Stasera in TV: "7 donne - AcCanto a te". Emma protagonista del secondo appuntamento
 | 

Stasera in TV: “7 donne – AcCanto a te”. Emma protagonista del secondo appuntamento

Il meglio del live di Emma al Forum di Assago 2016, durante il tour “Adesso”, nel secondo appuntamento di “7 donne – AcCanto a te”, in onda stasera, alle 23.05, su Rai3. Dopo l’esordio con Fiorella Mannoia, gli speciali di “7 donne – AcCanto a te”, proseguono nella seconda serata della terza rete con cadenza…

MotivAzione - Fondazione CRC: incontro in diretta con Stefano Bartezzaghi su Instagram

MotivAzione – Fondazione CRC: incontro in diretta con Stefano Bartezzaghi su Instagram

A seguito dell’emergenza Coronavirus, la Fondazione CRC propone nel mese di aprile alcuni appuntamenti online, sul profilo instagram @fondazionecrc, con i relatori coinvolti nel progetto MotivAzione. Rivolti a tutti gli interessati e in particolare agli insegnanti, agli studenti e ai giovani, gli interventi hanno come tema in particolare il futuro della scuola, i talenti e la multiculturalità. Il prossimo appuntamento in…

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile
 | 

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile

Ancora grande musica con la webTv del Teatro Massimo. Da A Midsummer Night’s Dream di Britten a Falstaff di Verdi e I puritani di Bellini, al concerto di Capodanno 2018 con Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Il programma fino all’1 aprile. Il virus ha imposto l’isolamento e la distanza sociale ma di contro ha…

Stasera in TV: "7 donne - AcCanto a te". Primo appuntamento con Fiorella Mannoia
 | 

Stasera in TV: “7 donne – AcCanto a te”. Primo appuntamento con Fiorella Mannoia

Da stasera arriva su Rai3 “7 donne – AcCanto a te”, sette appuntamenti per rivivere i concerti di Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini E Laura Pausini. Sette artiste impegnate nella battaglia contro la violenza sulle donne, in onda, alle 23.15. In questi giorni così difficili per il mondo intero, nei quali…

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro
 | 

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro

Il Teatro Politeama Pratese in questo periodo di emergenza dovuta al Coronavirus vuole tenervi compagnia. Non lo può fare sul suo palco ed allora ha deciso di entrare a casa vostra, virtualmente si intende. Lo fa attraverso la sua pagina Instagram, con una serie di dirette dove personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, della cultura, della musica…

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana
 | 

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana

Prosegue l’offerta di musica virtuale con il progetto CHIGIANA STOPS COVID-19 sul Canale YouTube dell’Accademia Chigiana. I prossimi concerti che verranno trasmessi in diretta streaming con inizio alle h.21:00 sono i seguenti: Giovedì 26 marzo: “Lunario Orientale”, Ross Daly, Kelly Thoma, Peppe Frana, Francesco Savoretti Da Tradire – Le radici nella musica 2019, Palazzo Chigi Saracini Dall’Egeo alla…

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

L’emergenza sanitaria in corso sta modificando le abitudini di vita delle persone, che in misura crescente trovano nei media televisivi il proprio affaccio verso il mondo e verso gli altri. Consapevole della rilevanza del proprio ruolo sociale, ViacomCBS Network Italia porta nel nostro Paese la campagna pro-social #Alonetogether promossa a livello globale da ViacomCBS International Entertainment &…

Oggi in TV: "Una tv per conoscere. Sempre di più". L'offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola
 | 

Oggi in TV: “Una tv per conoscere. Sempre di più”. L’offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola

Continuare a diffondere sapere e bellezza, ma anche offrire strumenti utili a insegnanti e studenti, in un periodo di chiusura forzata delle scuole. Oltre alla normale programmazione Rai Cultura prosegue nel suo impegno di arricchimento dei palinsesti di Rai5, Rai Storia, Rai Scuola e di rafforzamento della didattica online. Su Rai5 (canale 23 Dt), in…

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it
 | 

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it

Un podcast di 100 puntate per raccontare la Divina Commedia, canto per canto, accompagnato dalle opere delle scuole di tutta Italia. È questa l’idea del progetto SicComeDante, che parte il 25 marzo, nella prima giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri denominata Dantedì, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 gennaio scorso. Grazie a SicComeDante il grande passato della nostra…

Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO
 | 

Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO

Sembra che questo brutto virus ci costringa ancora un bel po’ a casa e quindi cerchiamo di organizzare il tempo dei nostri bambini… Dal momento che non possiamo a Teatro, sarà il Teatro a venire da noi. Infatti a partire da lunedì 23 marzo alle 15:00 alcuni degli spettacoli del Teatro Le Maschere, saranno in streaming sulla pagina…

