Umberto Broccoli apre la puntata di “
Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 21 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando Amintore Fanfani, sei volte Presidente del Consiglio, otto volte Ministro, tre volte Presidente del Senato, due volte Segretario della Dc, l’unico italiano a ricoprire l’incarico di Presidente dell’assemblea generale dell’Onu. In particolare,la trasmissione si soffermerà sul IV governo Fanfani, rimasto in carica dal 21 febbraio 1962 al 21 giugno 1963. A seguito delle dimissioni del terzo governo Fanfani, formalizzate il 2 febbraio 1962, il 10 febbraio dello stesso anno il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi conferisce nuovamente ad Amintore Fanfani l’incarico di formare un nuovo governo. Il 21 febbraio 1962 Fanfani vara il suo quarto governo composto da esponenti di Dc, Pri e Psdi e con l’appoggio esterno del Psi. A seguire, un ricordo di Stan Laurel (Ulverston, 16 giugno 1890 – Santa Monica, 23 febbraio 1965), attore comico meglio conosciuto per il ruolo di Stanlio del duo comico Stanlio e Ollio (Laurel & Hardy), formato insieme ad Oliver Hardy. In chiusura, la voce e qualche verso autobiografico dell’attrice Giulietta Masina.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio (si sa dell’ esistenza di trasmissioni realizzate per i soldati di leva?
Appuntamento assolutamente imperdibile.