Il Legnago Film Festival 2022 si apre con Mauro Ottolini, la Sousaphonix Orchestra e Buster Keaton
 | 

Il Legnago Film Festival 2022 si apre con Mauro Ottolini, la Sousaphonix Orchestra e Buster Keaton

La prima edizione del Legnago Film Festival (4 al 7 ottobre 2022) – diretto da Alessandro Anderloni – sarà inaugurata presso il Teatro Salieri martedì 4 ottobre dal compositore e jazzista Mauro Ottolini che con la sua Sousaphonix Orchestra eseguirà la colonna sonora del film muto Seven Chances (1925) del mitico Buster Keaton. Un vero e proprio concerto-spettacolo su uno dei film più incredibili e divertenti di Keaton,…

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO
 | 

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO

Dal 7 al 9 ottobre torna PIANO CITY PALERMO, l’atteso festival di pianoforte che trasforma la città in un grande palcoscenico, con talentuosi artisti provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo. Giunto alla sua 5ª edizione, Piano City Palermo offre concerti pianistici nei luoghi più emblematici del capoluogo siciliano, accompagnando l’ascoltatore in ogni appuntamento musicale, con…

Continua il tour "Respect! the Soul of Aretha Franklin" di Daria Biancardi dedicato alla Regina del Soul
 | 

Continua il tour “Respect! the Soul of Aretha Franklin” di Daria Biancardi dedicato alla Regina del Soul

Continua il tour “Respect! the Soul of Aretha Franklin” di Daria Biancardi dedicato alla Regina del Soul: dopo tante date all’estero, il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro Antico di Taormina, l’8 ottobre si esibirà al Teatro Manzoni di Bologna, insieme ai Groove City e con ospite speciale Rick Hutton, organizzato da ANT (Associazione Nazionale Tumori).   Un…

LIZZO - La superstar vincitrice di tre grammy arriva in italia per un'unica data
 | 

LIZZO – La superstar vincitrice di tre Grammy arriva in Italia per un’unica data

Oggi Lizzo, artista pluripremiata ai GRAMMY® e certificata RIAA multi-platino, ha annunciato le date europee di The Special Tour, che prenderanno il via il 17 febbraio 2023 a Oslo, in Norvegia. Reduce dalla recente vittoria del premio “Video for Good” ai VMA’s del 2022 con il brano About Damn Time, che ha raggiunto il primo posto della Billboard Hot…

TEATRO DELLE ARTI, presentata la Stagione 2022/23
 | 

TEATRO DELLE ARTI, presentata la Stagione 2022/23

L’ironia travolgente di Stefano Santomauro, le coreografie di Roberto Castello, il Premio Ubu Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, Anna Maria De Luca, Silvia Frasson, Daniela Morozzi con Stefano Cocco Cantini, il tributo a Tenco degli Asini Bardasci e quello al teatro musicale di Petra Magoni e Andrea Dindo… Prosa, danza, musica, teatro-canzone: linguaggi diversi, in ricerca…

Reggio Parma Festival - Da oggi apre al pubblico la mostra "Membrane" di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro
 |  | 

Reggio Parma Festival – Da oggi apre al pubblico la mostra “Membrane” di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro

La mostra Membrane conclude il primo capitolo del progetto Il Bestiario della Terra ideato dall’artista Yuval Avital per Reggio Parma Festival. In programma dall’1 ottobre al 13 novembre nei magnifici Chiostri benedettini di San Pietro, Membrane, a cura di Marina Dacci, si articola nelle sette sale affrescate a piano terra con un focus sulla pittura e sul disegno e,…

European Jazz Workshop in concerto con Time of War, Time for Peace aprono la seconda serata del ParmaJazz Frontiere Festival
 | 

European Jazz Workshop in concerto con Time of War, Time for Peace aprono la seconda serata del ParmaJazz Frontiere Festival

Dopo l’apertura con Dominique Pifarely & Francois Couturier, la XXVII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival (17 settembre – 6 novembre) – l’appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati – prosegue sabato 1 ottobre con l’energia e la vitalità dell’European Jazz Workshop: gli allievi di cinque accademie jazz di respiro internazionale…

Roma, dal 3 al 5 ottobre torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime al Cinema Caravaggio
 | 

Roma, dal 3 al 5 ottobre torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime al Cinema Caravaggio

Dal 3 al 5 ottobre, presso il Cinema Caravaggio di Roma, torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano presieduta da Catello Masullo, che quest’anno giunge alla XVIII edizione. Saranno dieci le opere selezionate che concorreranno per i premi tecnici. Tre, invece, i titoli che concorreranno per il primo premio, il…

Aurora Leone annuncia le date del suo spettacolo "VERO A METÀ"
 | 

Aurora Leone annuncia le date del suo spettacolo “VERO A METÀ”

