“Aspettando Art Tal Ort”, arriva la folle asta di Mataran
 |  |  | 

“Aspettando Art Tal Ort”, arriva la folle asta di Mataran

In attesa della due-giorni che dal 2010 trasforma la zona medievale di Fagagna in teatro, sala concerti, galleria d’arte a cielo aperto, se ne vedranno delle belle FAGAGNA – Gli artisti “per” strada di Art Tal Ort sono in viaggio. Il conto alla rovescia per l’undicesima edizione del festival multidisciplinare organizzato da Felici ma furlans,…

Estate 2020 al Museo Nazionale del Cinema. Riapre l’ascensore panoramico
 |  | 

Estate 2020 al Museo Nazionale del Cinema. Riapre l’ascensore panoramico

Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la sua attività l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana, che fino al 31 luglio sarà aperto nei giorni di venerdì, sabato e domenica con orario…

L'Estate delle Pievi: programma di concerti, spettacoli e visite guidate nei gioielli spirituali del territorio parmense
 |  |  | 

L’Estate delle Pievi: programma di concerti, spettacoli e visite guidate nei gioielli spirituali del territorio parmense

Tornando dove tutto è cominciato, al concetto di fondo secondo cui “La cultura batte il tempo”, un’estate alla scoperta di ciò che testimonia ostinatamente un passato di ricchezza artistica e spirituale nei luoghi più incantevoli del territorio è la conseguenza naturale del tema principe di quello che è Parma 2020+21. Come hanno sempre fatto, le straordinarie pievi disseminate in…

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio
 | 

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio

È possibile ammirare al Museo del Violino un nuovo capolavoro, il violoncello Guarneri 1692. Lo strumento è realizzato da Giuseppe Guarneri filius Andreae ma all’interno è posta una etichetta originale che cita il padre. È affidato al Museo dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nell’ambito di progetto di collaborazione tra le due Istituzioni….

Stasera in TV: "Su Rai3 "Narcotica"". Prosegue il viaggio sulle rotte del narcotraffico
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Narcotica””. Prosegue il viaggio sulle rotte del narcotraffico

La terza puntata di “Narcotica” in onda stasera alle 23.10 su Rai3, arriva a Tijuana, nello stato di Bassa California. Juan è un ex sicario e trafficante di droga che racconta la sua storia di fronte alla vecchia casa. Parla di suo padre trafficante e della droga e dei soldi che vedeva fin da bambino….

Lonato in Festival 2020 - Spettacoli all'aperto nello scenario della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (Brescia)
 | 

Lonato in Festival 2020 – Spettacoli all’aperto nello scenario della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (Brescia)

Quattro week end dedicati al grande Circo contemporaneo, all’insegna della magia e del divertimento per grandi e piccoli: Lonato in Festival non rinuncia all’ormai tradizionale appuntamento estivo che nelle passate edizioni proponeva un centinaio di spettacoli di circo contemporaneo, artisti di strada, teatro di figura, musica e gruppi etnici e, nonostante le grandi problematiche legate al post pandemia,…

Ecco il programma di "Estate a Napoli 2020"
 |  |  |  | 

Ecco il programma di “Estate a Napoli 2020”

Un’estate all’insegna del protagonismo dei territori, della trasversalità e della eterogeneità della proposta e del coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo. La 41ma edizione di ‘Estate a Napoli 2020’, la storica manifestazione a cura dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo comunale, inizierà il prossimo week end per terminare a ottobre. La scommessa vinta…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Trilogy in Two"". Andrea Liberovici racconta la bellezza
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Trilogy in Two””. Andrea Liberovici racconta la bellezza

Un’opera contemporanea intorno al tema della bellezza: è “Trilogy in Two”, in onda in prima visione stasera alle 23.00 su Rai5. Suddivisa in due atti, l’opera è ispirata a tre figure: Faust, simbolo dell’invenzione e dell’egoismo; Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna ed esempio di solidarismo; e Venezia, sintesi di acqua e mosaici e contraltare…

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire
 |  | 

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire

La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal 20 agosto al 13 settembre torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, atteso cartellone estivo che anche quest’anno non vuol mancare all’appuntamento…

Arriva nei cinema "LETIZIA BATTAGLIA SHOOTING THE MAFIA"

