Stasera in TV: Under Italy. Palermo

Un francescano alla corte mongola L’incredibile viaggio di Fra Giovanni di Pian di Carpine, francescano che nel 1245 viene inviato da Papa Innocenzo IV in Mongolia per prendere contatto con gli eredi dell’impero creato da Gengis Khan che pochi anni prima si erano spinti fino in Europa Orientale, saccheggiando le città e seminando il terrore….
Sarah è israeliana e gestisce un bar a Gerusalemme Ovest. Saleem è palestinese, vive a Gerusalemme Est e fa il fattorino. Provengono da mondi distanti anni luce, eppure, sfidano il destino per incontrarsi di nascos- to nel furgoncino che Saleem usa per il lavoro e consumare lontano da occhi indiscreti un veloce rapporto sessuale. Si…
Sarà il cantautore Sergio Cammariere, in versione scrittore, l’ospite della puntata di giovedì 15 aprile, in onda alle 9 su RadioLive, di “Questioni di Stilo”. Al microfono di Sabina Stilo, Cammariere, partendo dagli anni Sessanta vissuti in un Sud magico e poetico, dipanerà il suo percorso unico e autentico, illuminato subito dalla passione per la…
Giovedì 14 e venerdì 15 ottobre continua a Nardò e Lecce il progetto “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale“, un ciclo di incontri tematici incentrati sul binomio “archeologia e attualità” con degustazioni di birre artigianali, promosso dall’associazione 34° Fuso, finanziato dalla Regione Puglia nel Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo, in collaborazione con vari musei archeologici pugliesi e numerosi partner. Nove appuntamenti itineranti pensati…
Il 17 gennaio, alle 21:05, gli occhi del mondo si volgeranno verso il cielo quando su Focus prenderà il via la diretta che seguirà il lancio storico della missione spaziale commerciale Axiom 3 (Ax-3). Un evento senza precedenti, poiché l’equipaggio sarà composto interamente da astronauti europei, con l’esperto comandante Michael López-Alegría, il pilota Walter Villadei,…
i ventenni nati nel mondo di Internet I ventenni di oggi sono i primi a non sapere cosa fosse il mondo prima di Internet. Sono cresciuti mediando le loro relazioni attraverso i social. Questo li allontana culturalmente dai loro genitori e nonni nati nell’analogico, divaricando di fatto le normali differenze generazionali, sempre esistite, tra genitori…