Da grande appassionato – ed esperto – di sport, di volley in particolare, nonché da primo tifoso della maglia azzurra, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in tribuna, al PalaEur di Roma, dove sabato 16 alle 21.00, e in diretta su Rai 1, l’Italia di Ferdinando De Giorgi affronterà la Polonia nella finale del Campionato Europeo.
L’ottava vittoria consecutiva nel torneo, contro i campioni olimpici della Francia (vista su Rai 2 da oltre 3 milioni di appassionati) ha consentito agli Azzurri di raggiungere nuovamente la finale continentale, e per difendere il titolo conquistato due anni fa anche l’apporto del pubblico, finora straordinario, sarà fondamentale. Italia-Polonia, che è anche il replay della finale mondiale dell’anno scorso – conquistata dal sestetto di De Giorgi, protagonista, tra campo e panchina di tutti e quattro i titoli iridati della storia del volley italiano – sarà raccontata, a partire dalle 20.35, subito dopo il Tg1, da Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con Simona Rolandi e Fabio Vullo in studio.
Chi fa affari sulla pelle degli italiani? Dal caro energia alla sanità, la puntata di stasera, 1° novembre, di “Fuori dal Coro” analizzerà chi stia guadagnando dalla situazione di crisi in cui si trova l’Italia. Nel nuovo appuntamento condotto da Mario Giordano, in onda in prima serata su Retequattro, in tema di bollette, spazio all’ideologia green che,…
L’eccidio di Bucha e la continua ricerca delle vie diplomatiche per porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia, con testimonianze e collegamenti dal fronte, saranno al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in onda giovedì 7 aprile in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, si analizzerà…
Emirati Arabi Uniti: tra le dune di Liwa L’oasi di Liwa, storico posto natìo delle famiglie regnanti di Abu Dhabi, sta subendo una trasformazione significativa. Ora la lattuga cresce alle porte del deserto, i palmeti locali producono tra i migliori datteri al mondo e i paesaggi non sono mai stati così rigogliosi. Lo racconta “Oasi”,…
Tre lezioni-concerto a cura di Ivan Fedele ispirate a tre grandi del classicismo: Haydn, Mozart e Beethoven. È “Syntax”, ciclo di tre composizioni eseguito nel 2017 per la rassegna “Lezioni di suono”, che ogni anno si tiene su iniziativa dell’OPV – Orchestra di Padova e del Veneto per la promozione della musica. A fare da…
I libri nutrono la vita interiore, aprono la mente, cambiano la vita, si dice. Sì, ma in che modo? Quali sono i misteriosi percorsi tramite cui delle storie messe su carta possono influire concretamente sull’esistenza, interiore o esteriore che sia? Prendendo spunto dalla Giornata mondiale del libro che si celebra il 23 aprile, “Terza Pagina”,…
Domenica 13 settembre, per la seconda settimana, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone il ciclo “Italian Crime Stories”. Un doppio appuntamento, a partire dalle 21.20, con “La terra dell’abbastanza” e, a seguire, “Dogman”, due film che ruotano attorno a vicende criminose immerse nel degrado della periferia romana. Entrambi hanno in comune il nome dei…