Arriva nei cinema “LETIZIA BATTAGLIA SHOOTING THE MAFIA”

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection annunciano che il documentario LETIZIA BATTAGLIA – SHOOTING THE MAFIA di Kim Longinotto, dopo aver preso parte a numerosi festival nazionali e internazionali, è finalmente disponibile nei cinema italiani dal 16 luglio, data in cui ricorre l’anniversario della Strage di via D’Amelio a Palermo nel 1992 in cui perse la vita il…

Il MAMbo di Bologna si riaccende: presentati oggi alla stampa gli artisti selezionati per il "Nuovo Forno del Pane"
 | 

Il MAMbo di Bologna si riaccende: presentati oggi alla stampa gli artisti selezionati per il “Nuovo Forno del Pane”

Si è svolta, presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, la presentazione alla stampa delle artiste e degli artisti selezionati per il Nuovo Forno del Pane. Sono intervenuti all’incontro in qualità di relatori Virginio Merola, Sindaco di Bologna; Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna; Matteo Lepore, Assessore alla Cultura e Promozione della città del…

Un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene nell'ambito di Torino a cielo aperto e Torino città del Cinema 2020
 | 

Un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene nell’ambito di Torino a cielo aperto e Torino città del Cinema 2020

A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il week-end del 18 e 19 luglio vedrà sia il Museo che le due principali arene cinematografiche impegnate in una serie di iniziative che danno il via a una sequenza di appuntamenti che culmineranno a fine 2020…

Stasera in TV: "Fiati e percussioni dell'Orchestra Sinfonica Nazionale in concerto". In diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura
 |  | 

Stasera in TV: “Fiati e percussioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale in concerto”. In diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura

Quinto appuntamento dei “Concerti per la ripresa”, con i quali l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha riaperto la sua attività. Ancora una volta musica d’insieme, con i gruppi strumentali dell’Orchestra, stasera alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Venticinque strumentisti a…

IL REQUIEM DI MOZART PER LA PRIMA VOLTA ALL’ARENA, dedicato a tutte le vittime veronesi del Covid-19
 |  | 

IL REQUIEM DI MOZART PER LA PRIMA VOLTA ALL’ARENA, dedicato a tutte le vittime veronesi del Covid-19

Fondazione Arena di Verona propone un evento unico per la seconda serata del Festival 2020 Nel cuore della musica: per la prima volta in assoluto le pietre millenarie dell’anfiteatro risuoneranno del capolavoro estremo di Mozart, il Requiem intimo e grandioso, per l’occasione, in collaborazione con Confindustria Verona, specialmente dedicato alle vittime veronesi della pandemia e aperto a tutti…

"Estate con il Regio. Finalmente Musica!" - 26 concerti al Regio, al Cortile di Combo e al Sermig
 | 

“Estate con il Regio. Finalmente Musica!” – 26 concerti al Regio, al Cortile di Combo e al Sermig

Estate con il Regio: si riparte con la grande musica dal vivo. Dopo mesi di sospensione, il Teatro Regio, rafforzando la sua vocazione di motore culturale della città, torna per animare l’estate torinese, insieme alla Filarmonica Teatro Regio Torino, dal 15 luglio al 7 agosto. Realizzata da Teatro Regio Torino e Filarmonica TRT in collaborazione…

"A Tomorrowland Around the World, the digital festival" la prima performance di VER:WEST
 | 

“A Tomorrowland Around the World, the digital festival” la prima performance di VER:WEST

“Il genere musicale di VER:WEST? Melodic house. Molto più deep e chill, molto differente dalla consueta carica di energia tipica di Tiësto. Quale miglior opportunità di Tomorrowland per esprimere qualcosa di totalmente inedito, che non ho mai fatto sinora, in un contento diverso, molto valido, al quale so che tutti stanno lavorando per realizzare qualcosa…

Il Museo di Palazzo Baldeschi torna ad accogliere i visitatori con le sue splendide sale e i suoi tesori d’arte
 | 

Il Museo di Palazzo Baldeschi torna ad accogliere i visitatori con le sue splendide sale e i suoi tesori d’arte

