“Successo. Storie dal Novecento”, il disastro dell’Apollo 1
Si ricorda anche il Giorno della Memoria

Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti Radio (si sa dell’ esistenza di trasmissioni realizzate per i soldati di leva? Oltre alla curiosità del fatto in sé, questo offre il pretesto per raccontare la naia). Un patrimonio, costituito spesso da documenti mandati in onda una sola volta che mette in mostra permanente i gioielli di famiglia e, che non vuole entrare in competizione con la televisione.