Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta "Napoli a stelle e strisce"". Americans 1943-1945
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta “Napoli a stelle e strisce””. Americans 1943-1945

Napoli tra il 1943 e il 1945 divenne un vaso di Pandora aperto all’improvviso: “Fu una specie di Saigon mediterranea” dirà lo scrittore Raffaele La Capria ricordando quegli anni. Una città e un biennio raccontati dal documentario di Mario Leombruno e Aldo Zappalà “Americans 1943-1945. Napoli a stelle e strisce”, in onda stasera alle 22.00…

Stasera la preview dei ‘LITHUANIAN FILM DAYS’ a Roma
 | 

Stasera la preview dei ‘LITHUANIAN FILM DAYS’ a Roma

Si tiene mercoledì 8 luglio alle ore 21.00 presso l’arena Ettore Scola alla Casa del Cinema di Roma la proiezione del film lituano Summers Survivors (tit. orig. Išgyventi vasarą), lungometraggio d’esordio di 91’ scritto e diretto da Marija Kavtaradze e interpretato da Indrė Patkauskaitė, Paulius Markevičius e Gelminė Glemžaitė. L’ingresso all’arena all’aperto Ettore Scola è gratuito e subordinato alla prenotazione da effettuare presso la portineria della Casa del Cinema due ore…

All’ARENA MILANO EST Aurelio Grimaldi svela la verità su Il Delitto Mattarella
 | 

All’ARENA MILANO EST Aurelio Grimaldi svela la verità su Il Delitto Mattarella

Stasera –  per la rassegna cinematografica NOTTI MAGICHE, a cura di Franco Dassisti, giornalista, critico e conduttore de “La Rosa Purpurea” su Radio24- sul grande schermo all’aperto arriva, in prima visione, “Il Delitto Mattarella”. A presentarlo, in anteprima, il regista Aurelio Grimaldi, che illustra al pubblico del nuovo polo multiculturale targato Teatro Martinitt la sua…

FRANCESCA MICHIELIN - SPAZI SONORI: ANNUNCIATI I PRIMI APPUNTAMENTI LIVE DELL’ESTATE
 | 

FRANCESCA MICHIELIN – Spazi Sonori: annunciati i primi appuntamenti live dell’estate

La musica non si ferma. Francesca Michielin lo ripete in ogni occasione fin dall’inizio di questi tempi difficili e lo ribadisce anche all’inizio di questa estate annunciando “Spazi Sonori”, una serie di appuntamenti esclusivi che la vedranno solo per i prossimi mesi sui palchi allestiti, in piena sicurezza e nel rispetto delle disposizioni governative, in…

PISTOIA BLUES presenta "Blues Around" con Edoardo Bennato, Alex Britti, Raphael Gualazzi, Negrita, Eugenio in Via di Gioia e moltissimi altri.
 | 

PISTOIA BLUES presenta “Blues Around” con Edoardo Bennato, Alex Britti, Raphael Gualazzi, Negrita, Eugenio in Via di Gioia e moltissimi altri

La musica non si ferma e Pistoia si conferma una delle capitali della musica italiana con “Blues Around”, progetto speciale del Pistoia Blues, che porterà in città, durante tutta l’estate, grandi artisti come Edoardo Bennato, Alex Britti, Negrita, Raphael Gualazzi, Bud Spencer Blues Explosion, Finaz, ma anche nuovi progetti in ascesa come Eugenio in Via di Gioia, Superdownhome, The Winstons, Georgieness e moltissimi altri. Il…

Società dei Concerti di Parma: ripartenza dal vivo con la rassegna "Un pizzico di luna, il libro dei sogni" dedicata a Fellini
 | 

Società dei Concerti di Parma: ripartenza dal vivo con la rassegna “Un pizzico di luna, il libro dei sogni” dedicata a Fellini

Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, la Società dei Concerti di Parma annuncia la ripresa delle attività dal vivo con la rassegna estiva all’aperto Un pizzico di luna, il libro dei sogni, organizzata insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma: quattro appuntamenti dal 15 luglio al 3 agosto 2020, sempre alle ore 21.15,…

Stasera al Castello Sforzesco di Milano serata musicale con la taranta salentina di DANIELE DURANTE, la musica africana e altre sorprese
 | 