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre
 |  | 

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre

“I segreti del mare”, lo spettacolo multimediale con Piero Angela e Alberto Luca Recchi, viene rimandato a causa dell’emergenza sanitaria. Inizialmente previsto il 31 marzo a Milano e il 4 aprile a Roma, le nuove date sono rispettivamente il 22 settembre al Teatro degli Arcimboldi e il 26 settembre nella capitale all’Auditorium Conciliazione. I biglietti acquistati restano…

WebTv del Teatro Massimo - Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo
 | 

WebTv del Teatro Massimo – Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo

La musica aiuta a resistere e a occupare le lunghe giornate da trascorrere a casa. La Fondazione Teatro Massimo da giorni ha aperto a tutti la fruizione del suo grande patrimonio digitale e prosegue la programmazione sulla web tv che giornalmente propone alcuni tra gli spettacoli e i concerti più belli prodotti negli ultimi anni….

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all'iniziativa
 |  | 

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all’iniziativa

In tempo di emergenza Coronavirus, che ha portato alla difficile decisione di chiudere tutti i musei e luoghi della cultura secondo le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, anche MUS.E, nell’ottica di perseguire la sua missione di valorizzare il Patrimonio artistico della Città di Firenze, ha deciso di aderire alla…

"I promessi sposi" in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming
 |  | 

“I promessi sposi” in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming

Dopo il grande successo di pubblico delle ultime settimane, con circa 132’000 iscritti provenienti da tutta Italia e da diverse zone d’Europa e d’America, con visite quotidiane al sito che hanno raggiunto il picco di 144’000 utenti e con più di 2 milioni di visualizzazioni nelle ultime settimane lo streaming della Cineteca di Milano adotta un nuovo palinsesto con appuntamenti settimanali fissi pensati per tutte le sue fasce…

Stasera in TV: "a.C.d.C.". Donne nella Storia: Giovanna D'Arco
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Donne nella Storia: Giovanna D’Arco

Giovanna d’Arco, Caterina la Grande, Luisa di Prussia: tre donne che si sono rese protagoniste nel lungo corso della storia e tre ritratti tratteggiati dal professor Alessandro Barbero in altrettanti appuntamenti con “a.C.d.C”, in onda da oggi  alle 21.10 su Rai Storia. Si comincia con Giovanna d’Arco, uno dei personaggi femminili più affascinanti del passato,…

GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming sulla sua pagina Instagram e sensibilizza i suoi fan sulla raccolta fondi per gli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano
 | 

GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming sulla sua pagina Instagram e sensibilizza i suoi fan sulla raccolta fondi per gli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano

GIOVEDÌ ALLE ORE 16.00 GIANNA NANNINI LIVE IN DIRETTA STREAMING DALLA SUA CASA A MILANO Dopo il successo dei primi due appuntamenti con migliaia di utenti collegati, GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming giovedì 19 marzo, sempre alle ore 16.00, sulla sua pagina Instagram. Un appuntamento pensato per «farvi stare in solitudine il meno possibile», in…

Nona edizione per il "Morellino Classica Festival": ecco le prime anticipazioni
 |  | 

Nona edizione per il “Morellino Classica Festival”: ecco le prime anticipazioni

In genere molti sono i motivi che conducono all’idea di proporre un evento musicale. Il virtuoso territorio toscano offre stimoli di varia natura per la realizzazione di quell’idea che si basa su due aspetti principali. Uno è la considerazione del ruolo fondamentale che occupa la Musica nella vita interiore o ideale delle persone. L’altro è…

L’Accademia Nazionale di Santa cecilia propone online corsi e tutorial musicali gratuiti per i più piccoli

L’Accademia Nazionale di Santa cecilia propone online corsi e tutorial musicali gratuiti per i più piccoli

La musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si ferma neanche per i più piccoli e da oggi saranno disponibili online tanti appuntamenti per i bambini e i ragazzi, ma anche per gli adulti che vogliono avvicinarsi al meraviglioso mondo della musica. Collegandosi periodicamente alla nuova sezione del sito dell’Accademia di Santa Cecilia www.santacecilia.it/onlineforkids gli aspiranti musicisti…

Accademia di Santa Cecilia - concerti in streaming da oggi
 | 

Accademia di Santa Cecilia – concerti in streaming da oggi

La musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si ferma e, soprattutto, vuole arrivare al suo pubblico, ai suoi abbonati e ai tanti appassionati che la seguono costantemente nel corso della stagione. Nel rispetto della normativa e restando a casa, nei giorni e nelle ore dei concerti sinfonici, si potrà avere accesso, grazie alla disponibilità…

