Da oggi in radio "SENTIMENTI TRAVOLGENTI", il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR. E sabato parte il “SENTIMENTI TRAVOLGENTI TOUR”

Da oggi in radio “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR. E sabato parte il “SENTIMENTI TRAVOLGENTI TOUR”

Da oggi è in radio “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR, title-track del suo primo album da solista disponibile in vinile, in digital download e sulle principali piattaforme streaming (distribuito da Universal Music). “SENTIMENTI TRAVOLGENTI” è un brano che parla di come l’attrazione fra due persone possa essere tanto forte da…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

FRANCESCO RENGA: arriva in radio e sulle piattaforme digitali il singolo inedito "NORMALE" feat. ERMAL META.

FRANCESCO RENGA: arriva in radio e sulle piattaforme digitali il singolo inedito “NORMALE” feat. ERMAL META.

FRANCESCO RENGA pubblica a sorpresa “NORMALE” feat. Ermal Meta, il nuovo brano inedito che sarà in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 25 ottobre ed è già disponibile in pre-save e pre-order https://SMI.lnk.to/normale_ Inoltre, sempre da venerdì 25 ottobre, il nuovo singolo “Normale” sarà disponibile ovunque e anche inserito nella nuova versione digitale dell’album “L’altra metà”….

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala
 |  | 

Tornano le prove aperte della Filarmonica della Scala

Tornano, per l’undicesima edizione, le prove Aperte della Filarmonica della Scala che permettono al pubblico di assistere alle prove dei concerti aprendo le porte del Teatro alla Scala a prezzi contenuti con una finalità sociale. Quattro gli appuntamenti a pagamento, dal 2 febbraio all’11 ottobre 2020, che anticipano i rispettivi concerti della stagione, con l’obiettivo…

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Il leader degli Statuto OSCAR torna in concerto per presentare al pubblico “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il suo primo progetto discografico da solista (distribuito da Universal Music), disponibile in vinile e su tutte le piattaforme digitali (udsc.lnk.to/sentimentitravolgenti)! Sabato 19 ottobre, alle ore 22.00, sarà sul palco de La Limonata Club di FUCECCHIO, in provincia di Firenze (Parco Corsini – ingresso gratuito), per uno speciale live acustico…

Stasera in TV: "Movie Mag", intervista di Pontiggia a Loretta Goggi
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”, intervista di Pontiggia a Loretta Goggi

Nuovo appuntamento con Movie Mag che nella puntata in onda stasera alle 23.20 su Rai Movie punterà i riflettoiri su Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer, John Turturro, Antonio Monda, Laura Delli Colli, Claudio Bisio, Sergio Rubini e il cast di Se mi vuoi bene.  In primo piano anche l’intervista di Federico Pontiggia a Loretta Goggi …

Gigi D’alessio: "Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Gigi D’alessio: “Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Sarà disponibile dal 18 ottobre “Noi due” (GGD Edizioni Srl/Sony Music), il nuovo disco di Gigi D’Alessio, in contemporanea con l’uscita in radio de “L’Ammore”, il duetto con Fiorella Mannoia tratto dall’album. In questo ennesimo capitolo della sua carriera musicale, D’Alessio libera tutta la sua versatilità, misurandosi con diversi linguaggi sonori e spaziando tra i generi senza perdere…

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano
 | 

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano

Come trasformare un cortile post-industriale in un orto urbano e regalare un nuovo spazio verde alla città? Timberland e BASE uniscono le forze nel progetto Urban Greening, che avviene in concomitanza con altre città europee già impegnate sul tema, per migliorare il benessere individuale e rafforzare le comunità. Gli ambienti esterni dell’ex-Ansaldo saranno oggetto di una rivoluzione green, confermando…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore
 | 

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore

Dal premio letterario internazionale, che per 23 edizioni ha raccontato l’amore nella città di Giulietta, nasce il festival “Scrivere per amore”, ideato e promosso dal Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Comune di Verona, con il supporto di Crédit Agricole FriulAdria. Incontri, dialoghi, conversazioni fra poesia e letteratura sull’amore per i libri e i libri…

