Stasera in TV: Una giovinezza enormemente giovane. Pasolini secondo Antonio Calenda e Roberto Herlitzka

Antonio Calenda cala l’intensità interpretativa di Roberto Herlitzka, solo sulla scena, nella figura scarna e nel lucido spirito di Pier Paolo Pasolini, in “Una giovinezza enormemente giovane”, in onda sabato 19 marzo alle 21.15 su Rai 5. Ispirato agli scritti e alla vita del poeta di Casarsa e composto da Gianni Borgna, il monologo si sgrana come la memoria di un sogno – o un incubo – e oscilla tra l’invettiva giornalistica e la divinazione profetica, sul piano sociale e politico. Pasolini, evocato in morte, è spettatore della propria fine all’Idroscalo di Ostia, quasi un’attualizzazione dei suoi anatemi verso una società segnata dalla caduta dei valori precapitalistici.