Stasera al Castello Sforzesco di Milano serata musicale con la taranta salentina di DANIELE DURANTE, la musica africana e altre sorprese

Stasera si terrà l’evento “DANIELE DURANTE: TARANTA!” al Castello Sforzesco di Milano (Cortile delle Armi – inizio spettacolo ore 20.45 – ingresso 15 euro). I biglietti si possono acquistare presso il sito www.contaminafro.com e presso la biglietteria del Castello Sforzesco il giorno del concerto (a partire dalle ore 17.30).   L’evento, uno spettacolo speciale che porta la Taranta salentina nel…

Musica, arte e diritti umani nel festival "Arte per la ibertà"
 |  |  |  | 

Musica, arte e diritti umani nel festival “Arte per la ibertà”

Da luglio a dicembre una ricca programmazione caratterizzerà “Arte per la libertà”, il festival della creatività per i diritti umani, che vedrà protagonisti, tra gli altri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi, Alice Pasquini, Daniele Tozzi, C0110, Carolì, Alessio B, le finali del contest per emergenti e molto altro ancora. Un calendario di appuntamenti,…

SUNSET DRIVE IN - Da oggi il cinema all’aperto negli Studios di Cinecittà
 | 

SUNSET DRIVE IN – Da oggi il cinema all’aperto negli Studios di Cinecittà

Nella cornice di Cinecittà Studios il 3 luglio 2020 apre Sunset Drive In, un cinema all’aperto in grado di ospitare 160 automobili e 320 spettatori. Con due programmazioni a serata, sarà aperto dal venerdì alla domenica a partire dalle ore 20:00. Un’esperienza che richiama un intrattenimento old style, riproposto in chiave attuale, che vi terrà compagnia fino ad ottobre nel massimo rispetto delle norme di sicurezza. Il nuovo…

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del "Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del “Lungomare di Milano”

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO. Ad un mese dalla riapertura, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, ha registrato un grande successo di presenze e numerosi sold-out per gli appuntamenti con gli spettacoli teatrali, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, e il cinema all’aperto in cuffia….

100\900 ARTE TEATRO MUSICA : Al via l'estate al MUSEO NOVECENTO di Firenze
 |  |  | 

100\900 ARTE TEATRO MUSICA : Al via l’estate al MUSEO NOVECENTO di Firenze

Con 100\900 inizia l’estate del Museo Novecento di Firenze con reading teatrali, concerti, lecture: un programma intenso di eventi serali gratuiti aperti al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza e il distanziamento fisico. Si tratta di un progetto di grande valore culturale e simbolico, una vera e propria rinascita dopo i mesi di chiusura…

Oggi i FOJA inaugurano il Napoli Teatro Festival Italia 2020, lo show sarà trasmesso in diretta streaming.
 | 

Oggi i FOJA inaugurano il Napoli Teatro Festival Italia 2020, lo show sarà trasmesso in diretta streaming.

Si svolgerà oggi il ritorno sulle scene del gruppo folk rock FOJA. Il primo concerto post Covid-19 a Napoli, in full band, sarà quello del gruppo napoletano il quale inaugurerà la nuova edizione del prestigioso Napoli Teatro Festival Italia 2020  programmato all’aperto e in sicurezza. Miracoli&Rivoluzioni è un nuovo spettacolo e avrà due anime che, in due atti, attingeranno dal canzoniere edito…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di questa settimana con concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

MINI è partner di MEET MUSIC, il primo evento italiano sul music business, oggi in diretta Facebook
 |  | 

MINI è partner di MEET MUSIC, il primo evento italiano sul music business, oggi in diretta Facebook

MINI è partner per il secondo anno consecutivo di Meet Music, l’appuntamento che dal 2017 regala a produttori, artisti e professionisti della scena musicale elettronica l’opportunità di incontrarsi e attivare sinergie uniche e speciali, migliorando la conoscenza sul music business sia dal punto di vista del djing che da quello della produzione discografica. Quest’anno Meet Music cambia veste e abbraccia la tecnologia diventando una…

"Galileo e i segreti del cannocchiale", un incontro ravvicinato al Museo Galileo
 | 

