Susan Sarandon ospite di Che Tempo Che Fa in esclusiva TV italiana

Emma Dante, una delle più interessanti registe italiane, mette in scena una storia “matriarcale” di una famiglia di sette donne, le sorelle Macaluso, riunite al funerale di una di loro. Si ricordano e si rinfacciano a vicenda sogni e disperazioni, ma in fondo tra di loro e la defunta – chi è? – non sembra…
Si chiude con “Il giardino dei ciliegi”, in onda venerdì 1° gennaio alle 15.45 su Rai5, il ciclo di spettacoli teatrali che Rai Cultura ha dedicato ad Anton Čechov. Ultimo capolavoro teatrale dell’autore, viene proposto nella versione scenica diretta da Giorgio Strehler nel 1978 al Piccolo Teatro di Milano con Valentina Cortese, Monica Guerritore e…
Continuano gli appuntamenti con la sperimentazione a Spazio Recherche con PENNY BLOOD- ESPERIENZA GOTICO-SENSORIALE diretto da Rachele Studer, il 10 e l’ 11 febbraio. Si può desiderare qualcuno che non si è mai incontrato, qualcuno che… non esiste… ancora? Penny Blood nasce come indagine sui sentimenti più oscuri o dolorosamente inconfessabili. Si pone l’obiettivo di…
Oggi vi consiglaimo Due per la strada, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.20. Mark e Joanna si sono conosciuti mentre stavano viaggiando per l’Europa con l’autostop. Vivono insieme un periodo di grande felicità e poi si sposano. Il matrimonio determina dei cambiamenti nei loro rapporti e nei loro comportamenti. Mark,…
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l’esercito tedesco ebbe il mandato di depredare le opere d’arte dei Paesi occupati, prelevandole dalle chiese, dai musei, da collezioni private di oppositori del regime e di ebrei. Subito dopo la guerra, molte di queste opere tornarono ai legittimi proprietari. Altre sono state restituite solo dopo decenni. Di alcune…
L’11 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle donne nella scienza, un’iniziativa voluta dall’Onu e dall’Unesco per rafforzare e incoraggiare la presenza femminile nella scienza e per garantire pari opportunità nella carriera lavorativa. “Terza Pagina”, il talk culturale di Rai Cultura condotto da Licia Troisi, in onda sabato 6 febbraio alle 18.05 su Rai5, vuole…