Stasera in TV: In diretta l'apertura della stagione dell'Orchestra Rai
 | 

Stasera in TV: In diretta l’apertura della stagione dell’Orchestra Rai

Prende il via una nuova stagione di concerti per l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e per il suo Direttore principale James Conlon, protagonista dei primi tre appuntamenti di ottobre, per tre settimane consecutive di lavoro tutte nel segno di Beethoven, del quale ricorre nel 2020 il duecentocinquantesimo anniversario della nascita. Rai Cultura propone in diretta…

"La Penultima Cena - The Langhe Supper": un pasto che dura 24 ore diventa un'opera d'arte
 |  | 

“La Penultima Cena – The Langhe Supper”: un pasto che dura 24 ore diventa un’opera d’arte

12 pasti da 2 ore, per tredici persone ogni 2 ore. Tutto in presa diretta, per una lunga tavola conviviale che dura 24 ore. Cornice dell’evento un vigneto con lo sfondo delle colline dell’UNESCO e la torre di Barbaresco.  La Penultima Cena –  The Langhe Supper rappresenta un’esperienza totalizzante, totalmente immersiva, un carattere unico: prendere parte alla realizzazione…

Tre giorni di grandi appuntamenti al Teatro Massimo
 | 

Tre giorni di grandi appuntamenti al Teatro Massimo

Tre giorni ricchi di appuntamenti al Teatro Massimo, da giovedì 10 a sabato 12 ottobre, con il Festival Nuove Musiche, un concerto della Massimo Kids Orchestra diretta da Gabriele Ferro e il recital di Ian Bostridge con il pianista Julius Drake che propone Die Winterreise di Franz Schubert. Secondo appuntamento per Nuove Musiche giovedì 10 ottobre alle ore…

"Bookcity Milano 2019", la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria
 | 

“Bookcity Milano 2019”, la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell’editoria

Dal 13 al 17 novembre 2019 si terrà l’ottava edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico. È promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione…

Torna a Milano "Paw Chew Go", il grande festival dedicato all’illustrazione e ai suoi protagonisti
 | 

Torna a Milano “Paw Chew Go”, il grande festival dedicato all’illustrazione e ai suoi protagonisti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 torna Paw Chew Go festival, il più grande evento di illustrazione a Milano. Oltre 100 gli espositori dal mondo delle arti visuali saranno nuovamente di casa a BASE Milano, insieme a una fitta programmazione di incontri, workshop, mostre, presentazioni di libri e portfolio review aperti a tutti gli appassionati e ai professionisti della creatività. Alla base…

Food&Book: il programma della VII edizione
 |  | 

Food&Book: il programma della VII edizione

Dall’11 al 13 ottobre è in programma alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme la settima edizione di Food&Book. Il Festival si differenzia dalle tante manifestazioni legate al cibo per il suo format originale: va a coinvolgere, infatti, scrittori e autori che raccontano il cibo e chef che il cibo lo presentano con le loro ricette e spesso anche con libri di…

Intesa Sanpaolo riprende le conferenze “immaginare Il Futuro" - Francesco Marconi “Un viaggio nel futuro dello storytelling: capire come comunicare nell'era dell'intelligenza artificiale”
 | 

Intesa Sanpaolo riprende le conferenze “immaginare Il Futuro” – Francesco Marconi “Un viaggio nel futuro dello storytelling: capire come comunicare nell’era dell’intelligenza artificiale”

Dopo il successo della conferenza tenuta dallo storico Donald Sassoon prosegue il ciclo di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”. Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale per tenere conferenze aperte al pubblico sui grandi…

"I concerti della Liuteria Toscana", torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi
 |  | 

“I concerti della Liuteria Toscana”, torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi

I primi strumenti risalgono all’epoca etrusca. Da allora una continua ascesa per la liuteria toscana, in particolare dal Rinascimento ai giorni nostri. Un’eccellenza del territorio a cui rende omaggio il festival “I concerti della liuteria toscana”, 20 serate da ottobre a dicembre, a Firenze, in cui torneranno a suonare violini, viole e violoncelli plasmati da…

Terza edizione per "KUM! Festival - Curare, educare, governare"
 | 

Terza edizione per “KUM! Festival – Curare, educare, governare”