Dopo quattro mesi ha riaperto al pubblico il Museo di Palazzo Baldeschi al Corso, nel centro storico di Perugia, in attesa della mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” che verrà inaugurata il 18 settembre 2020. L’antica residenza nobiliare di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, le cui origini risalgono…

A "Questioni di Stilo" l'Orione Comedy Park". Su RadioLive il nuovo spazio teatrale all'aperto di RomaOggi in RADIO: "
 |  | 

A “Questioni di Stilo” l’Orione Comedy Park”. Su RadioLive il nuovo spazio teatrale all’aperto di RomaOggi in RADIO: “

L’Orione Comedy Park, uno spazio di oltre mille metri quadrati, messo a punto dal Nuovo Teatro Orione, è un’oasi felice nel centro di Roma, pronta a ripartire e a regalare serate di puro divertimento agli amanti del teatro. Il direttore dello Spazio, Carlo Oldani, nella puntata di “Questioni di Stilo”, in onda oggi alle 18…

DOLCHE: ecco il video di "CRIMINAL LOVE", il nuovo singolo della cantautrice e polistrumentista Christine Herin, tratto dall'album di inediti in uscita in autunno "Exotic Diorama"

DOLCHE: ecco il video di “CRIMINAL LOVE”, il nuovo singolo della cantautrice e polistrumentista Christine Herin, tratto dall’album di inediti in uscita in autunno “Exotic Diorama”

È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “CRIMINAL LOVE”, il nuovo singolo della cantautrice e polistrumentista italo-francese DOLCHE, all’anagrafe Christine Herin. Il brano è tratto dal nuovo album di inediti in uscita in autunno “Exotic Diorama” (Crisalide Records). Vi proponiamo il video ufficiale di “Criminal love” la cui coreografia è stata realizzata dal…

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola
 |  | 

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola

CROSS Festival Walk Edition prosegue martedì 14 luglio con l’esplorazione del Quartiere Sassonia di Giselda Ranieri, Anna Serlenga, Rabil Brahim che ritornano nei luoghi che li avevano ospitati durante l’edizione 2019. La loro camminata performativa si intitola HO(ME)_PROJECT Verbania #2. Sabato 18 luglio si prosegue camminando, questa volta da Ronco al Sacro Monte SS. Trinità con la performance Oltrepassare – vincitrice di Danza…

Stasera in TV: "Il terzo segreto per "Il giovane Montalbano" su Rai1". Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 la seconda stagione de “Il giovane Montalbano””. Il giovane commissario alle prese con una doppia indagine

Dopo il successo della prima stagione, Rai1 ripropone anche la seconda serie de “Il giovane Montalbano” interpretata da Michele Riondino e Sarah Felderbaum, a partire da stasera alle 21.25. Nel primo episodio dal titolo “L’uomo che andava appresso ai funerali”, l’inspiegabile omicidio di Pasqualino Cutufà, cinquantenne ucciso a freddo con un colpo di pistola al…

MUSEO NOVECENTO: arrivano le mostre di Mario Mafai e Francesca Banchelli
 |  | 

MUSEO NOVECENTO: arrivano le mostre di Mario Mafai e Francesca Banchelli

Dopo la chiusura dovuta al lockdown, il 2 giugno il Museo Novecento di Firenze ha riaperto con la grande mostra dedicata ad Allan Kaprow, inaugurata a febbraio, e con la sua collezione permanente dedicata all’arte italiana del primo Novecento. All’insegna dello slogan Firenze Rinasce, il museo mantiene fede al programma annunciato già all’inizio dell’anno. Sabato 11 luglio saranno inaugurate due nuove mostre personali…

Omer Meir Wellber dirige stasera al Teatro di Verdura la Nona Sinfonia di Beethoven con il Coro e l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
 | 

Omer Meir Wellber dirige stasera al Teatro di Verdura la Nona Sinfonia di Beethoven con il Coro e l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Sabato 11 luglio Omer Meir Wellber dirige al Teatro di Verdura la Nona Sinfonia di Beethoven con il Coro e l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Dopo il debutto al Teatro Massimo prosegue all’aperto, nel magnifico giardino del Teatro di Verdura a Palermo il Festival “Sotto una nuova luce” che continua a proporre un programma di grande musica nel…

