Stasera la seconda stagione di “The Bad Guy”
“Siam pronti alla morte” primo dei sei nuovi episodi

Ai tavolini del bar di “S’è fatta notte”, programma condotto da Maurizio Costanzo, lunedì 22 marzo, alle 00.40 su Rai1, c’è Luca Manfredi, figlio del grande Nino, che proprio il 22 avrebbe compiuto 100 anni. Nel libro appena pubblicato, Luca Manfredi racconta i mille volti di un attore straordinario, di un uomo segnato dalla sofferenza…
Domenica 9 ottobre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Scherzi a parte”, il programma più irriverente della televisione condotto da Enrico Papi. Anche in questa edizione, Papi e gli autori del programma prendono di mira i volti più noti del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo. I protagonisti, spesso grazie alla complicità di persone…
Sono trascorsi cinquant’anni da quell’incredibile finale del campionato del mondo di ciclismo, che il 6 agosto 1972, nel torrido pomeriggio francese di Gap, vide Marino Basso sfilare il titolo ad un esausto e incredulo Franco Bitossi, senza più una stilla di energia a mezzo metro dal sogno. Fu un trionfo inatteso, per l’Italia, e con…
C’è chi non se ne è mai andato e chi è tornato per costruirsi un’alternativa di vita lontano dai centri urbani: si chiama “restanza” e potrebbe essere la soluzione al rischio spopolamento che colpisce circa cinquemila piccoli paesi italiani. Storie e scelte raccontate da “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e…
Si chiude stasera, con il volo di linea AZ1586 Cagliari-Roma, la lunga e travagliata storia di Alitalia, che tra mille vicissitudini ha segnato gli ultimi 75 anni del nostro Paese. Una vicenda che si lascia dietro una scia di dossier ancora aperti e di nodi da sciogliere per Ita, la nuova compagnia che da domani…
Puntata speciale di Fuori Tg dedicata alle falle del 41 bis – il carcere duro – aggirato dai boss mafiosi grazie alla presenza di complici nelle istituzioni e all’appoggio di professionisti a dir poco disponibili, alle maglie larghe della semilibertà, usata da ergastolani, condannati per gravissimi delitti, al fine di rifondare le cosche o tornare…