“Galileo e i segreti del cannocchiale”, un incontro ravvicinato al Museo Galileo

Un fine settimana, quello del 27 e 28 giugno, dedicato a uno dei più importanti tesori delle collezioni medicee: il cannocchiale di Galileo. Sabato pomeriggio (alle 15, alle 16 e alle 17) e domenica (alle 10, 11, 12 e ancora alle 14 e alle 15) sarà Galileo in persona ad accogliere i visitatori: un incontro ravvicinato imperdibile, al solo costo del biglietto di ingresso. Lo scienziato toscano racconterà…

VISARNO MARKET - Special Edition - da oggi all'Ippodromo Visarno Firenze: modernariato, vintage, concerti e molto altro
 | 

VISARNO MARKET – Special Edition – da oggi all’Ippodromo Visarno Firenze: modernariato, vintage, concerti e molto altro

Dopo il forfait dello scorso marzo a causa dell’emergenza coronavirus, Visarno Market torna con una “special edition” in versione estiva, da venerdì 26 a domenica 28 giugno all’Ippodromo del Visarno di Firenze. Visarno Market, per chi non lo sapesse, è l’eldorado di tutti gli appassionati di arredamenti, gioielli e abiti fatti a mano, magnifici oggetti del passato, arti grafiche…

FAI BEI SUONI: parte oggi la rassegna estiva del Museo del Sax
 | 

FAI BEI SUONI: parte oggi la rassegna estiva del Museo del Sax

Il Museo del Saxofono aprirà la sua prima stagione estiva oggi con l’inaugurazione di una rassegna concertistica dal titolo “Fai bei suoni” che ospiterà fino al 2 agosto, negli spazi all’aperto della struttura, una serie di concerti dal vivo. Il nome della manifestazione – afferma Attilio Berni, direttore del Museo – intende parafrasare il titolo del celebre libro “Fai bei…

Riprendono oggi le visite guidate alla Fondazione Giorgio Cini
 | 

Riprendono oggi le visite guidate alla Fondazione Giorgio Cini

Da venerdì 26 giugno 2020 riprende – nel pieno rispetto delle distanze e norme di sicurezza – il servizio di visite guidate al complesso monumentale della Fondazione Giorgio Cini, in partnership con Assicurazioni Generali, e al bosco con le Vatican Chapels a cura della società D’Uva di Firenze. Con l’occasione sarà presentato un nuovo percorso…

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L'Arena di Verona nel cuore della Musica
 |  | 

FESTIVAL D’ESTATE 2020: L’Arena di Verona nel cuore della Musica

Con un prestigioso cast tutto italiano nella serata inaugurale del 25 luglio e grandi stelle internazionali per il mese di agosto tra serate di gala e concerti sinfonici, il Festival d’estate 2020 all’Arena di Verona è pronto a partire nella sua rinnovata veste con il palcoscenico centrale, con capienza ancora ridotta, ma animato dal desiderio di sostenere…

Stasera in TV: "Omaggio a Mozart con l'Orchestra Sinfonica Nazionale". Il secondo dei "Concerti per la ripresa" in diretta su Radio3
 |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Mozart con l’Orchestra Sinfonica Nazionale”. Il secondo dei “Concerti per la ripresa” in diretta su Radio3

Proseguono con un “Omaggio a Mozart” i “Concerti per la ripresa” con i quali l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna alla sua vita musicale. Ancora una volta musica da camera, con i gruppi strumentali dell’Orchestra:stasera alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai…

Il cinema vive alla Mole Antonelliana grazie a uno spettacolo di videomapping visibile da tutta la città
 | 

Il cinema vive alla Mole Antonelliana grazie a uno spettacolo di videomapping visibile da tutta la città

La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, dal 24 giugno al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al grande pubblico e di livello internazionale. Tutti i giorni, dalle 21:00 alle 23:30, i quattro lati della cupola della Mole si animano contemporaneamente con uno spettacolo, della durata di 20…

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti
 | 

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti

Il Teatro Comunale di Bologna riapre al chiuso. Per la ripartenza dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria si è scelto di valorizzare la storica Sala Bibiena con la sua pregiatissima acustica: i concerti estivi si svolgeranno quindi in teatro e saranno preceduti da un aperitivo nella splendida terrazza affacciata su Piazza Verdi. «Riapriamo le porte…