Si apre il sipario del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con SERGIO CASTELLITTO e ISABELLA FERRARI
 | 

Si apre il sipario del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con SERGIO CASTELLITTO e ISABELLA FERRARI

Lo spettacolo Ci sono giorni che non accadono mai, prima rappresentazione in Toscana, descrive nei testi di Valerio Cappelli, giornalista e inviato de il Corriere della Sera gli effetti della pandemia e del forzato isolamento su una relazione d’amore. Due grandi attori, Sergio Castellitto e Isabella Ferrari, per la prima volta nella loro vita recitano…

Riapre il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini - L'emozione di un soggiorno all'insegna del "lusso della semplicità"

Riapre il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini – L’emozione di un soggiorno all’insegna del “lusso della semplicità”

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini riapre il 9 luglio e attende gli ospiti per un’estate all’insegna del relax e del benessere, fra nuotate nell’infinity pool, Spa e movimento all’aria aperta, cucina gourmet al ristorante stellato Il Refettorio firmato dallo Chef Christoph Bob. Una vacanza di in totale privacy e sicurezza è quella che assicura questo raffinato…

Stasera in TV: "Daniele Gatti omaggia Ennio Morricone". Con l'Orchestra Sinfonica Nazionale "Gabriel's oboe" dal film Mission
 |  | 

Stasera in TV: “Daniele Gatti omaggia Ennio Morricone”. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale “Gabriel’s oboe” dal film Mission

Con la più celebre melodia del film Mission, “Gabriel’s oboe”, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio al grande compositore Ennio Morricone recentemente scomparso, nel concerto di stasera all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta alle 20.30 su Radio3 e in diretta-differita alla 21.15 su Rai5 (canale 23). Protagonista sul podio Daniele Gatti, al…

Bucci e Sgrosso chiudono la stagione del Teatro No'hma
 | 

Bucci e Sgrosso chiudono la stagione del Teatro No’hma

Chiude il 9 luglio la stagione più tormentata del Teatro No’hma. “Un virus sterminatore voleva che noi chiudessimo e invece non abbiamo mollato di un centimetro. Anzi, abbiamo moltiplicato gli sforzi, siamo andati in scena ancora di più, abbiamo incontrato ancora più persone e abbiamo progettato il nostro futuro. Sarà un futuro pieno di innovazioni,…

"Beethoven Start" - Antonio Pappano dirige le Sinfonie n. 1 e n. 3 “Eroica”
 | 

“Beethoven Start” – Antonio Pappano dirige le Sinfonie n. 1 e n. 3 “Eroica”

Emozione e attesa per il primo concerto live, dopo il lockdown, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano (giovedì 9 luglio, Auditorium Parco della Musica, Cavea ore 21) che apre il ciclo Beethoven Start, in sintonia con le celebrazioni che in tutto il mondo stanno rendendo omaggio al 250° anniversario della nascita del musicista renano. In ottemperanza ai dispositivi di sicurezza l’appuntamento sarà sotto le…

POMPEI novità per gli accessi. Parte l’APP MY POMPEII per una visita in tutta sicurezza. Apre la VILLA DI POPPEA con ingressi contingentati
 | 

POMPEI novità per gli accessi. Parte l’APP MY POMPEII per una visita in tutta sicurezza. Apre la VILLA DI POPPEA con ingressi contingentati

Il sito di Pompei si prepara ad accogliere i visitatori con alcune nuove modalità finalizzate a migliorare la fruizione e la visita all’area archeologica. Sarà possibile accedere e uscire da tutti e 3 i varchi di Porta Marina, Piazza Esedra e Piazza Anfiteatro. Permangono le modalità di acquisto on-line sul sito www.ticketone.it, unico rivenditore autorizzato del Parco,…

Parte il CineMobile Summer Tour
 | 

Parte il CineMobile Summer Tour

Da mercoledì 8 luglio 2020 parte il CineMobile Summer Tour 2020 per vivere la magia del cinema nella sua sfera collettiva grazie al mitico camioncino che negli anni Trenta attraversava l’Italia trasformando ogni piazza in una sala cinematografica. L’ iniziativa, a cura di Cineteca Milano, è resa possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo Assicura, Fondazione Cariplo e ai sostenitori…