Stasera "Report" e la fabbrica dei dossier (contro Report)
 | 

Stasera “Report” e la fabbrica dei dossier (contro Report)

La vicenda di Unicusano e un’analisi del mercato del caffè tra le altre inchieste

Stasera "Report" e la fabbrica dei dossier (contro Report)
L’informazione di Report torna in onda domenica 9 febbraio alle 20.30 su Rai 3 e RaiPlay.
La prima inchiesta, “Il Marchese del Grillo”, è firmata da Luca Bertazzoni in collaborazione con Marzia Amico. Dopo aver sequestrato altri 2,6 milioni di euro all’università Niccolò Cusano, che si aggiungono ai 21 già confiscati, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio del suo fondatore, Stefano Bandecchi, per evasione fiscale. Un mese dopo il sindaco di Terni, e leader di Alternativa Popolare, ha annunciato la chiusura dei due canali televisivi di Unicusano, licenziando 250 lavoratori: “Colpa della magistratura e della Guardia di Finanza” dice Bandecchi. Ma come sono andate veramente le cose?
“Macinato formato famiglia”, di Bernardo Iovene, con la collaborazione di Lidia Galeazzo, esplora invece il mercato del caffè. Normalmente quello macinato si sceglie affidandosi al gusto, poiché sulle etichette si trovano indicazioni generiche sulla qualità, sulla conservazione e quasi nessuna sulle origini. Con un esperto, Report ha fatto un’analisi olfattiva del caffè contenuto nei pacchetti da 250 grammi venduti al supermercato, dal più economico al più caro e ha dato delle indicazioni sulla conservazione del caffè macinato e sulla estrazione con la vecchia moka. E la denuncia di un dipendente di una grande azienda, attraverso foto e filmati, mostra come verrebbe riciclato il caffè da capsule e da pacchi scartati dal processo produttivo.
La terza inchiesta della serata è “La regina delle scatole cinesi”, di Giulia Innocenzi con la collaborazione di Greta Orsi e Giulia Sabella. Il servizio di Report sulla Leidaa, l’associazione in difesa degli animali di Michela Brambilla, ha scatenato un terremoto. Sono diversi gli esposti presentati in procura, tanti parlamentari si sono dimessi dall’Intergruppo per i diritti degli animali presieduto dalla Brambilla, ed è stato preannunciato un sit-in. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *