Stasera "La storia di Freddie Mercury in dieci scatti"
 |  | 

Stasera “La storia di Freddie Mercury in dieci scatti”

Grande appuntamento

Stasera "La storia di Freddie Mercury in dieci scatti"
La storia di Mercury, dalla nascita a Zanzibar alla tragica scomparsa nel 1991. La propone “La storia di Freddie Mercury in dieci scatti”, la serie che racconta la vita professionale e personale di alcune delle icone pop del nostro tempo partendo da dieci immagini simboliche, in onda giovedì 13 febbraio alle 22.55 su Rai 5. Il racconto è costruito attraverso repertorio, interviste dirette ai protagonisti, ad amici e collaboratori.

Farrokh Bulsara, noto come Freddie Mercury(Stone Town, 5 settembre 1946 – Londra, 24 novembre 1991), è stato un cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane.

Membro fondatore dei Queen, rock band britannica nata nel 1970 di cui fece parte fino all’anno della sua morte, era noto per le sue esibizioni dal vivo e per il suo talento vocale. Come compositore, ha scritto brani come «Bohemian Rhapsody», «Crazy Little Thing Called Love», «Don’t Stop Me Now», «It’s a Hard Life», «Killer Queen», «Love of My Life», «Play the Game», «Somebody to Love» e «We Are the Champions». Oltre all’attività con i Queen, negli anni ottanta intraprese la carriera da solista che lo portò a pubblicare due album, Mr. Bad Guy nel 1985 e Barcelona nel 1988, quest’ultimo frutto della collaborazione con il soprano spagnolo Montserrat Caballé, il cui omonimo singolo divenne l’inno ufficiale dei Giochi della XXV Olimpiade.

Malato di AIDS, è deceduto a seguito di una broncopolmonite sviluppatasi per via della deficienza immunitaria legata alla malattia stessa il giorno dopo la pubblica confessione del suo grave stato di salute. In suo onore, il 20 aprile 1992 venne organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali; i proventi dell’evento vennero utilizzati per fondare The Mercury Phoenix Trust, un’organizzazione impegnata nella lotta all’immunodeficienza umana. Mercury è considerato uno dei piú grandi e influenti artisti nella storia del rock.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *