Stasera in tv un grande appuntamento con “Hanjo”
Marcello Panni mette in musica Yukio Mishima

Carlo Boccadoro dirige l’Ensemble Roma Sinfonietta (flauto Paolo Fratini, clarinetto Luca Cipriano, percussioni Giulio Cintoni pianoforte Michele Reali, violino Anna Chulkina, violoncello Paolo Andriotti). Personaggi e interpreti sono: Hanako, una giovane geisha, Sabrina Cortese, soprano; Jitsuko, una pittrice nubile di mezz’età, Chiara Osella, contralto; Yoshio, un giovane, Antonio Pirozzi, basso. La regia video è di Matteo Frittelli. Lo spettacolo è stato registrato al Teatro Palladium, Università Roma Tre.
Si è diplomato in Pianoforte, Composizione e Direzione d’orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, perfezionandosi nella Composizione con Goffredo Petrassi all’Accademia di Santa Cecilia (1963-64) e nella direzione con Manuel Rosenthal al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi. (1965-68). Dopo il debutto come direttore, nel 1969, alla Biennale di Venezia, quelle di compositore e di Direttore d’orchestra diventano le sue attività principali. Come compositore esordisce con brani quali Prétexte per orchestra (Roma, 1964), Empedokles-Lied(da Hölderlin) per baritono e orchestra (Venezia, 1965), Arpège per arpa e percussioni (Parigi, 1967), D’Ailleurs per quartetto d’archi (Londra, 1967), Patienceper coro e orchestra (New York, 1968). Nel 1971 è tra i fondatori dell’Ensemble Teatro-Musica, con il quale si produrrà in concerti e rappresentazioni in tutta Europa, con composizioni di Schnebel, Cage, Pennisi, Berio, Bussotti, Clementi, Donatoni e Feldman. La sua composizione Klangfarbenspiel, bella pantomima musicale in collaborazione con Piero Dorazio e Mario Ricci (1972), viene rappresentata alla Piccola Scala di Milano.