Stasera in TV: Una serata con l’Orchestra Rai. Un concerto con Michele Mariotti e un doc inedito

L’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti che ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei Due Mondi di Spoleto: è “Proserpine” che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. La compositrice romana prosegue dunque la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro) ispirandosi questa volta al poema drammatico di Mary…
Ha il sapore dolce del primo gelato dopo un lungo inverno questa Stagione Estiva che ci riporta finalmente a teatro. Dal 23 luglio fino al 12 settembre, per oltre trenta serate con venti spettacoli, tra concerti lirici, nuove produzioni teatrali, anteprime, letture sceniche e una visita guidata, la prima Stagione Estiva del Teatro Mario Del Monaco va in scena…
L’Itinerario di Arte e Spiritualità è il progetto che dal 2017 ogni anno dà vita a una mostra di arte contemporanea negli spazi dell’Università Cattolica di Milano, coinvolgendo come curatori gli studenti dell’Ateneo, grazie alla sinergia tra il Centro Pastorale, coordinato da Padre Enzo Viscardi, e il Dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte, con le professoresse Cecilia De…
Non poteva che essere un omaggio a Massimo Troisi ad aprire la stagione delle rassegne promosse dal Cinema Troisi, in continuità con il lavoro svolto nell’ultimo decennio dall’associazione Piccolo America: dal 9 ottobre al 4 dicembre, ogni sabato mattina alle ore 11, l’appuntamento è con 9 titoli del grande interprete e regista, uno degli artisti più amati –…
Catch, catturare! Catturare il pubblico. Esaltare virtuosamente i timbri molto diversi di clarinetto, violoncello e pianoforte e sempre alla ricerca di un suono comune e inconfondibile: questo definisce il profilo speciale del Trio Catch. Fra le molteplici attività promosse dal network europeo ULYSSES (la rete della musica contemporanea di cui Divertimento Ensemble è unico membro…
Dopo la pausa natalizia, a gennaio riprenderanno i corsi del CPM Music Institute, scuola di formazione artistica musicale di Milano fra le più ambite d’Italia, diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA. Dal 1984, il CPM offre una visione piena e profonda della Musica e del suo ruolo sociale. Obiettivo fondamentale della scuola è far vivere la…