Giunto alla sua terza edizione, KUM!, il festival che ha la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati, torna alla Mole Vanvitelliana di Ancona da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. È organizzato dal Comune di Ancona e dal Fondo Mole Vanvitelliana, con il sostegno della Regione Marche e della Fondazione Cariverona, con le attività sul…

Torna Antiquariato Nazionale - XXXIII Edizione
 | 

Torna Antiquariato Nazionale – XXXIII Edizione

Sotto la luce di una profonda attenzione ai contenuti e una significativa riqualificazione dell’offerta torna in autunno l’edizione annuale di Antiquariato Nazionale, la raffinata rassegna di alto antiquariato organizzata a Vaprio d’Adda. Dedicata all’arte e all’antiquariato, la Mostra Mercato andrà in scena nella maestosa Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda (MI) dal 19 al 27 ottobre…

Marco Mengoni, dal 25 ottobre "Atlantico On Tour ",  il nuovo progetto discografico che racchiude un anno straordinario

Marco Mengoni, dal 25 ottobre “Atlantico On Tour “,  il nuovo progetto discografico che racchiude un anno straordinario

ATLANTICO ON TOUR è il nuovo progetto discografico di Marco Mengoni che uscirà per Sony Music venerdì 25 ottobre ed è già disponibile in pre-order in tutti gli store digitali. Questo lavoro arriva a conclusione di un viaggio straordinario, iniziato a novembre scorso, quando per la prima volta il lancio di un disco è diventato un festival a Milano, e…

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare "Tradizione e Tradimento", il nuovo disco di inediti
 | 

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare “Tradizione e Tradimento”, il nuovo disco di inediti

Venerdì 11 ottobre esce “TRADIZIONE E TRADIMENTO”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita su etichetta Polydor/Universal Music in versione CD, Vinile e in digitale. A questo link è attualmente possibile prenotare il nuovo disco: https://pld.lnk.to/TradizioneETradimento L’album è stato anticipato dal brano “Io sono l’altro”, attualmente in radio, digital download e sulle piattaforme…

INDA presenta Ortyx Drama Festival
 | 

INDA presenta Ortyx Drama Festival

Un incontro tra teatro e territorio all’insegna dei giovani talenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico. Tre performance e sei eventi OFF in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Ortigia: è Ortyx Drama Festival, la manifestazione ideata e organizzata dagli allievi della scuola di teatro della Fondazione Inda e sostenuto dall’Istituto Nazionale del…

Al via l'89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
 | 

Al via l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

È stata presentata oggi presso il Ristorante Cracco di Milano l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che dal 5 ottobre al 24 novembre presenta, nel centro storico albese, un fitto programma di appuntamenti e approfondimenti dedicati ai gourmand e agli enoturisti più esigenti, offre ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino, annusare, toccare, assaggiare gli elementi della cultura…

Dopo il successo del precedente ciclo, riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”, con due appuntamenti nel mese di ottobre all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale per tenere conferenze aperte al pubblico sui grandi temi del futuro ed è parte di un più ampio programma di attività culturali realizzate da Intesa Sanpaolo presso il grattacielo, diventato luogo di cultura e innovazione ed entrato in poco tempo nel cuore dei torinesi, che includono lezioni di storia, conferenze sui grandi temi del mondo, appuntamenti, mostre. “Immaginare il Futuro”, in particolare, affronta con approccio prospettico discipline come la storia, l’economia, la tecnologia, la sociologia, l’urbanistica per indagare i mutamenti che ci aspettano nel breve periodo: come vivremo, come comunicheremo, l’impatto della tecnologia sulle nostre vite, le scoperte mediche e scientifiche. L’iniziativa ha già portato a Torino Timothy Garton Ash, Muhammad Yunus, Richard Sennett, Guido Tonelli. Il primo appuntamento sarà giovedì 3 ottobre, alle ore 18. Lo storico Donald Sassoon terrà una conferenza dal titolo “Passato e futuro della cultura europea”. Dalla globalizzazione di una cultura di massa europea, nell’Ottocento, si è passati, verso la seconda metà del Novecento, all’egemonia culturale americana. Tale diffusione si è avvalsa del progresso tecnologico (stampa popolare, fotografia, radio, cinema, televisione), ma è stata influenzata anche dell’allungamento della vita, dalla diffusione dell’educazione scolastica, dell’accorciamento della giornata lavorativa e dalle caratteristiche dei mercati culturali nazionali. La conferenza, tenuta da uno dei maggiori storici contemporanei, intende ripercorrere i punti salienti di questo processo e ipotizzare quale futuro possa avere la cultura europea nell’era di internet. Donald Sassoon, storico, allievo di Eric J. Hobsbawm, profondo conoscitore della realtà politica, culturale ed economica europea, è professore di Storia europea comparata presso il Queen Mary College di Londra, è stato membro del gruppo di Ricerca presso il Remarque Institute alla New York University e la Maison des Sciences de l'Homme (Parigi). Ha tenuto lezioni e conferenze negli atenei di tutto il mondo ed è membro del Queen Mary Centre for the Study of the History of Political Thought. Fra i suoi libri: Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini (Rizzoli, 2010); La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi (Rizzoli, 2011); Togliatti e il partito di massa (2014, Castelvecchi); Quo vadis Europa? (2016, Castelvecchi), Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi (Garzanti, 2019). Anxious Triumph. A Global History of Capitalism 1860-1914 (Penguin, 2019). Prenotazioni a partire dal 25 settembre sul sito www.grattacielointesasanpaolo.com/news Il secondo appuntamento del ciclo sarà giovedì 10 ottobre alle ore 18 con la conferenza “Un viaggio nel futuro dello storytelling: capire come comunicare nell'era dell'intelligenza artificiale” di Francesco Marconi, esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale. L'uso dell'intelligenza artificiale (AI), degli algoritmi e delle macchine intelligenti sarà la fine del giornalismo tradizionale, della narrazione e della comunicazione oppure il suo salvatore? Francesco Marconi, che ha aperto la strada allo sviluppo e all'uso dell'AI per Associated Press e Wall Street Journal, presenta una nuova prospettiva sul potenziale di queste tecnologie, analizzando le sfide e le opportunità che offre l’uso l’intelligenza artificiale, proponendo casi affascinanti, ricerche e attraverso idee provocanti. Il suo messaggio è che l'AI, se usata correttamente, può aumentare – e non automatizzare - il settore, consentendo agli individui di tutti i campi di avere più tempo libero per dedicarsi ad analisi più approfondite e a riflessioni creative. Prenotazioni a partire dal 4 ottobre sul sito www.grattacielointesasanpaolo.com/news Francesco Marconi, 33 anni, è Responsabile Ricerca e Sviluppo del Wall Street Journal, ricercatore affiliato del MIT Media Lab e Fellow alla Columbia University's Tow Center for Digital Journalism. Esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale, nel 2017 Francesco è stato riconosciuto da MediaShift come uno dei 20 principali innovatori nell’ambito dei media digitali, nominato da Editor & Publisher Magazine tra i 25 leader dell’editoria sotto i 35 anni ed è finalista a Digiday Future Leader Awards. Al WSJ guida un team di ingegneri esperti di machine learning, data scientist e giornalisti. I suoi lavori più recenti riguardano l’auditing algoritmico, la verifica delle DeepFakes e l’etica dell’Intelligenza artificiale. Prima di questo ruolo ha gestito la strategia dell’Associated Press dove ha collaborato allo sviluppo dell’automazione dei contenuti e dell’intelligenza artificiale. In Italia nel 2018 è stato tra i guru di Meet the Media Guru e del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il libro Newsmakers: Artificial Intelligence and the Future of Journalism è pubblicato da Columbia University Press (settembre 2019). È in uscita in Italia per BUR Rizzoli il suo libro Diventa autore della tua vita. 30 giorni per scoprire le tue aspirazioni e cominciare a raggiungerle.
 | 

Riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”,

Dopo il successo del precedente ciclo, riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”, con due appuntamenti nel mese di ottobre all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale…

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città
 | 

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città

La città è pronta a tingersi di verde per la seconda edizione di Milano Green Week, l’evento all’interno del Palinsesto Yes Milano che dal 26 al 29 settembre porterà iniziative, dibattiti, laboratori e nuove aree da vivere in tutti i municipi della città. Anche quest’anno saranno centinaia gli appuntamenti diffusi organizzati dal Comune di Milano…

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
 | 

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall’inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall’internazionale DownBeat Magazine, al podio…