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

I 75 anni dei Pomeriggi Musicali in un documentario su RAI5
 | 

I 75 anni dei Pomeriggi Musicali in un documentario su RAI5

Si conclude con uno speciale in onda su RAI 5, domenica 21 giugno alle ore 23, l’intensa settimana di attività dei Pomeriggi Musicali che hanno siglato il ritorno della musica dal vivo in Italia con nove concerti celebrativi fra il Teatro Dal Verme di Milano, Nembro e Casalpusterlengo, diretti da Stefano Montanari. Nel 2020 l’Istituzione musicale milanese festeggia…

Stasera gli studenti del CPM di Franco Mussida inaugureranno gli eventi serali di ESTATE SFORZESCA 2020. Al Castello Sforzesco di Milano lo spettacolo "MILANO E LA POPULAR MUSIC - DI TEMPO IN TEMPO..."
 | 

Stasera gli studenti del CPM di Franco Mussida inaugureranno gli eventi serali di ESTATE SFORZESCA 2020. Al Castello Sforzesco di Milano lo spettacolo “MILANO E LA POPULAR MUSIC – DI TEMPO IN TEMPO…”

Dopo il successo dello spettacolo della scorsa estate, anche quest’anno il CPM Music Institute di Franco Mussida è tra i protagonisti di Estate Sforzesca 2020 di Milano, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano/Cultura, al cuore anche di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in…

Oggi in TV: "A Siena con "Paesi che vai" su Rai1". Santa Caterina, la "grande sfida" di una donna del Medioevo
 | 

Oggi in TV: “A Siena con “Paesi che vai” su Rai1″. Santa Caterina, la “grande sfida” di una donna del Medioevo

Puntata tutta dedicata a Siena e in particolar modo ai luoghi legati alla straordinaria figura di Santa Caterina, quella di  “Paesi che vai…”, in onda oggi, alle 09.40, su Rai1. Santa Caterina è stata una donna che, in pieno Medioevo, ha osato sfidare le convenzioni, impegnandosi nella preghiera ma anche sul piano politico e civile,…

La Festa della Musica sulle reti Rai: in tv, in radio, sul web e sui social. Tutta la programmazione dedicata alla Giornata europea della musica
 |  | 

La Festa della Musica sulle reti Rai: in tv, in radio, sul web e sui social. Tutta la programmazione dedicata alla Giornata europea della musica

In coincidenza con il solstizio d’estate, dal 1982, ogni anno, il 21 giugno, si celebra la Festa della Musica, che, nel corso degli anni, ha assunto la denominazione di Giornata Europea della Musica. Un evento che accomuna la cultura musicale di tutti i paesi del Vecchio Continente, uniti nell’amore per le note, a qualunque genere…

MUSEO DEL SAX: riprendono le "Conversaxioni", visite guidate speciali in norma anti Covid
 | 

MUSEO DEL SAX: riprendono le “Conversaxioni”, visite guidate speciali in norma anti Covid

Sabato 13 giugno ha riaperto il Museo del Saxofono, un’eccellenza del territorio di Fiumicino ed unico museo, nel panorama internazionale, dedicato a questo strumento. Il direttivo del Museo ha lavorato intensamente pur di arrivare preparato alla prossima riapertura con un nuovo percorso di visita ridisegnato per la  piena sicurezza dei  visitatori ed ulteriormente arricchito da un’esposizione fotografica con oltre 100…

Stasera in TV: "L'Art Night di Rai5 (canale 23)". Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono
 |  | 

Stasera in TV: “L’Art Night di Rai5 (canale 23)”. Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono

Dall’arte di Elliott Erwitt allo stato dell’arte contemporanea americana. È il viaggio al centro del nuovo appuntamento con “Art Night”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). In un momento difficile per la cultura italiana, il conduttore di “Art Night” Alessio Aversa introdurrà i documentari della serata dai musei che hanno appena riaperto…

“Un soave non so che…” Daniela Barcellona oggi a RaccontARTI
 | 

“Un soave non so che…” Daniela Barcellona oggi a RaccontARTI

Mentre il Teatro si riappropria degli spazi cittadini e lancia gli eventi estivi a cielo aperto, in attesa di tornare in sala, prosegue l’appuntamento online con la serie RaccontARTI, realizzata da Fondazione Teatro della Fortuna e Orchestra Sinfonica G. Rossini. Venerdì 19 giugno, in streaming sul canale YouTube del Teatro della Fortuna, a partire dalle…