Coronavirus: Nuove date per miart e Milano ArtWeek, appuntamento a settembre 2020 con tutto il mondo dell’arte a Milano
 | 

Coronavirus: Nuove date per miart e Milano ArtWeek, appuntamento a settembre 2020 con tutto il mondo dell’arte a Milano

La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre 2020 (preview 10 settembre). Insieme a miart, come di consueto avrà luogo anche la Milano ArtWeek, che si sposta nella stessa settimana,…

BAFF Film Festival: rinviate le date della XVIII edizione
 |  | 

Coronavirus: “BAFF Film Festival”, rinviate le date della XVIII edizione

La XVIII edizione del BAFF – B.A. Film Festival si farà, ma in date diverse da quelle originariamente calendarizzate (28 marzo – 4 aprile 2020). In ottemperanza alle nuove direttive Ministeriali e Regionali in materia di salute pubblica, il Presidente della B.A. Film Factory Alessandro Munari e i direttori artistici del B.A. Film Festival Steve Della Casa e Paola Poli, dopo un confronto con l’amministrazione…

Coronavirus: rinviati i concerti del Musicus Concentus previsti in calendario fino al 3 aprile. Ecco le nuove date
 |  | 

Coronavirus: rinviati i concerti del Musicus Concentus previsti in calendario fino al 3 aprile. Ecco le nuove date

In ottemperanza al decreto emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri relativo al contenimento della diffusione del virus COVID-19, Musicus Concentus annuncia la sospensione e la riprogrammazione di tutti i suoi appuntamenti previsti in calendario fino al 3 aprile. In Sala Vanni Il concerto di presentazione del nuovo disco di Naomi Berrill, previsto per il 28…

Stasera in TV: Il bello di Salemme. "...e fuori nevica!"
 | 

Stasera in TV: Il bello di Salemme. “…e fuori nevica!”

Cinque serate dedicate alla comicità di uno dei più amati rappresentanti della risata partenopea, Vincenzo Salemme. È il ciclo di appuntamenti “Il bello di Salemme”, in onda ogni sabato, dal 7 marzo al 4 aprile, in prima serata su Rai5. Un excursus tra i cavalli di battaglia più noti dell’artista, proposti nelle versioni realizzate dalla…

BOOKCITY MILANO 2020: La grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria
 | 

BOOKCITY MILANO 2020: La grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell’editoria

Dall’11 al 15 novembre 2020 si terrà la nona edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico. È promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione…

Terzo appuntamento con Musica & Scienza - "Il Cervello Musicale"
 |  | 

Terzo appuntamento con Musica & Scienza – “Il Cervello Musicale”

L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al suo terzo appuntamento. Dopo aver dialogato con l’astrofisica e con la psicanalisi, in due lezioni-concerto interdisciplinari alla scoperta del legame della musica coi buchi neri e con la devianza psicologica, sabato 28 marzo 2020 alle ore 18.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le…

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati
 | 

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati

Si tiene a Poggio a Caiano (Po) la prima edizione di CineAtelier, la rassegna di opere prime e seconde di giovani autori italiani, che va a coinvolgere territori decentrati, con incontri con gli studenti e masterclass dedicati alla formazione di chi vuole fare cinema. CineAtelier prenderà il via venerdì 13 marzo al cinema Ambra di Poggio a Caiano, in…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

Prosegue per un’altra settimana la chiusura del Teatro Comunale di Vicenza, per ottemperare a quanto disposto dall’ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”: tutti gli eventi previsti nel programma del Teatro Comunale Città di Vicenza saranno quindi sospesi fino…

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo
 | 

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri del 1° marzo, il Teatro Comunale di Ferrara rimarrà chiuso fino a domenica 8 marzo. Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli previsti sono sospesi. La biglietteria rimane aperta nei consueti orari: da lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle…

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il MIC – Museo Interattivo del Cinema riapre: Dal 3 all’8 marzo in vigore un orario straordinario e visite guidate a tema per scoprire la magia del cinema! Il museo rimarrà aperto da martedì 3 a venerdì 6 marzo dalle ore 10.30 alle ore 18.00, sabato 7 e domenica 8 marzo dalle ore 15.00 alle…

"Le Stagioni del Mondo". Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca
 | 

“Le Stagioni del Mondo”. Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca

“Essere interessati al cambiamento delle stagioni è uno stato mentale più felice di essere disperatamente innamorati della primavera” diceva il grande George Santayana, filosofo spagnolo esponente del realismo critico. Questo succedersi di climi e panorami diversi, in effetti, ha incuriosito l’uomo fin dagli albori. Uno su tutti è indubbiamente Antonio Vivaldi, autore, nel 1725, delle…