Volto dei The Jackal, AURORA LEONE annuncia le date del suo atteso spettacolo “VERO A METÀ”. Lo show, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, si terrà martedì 29 novembre 2022 a Roma (Sala Umberto), lunedì 12 dicembre 2022 a Napoli (Teatro Sannazaro) e sabato 17 dicembre 2022 a Milano (Teatro San Babila). Con “VERO A…

Fabri Fibra al Tuscany Hall di Firenze
 | 

Fabri Fibra al Tuscany Hall di Firenze

Un viaggio partito lo scorso luglio, decine di date nei principali festival e infine eccola, l’attesa tappa fiorentina di Fabri Fibra, lunedì 3 ottobre al Tuscany Hall nell’ambito del tour “Caos Live, Festival 2022”, a pochi mesi dall’uscita dell’ultimo album “Caos”. Inizio ore 21. I biglietti – parterre in piedi 39 euro, galleria numerata 49…

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte
 | 

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche, nelle atmosfere rurali del lago d’Orta, le proiezioni si…

Teatro di Rifredi - Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni
 | 

Teatro di Rifredi – Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni

Il Teatro di Rifredi continua a essere, anche all’interno del Teatro della Toscana, quello che è stato fino a oggi: un vivace centro di cultura contemporanea e un accogliente spazio per artisti e spettatori, con un costante impegno nello sviluppo della creatività contemporanea a stretto contatto con la scena e nella conservazione del repertorio e…

Giulietta e Romeo - dal 4 ottobre al Teatro Olimpico
 | 

Giulietta e Romeo – dal 4 ottobre al Teatro Olimpico

Al Teatro Olimpico di Roma, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, torna in scena Giulietta e Romeo, opera firmata dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde che debuttò al Teatro Carlo Felice di Genova nel 1989 per il Balletto di Toscana e ripresa nel 2002 dal Balletto di Roma. Nel corso degli ultimi 20anni lo spettacolo…

Sabato a Faenza il Premio dei Premi diretto da Enrico Deregibus dedicato a Michele Scuffiotti
 | 

Sabato a Faenza il Premio dei Premi diretto da Enrico Deregibus dedicato a Michele Scuffiotti

Sabato 1° ottobre al Teatro Masini di Faenza dalle 20.30 torna con la sua sesta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è come sempre nell’ambito del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti (che è in programma quest’anno il 30…

Festival internazionale per le nuove generazioni: presentata la 12^ edizione di Trallallero
 |  | 

Festival internazionale per le nuove generazioni: presentata la 12^ edizione di Trallallero

Dopo una serie di anteprime che hanno colorato il mese di settembre, “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni” – realizzato grazie al sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pietro Pittini, Promoturismo Fvg e col patrocinio del Comune di Artegna e Tarcento – è pronto per la sua…

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione
 | 

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a Genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione

Quasi 300 eventi in 13 giorni, distribuiti in 40 location, con 400 ospiti e più di 500 giovani coinvolti tra animatori e studenti in alternanza scuola-lavoro. Questi alcuni numeri della ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica, che quest’anno ruota intorno alla parola…

Apple Music Live presenta una performance speciale di Billie Eilish in diretta dall'O2 Arena di Londra
 | 

Apple Music Live presenta una performance speciale di Billie Eilish in diretta dall’O2 Arena di Londra

Billie Eilish celebra la fine del suo tour globale Happier Than Ever, The World Tour, che ha registrato il tutto esaurito, con uno speciale livestream del suo concerto alla O2 Arena di Londra, in esclusiva su Apple Music sabato 1 ottobre alle ore 04.00. Un regalo per i fan che non hanno potuto assistere di persona…

Torna TE LA DO IO L'ARTE di Nicolas Ballario con nuove sezioni e idee su Rai Radio 1
 | 

Torna TE LA DO IO L’ARTE di Nicolas Ballario con nuove sezioni e idee su Rai Radio 1

Torna su Rai Radio Uno una nuova stagione di “Te la do io l’arte”, l’innovativo e originale programma settimanale dedicato all’arte contemporanea, ideato e condotto da Nicolas Ballario. In onda dal 2018, “Te la do io l’arte” è un rotocalco settimanale che utilizza le parole e la forza della narrazione  – al posto delle immagini –…

Oggi in TV: Speciale “A Sua Immagine”. Papa Francesco va ad Assisi
 | 

Oggi in TV: Speciale “A Sua Immagine”. Papa Francesco va ad Assisi

Chiusura con la presenza di Papa Francesco, sabato 24 settembre ad Assisi, per “The Economy of Francesco”, frutto del processo voluto e avviato dal Pontefice nel 2019 per coinvolgere i giovani di tutto il mondo nella creazione di una nuova economia, più equa e solidale. Un evento che “A Sua Immagine”, segue con uno speciale…

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA
 | 

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA

Il CARROPONTE di Sesto San Giovanni (MILANO) ospiterà questa sera la tappa milanese del tour di FABRI FIBRA, il rapper però non sarà solo e condividerà il palco con amici e colleghi come MADAME, LAZZA, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI e DEDA.   Anche questa sera FABRI FIBRA e il suo fidato dj Double S ripercorreranno i successi…

