cuori diversi, su Rai Movie è il turno di Mario Merola. Sabato 24 agosto, alle 21.10,…

 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Blob 1984

Un anno ricco di avvenimenti Per la consueta e generosa programmazione estiva, Blob ha deciso di raccontare un anno estremamente ricco di avvenimenti, il 1984. E lo farà con tre appuntamenti in onda il 24, il 25 e il 31 agosto, alle 20.00, su Rai 3. Dallo scenario internazionale, che cambia repentinamente, allo specifico di…

I Carmina Burana chiudono il Ravello Festival 2024
 | 

I Carmina Burana chiudono il Ravello Festival 2024

Il Ravello Festival 2024 ha regalato due mesi di intensa e appassionata celebrazione della musica e della cultura, dimostrando ancora una volta perché questo evento è uno dei più importanti appuntamenti culturali in Italia. Curato con grande maestria da Maurizio Pietrantonio, il festival ha unito il patrimonio musicale della Campania a personalità di spicco della…

Stasera in tv Noos. L’avventura della conoscenza
 | 

Stasera in tv Noos. L’avventura della conoscenza

Nuovi appuntamenti ad agosto Tre nuovi appuntamenti con Alberto Angela e i viaggi nel sapere di “Noos”: tre prime serate in onda il 22 e 29 agosto e il 5 settembre su Rai 1. La trasmissione dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza torna alla fine dell’estate con nuove interessanti indagini nei campi…

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  |  | 

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto fino a ottobre, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato torna a incantare il Piemonte con la sua 19a edizione, un evento che promette di essere più ricco e variegato che mai. Diretta da Enrico Deregibus, la manifestazione si svolge in dieci comuni del Monferrato, con il capofila San Salvatore…

Internazionale a Ferrara, oltre 150 giornalisti dal mondo
 | 

Internazionale a Ferrara, oltre 150 giornalisti dal mondo

Il festival di giornalismo Internazionale a Ferrara ritorna per la sua diciottesima edizione, un evento che si è ormai affermato come uno dei principali appuntamenti culturali e giornalistici in Italia. Dal 4 al 6 ottobre 2024, la città di Ferrara si trasformerà in un crocevia di idee, confronti e riflessioni, grazie alla partecipazione di oltre…