Stasera in TV: “Viaggio al centro della Terra”. Jules Verne rivisto dal regista Eric Brevig

E’ il Roberto Bolle spagnolo, ispiratosi a un mito del balletto come Mikhail Baryshnikov. E’ Sergio Bernal Alonso, protagonista di “Sergio Bernal balla il Bolero di Ravel” in programma venerdì 25 settembre sulla Rotonda del Lungomare di Taranto. Il suo è uno dei tre spettacoli all’interno del “MediTa”, la rassegna promossa dal Comune di Taranto…
È un lago al confine tra l’Italia e la Svizzera il territorio raccontato nell’ultima indagine letteraria della serie “L’Atlante che non c’è”, in onda in prima visione lunedì 8 marzo alle 21.15 su Rai5. Nell’episodio si percorrono le sponde del lago Maggiore con in mano il primo romanzo di Piero Chiara: “I giovedì della signora…
I Wonder Pictures ha annunciato l’arrivo nelle sale italiane da domani 31 agosto del film THE STORE dellə regista svedese Ami-Ro Sköld, un film ibrido che combina riprese in live action con animazione, realizzate per mano dellə stessə regista che riveste il duplice ruolo di animation director e character designer. THE STORE è un dramma di denuncia che, con un tocco…
Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale, introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo che scaricava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. Ne parlano…
Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 16 al 26 marzo, PIAF di Federico Malvaldi, un viaggio nella vita della cantante de’ La Vie En Rose, con Veronica Rivolta. Una storia tormentata che inizia su un marciapiede di Parigi, davanti al numero 72 di rue Belville: meno di due chilometri dalla tomba del…
La data di chiusura di fine stagione per i Giardini di Castel Trauttmansdorff si avvicina. Dal 15 novembre, infatti, il meraviglioso giardino botanico meranese dedicherà tutto il periodo invernale alla manutenzione e alla cura dei propri ambienti; prima di quella data però i Giardini di Sissi hanno ancora tanto da mostrare ai visitatori, regalando giornate rilassanti…