IL VOLO in tour mondiale: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi - Martedì al Radio City Music Hall di New York e da dicembre nei palasport italiani
 | 

IL VOLO in tour mondiale: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi – Martedì al Radio City Music Hall di New York e da dicembre nei palasport italiani

Partito a giugno dall’Arena di Verona, il tour de IL VOLO “Il Volo live in concert” è acclamato in tutto il mondo: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi.   Dopo il successo dei concerti nelle più prestigiose location in Europa e in Giappone – dove hanno registrato 3 sold out a Tokyo, Osaka e…

Il Museo Giusti si fa teatro in occasione di Acetaie Aperte 2022
 | 

Il Museo Giusti si fa teatro in occasione di Acetaie Aperte 2022

Domenica 25 settembre torna l’annuale evento che celebra l’Aceto Balsamico di Modena e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. In occasione di Acetaie Aperte 2022, il Museo dell’Acetaia Giusti propone una speciale performance teatrale che coinvolgerà i visitatori e li condurrà attraverso le sale del suo Museo, raccontando i 400 anni di storia che vedono intrecciarsi le vicende dell’Aceto…

NERVI: mentre prosegue l'avventura a X Factor, esce il singolo UN MOSTRO DENTRO AL LETTO
 | 

NERVI: mentre prosegue l’avventura a X Factor, esce il singolo UN MOSTRO DENTRO AL LETTO

Mentre prosegue l’avventura a X Factor, da oggi Giovedì 22 settembre è disponibile in digitale UN MOSTRO DENTRO AL LETTO per UMA Records in distribuzione Sony Music Italy. Il nuovo singolo tragic pop di NERVI è scritto e prodotto dallo stesso artista in collaborazione con Arturo de Biasi e Niccolò Caldini. In UN MOSTRO DENTRO AL LETTO domina il synth bass tagliente e il sapore della risata amara infuso dalla…

AMACI: Presentata alla stampa la Diciottesima Giornata del Contemporaneo
 | 

AMACI: Presentata alla stampa la Diciottesima Giornata del Contemporaneo

Sabato 8 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della…

Triennale Milano presenta '1923: Past Futures', nuova esperienza di realtà virtuale
 |  | 

Triennale Milano presenta ‘1923: Past Futures’, nuova esperienza di realtà virtuale

Triennale Milano, affiancata da VIVE Arts, presenta 1923: Past Futures, una nuova esperienza di realtà virtuale diretta da Matteo Lonardi e sviluppata da Reframe Productions, una casa di produzione di immersive storytelling di Milano. Il progetto celebra il ruolo innovativo svolto da Triennale nell’arco della sua storia, dal 1923 a oggi. 1923: Past Futures è la prima esperienza di realtà virtuale realizzata…

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione
 | 

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione

Il Future Film Festival, per restare in tema fantascientifico, è come un portale dimensionale. Si entra al cinema, in un museo o in uno degli altri luoghi culturali che ospitano la rassegna e ci si trova ad esplorare mondi retrofuturistici, a giocare con le consolle anni ’80, a cercare indizi visivi e ad ampliare i propri…

Domani presso la Casa delle Letterature l’evento “Roma per Patrizia Cavalli”
 | 

Domani presso la Casa delle Letterature l’evento “Roma per Patrizia Cavalli”

A tre mesi dalla scomparsa di Patrizia Cavalli, Roma ne celebra l’opera e il ricordo attraverso la voce di coloro che l’hanno conosciuta, amata, letta e studiata. Domani, mercoledì 21 settembre alle ore 18.00, infatti, il giardino della Casa delle Letterature risuonerà dei versi della poetessa in occasione dell’appuntamento “Roma per Patrizia Cavalli”. Ad aprire un pomeriggio ricco di voci,…

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce "IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu"

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu”

  FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono e un nuovo stile musicale. Il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu” (CPM Music Factory/Self Distribuzione), il nuovo disco del poliedrico artista milanese conosciuto e stimato nel panorama musicale per la sua penna, la sua chitarra, il suo stile unico….

tick, tick… BOOM! il musical - in tour dal 24 settembre
 |  | 

tick, tick… BOOM! il musical – in tour dal 24 settembre

STM Live e Fondazione Teatro Coccia sono lieti di annunciare il cast della prima produzione italiana di tick, tick… BOOM!, il musical di Jonathan Larson – autore e compositore di RENT – che debutterà al Teatro Coccia di Novara il 24 settembre 2022 e proseguirà il suo tour nei principali teatri italiani. tick, tick… BOOM!…

LUCCA FILM FESTIVAL - Tra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca Miniero
 | 

LUCCA FILM FESTIVAL – Tra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca Miniero

Si tiene a Lucca, dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, il Lucca Film Festival, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un festival che prevede la presenza di grandi artisti del cinema, con Premi alla Carriera e Omaggi, proiezioni e masterclass. Per il primo…